2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ciao Ciao Windows XP

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#26 Messaggio da liftman »

g.briotti ha scritto:

A proposito, una VPN può essere utilizzata anche con la normale ADSL. Stiamo ad un livello diverso... :wink:


Certo, ma la VPN è un collegamento "punto a punto" tra 2 host, l'ADSL è solo il tramite, in teoria è impossibile (se c'è l'interesse, si trova il metodo) intercettare il traffico, in pratica con i normali router forniti dai provider (alcuni dei quali hanno pure delle backdoor), non sono certo che si ottenga un isolamento completo tra la rete e la VPN, e se pure non riescono a decrittare il traffico "privato", se ci sono vulnerabilità, si accede tranquillamente al PC e i dati si prendono direttamente in chiaro...

Ovviamente se c'è convenienza a farlo, ma qualche smanettone può pure arrivare per sbaglio su un PC a caso...


Ciao!
Rolando

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#27 Messaggio da MarcoMN »

Giusto due mesi fa pensai di cambiare pc.

Un i5 con 8Gb ram, hd Ssd, scheda grafica da gamer e via dicendo, con su win7 lo progettai e preventivai sui 500/600€. Ma rinunciando a qualche caratteristca si può scendere a 400/500.
Per 7 il consiglio è di non rinunciare all'SSD(") e agli 8 Gb ram, in quanto danno garanzia di prestazioni anche per futuri sysop.


(") Solid State Disk
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#28 Messaggio da centu »

ciao a tutti e ciao Liftman
il tuo discorso non fa una grinza...ma io quando scrivevo le mie righe pensavo a gente come mio papà o mia suocera..
ovviamente non cambieremo pc.
su quello di mio papà potrei pensare di installare 7 ma a 32 bit ...dovrò recuperarlo.
è un Dell Optiplex con 2 HDD e 2,5 Gb di Ram..altro non so.
so solo che lo recuperai al lavoro e che in origine era abbinato ad un plotter Xerox.
in pratica aveva istallato XP Embedded e faceva da serter di stampa per il plotter...era utilizzato al 5 % delle sue possibilità!
penso che un 7 32 bit ci giri agilmente

quello di mia suocera non penso proprio...è un Frankenstein che ho creato mettendo assieme vari pezzi di cadaveri demolendi.
però per fare il solitario, vedere 2 cose sul web e 4 foto va più che bene.
Alessio

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#29 Messaggio da Giacomo »

Dato che bene o male metto le mani su computer, programmi e periferiche varie ed eventuali fin dal 1981, prima per lavoro diretto, facevo il tecnico, poi indiretto come magazziniere, credo di poter vantare una certa esperienza :wink: ... orbene... la cosa principale, ma anche secondaria, secondo me, è solo il tipo di utilizzo che si deve fare del computer.... XP è stato un sistema tra i più stabili della Microsoft, e lo usavo ancora al lavoro tranquillamente fino a due anni fa, poi il negozio è fallito..... ma questa è un'altra questione.... Win 7 è un buon sistema, molto più di Vista secondo il mio modesto parere.... però in ogni caso è perfettamente inutile spendere dei soldi per cambiare PC se poi in realtà non si cambierebbero i parametri lavorativi.... molto meglio in questo caso aspettare.... poi se e quando il PC rende l'anima.... beh a quel punto vedere cosa c'è in giro.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#30 Messaggio da Pecetta »

liftman ha scritto:
Pecetta ha scritto:

dovrei avere anche Windows CE. Sapete cos'è? [:o)]


Tsè... :wink: ma con chi credi di avere a che fare? [:o)]

Immagine:
Immagine
108,72 KB

In realtà questo sarebbe Windows PocketPC, m non è poi così diverso.


Mi sono sbagliato: non volevo scrivere windows CE ma windows E. [:I]

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#31 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

Mi sono sbagliato: non volevo scrivere windows CE ma windows E. [:I]


Questo mi è nuovo, che è?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#32 Messaggio da Pecetta »

@ liftman,

Se non ho cannato ancora il nome (la memoria inganna) è una versione di windows XP senza grafica. Parte con la schermata di XP ma poi parla come il vecchio DOS.
Viene tuttora installato sui FuNjitsu che usa la sociatà Catalina e cioè quella che nei Supermarket Ipermarket, Megamarket, qualsiasiMarket mette quelle smpatiche macchinette che stampano scontrini che dicono: 'buono per l'acquisto di 500 kg di pomodori che PERO scadono domani...' o giù di lì.
In genere codesti scontrini hanno i bordi verdi o rossi (dipende dalla società di Market: Kakkafour li ha verdi CiAuchan li ha rossi e Sbenet non mi ricordo più) e vengono gestiti con il loro software che (appunto) funziona solo su Windows E...

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#33 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Attualmente vi scrivo e leggo con Windows 7. :grin: :grin: :grin: :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#34 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

@ liftman,

Se non ho cannato ancora il nome (la memoria inganna) è una versione di windows XP senza grafica. Parte con la schermata di XP ma poi parla come il vecchio DOS.
Viene tuttora installato sui FuNjitsu che usa la sociatà Catalina e cioè quella che nei Supermarket Ipermarket, Megamarket, qualsiasiMarket mette quelle smpatiche macchinette che stampano scontrini che dicono: 'buono per l'acquisto di 500 kg di pomodori che PERO scadono domani...' o giù di lì.
In genere codesti scontrini hanno i bordi verdi o rossi (dipende dalla società di Market: Kakkafour li ha verdi CiAuchan li ha rossi e Sbenet non mi ricordo più) e vengono gestiti con il loro software che (appunto) funziona solo su Windows E...


...quindi la "E" dovrebbe stare per "Embedded", non ne ho mai vista una quindi mi fido :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#35 Messaggio da Pecetta »

Qualcuno mi spiega come fare un collegamento (o bottone) sulla barra delle applicazioni che attivi il collegamento ad internet???
Prima avevo Alice, ci cliccavo sopra e via, mentre adesso devo cliccare di qui e di la...
Come posso riavere un sistema semplice come ce l'avevo prima?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#36 Messaggio da g.briotti »

da spiegare così senza monitor davanti può essere complicato. Mi sembra di capire però che tu abbia una linea "a consumo" visto che ti occorre connettere e disconnettere...

Però proviamo. Se mi spieghi cosa intendi con questo: "mentre adesso devo cliccare di qui e di la... " possiamo provare a ricreare i collegamenti per avere una unica operazione da fare in un colpo solo...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#37 Messaggio da Giacomo »

Io faccio i collegamenti al desktop e poi trascino l'icona in basso, accanto all'icona "Fare clic per iniziare".... quando è lì con un solo clic parte l'applicazione.
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#38 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

Qualcuno mi spiega come fare un collegamento (o bottone) sulla barra delle applicazioni che attivi il collegamento ad internet???
Prima avevo Alice, ci cliccavo sopra e via, mentre adesso devo cliccare di qui e di la...
Come posso riavere un sistema semplice come ce l'avevo prima?

Bye


PEr fare un collegamento, semplicemente fai tasto destro sull'icona del file e seleziona "invia a->desktop (collegamento)", in aggiunta o in alternativa puoi selezionare "aggiungi al menu start" o "aggiungi alla barra delle applicazioni". La procedura per creare un collegamento sul desktop è uguale per tutte le versioni di windows.

Se ho capito male cosa ti serve, spiega meglio il problema.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#39 Messaggio da Pecetta »

Dunque, io ho Telecom tutto incluso e quindi pago sempre un fisso e navigo quando posso.

Prima (con XP) per collegare il pc ad internet dovevo cliccare in basso a sinistra (vicino al menu start) ed esattamente sull'icona di Alice e poi cliccavo sull'icona di Internet Explorer (in realtà uso firefox ma così mi capirete meglio) ed il browser andava in internet.

Adesso, a parte che è cambiato tutto, se voglio collegarmi devo cliccare su un'icona che appare sulla destra di codesta barra (vicino all'orologio + data&ora) e poi cliccare ancora su 'Connessioni remote e VPN' e poi finalmente cliccare su connessione a banda larga... campacavallo!

Ciò che vorrei fare è trasferire questa nuova e noiosa procedura in un solo click da fare a sinistra e proprio come ce l'avevo con XP.

Vous avez comprix?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#40 Messaggio da g.briotti »

Mmm.... mi domando: ma se hai un abbonamento flat, perché devi avviare la connessione? Il PC dovrebbe essere sempre connesso (se il modem/router è acceso) e quindi dovrebbe bastare semplicemente lanciare il browser (qualunque esso sia).

Ci deve essere qualcosa che non capisco (oppure qualche cosa da mettere a punto nella tua configurazione :wink: ).

Che modem/router hai?
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#41 Messaggio da liftman »

g.briotti ha scritto:

Mmm.... mi domando: ma se hai un abbonamento flat, perché devi avviare la connessione? Il PC dovrebbe essere sempre connesso (se il modem/router è acceso) e quindi dovrebbe bastare semplicemente lanciare il browser (qualunque esso sia).

Ci deve essere qualcosa che non capisco (oppure qualche cosa da mettere a punto nella tua configurazione :wink: ).

Che modem/router hai?


probabilmente "mamma" telecom non ha fornito un router a Pecetta, ma un banale "modem" (che poi modem in realtà non è nemmeno corretto, ma la funzione è quella), quindi l'unico modo per avere la connessione è attivarla con la connessione remota.

@Pecetta
Il mio consiglio spassionato (soprattutto se il modem o quel che è te lo hanno dato in comodato con canone mensile) di acquistare un modem router (se vai in un qualsiasi centro commerciale, o presso i vari "trony","media world" o in un iper-"qualcosa" ne hanno per tutte le tache o esigenze), con quello perdi 5 minuti (dipende dal modello, ma in genere è facile) per configurare i parametri di connessione ed hai una connessione permanente.

In ogni caso dato che i vari gestori di telefonia hanno la bizzarra abitudine di fornire dei software inutili alla maggior parte degli utenti, c'è pure la possibilità che tu abbia un router "vero" e che sia solo mal configurato. In questo caso oltre a risolvere il tuo "problema", potresti anche disinstallare tutto quello che ti serviva per effettuare la connessione. Rendici partecipi di che apparecchiatura ti ha fornito telecom, poi vediamo cosa possiamo inventare :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#42 Messaggio da g.briotti »

Si, lo immagino. Sempre odiato quell'approccio e sempre preferito scegliere il mio modem/router.
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#43 Messaggio da Pecetta »

Io ho questo:

Immagine:
Immagine
4,42 KB

Funziona benissimo e mi appartiene in quanto l'ho comperato ad una fiera/mercatino al prezzo di ben 10 euro.
Finto modem o vero router o cos'altro sia non lo so, ma funziona e questo è ciò che mi basta.

Per configurarlo ho fatto proprio così:
https://assistenzatecnica.telecomitalia ... ppoe#11540

...e, come vedete ho toccato solo il sistema operativo (windows 7) e non il modem quindi (e visto che con xp tra l'altro funziona tutto come prima), il problema NON è nella configurazione del modem ma (forse) consiste nel fatto che in windows 7 non c'è un modo per fare il collegamento (software e di configurazione del sistema operativo) uguale a quello di Alice su windows XP.

Prima mi connettevo ad internet facendo un semplice click sul collegamento di Alice e adesso (invece) l'unico modo per ottenre la stessa cosa è quello di fare come si vede nell'ultima cattura schermo del link precedente... che poi è questo:

Immagine:
Immagine
29,93 KB

Ma... non confondetevi con le visualizzazione delle reti wireless perché NON è lì che dovete guardare. Guardate invece l'icona cerchiata in rosso e poi il bottone 'Connetti' perché adesso che ho windows 7 devo prima cliccare sull'icona cerchiata di rosso e poi sul bottone connetti.
Non ci sono altri modi automatici... qualora m'interessassero.

Ma... NON ri-confondetevi perché io NON sto cercando il sistema per collegarmi automaticamente quando lancio il browser poiché io sto cercando il modo di rimettere un collegamento tipo quello di proposto dall'installazione del cd di Alice e che nello specifico metteva un'icona (collegamento) a destra della barra delle applicazioni e proprio vicino a quella di Internet Explorer...

Qualcuno sa come si fa per ottenere questo collegamento su windows 7?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#44 Messaggio da Giacomo »

Anche io ho un router e una rete wireless, ma tutte codeste operazioni mica le devo fare... se accendo il router la connessione la fà lui automaticamente poi devo solo far partire Firefox.... sembra che a te manchi la connessione automatica del router all'accensione....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#45 Messaggio da liftman »

@Pecè....


Hai fatto la configurazione per una connessione a "consumo". Se leggi all'inizio della procedura c'è scritto: "La connessione a banda larga PPPoE permette di gestire la connessione ADSL dal tuo PC ed è necessaria se hai sottoscritto un abbonamento Alice ADSL a consumo.". se invece segui queste indicazioni: https://assistenzatecnica.telecomitalia ... sumer_root dovrebbe andare come a quasi tutti, cioè il PC è connesso automaticamente all'accensione, purchè il router sia acceso e connesso alla scheda di rete.

Aggiungo che quel tipo di configurazione, è praticamente valido per tutti i gestori, a parte il diverso username e relativa password, eventualmente per il protocollo (PPPoE o PPPoA) e raramente per le impostazioni VCI e VPI che per tutti i provider che ho avuto modo di provare sono sempre stati rispettivamente 35 e 8.

Si escudono dal novero dei gestori "seri" quelli che ti obbligano ad installare software inutili, pena il non funzionamento, o che richiederebbero salti mortali per riuscirvi con sistemi tradizionali. :sad:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#46 Messaggio da Pecetta »

Grimdall ha scritto:

Anche io ho un router e una rete wireless, ma tutte codeste operazioni mica le devo fare... se accendo il router la connessione la fà lui automaticamente poi devo solo far partire Firefox.... sembra che a te manchi la connessione automatica del router all'accensione....


Mah, il mio modem (o quel che l'è) è sempre acceso mentre il PC lo spengo e accendo a piacimento.

Il tuo router è di Alice?

Dimanticavo, se installo l'Hackintosh' (quel Mac OS X in versione Hack che qualche anno fa fu sviluppata da Apple o dai suoi Hackers per essere installata sui processori Pentium) su questo PC ottengo che il collegamento avviene comunque in automatico propio quando avvio il browser.

Ma il problema NON è il modem, router, ma è dentro alla configurazione di Windows 7 (che sto usando).
E poi a me non interessa collegarmi automaticamente quando lancio il browser.

@ Tutti,

Per caso con i vostri super router andate in internet automaticamente anche quando accendete il forno a mocroonde o l'aspirapolvere?

Bye


Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#47 Messaggio da Pecetta »

liftman ha scritto:

@Pecè....


Hai fatto la configurazione per una connessione a "consumo". Se leggi all'inizio della procedura c'è scritto: "La connessione a banda larga PPPoE permette di gestire la connessione ADSL dal tuo PC ed è necessaria se hai sottoscritto un abbonamento Alice ADSL a consumo.". se invece segui queste indicazioni: https://assistenzatecnica.telecomitalia ... sumer_root dovrebbe andare come a quasi tutti, cioè il PC è connesso automaticamente all'accensione, purchè il router sia acceso e connesso alla scheda di rete.

Aggiungo che quel tipo di configurazione, è praticamente valido per tutti i gestori, a parte il diverso username e relativa password, eventualmente per il protocollo (PPPoE o PPPoA) e raramente per le impostazioni VCI e VPI che per tutti i provider che ho avuto modo di provare sono sempre stati rispettivamente 35 e 8.

Si escudono dal novero dei gestori "seri" quelli che ti obbligano ad installare software inutili, pena il non funzionamento, o che richiederebbero salti mortali per riuscirvi con sistemi tradizionali. :sad:


Beh, io ti ringrazio, ma la configurazione che mi suggerisci è esattamente uguale a quella che ho.

E poi (e mi ri-ri-riripeto) io non voglio collegarmi automaticamente ad internet quando lancio il browser (anche perchè se così facessi permetteri a qualsiasi trojan di fare lo stesso quando vuole lui) ma voglio farlo manualmente (e tramite un solo click su un collegamento) quando lo desidero io.

Ma ci sarà mai questo sistema???

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#48 Messaggio da liftman »

Ritornando in topic, a beneficio di chi ancora usa, per forza o per necessità XP, oggi ho smanettato un poco con il mio XP virtualizzato ed ho approfittato per disinstallare MSE che veniva segnalato come "non più supportato" (ma comunque la protezione in tempo reale rimane attiva anche se non si aggiornano più le definizioni dei virus), e per fare un minimo di "manutenzione" allo scopo di renderlo meno lento possibile.

Dopo l'ultimo riavvio per dontrollare se tutto funzionava ancora, ho voluto provare se windows update era sempre attivo, oppure, dato lo stop allo sviluppo, ci fosse il solito messaggio che cerca di mettere ansia negli utenti. Ebbene, con mia sorpresa, non solo la pagina web relativa è viva e vegeta, ma mi sono trovato ben 14 aggiornamenti importanti da scaricare, la maggior parte di essi era relativa a NET Framework 4.5 (mi pare...). Avendo installato avira (non per simpatia, ma è il primo che mi è capitato a tiro...) il quale durante l'installazione ha richiesto appunto l'installazione anche di NET Framework 4.5, deduco che anche tutto il resto continuerà a funzionare, anche se non ho idea di quanto tempo ancora.

Quindi al contrario di come avevo inizialmente capito dai "rumors", se si reinstalla XP per un qualche motivo, è ancora possibile ricevere tutti gli aggiornamenti fino all'8 aprile. Ad ogni modo, è solo questione di tempo e gli irriducibili piano piano passeranno oltre.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#49 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:
Beh, io ti ringrazio, ma la configurazione che mi suggerisci è esattamente uguale a quella che ho.


evidentemente no, dato che devi far partire la connessione a "manina" :wink:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
E poi (e mi ri-ri-riripeto) io non voglio collegarmi automaticamente ad internet quando lancio il browser (anche perchè se così facessi permetteri a qualsiasi trojan di fare lo stesso quando vuole lui) ma voglio farlo manualmente (e tramite un solo click su un collegamento) quando lo desidero io.

Ma ci sarà mai questo sistema???

[/quote]

da pannello di controllo ->opzioni internet -> tab connessioni, puoi impostare una connessione remota, o una VPN come predefinita e scegliere di usarla, ma non avendo mai avuto il "piacere" di provare una cosa del genere, non posso darti ulteriori informazioni in merito.

Io comunque continuo a non capire l'esigenza di un'icona, quando in pratica già c'è (l'icona della scheda di rete), e devi fare 2 click per connetterti. Non capisco nemmeno il perchè la connessione deve essere attivata solo a comando, dato che in ogni caso il sistema esegue di continuo tentativi di accesso per gli aggiornamenti di un sacco di roba, dall'orario agli aggiornamenti di windows, dal flash player all'Adobe player, dall'antivirus al browser e così via. Ha senso rallentare la "messa in sicurezza" del pc, dal momento che in genere tutti gli aggiornamenti contengono principalmente bugfix e patch di sicurezza?

Credi che non aprire il browser sia sufficiente per essere al riparo di "attacchi"? Lo sai che un malware ben fatto in una manciata di millisecondi oltre a inibirti l'antivirus e altre difese, riesce a fare danni inimmaginabili? Essere prudenti è giusto, ma vivere di paranoie no, basta (e ne abbiamo parlato in lungo e in largo) avere poche accortezze per stare tranquilli. Poi siamo tutti adulti e vaccinati, ed è giusto che ognuno faccia quello che meglio crede.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ciao Ciao Windows XP

#50 Messaggio da Pecetta »

liftman ha scritto:
Pecetta ha scritto:
Beh, io ti ringrazio, ma la configurazione che mi suggerisci è esattamente uguale a quella che ho.


evidentemente no, dato che devi far partire la connessione a "manina" :wink:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
E poi (e mi ri-ri-riripeto) io non voglio collegarmi automaticamente ad internet quando lancio il browser (anche perchè se così facessi permetteri a qualsiasi trojan di fare lo stesso quando vuole lui) ma voglio farlo manualmente (e tramite un solo click su un collegamento) quando lo desidero io.

Ma ci sarà mai questo sistema???


da pannello di controllo ->opzioni internet -> tab connessioni, puoi impostare una connessione remota, o una VPN come predefinita e scegliere di usarla, ma non avendo mai avuto il "piacere" di provare una cosa del genere, non posso darti ulteriori informazioni in merito.

Io comunque continuo a non capire l'esigenza di un'icona, quando in pratica già c'è (l'icona della scheda di rete), e devi fare 2 click per connetterti. Non capisco nemmeno il perchè la connessione deve essere attivata solo a comando, dato che in ogni caso il sistema esegue di continuo tentativi di accesso per gli aggiornamenti di un sacco di roba, dall'orario agli aggiornamenti di windows, dal flash player all'Adobe player, dall'antivirus al browser e così via. Ha senso rallentare la "messa in sicurezza" del pc, dal momento che in genere tutti gli aggiornamenti contengono principalmente bugfix e patch di sicurezza?

Credi che non aprire il browser sia sufficiente per essere al riparo di "attacchi"? Lo sai che un malware ben fatto in una manciata di millisecondi oltre a inibirti l'antivirus e altre difese, riesce a fare danni inimmaginabili? Essere prudenti è giusto, ma vivere di paranoie no, basta (e ne abbiamo parlato in lungo e in largo) avere poche accortezze per stare tranquilli. Poi siamo tutti adulti e vaccinati, ed è giusto che ognuno faccia quello che meglio crede.
[/quote]

Dunque, io spesso accendo il PC e faccio altre cose. Non mi collego subito ad internet e quindi non mi serve avere internet sempre collegato.
C'è anche da pensare che ci sono vari trojan, malware ed altre diavolerie che, tramite il vostro collegamento automatico, si connettono loro e poi fanno quello che vogliono con il vostro PC. E questo in pratica lo hai scritto anche tu.
Su XP avevo impostato una falsa connessione (qui su Win 7 non l'ho ancora fatto) e cosi quando i vari software ('legali' e non) che richiedono il collegamento erano costretti a visualizzarmi la solita (su xp) finestra di collegamento mi si apriva quella della falsa connessione (che avevo impostato come principale) ed io capivo che c'era qualcosa che "poteva fregarmi"
E chiudevo messenger, chiudevo questo e quello nonché ogni altro servizio e così procedevo fino a che non saltava fuori quel maledetto che cercava la connessione.
Paturnie o no, io qualche malware /trojan su xp lo avevo trovato e fregato... io a lui! :twisted:

Quello che vorrei fare anche adesso (e su win 7) è esattamente la stessa cosa:

1) mettere un collegamento 'secondario ma funzionante' per quando sono io a decidere di collegarmi.
2) mettere "in seguito" una falsa connessione (impostata come primaria) per capire se e quando c'è qualche software che si collega per farsi i cavolacci suoi e fregare me.

Ovviamente, fino a che non ottengo la prima cosa non mi serve nemmeno la seconda... indovina perché [:I]

Notte.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “OFF TOPIC”