Ottimizzazione servizio di mailing list
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Ottimizzazione servizio di mailing list
Aruba Webmail è infatti principalmente progettata per la gestione della posta personale, non per l'invio massivo di email. Non offre le funzionalità avanzate di segmentazione, automazione e analisi tipiche delle piattaforme di email marketing.
Leggevo anche che l'invio di un gran numero di email da un servizio di webmail standard può far scattare i filtri antispam dei destinatari, con conseguente consegna delle email nella cartella spam o blocco dell'indirizzo mittente.
Altro aspetto è la gestione dei consensi: Aruba Webmail non fornisce strumenti integrati per la gestione dei consensi e delle disiscrizioni, che sono fondamentali per rispettare le normative sulla privacy.
Con Aruba Webmail mi sono sempre trovato bene, è un'ottima soluzione per la gestione della posta elettronica quotidiana ma se si vuole creare delle mailing list con un numero elevato di contatti (attualmente sono circa 5.000), sarebbe consigliabile utilizzare una piattaforma di email marketing dedicata.
Qualcuno che legge se ne intende ed è in grado di darmi qualche suggerimento?
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Ottimizzazione servizio di mailing list
dopo i 1000 utenti sono a pagamento.
A parte i soliti consigli di Aranzulla che l'AD blocker mi impedisce di vedere, ne puoi trovare tanti con tariffe più o meno care.
Dovrebbere essercene anche di gratuiti ma non saprei consigliarti.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ottimizzazione servizio di mailing list
- Roberto Vitali
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 22:24
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Stato: Non connesso
Re: Ottimizzazione servizio di mailing list
Sì, certamente una piattaforma di bulk mailing garantisce una migliore ricezione (tecnicamente deliverability), a patto però di tenere le liste "pulite".
Per poter dare un'eventuale indicazione, servirebbe sapere quante email al mese mandi, perché alcune piattaforme non mettono vincoli alle dimensioni della lista, ma sul numero max di mail mensili.
Buona serata!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ottimizzazione servizio di mailing list
In linea di massima, non vado mai oltre le due comunicazioni mensili.
- Roberto Vitali
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 22:24
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Stato: Non connesso
Re: Ottimizzazione servizio di mailing list
Tralasciando le piattaforma a pagamento che utilizzo professionalmente, per le mie cose personali (e gratuite) alla fine sono arrivato a usare https://emailoctopus.com che è molto valido, ma il cui piano gratuito ha il limite di lista di 2500 indirizzi e 10.000 invii mensili.
Per non pagare nulla dovresti quindi gestire due diversi account, due liste e due invii...mhhh, fattibile, ma IMHO troppo complicato, ma è solo una mia opinione.
Se a te va bene questo approccio, posso dire la piattaforma è molto valida e performante e anche piuttosto semplice da usare.
Sempre rimanendo nel gratuito, ho ravanato un po' in rete e ho trovato qs. piattaforma https://newsletter.page/ che è stata lanciata da poco tempo (e che non conosco) che promette 10.000 invii mensili gratuiti.
L'approccio sembra essere molto orientato al contenuto dell'utente, lasciando al backend gli aspetti più tecnici. Si dichiara GDPR compliant con server in UE (che oggi non è poco) e per di più mi pare sia stata creata da un italiano (il che può aiutare nell'eventuale supporto) https://collimarco.com/
Il contro è che è una piattaforma giovane e quindi non è detto che rimanga operativa in tempi lunghi o che le condizioni rimangano le stesse nel tempo.
Un'alternativa che invece nasce (o meglio, rinasce) da una piattaforma storica è KIT https://kit.com.
Ho dato un'occhiata rapidissima: il piano free consente una lista di max 10.000 indirizzi e invii illimitati.
Interessante, quantomeno nei numeri...
Se invece hai un budget a disposizione si può ragionare su alternative.
Nei limiti del mio tempo e delle mie competenze, sono a tua disposizione per valutazioni o test.
Buona serata!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ottimizzazione servizio di mailing list
Il mio obiettivo primario è quello di rendere più "autonoma" la gestione delle mailing list.
Intanto vorrei dare più libertà di scelta in quanto l'utente ha la possibilità di decidere in qualsiasi momento se continuare a ricevere le comunicazioni. La presenza di un'opzione di disiscrizione automatica (non possibile con Aruba - devo gestire tutto io a manina) aumenta la fiducia dell'utente nei confronti del mittente, dimostrando trasparenza e rispetto per le sue preferenze.
Ci sarebbe anche una lista più "pulita" perchè gli iscritti che rimangono nella lista sono effettivamente interessati ai contenuti.
C'è anche un tema di conformità alle normative sulle quali mi sto documentando: la possibilità di disiscriversi è di fatto un requisito legale poichè garantisce la conformità alle normative sulla privacy come il GDPR.
Sul tema budget posso anche valutare se la spesa è contenuta.
Alla prossima!
- Roberto Vitali
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 22:24
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Stato: Non connesso
Re: Ottimizzazione servizio di mailing list
Mi sembra che gli obiettivi e gli elementi di base siano chiari.
Lasciami qualche giorno per scrivere una roadmap praticabile.
Siccome andremo molto sul tecnico, non so a quanti possa interessare, per cui, se tu lo ritieni opportuno, possiamo anche passare al MP.
Buona serata,
Roberto
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ottimizzazione servizio di mailing list
Occhio se parli di tecnicismi con me di queste cose, cadi male...