Agcom delibera, 'restano negli ospedali, carceri e caserme'.
Un pezzo di storia delle nostre telecomunicazioni, che abbimo tuTTi vissuto ed usato.
Come non ricordare le tasche piene di gettoni telefonici, la file in attesa con i commilitoni per chiamare casa dalla caserma friulana nel 1978.
Poi l'avvento delle schede telefoniche (le pirime del 1976 con SIP).
Presenti nelle stazioni ferroviaria, sulle strade, nei parchi con gli elenchi telefonici cartacei.
Sui nostri plastici alle volte le posiamo di varie fogge a seconda dell'epoca ferroviaria, le cabine al vero erano presenti dagli anni '50 (10 febbraio 1952, Piazza San Babila a Milano, Stipel) in poi.
Prima del 1952 i telefoni pubblici erano installati solo in esercizi pubblici quali bar, edicole, ecc. o nei posti telefonici pubblici, la dove capeggiava la classica insegna... Il progresso... e questo è un segnale dei tempi che cambiano sotto i nostri occhi e sono la nostra storia recente.