2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Volo più lungo del mondo

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Volo più lungo del mondo

#1 Messaggio da Fabrizio »

E partito questa sera da Singapore l'aereo che coprirà la rotta aerea più lunga del mondo (almeno per quel che riguarda la rotte commerciali attualmente attive). Si tratta del volo Singapore - New York di Singapore Airlines, che sarà coperto in 19 ore e 15.353 km senza scali intermedi.

Il velivolo utilizzato è un Airbus A350-900ULR, utimo dei modelli di Airbus per il lungo raggio. Il velivolo è un bimotore da 253 posti a sedere ed un autonomia di 18.000 km.

sin.JPG


Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Certo che rimanere 19 ore ininterrotte seduto è massacrante, sopratutto in classe economica.....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#3 Messaggio da Fabrizio »

Non so come siano gli aerei del lungo raggio, ma sugli aerei che ho usato io (corto medio raggio compagnie non low cost) i posti erano per le mie abitudini abbastanza stretti e non eccezionalmente comodi. Probabilmente sul lungo raggio, anche in economica, saranno meglio, ma effettivamente pensare di farmi 19 ore in quel loculo non mi entusiasma. Già solo per andare in bagno devi far alzare qualcuno.

Bisognerebbe usare le cabine lusso di Emirates [255]
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#4 Messaggio da MrPatato76 »

No. Ho volato in economica su l’A380 da Dubai a Seoul 10 ore e ti assicuro che è stata dura soprattutto per le mie chiappe.
Invece, quando sono andato in Giappone ho volato su 777 in business....tanta roba!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#5 Messaggio da Fabrizio »

Interessante, Roberto. Pensa che io fatico a stare un ora in Smart su Italo :shock: Un giorno vorrei provare la Business Class su un lungo raggio, ma per adesso comincio con un "confort seat" su un A320 :?


Ho letto che questo tipo di Airbus A350 è stato configurato con le sole classi Premium Economy e Business, proprio perché il viaggio è estremamente lungo. Il velivolo, con questo allestimento, può ospitare 161 passeggeri anziché 253. Sono disponibili 67 posti in Business Class e 94 in Premium Economy, che è un livello di servizio intermedio tra la Business Class e la Economy. Per l'intero volo sono necessari solamente due equipaggi ed un totale di 13 persone, la cosa mi ha stupito. Anche per loro deve essere una bella sfacchinata. Sono previsti riposi di 4 ore.


Premium Economy
Premium Economy
Business Class
Business Class
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#6 Messaggio da MrPatato76 »

Gli steward e hostess sono principalmente occupati quando servono il pranzo o colazione, durante il resto del volo fanno sorveglianza e servizio a chiamata.
Sono molto più sfruttati sui voli brevi da 1 o 2 ore.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#7 Messaggio da Fabrizio »

La compagnia australiana Qantas ha avviato un progetto per la valutare l'avvio di rotte a lunghissimo raggio tra Sydney, Melbourne e Brisbane verso Londra e New York.

I voli avrebbero una durata complessiva di oltre 19 ore senza scali intermedi e sarebbero operati con velivoli Airbus A350, Boeing 787 e Boeing 777 appositamente attrezzati sia dal punto di vista tecnico che di allestimento interno.

Il primo volo sperimentale è partito Venerdì 18 Ottobre 2019 alle ore 21:00 da New York ed è atterrato a Sydney Domenica 20 Ottobre alle 7:42 (ore locali), dopo 19 ore e 16 minuti di viaggio. Si tratta del primo di una serie di voli sperimentali con a bordo equipaggio ed alcuni passeggeri che hanno lo scopo di verificare la risposta del corpo umano ad un viaggio di questa lunghezza. I test andavano dal monitoraggio delle onde cerebrali dei piloti, dei livelli di melatonina e della vigilanza, fino a esercizi per i passeggeri. Anche l’illuminazione della cabina e i pasti in volo sono stati adeguati in modo da contribuire a ridurre il jetlag, secondo i ricercatori e gli scienziati medici che hanno collaborato con Qantas. L'aereo impiegato per i test è un Boeing 787-9

A seconda dei risultati delle analisi, Qantas deciderà se istituire i meno questi voli, che farebbero risparmiare circa 4 ore rispetto alle soluzioni con scalo intermedio.

Qantas-Project-Sunrise.jpg
fl.JPG
Cattura.JPG
Boeing 787-9 marche VH-ZNI che ha eseguito il volo
Boeing 787-9 marche VH-ZNI che ha eseguito il volo
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#8 Messaggio da Fabrizio »

Qantas ha scelto Airbus per la fornitura degli aerei che eventualmente saranno impiegati per i collegamenti diretti tra Sydney e Londra e tra Sydney e New York. Si tratta dell' Airbus A350-1000, una versione particolare dell' Airbus A350 con motori Rolls Royce Trent XWB, serbatoi aggiuntivi e un peso massimo al decollo leggermente più elevato per venire incontro alle necessità delle lunghe rotte.

Qualora il progetto dovesse essere approvato, saranno appositamente attrezzati 12 velivoli per operare su queste rotte.

Airbus A350-1000
Airbus A350-1000
I veelivoli Airbus A350-1000 sono già in servizio con diverse compagnie, tra le quali British Airways e Qatar Airways. L'altro velivolo candidato era il Boeing 777X, mentre per le prove relative alla valutazione dello stress per gli equipaggi sono stati utilizzati Boeing 787.
Fabrizio

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#9 Messaggio da teebreda »

mah, almeno sul Pacifico, perché non ridare corpo ai velivoli SST che Boeing stava studiando (come pure Lockheed) secoli fa? Tutta questa fatica per guadagnare tre ore su velivoli scomodi ed angusti che sono dei medio raggio stretched e nulla più. Tralascio quanto penso sui bimotori oceanici, cui ho già dedicato altro messaggio e non annoio ulteriormente.
Paolo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#10 Messaggio da Fabrizio »

L'operatore australiano Qantas renderà disponibili, dal 23 Giugno 2022 alcuni voli da Roma a Sydney con scalo a Perth, in Australia. Si tratta del primo volo diretto tra l'Europa e l'Australia. Per la prima volta nella storia dell’aviazione civile si potrà volare direttamente tra l’Australia e l’Europa con un collegamento no stop in 15 ore e 45 minuti. Il volo sarà operato con Boeing 787-9 con una cabina allestita appositamente per viaggi a lunga percorrenza.


Un Boeing 787-9 di Qantas
Un Boeing 787-9 di Qantas
Cattura.JPG
Cattura1.JPG
Fabrizio

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#11 Messaggio da FrancoV »

Fabrizio ha scritto: mercoledì 15 dicembre 2021, 20:54 ..... Per la prima volta nella storia dell’aviazione civile si potrà volare direttamente tra l’Australia e l’Europa con un collegamento no stop in 15 ore e 45 minuti. Il volo sarà operato con Boeing 787-9 con una cabina allestita appositamente per viaggi a lunga percorrenza.
Comunque scendi che i m.....i come le noci di cocco ... a me è bastato l'Amsterdam - Detroit per farmi passare la voglia :roll:
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Volo più lungo del mondo

#12 Messaggio da Fabrizio »

Immagino che non sia molto comodo, soprattutto in Economy.
Fabrizio

Torna a “OFF TOPIC”