Fine delle consegne per gli Airbus A380
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Fine delle consegne per gli Airbus A380
La decisione finale è stata presa a causa dell'annullamento, da parte di Emirates, di un ordine per 39 Airbus A380, sostituiti con 40 Airbus A330 e 30 aerei della piattaforma di ultima generazione Airbus A350. Sul piano finanziario, il costruttore esce tutto sommato vincente dall'operazione. Se il taglio degli A380 rappresenta una perdita di circa 16 miliardi, l'acquisto degli A330 Neo e A350 rappresenta un guadagno di circa 20 miliardi.
Troppo grande e troppo costoso da mantenere, l' Airbus A 380 non ha retto la concorrenza di aerei più piccoli ed economici, come gli Airbus A350, Airbus A330 Neo, Boeing 787 e Boeing 777, che seppur meno capienti, garantiscono maggiori economie di gestione e raggi operativi uguali o superiori.
In tutto questo conta molto anche la strategia di molte compagnie aeree, che tendono a seguire le necessità dei clienti di privilegiare la frequenza dei voli a scapito della capienza.
In totale sono stati prodotti 234 A380, con ordini fino al 2021 che permetteranno di raggiungere i 313 esemplari.
Gli Airbus A380 volano per Emirates, Etihad, Singapore Airlines, Qantas, Air France, Lufthansa, Korean Air, China Southern Airlines, Malaysia Airlines, Thai Airways, British Airways, Asiana Airlines, Qatar Airways e Hi Fly.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Ciao!!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
È davvero enorme!!
Quello che ha scritto Fabrizio ha senso.
Costa far volare un areo, e costa ancora di più se vola vuoto.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
O, almeno, non l’ho trovato differente rispetto ad altri aerei su cui ho volato.
È un aereo più grande, quindi con più posti ma con lo stesso spazio per posto.
Non so dirti in business...
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Foto: https://www.planespotters.net/photo/138 ... s-a380-861
L'aereo è stato inviato da Parigi a Malta per essere riconsegnato al proprietario, una società di leasing. L'ultimo volo nella flotta Air France è stato il Johannesburg - Parigi del 22 Novembre 2019.
Air France ha in flotta 10 Airbus A380, di cui è prevista la completa dismissione entro il 2022.
- teebreda
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
- Nome: Paolo
- Regione: Piemonte
- Città: Asti
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Per quel che riguarda le altre cose, tante sono negative, come lo spazio a bordo per le persone e aerei sempre più "compressi" negli spazi (ma non è una tendenza solo aeronautica, anche ferroviaria, bus e non so ma credo anche navi), ma il fatto che ci siano delle economie gestionali si ripercuote anche sugli utilizzatori. Le compagnie hanno maggiori profitti, ma questo rende anche possibile per le stesse offrire nuove rotte e prezzi dei biglietti accessibili a tutti. Non è un caso se negli ultimi anni, accanto alla riduzione degli spazi a bordo, c'è stato anche un calo delle tariffe ed oggi i biglietti aerei sono accessibili a tutti. Non era così qualche decennio fa, dove magari si volava nel confort, ma ci volava solo qualcuno.
- teebreda
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
- Nome: Paolo
- Regione: Piemonte
- Città: Asti
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Beati quei giorni; oggi si attraversa l'oceano con bambini e ragazzini che starnazzano al volume di un rave party tutto il tempo, si aggrappano ai sedili, ci mettono le loro scarpacce, corrono, sbattono i piedi, picchiano nei finestrini, mentre i genitori se ne sbattono fino all'arrivo, quando con fare dinnoccolato dicono loro: adesso stai bravo che siamo arrivati, mettiti il giubbotto, su, che dobbiamo scendere. Preferivo pagare dieci volte tanto e avere un fumatore accanitissimo accanto o un'anziana attrice in pensione che raccontasse i suoi fasti ormai andati, come negli anni 60 e 70. Ma ormai non è più il mio tempo. Il tutto in un salotto elegante ma sobrio, come quello dei 747. Anche le divise del personale erano tali da generare una nostalgia innegabile.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Basta così!!
Ciao!!
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Foto: https://www.planespotters.net/photo/973 ... s-a380-842 Il velivolo A6-EVK ha raggiunto Dubai da Amburgo il 22 Dicembre 2019 alle 0:05 con un volo di 7 ore e 23 minuti. L'aereo è stato prodotto nello stabilimento Airbus di Amburgo.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Foto: https://www.planespotters.net/photo/903 ... s-a380-861
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Lufthansa aveva ritirato tutti i suoi velivoli Airbus A380 negli scorsi anni per via degli elevati costi di gestione, preferendo la soluzione con più aerei bimotore di dimensioni più contenute come gli Airbus A350 e A 330
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4087
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Sorprende il problema del personale... da queste parti ne abbiamo di avanzo... e non credo siano problemi di lingua.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Credo che la questione risieda nel fatto che loro avevano il numero giusto di personale prima e adesso sono "corti", da noi l'esubero era tale che, prima che si assorba, .... campa cavallo .... " e io pago!!" (Totò - 47, morto che parla)
Peraltro la figlia di un mio conoscente è stata assunta alla Emirates e sta iniziando la formazione in questi giorni in quel di Dubai.

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Fine delle consegne per gli Airbus A380
Il primo Airbus A380 è stato ricondizionato per il volo e inviato a Francoforte nei giorni scorsi. Si tratta di un Airbus A380 consegnato nel 2014 e accantonato a Teurel dal 2020.
Foto: https://www.planespotters.net/photo/100 ... s-a380-841