GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Windows 10

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: Fabrizio, liftman

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#76 Messaggio da Fabrizio »

Eppure la schermata delle immagini sopra, quella dove ti compare il messaggio, mi sembra Edge, non IE. Con windows 10 hanno eliminato IE e messo Edge. Se premi quel pulsante col simbolo di IE, che vedo nella schermata ultima che hai messo, quello dovrebbe essere Edge. Per arrivare a IE, dalla schermata che vedi, dovresti premere su tutte le app (in basso a sinistra) ----> accessori windows----> internet explorer.


Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#77 Messaggio da Andrea »

Io clicco sull'icona di IE...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#78 Messaggio da Fabrizio »

Sebbene le icone siano molto simili, quella dovrebbe essere l'icona di Edge

Immagine:
Immagine
149,56 KB

nella foto sopra, a sinistra c'è l'icona di Internet Explorer, a destra quella di Edge.
La schermata che vedi sopra è quella di Edge, che mi sembra il browser che stai usando.

Con IE la schermata dovrebbe essere questa

Immagine:
Immagine
150,07 KB

Nella parte superiore l'aspetto è diverso
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#79 Messaggio da Fabrizio »

Andrea, forse ti è successo questo? http://m.ilgiornale.it/news/2016/05/27/ ... 0/1264418/
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#80 Messaggio da Andrea »

Si Fabrizio, potrebbe amche essere.
Ad ogni buon conto sono tornato alla versione precedente (tempo richiesto circa 30 minuti) per tre ordini di motivi:
Il PC, soprattutto in fase di avviamento, era molto più lento;
la mia macchina fotografica digitale wireless, non veniva più letta come periferica:
non ho chiesto io di installare la nuova versione.
Aggiungo che nel forum continuava a comparire quell'odioso messaggio segnalato nella pagina precedente.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#81 Messaggio da Fabrizio »

Bene Andrea. Diciamo che se è un pc vecchio (più di 4-5 anni) secondo me conviene rimanere con Windows 7, che tra l'altro non era niente male. Io, il mio vecchio, l'ho lasciato così. Se è un pc recente allora forse vale la pena di passare alla nuova versione, così da avere un sistema più aggiornato. Nel caso di passaggio, certo serve un po' di tempo per "settare" tutti i nuovi parametri alle proprie preferenze.
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#82 Messaggio da Andrea »

In effetti il mio è un po' datato...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#83 Messaggio da SteaMarco »

Dico la mia,

grazie al genio che ha fatto W10 un pò come il 95 mi ha fatto perdere 2 giorni di lavoro... Sul tintometro del negozio... "qualcuno" o automaticamnete ha fatto partire l'aggiornamento... Noi siamo rimasti bloccati per 3 ore aspettando di poter ripristinare W7... Spero che la grossa SPA proprietaria del tintometro faccia le sue dimostranze, è successo per 3 volte!

Poi siccome siamo in italia dico che quanto scritto da me su è solo uno scherzo.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#84 Messaggio da Fabrizio »

Ho notato che Microsoft ha rilasciato un corposo aggiornamento per Windows 10. Ieri sera il mio pc l'ha installato e ci sono volute quasi due ore. Deve essere un aggiornamento abbastanza importante e corposo, perché al riavvio del pc è cambiato anche qualcosa nella interfaccia grafica e nelle funzioni del sistema operativo stesso.
Fabrizio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#85 Messaggio da Josefloco61 »

Sarebbe bello saperne di più su questo aggiornamento, quanti Mb (o Gb)? Qualcuno ne sa parlare ?
Saluti Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#86 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Oggi ho finalmente sostituito l'alimentatore ATX del pc di mio figlio con W10, in quanto si è guastato circa 2 mesi fa per l'ennesima volta.
All'avvio è andato tutto bene e ha iniziato ad aggiornarsi.
Anche a me l'aggiornamento è durato parecchio, ma non ci ho fato caso più di tanto, in quanto me lo aspettavo.

Per vedere cosa è stato aggiornato andare su: Start, Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza...
...Opzioni avanzate, Visualizza la cronologia degli aggiornamenti.

Compare l'elenco completo degli aggiornamenti e cliccando sulle voci in blu è possibile conoscerne i dettagli.

Come al solito Adobe Flash Player è il più bacato :wink:

Ed
ED

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#87 Messaggio da marioscd »

dopo alcuni mesi di Windows 10 su molti PC dell'ufficio posso dire di essere felicissimo di avere ancora il mio caro Win7 sul mio!!! e finalmente non ho nemmeno più l'icona con la continua e martellante richiesta di aggiornamento gratuito...
Win 10 per me è un sistema operativo osceno, che va bene solo se si vuole usare il PC come una scatola chiusa, fidandosi di quello che fa...
1) non è possibile disabilitare gli aggiornamenti che sono solo automatici. Quasi tutte le mattine sento urla di colleghi incazzati perchè il loro PC è li, fermo, con il puntatore che "pirola" (quando va bene, altrimenti è uno schermo nero) per decine di minuti perchè sta aggiornandosi o perchè sta digerendo un aggiornamento...
2) bisogna fare le macumbe o un corso intensivo di follia per riuscire a superare problematiche relative alle installazioni di drivers "non certificati"... (cosa normalissima nel settore dove lavoro io con apparati e schede NON standard commerciali che quasi mai sono aggiornate all'ultimo OS. Ormai passo un sacco di tempo a trovare Notebook adatti ai miei scopi e forniti con Win7 (sempre più rari anche nelle dotazioni business delle principali brand...)
3) la nuova grafica a me non piace nemmeno un po. Preferisco di gran lunga quella classica dove so sempre trovare quello che cerco senza diventare scemo...
4) ho già avuto un paio di telefonate "infuocate" col servizio "costumer care" di Microsoft. In entrambi i casi avevamo avuto grossissimi problemi con le mail e con Office che hanno ostacolato non poco le attività professionali della mia ditta per quasi una settimana... la risposta, desolante, era "siamo al corrente del problema e contiamo di risolverlo col prossimo aggiornamento"... salvo poi non sapermi dare alcuna risposta su "quando" questo sarebbe stato rilasciato e scusandosi del fatto che non era nemmeno possibile ritornare alla situazione precedente funzionante... un incubo!
5) se fosse per me il prossimo aggiornamento dei sistemi informatici della mia azienda dovrebbe essere impostato su sistemi Mac e Open Office...

ah... i miei PC personali sono con Win7 e Win 8.1 non ci penso nemmeno lontanamente ad aggiornarli...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#88 Messaggio da v200 »

Per ora sul mio PC con W10 tutto bene :sad:
Ho anche poca roba sopra, quindi non so se è per questo fattore o il tempo di acquisto ( 2 anni).
Sinceramente alla luce di alcuni problemi meglio altri sistemi operativi :?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#89 Messaggio da Giacomo »

Ho di nuovo ceduto alla tentazione.... ho aggiornato gratis a Win10 da Win7, stando però attento ad alcune cosette per i programmi più vecchi che ho.... per ora, a parte un allucinante rallentamento generale di tutte le funzioni, pare che i programmi principali che uso stiano funzionando bene. Però effettivamente secondo me, almeno per chi usa il PC per lavoro, Win10 è un passo indietro rispetto a Win7... in pratica ti trasforma il PC il una mega consolle da videogiochi o poco più, fregandosene altamente se tu intendi usare programmi professionali e se vuoi o meno aggiornamenti software (e a giudicare da quanti ne sono stati rilasciati ultimamente mi sa che c'erano parecchi buchi....). In ogni caso se vuoi installare qualcosa di non standard allo stato dell'arte, nel senso che non è portato agli standard ultimissimi.... beh, o fai una fatica del cavolo o addirittura non riesci a farlo funzionare, io per esempio ho avuto un problema con la scheda audio (ho un sistema a sei altoparlanti un po' datato ma ottimo) e per riuscire a sentire il sonoro dei filmati ho dovuto penare un bel po'.... dato che dovrò comunque fare un po' di pulizia nel pc (dire che è incasinato è un eufemismo) credo proprio che opterò per un bel backup dei dati completo, una bella formattazione dell'HD programmi e reinstallazione del caro Win7 che ho in originale...... ci vorrà un po' per riaggiornarlo ma va bene così...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#90 Messaggio da Josefloco61 »

Vedo che i problemi continuano.... fino ad ora mi sono categoricamente rifiutato di aggiornare i miei PC (casa e lavoro); occupandomi della gestione dell'assistenza tecnica nel posto dove lavoro posso parlarvi di diversi casi di problemi legati a Win10, in un caso addirittura è stato necessario riformattare una macchina in quanto dopo l'ennesimo aggiornamento, al riavvio segnalava problemi (udite udite) al Kernel..... in pratica era impossibile accedere al PC, nemmeno in modalità provvisoria. Personalmente mi sono fermato a Win 8.1, che va benissimo, in uno dei miei PC casalinghi dotato di SSD Samsung 840 EVO da 120Gb come disco di sistema, con un semplice core 2 Duo la macchina è una scheggia (avvio in 10 secondi e spegnimento in 5), la aggiorno quando lo ritengo necessario e anche le vecchie applicazioni (tipo NERO 8) vanno alla grande, Win 8.1 credo sia stato l'apice del successo per Microsoft; riesco a far girare addirittura un programmino di fotoritocco concepito per Win Me (Millennium Edition) ovviamente in modalità compatibile XP. Per il resto....... personalmente mi sa che Microsoft con Win 10 ha perso qualche "cliente", in moltissimi siamo rimasti ai precedenti sistemi operativi.
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#91 Messaggio da matteob »

Nel mio caso invece, la situazione è buona, la mia workstation si avvia in circa 2 minuti (più che incoraggiante trattandosi di una postazione ibrida) e i programmi cad 2 e 3d non si sono più inchiodati, cosa che con win 7 succedeva 2-3 volte al mese, con xp 5 volte alla settimana! L'unica cosa che mi fa innervosire è la barra dei programmi che ora si chiamano app. Quando installo una "app" nuova, col fischio che la trovi evidenziata nella barra dei programmi appena installati e a volte nemmeno c'è in mezzo al miscuglio messo in ordine alfabetico (se ti ricordi che nome ha il programma). Poi è sparita la voce esegui per eseguire programmi di sistema e il pannello di controllo te lo devi cercare per salvartelo nella barra, quando è di vitale importanza. Non ho trovato particolari problemi di rallentamento causati dagli aggiornamenti, la sera spengo il pc e si aggiorna prima di spegnersi.
Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Windows 10

#92 Messaggio da liftman »

Fabrizio ha scritto:

Ho notato che Microsoft ha rilasciato un corposo aggiornamento per Windows 10. Ieri sera il mio pc l'ha installato e ci sono volute quasi due ore. Deve essere un aggiornamento abbastanza importante e corposo, perché al riavvio del pc è cambiato anche qualcosa nella interfaccia grafica e nelle funzioni del sistema operativo stesso.


Si tratta dell'Anniversary update http://windows.hdblog.it/2016/08/02/win ... te-novita/
Ciao!
Rolando

Torna a “OFF TOPIC”