Cnc tornio
- tanus75
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2016, 19:49
- Nome: gaetano
- Regione: Sicilia
- Città: tortorici
- Stato: Non connesso
Cnc tornio
- Amministratore
- Messaggi: 306
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Stato: Non connesso
Re: Cnc tornio
- tanus75
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2016, 19:49
- Nome: gaetano
- Regione: Sicilia
- Città: tortorici
- Stato: Non connesso
Re: Cnc tornio
- tanus75
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2016, 19:49
- Nome: gaetano
- Regione: Sicilia
- Città: tortorici
- Stato: Non connesso
Re: Cnc tornio
Amministratore ha scritto:
Se ci dici qual'è l'argomento...
Piutosto, scusa se non ho messo ancora la foto, domani provvederò
- tanus75
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2016, 19:49
- Nome: gaetano
- Regione: Sicilia
- Città: tortorici
- Stato: Non connesso
Re: Cnc tornio
tanus75 ha scritto:
Ah, forse l'ho già fatto, boh, fatemi sapere. Comunque, visto che ci sono, ecco di cosa avrei bisogno, ma non saprei da dove cominciare, piuttosto qualcuno accetterebbe su commissione, cioè pagando, di realizzarlo per me? Spero di non essere stato troppo brusco.
emh, scusate, ecco il link
http://www.cnczone.com/forums/wood-lath ... 3-cnc.html
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Cnc tornio
ti suggerisco di dare un'occhio al Top in italia è il sito cncitalia dalle stampanti alle frese autocostruzioni ecc...
Marco
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cnc tornio
Ti parlo da tecnico, da oltre 25 anni, di macchine utensili CNC (a livello industriale): Il mio consiglio è: Se sei capace la costruisci. Altrimenti lascia stare.
Un controllo numerico costa una montagna di soldi.
C'è stato un amico che mi ha chiesto di "elaborare" un tornietto manuale per modellismo... Ebbene: Solo di elettronica si arrivava a spendere qualcosa meno di 12.000,00 €uro... per un tornio che costa € 500,00.
Se vuoi fare lavori approssimativi, per spendere poco... Sappi che risparmi di pù se quei soldi li butti dalla finestra. Un controllo numerico ti da la possibilità di "controllare" il millesimo di millimetro su 3+3 assi cartesiani interpolanti (3 assi lineari + 3 assi rotanti paralleli ai primi) e deleghi un "dremel" a fare da mandrino?
No... dai....
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Cnc tornio
e perchè no il dremel? Vengono dei pezzi fantastici per i primi 3 mm poi lo butti!!! [:o)]
Però se non ho capito male, cercava chi li facesse per lui i pezzi non voleva fare autocostruzione... Anche se il post mi sembra difficile da decifrare.... :geek:
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Cnc tornio
SteaMarco ha scritto:
... Anche se il post mi sembra difficile da decifrare.... :geek:
Gaetano, in effetti la richiesta è poco chiara.
Nel frattempo sposto la discussione in area OFF TOPIC in quanto l'avevi inserita in "SUL FUNZIONAMENTO DEL FORUM".
Facci sapere.