Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il "QUIZZONE"

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#51 Messaggio da liftman »

LA strada del ritorno è in salita (e quindi in discesa all'andata)?


Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#52 Messaggio da Andrea »

QUIZZONE NR.8

<font color="navy">Pierino va a scuola in bicicletta e rientra usando sempre la stessa bici.
Però, pur percorrendo lo stesso percorso sia all'andata che al ritorno, impiega più tempo a rientrare a casa che ad andare a scuola.
Perché?
</font id="navy">
liftman ha scritto:

LA strada del ritorno è in salita (e quindi in discesa all'andata)?

Risposta esatta Rolando... ma le azzecchi proprio tutte!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#53 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:
Risposta esatta Rolando... ma le azzecchi proprio tutte!!


mica colpa mia se son facili :? :?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#54 Messaggio da liftman »

liftman ha scritto:

"Qual'è quell'ago che a mezzanotte, aggiusta le mutande rotte?"


Visto che non ha indovinato nessuno, la risposta esatta è:

l'ago della bussola
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#55 Messaggio da Andrea »

l'ago della bussola?
Ne hai di fantasia... [:0]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#56 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

l'ago della bussola?
Ne hai di fantasia... [:0]


ehhhh... l'ago della bussola indica il nord, quindi "mezzanotte" che è il contrapposto di sud "mezzogiorno", mutande, dal latino significa che "mutano" e le rotte, son quelle delle navi :geek:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#57 Messaggio da Andrea »

QUIZZONE NR. 9
<font color="navy">
Alcuni anni fa, ho fatto un viaggio in auto per 200 Km.
Ho impiegato due ore ed avevo un amico a bordo.
Abbiamo fatto tutto il viaggio con la ruota bucata, praticamente a terra.
Tuttavia il mio amico non si è accorto di nulla.
Com'è possibile?</font id="navy">
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#58 Messaggio da federico »

il tuo amico era obeso e quindi per lui avere inclinata l'auto dalla sua parte era normale.... :grin:
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#59 Messaggio da Andrea »

federico ha scritto:

il tuo amico era obeso ...

Risposta SBAGLIATA, il mio amico è magro... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#60 Messaggio da badmax28 »

eravate a bordo di una vecchia citroen ds ovvero lo squalo.......
Max

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#61 Messaggio da Maurizio »

Quella bucata era quella di scorta!!
Maurizio Baggi

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#62 Messaggio da Riccardo »

:cool: :cool: :cool: ruota di scorta bucata :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#63 Messaggio da Riccardo »

ops.... ci siamo sovrapposti.....
..... comunque sei arrivato prima per il trofeo :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#64 Messaggio da Andrea »

Maurizio ha scritto:

Quella bucata era quella di scorta!!

GIUSTO.
Siete troppo ferrati... ora passerò ai quiz matematici per i quali dovrete calcolare il logaritmo... Vi sistemo io!!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#65 Messaggio da Maurizio »

No problem per la coppa, anche se preferisco il salame. :grin: :grin:
Maurizio Baggi

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#66 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:
Maurizio ha scritto:

Quella bucata era quella di scorta!!

GIUSTO.
Siete troppo ferrati... ora passerò ai quiz matematici per i quali dovrete calcolare il logaritmo... Vi sistemo io!!
:cool: :cool: :cool:


siamo pronti ......

Immagine:
Immagine
31,62 KB
Riccardo

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#67 Messaggio da Maurizio »

Riccardo forse basta questo

Immagine:
Immagine
28,64 KB
Maurizio Baggi

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#68 Messaggio da Andrea »

Belli questi I-Pad di ultima generazione.
Se li vede Andrew li riproduce miniaturizzati...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#69 Messaggio da federico »

Maurizio ha scritto:

No problem per la coppa, anche se preferisco il salame. :grin: :grin:
per favore.....andateci piano con queste battute!!! :wink:
Federico

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#70 Messaggio da Maurizio »

Scusa Federico ma cosa hai capito? Qui si stava accennando solo ad alimenti. :cool:

Comunque mentre Andrea pensa ai logaritmi provate questo semplice quiz.

QUIZZONE NR.10

Una bottiglia con il tappo costa 6,5€. Senza tappo, la bottiglia costa 6,2€ più del tappo.
Quanto costa il tappo?
Maurizio Baggi

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#71 Messaggio da fede.1997 »

30 centesimi?

€6,20+X=€6,50

X=€ 6,50-€ 6,20= <font color="blue">€ 0,30</font id="blue">
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#72 Messaggio da Andrea »

fede.1997 ha scritto:

30 centesimi?

Secondo me esattamente la metà.
Infatti la bottiglia costa 6,2€ più del tappo.
Se il tappo costasse 30 centesimi avremmo sforato i 6,50.
Con 0,15 credo che i conti tornino.
Credo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#73 Messaggio da fede.1997 »

Andrea ha scritto:
Secondo me esattamente la metà.
Infatti la bottiglia costa 6,2€ più del tappo.
Se il tappo costasse 30 centesimi avremmo sforato i 6,50.
Con 0,15 credo che i conti tornino.
Credo...


Sarà l'ora... Ma non riesco a seguire il tuo ragionamento [8]
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#74 Messaggio da Andrea »

Federico, provo a spiegarmi...
La bottiglia COMPLETA costa 6,5 euro, questo è certo.
Se il tappo costasse 0,3 euro, la bottiglia senza il tappo dovrebbe costare 6,2 euro.
Anche questo è certo, in quanto 0,3+6,2 = 6,5.
Ma ciò non è possibile perché altrimenti la bottiglia senza tappo dovrebbe costare 6,5 euro (perché l’ipotesi è che costi 6,2 euro in più del tappo...)
Ma sappiamo che la bottiglia COMPLETA costa 6,5 euro, quindi i conti non tornano (a meno che il tappo sia gratis... ma non è così)
Almeno credo… perché, vista l’ora…. Sono cotto pure io…
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il "QUIZZONE"

#75 Messaggio da Andrea »

Volevo andare a dormire tranquillo…

Credo proprio che 0,15 sia corretto.
Infatti:
0,15 + 6,35 = 6,50 ovvero il prezzo di bottiglia e tappo
6,35 è il prezzo della bottiglia senza il tappo e costa esattamente 6,20 in più del tappo, ovvero la differenza tra 6,20 e 6,35. :wink:

Ma aspettiamo la "benedizione" di Maurizo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “OFF TOPIC”