Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Riunione FIMF a Milano

Notizie utili su eventi e manifestazioni.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Riunione FIMF a Milano

#1 Messaggio da marione »

L'8 febbraio la Fimf organizza a Milano una riunione congiunta tra tutti i soci ed Appassionati di Ferrovie Reali e Modelismo della Lombardia .
Si svolgerà presso la Sede del Gruppo Fermodellistico Milanese in via Gabbro 6/A con inizio alle 13.30.
Per chi lo desiderasse alle ore 12.00 , sempre presso la sede GFM - raggiungibile con il bus 41, si potrà pranzare tutti insieme.
Ormai anche voi TT siete della partita: mi auguro davvero una folta partecipazione, presidente e fondatori in testa !
Ci sarete, o meglio chi verrà ?

Marione


Mario Mancastroppa

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#2 Messaggio da Andrea »

Io sicuramente non potrò esserci perchè l'8 e il 9 sarò via.
Vediamo gli altri.
Quali sono i temi che verranno trattati?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#3 Messaggio da marioscd »

noi (CMP) anche se non siamo un gruppo FIMF ci dovremmo essere. Perlomeno una delegazione...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#4 Messaggio da marione »

Andrea,
eccoti il messaggio ufficiale :

"Nell’ambito del processo di cambiamento e di adeguamento alle nuove esigenze imposte dalla realtà quotidiana, la FIMF (Federazione Italiani Modellisti Ferroviari e Amici della Ferrovia) ha deciso, per espressa volontà del Consiglio Direttivo, di incontrare i vari Gruppi, Associazioni, Club affiliati e non alla FIMF, sul loro territorio: se i Gruppi non possono andare alla FIMF, la FIMF va ai Gruppi.
I Consiglieri FIMF sono stai già protagonisti di tre riunioni zonali, a Prato, Reggio Calabria e Roma, partecipando anche alla “Mostra Ferroviaria” di Tropea, oltre che Novegro, con risultati più che soddisfacenti.
Intento di questi incontri è soprattutto quello di conoscere e farci conoscere, ma anche di ascoltare la viva voce degli appassionati per raccogliere le loro istanze, il loro parere sul fermodellismo, le difficoltà che si possono incontrare a livello locale, sulla realtà del loro Club ma anche per ascoltare le proposte, le idee, le iniziative da mettere in campo per migliorare i rapporti tra i Club e tra questi e la FIMF e le altre Associazioni.

Troppo spesso si ascoltano e si raccolgono solo critiche sull’operato della FIMF, ma giova qui ricordare che la FIMF è la sommatoria delle attività, delle proposte, delle iniziative dei Club e dei Soci. Se la FIMF, per diverse motivazioni, non ha sempre brillato per tempestività, per ritardato aggiornamento, per scarsa visibilità sui territori, per azioni poco propositive, spetta ai Soci dare quei giusti impulsi e suggerimenti affinché le cose possano e debbano migliorare.

Il Consiglio Direttivo della Federazione è composto di appassionati che mettono a disposizione della comunità parte del loro tempo libero e delle proprie risorse economiche e non certo professionisti cui si chiedono massima efficienza e soluzione ai problemi.
Per queste ragioni la FIMF invita i vari Gruppi interessati a partecipare alla riunione che si terrà sabato 8 febbraio alle ore 13,30 a Milano presso la sede del Gruppo Fermodellistico Milanese pronta a raccogliere tutte le istanze che provengono dai vari Club.

Servono idee e proposte sui temi più dibattuti: rapporti con le case produttrici, editori, azioni di proselitismo presso i giovani, la tutela del patrimonio storico e delle ferrovie
dimenticate, riportare, come giusto che sia, a conoscenza di tutti le proprie attività, le proprie iniziative e soprattutto accrescere il sentimento di amicizia e di collaborazione tra i fermodellisti - anche per compattare le varie forze, pur mantenendo ognuna la propria indipendenza, per far fronte comune nei confronti delle Istituzioni.

La FIMF oggi deve essere vissuta come un moderno treno con spazi aperti e senza più scompartimenti indipendenti, pronta ad ascoltare la voce di tutti e fungere da serbatoio di raccolta di tutte le richieste e promuoversi come diffusore delle stesse. La riunione è aperta a tutti i Soci e appassionati della Lombardia.
Vi aspettiamo numerosi e carichi di vitalità.
In allegato la locandina dell' invito con i riferimenti logistici.

Per motivi organizzativi riteniamo opportuno e necessario conoscere il numero di adesioni per ogni Club, Associazioni o singoli Soci da inviare cortesemente ad
alessandro_giglio@yahoo.it "

Immagine:
Immagine
49,64 KB

Come vedete c'è posto anche per voi !!
Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#5 Messaggio da carlo mercuri »

A Prato ho parlato a lungo con Giglio, ma le sue proposte le ho trovate abbastanza scontate! Spero che abbia "aggiustato il tiro"!
Intendiamoci, bravissima persona, napoletano, molto simpatico, ma mi dà l'impressione di uno che si è svegliato ora e pensa di avere la formula magica.
In realtà, più che sognare il raggiungimento e il superamento della soglia dei mille soci, bisognerebbe adoperarsi (tutti) per mantenere il numero attuale.

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#6 Messaggio da marioscd »

Io qualche idea e proposta proverò a farla... ma non so quanto potranno essere reattivi. Io credo che ci siano tre questioni dove la FIMF mi appare carente:
1) è poco visibile e poco stimolante. Io credo che nel 2014 sia impensabile mantenere la stampa di un bollettino che, per quanto sia ben fatto ed interessante, drena la maggior parte dei proventi del tesseramento. A mio parere sarebbe meglio usare una parte di questi costi per mantenere un sito/portale di modellismo che sia davvero il punto di ritrovo di tutti i fermodellisti, dotato di un bel database di info, di foto, che sia il diffusore degli eventi inerenti al fermodellismo, che sia dotato di un forum proprio, insomma un "access point" al nostro hobby gestito in maniera moderna e dinamica
2) la FIMF deve essere presente in tutte le manifestazioni modellistiche, promuovendo attraverso gli appassionati soci i workshop, gli stage tecnici, le dimostrazioni. Ricordo che quando visitai il Salon de la Maquette, tanti anni fa, in Francia, la federazione francese era presente in maniera massiccia e mostrava tantissime tecniche realizzative attraverso i vari soci. Mi colpì molto questo approccio della federazione
3) bisogna risolvere una volta per tutte la questione del tesseramento individuale e dei gruppi FIMF. Non è pensabile continuare "all'italiana" con gruppi affiliati che iscrivono d'ufficio tutti i loro soci rinunciando ad una fetta consistente dei propri proventi da tesseramento (regola che "dovrebbe" essere quella corretta, però) ed altri gruppi che iscrivono 5 persone (il minimo per avere diritto all'affiliazione). C'è la questione, poi, delle associazioni miste come il CMP, ovvero non composte solo da fermodellisti... mica posso far pagare una tessera alla federazione fermodellistica a chi non è fermodellista, no? Secondo me si deve trovare una soluzione diversa che non faccia perdere troppi proventi alla federazione ma che sia anche applicabile a tutti.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#7 Messaggio da carlo mercuri »

marioscd ha scritto:

Io qualche idea e proposta proverò a farla... ma non so quanto potranno essere reattivi. Io credo che ci siano tre questioni dove la FIMF mi appare carente:
1) è poco visibile e poco stimolante. Io credo che nel 2014 sia impensabile mantenere la stampa di un bollettino che, per quanto sia ben fatto ed interessante, drena la maggior parte dei proventi del tesseramento. A mio parere sarebbe meglio usare una parte di questi costi per mantenere un sito/portale di modellismo che sia davvero il punto di ritrovo di tutti i fermodellisti, dotato di un bel database di info, di foto, che sia il diffusore degli eventi inerenti al fermodellismo, che sia dotato di un forum proprio, insomma un "access point" al nostro hobby gestito in maniera moderna e dinamica
2) la FIMF deve essere presente in tutte le manifestazioni modellistiche, promuovendo attraverso gli appassionati soci i workshop, gli stage tecnici, le dimostrazioni. Ricordo che quando visitai il Salon de la Maquette, tanti anni fa, in Francia, la federazione francese era presente in maniera massiccia e mostrava tantissime tecniche realizzative attraverso i vari soci. Mi colpì molto questo approccio della federazione
3) bisogna risolvere una volta per tutte la questione del tesseramento individuale e dei gruppi FIMF. Non è pensabile continuare "all'italiana" con gruppi affiliati che iscrivono d'ufficio tutti i loro soci rinunciando ad una fetta consistente dei propri proventi da tesseramento (regola che "dovrebbe" essere quella corretta, però) ed altri gruppi che iscrivono 5 persone (il minimo per avere diritto all'affiliazione). C'è la questione, poi, delle associazioni miste come il CMP, ovvero non composte solo da fermodellisti... mica posso far pagare una tessera alla federazione fermodellistica a chi non è fermodellista, no? Secondo me si deve trovare una soluzione diversa che non faccia perdere troppi proventi alla federazione ma che sia anche applicabile a tutti.

ciao


Sarà l'occasione buona per eventuali chiarimenti e dubbi :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#8 Messaggio da marione »

carlo mercuri ha scritto:
marioscd ha scritto:

Io qualche idea e proposta proverò a farla... ma non so quanto potranno essere reattivi. Io credo che ci siano tre questioni dove la FIMF mi appare carente:
1) è poco visibile e poco stimolante. Io credo che nel 2014 sia impensabile mantenere la stampa di un bollettino che, per quanto sia ben fatto ed interessante, drena la maggior parte dei proventi del tesseramento. A mio parere sarebbe meglio usare una parte di questi costi per mantenere un sito/portale di modellismo che sia davvero il punto di ritrovo di tutti i fermodellisti, dotato di un bel database di info, di foto, che sia il diffusore degli eventi inerenti al fermodellismo, che sia dotato di un forum proprio, insomma un "access point" al nostro hobby gestito in maniera moderna e dinamica
2) la FIMF deve essere presente in tutte le manifestazioni modellistiche, promuovendo attraverso gli appassionati soci i workshop, gli stage tecnici, le dimostrazioni. Ricordo che quando visitai il Salon de la Maquette, tanti anni fa, in Francia, la federazione francese era presente in maniera massiccia e mostrava tantissime tecniche realizzative attraverso i vari soci. Mi colpì molto questo approccio della federazione
3) bisogna risolvere una volta per tutte la questione del tesseramento individuale e dei gruppi FIMF. Non è pensabile continuare "all'italiana" con gruppi affiliati che iscrivono d'ufficio tutti i loro soci rinunciando ad una fetta consistente dei propri proventi da tesseramento (regola che "dovrebbe" essere quella corretta, però) ed altri gruppi che iscrivono 5 persone (il minimo per avere diritto all'affiliazione). C'è la questione, poi, delle associazioni miste come il CMP, ovvero non composte solo da fermodellisti... mica posso far pagare una tessera alla federazione fermodellistica a chi non è fermodellista, no? Secondo me si deve trovare una soluzione diversa che non faccia perdere troppi proventi alla federazione ma che sia anche applicabile a tutti.

ciao


Sarà l'occasione buona per eventuali chiarimenti e dubbi :smile: :smile: :smile:


Condivido, finalmente una riunione della FIMF - congresso annuale escluso -, dopo soli 44 anni di iscrizione ... , soprattutto alla luce del "nuovo corso" portato da Giglio (mi sembra un po' più attivo degli altri, o sbaglio?).
Andiamo dunque fiduciosi a 'vedere le carte' , dopo, ma solo dopo, potremo commentare ...
Marione

PS:- teniamoci buono almeno il Bollettino, per carità :sad: :sad: :sad: !!!
Mario Mancastroppa

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#9 Messaggio da carlo mercuri »

marione ha scritto:
Condivido, finalmente una riunione della FIMF - congresso annuale escluso -, dopo soli 44 anni di iscrizione ... , soprattutto alla luce del "nuovo corso" portato da Giglio (mi sembra un po' più attivo degli altri, o sbaglio?).
Andiamo dunque fiduciosi a 'vedere le carte' , dopo, ma solo dopo, potremo commentare ...
Marione

PS:- teniamoci buono almeno il Bollettino, per carità :sad: :sad: :sad: !!!


Beh, ce ne sono già state alcune di riunioni. A Prato si è discusso molto e Giglio, lo confermo, pare molto attivo... il problema è che non dice cose nuove ma trite e ritrite. Io sono iscritto da 15 anni ma leggo il bollettino da sempre, e ho anche numeri arretrati vecchissimi dove le discussioni riportate alla ribalta da Giglio erano già all'ordine del giorno nel '60, '70, '80, ecc.[8][8]
Ripeto, sta ai singoli e ai gruppi iscritti impegnarsi affinchè la FIMF sia ciò che vogliamo che sia. La FIMF siamo noi...
Riguardo al bolletino, concordo... è probabilmente l'elemento che ha mantenuto viva la FIMF e non credo verrà sostituito mai da forme telematiche (anche questo è stato dibattuto tempo fa).

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#10 Messaggio da marione »

Scusate ci sarà qualcuno a rappresentare la scala TT ?

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riunione FIMF a Milano

#11 Messaggio da Andrea »

Purtroppo temo non ci sarà un rappresentante della scala perfetta.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI”