ciao, se vi interessa se ne trovano diversi modelli:
https://www.thingiverse.com/thing:3134588
https://www.thingiverse.com/thing:3645615
La ricerca ha trovato 225 risultati
- giovedì 16 gennaio 2020, 14:25
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando
- Risposte: 43
- Visite : 3790
- giovedì 16 gennaio 2020, 9:08
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Noi e le nostre stampanti
- Risposte: 111
- Visite : 11689
Re: Noi e le nostre stampanti
Ahh bene, facci sapere come va! La mia dopo 44 giorni è ricomparsa in Germania, speriamo arrivi presto, ci sono un sacco di cose che ho in testa di stampare per il plastico.
- lunedì 13 gennaio 2020, 14:16
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico italiano
- Risposte: 1156
- Visite : 110115
Re: Il mio plastico italiano
gran bel lavoro! Complimenti!
- lunedì 13 gennaio 2020, 11:22
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Noi e le nostre stampanti
- Risposte: 111
- Visite : 11689
Re: Noi e le nostre stampanti
Ciao, io invece non ho ancora notizie... Vedremo...
Grazie per le news
Grazie per le news

- mercoledì 8 gennaio 2020, 11:54
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Convoglio MDVC H0
- Risposte: 7
- Visite : 923
Re: Convoglio MDVC H0
Bello! Avevo fatto lo stesso mestiere sulla stessa loco e sulla semipilota Mazinga con livrea pubblicitaria. Nelle mdve rosse avevo messo pure le luci.
Dovrei sistemarle, non sono soddisfatto del risultato che ottenni.
Ciao
Dovrei sistemarle, non sono soddisfatto del risultato che ottenni.
Ciao
- mercoledì 8 gennaio 2020, 11:51
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8580
Re: Il plastico di Nick
Che genere di problemi da nel tempo?
Grazie
Ciao
Nicola
Grazie
Ciao
Nicola
- mercoledì 8 gennaio 2020, 11:38
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8580
Re: Il plastico di Nick
ehh purtroppo è già stata applicata in diversi binari, temo che rimuoverla ora sia un problema.
Considerate che queste foto sono di prima Natale, ora i binari con massicciata sono tutti quelli dello scalo...
Considerate che queste foto sono di prima Natale, ora i binari con massicciata sono tutti quelli dello scalo...

- martedì 7 gennaio 2020, 12:02
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8580
Re: Il plastico di Nick
Ciao, grazie a tutti, il deposito dobrebbe essere di forex, l'ho trovato al leroy marlin ma non sono certo che sia forex. Grazie a tutti per i commenti, nel corso delle feste ci sono stati ulteriori sviluppi, ho cominciato a sporcare le rotaie ed ho cominciato a fare la massicciata con la sabbia dei...
- venerdì 27 dicembre 2019, 14:55
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Piacere di conoscervi
- Risposte: 15
- Visite : 1215
- venerdì 27 dicembre 2019, 14:30
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Noi e le nostre stampanti
- Risposte: 111
- Visite : 11689
Re: Noi e le nostre stampanti
Immagino, visto il tuo entusiasmo e le recensioni che ho letto in giro. Dipenderà molto anche da quanto diventerò "bravo" a disegnare con il cad. Comunque non appena arriva mi farò vivo per consigli e le indicazioni sugli aggiornamenti. Anche a te e famiglia auguri di cuore per un sereno ...
- venerdì 27 dicembre 2019, 14:09
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8580
Re: Il plastico di Nick
ciao, seppur molto lentamente il plastico va avanti, ho sistemato il 99% dei cablaggi che andavano messi a posto dopo il trasloco ed in attesa della stampante 3d che mi permetta di stampare i supporti per i servi degli scambi, ho cominciato a fare qualcosa di scenario. La rimessa locomotive ha ora i...
- martedì 17 dicembre 2019, 11:36
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Vetri modelli in 3d
- Risposte: 3
- Visite : 539
Vetri modelli in 3d
Ciao, stamattina ho visto il seguente video su come produrre stampe con ottima trasparenza. https://www.youtube.com/watch?v=92C10-n21Po&t=289s Penso possa essere una ottima procedura per stampare i vetri dei modelli con forma particolare, mi viene in mente uno dei parabrezza laterali dell'ale 60...
- giovedì 12 dicembre 2019, 16:15
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Noi e le nostre stampanti
- Risposte: 111
- Visite : 11689
Re: Noi e le nostre stampanti
Se poi la acquisterà ti passo alcuni piccoli upgrade che la completano a meraviglia. Buongiorno Vincenzo, posso farti 2 domande sulla stampante? 1- quanto tempo ci hanno messo a mandartela da gearbest? A me da 10 gg il tracking non va... ora ho scritto all'assistenza, vedremo... 2- che upgrade (di ...
- giovedì 12 dicembre 2019, 16:01
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio tanto sognato plastico
- Risposte: 8
- Visite : 865
Re: Il mio tanto sognato plastico
ahhh mi fa piacere, capisco anche quanto stai facendo, in quanto anche io avevo cominciato in box. Due consigli: 1- fai tutto smontabile, in modo da non dover distruggere tutto se dovessi cambiare posto. 2- Attento all'umidità, io ebbi rogne legate alla muffa!
- martedì 10 dicembre 2019, 12:26
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: Arduino tutorial; primi passi
- Risposte: 25
- Visite : 2688
Re: Arduino tutorial; primi passi
Ciao, molto interessante, non lo sai, ma te sei stato quello che mi spinse a gestire il mio plastico con Arduino ben 2 anni fa. Senza dubbio meno elegante del tuo, ho fatto il cablaggio usando le pin strip https://media.rs-online.com/image/fetch/t_large/http://www.alliedelec.com/Images/Products/Smal...
- lunedì 9 dicembre 2019, 8:26
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8580
Re: Il plastico di Nick
Buongiorno a tutti. @Lorelay la manutenzione si può fare smontando la sezione mediana del plastico, che è fissata con 4 viti ai moduli adiacenti ed é sospesa. I moduli sono collegati tra loro mediante spinotti e lo stesso è fatto col pannello di controllo. In origine il plastico era fatto in box e q...
- venerdì 6 dicembre 2019, 11:10
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 133
- Visite : 8580
Il plastico di Nick
Ciao a tutti, visto che mi è stato richiesto, voglio condividere con voi quanto ho realizzato. La storia di questo plastico è già di qualche anno, nonostante esso appaia ancora molto acerbo. Inizialmente volevo costruire qualcosa di modulare, compatibile con gli standard fremo, ma poi a causa di tut...
- giovedì 5 dicembre 2019, 10:16
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Ponte in mattoni
- Risposte: 28
- Visite : 2656
Re: Ponte in mattoni
grazie, davvero ottimo risultato, complimenti. Studiando la cosa ho trovato la spiegazione che riporto di seguito molto illuminante. https://www.blender.it/forums/topic/sculpting-texture-fisiche-per-stampa-3d/ la posto, magari ti può evitare l'uso degli smussi sulle pietre, no? Seguendo la guida pen...
- martedì 3 dicembre 2019, 15:34
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Ponte in mattoni
- Risposte: 28
- Visite : 2656
Re: Ponte in mattoni
Bellissimo lavoro!
Una domanda, per fare il disegno del mattone, come procedi? Li disegni uno ad uno o esiste una texture che si può applicare alla parete?
Con che programma?
Grazie
Saluti
Nicola
Una domanda, per fare il disegno del mattone, come procedi? Li disegni uno ad uno o esiste una texture che si può applicare alla parete?
Con che programma?
Grazie
Saluti
Nicola
- lunedì 2 dicembre 2019, 10:21
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Catenaria in N
- Risposte: 2
- Visite : 456
Re: Catenaria in N
Belle, anche se temo che non riescano a reggere il filo. Forse cambiando le mensole con altre fatte in metallo...
Si spezza il palo o è abbastanza robusto?
Ciao
Si spezza il palo o è abbastanza robusto?
Ciao
- lunedì 2 dicembre 2019, 10:18
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Noi e le nostre stampanti
- Risposte: 111
- Visite : 11689
Re: Noi e le nostre stampanti
@Vincenzo, mi hai convinto, ho ordinato la PRO ieri sera... ora mi fanno prurito le mani 
@Ho_master, sai che ero indeciso se prendere una a resina? Mi ha fatto desistere la complicatezza nella sua gestione ed il fatto che probabilmente sporcherà. Mi affascina molto la sua precisione...

@Ho_master, sai che ero indeciso se prendere una a resina? Mi ha fatto desistere la complicatezza nella sua gestione ed il fatto che probabilmente sporcherà. Mi affascina molto la sua precisione...
- mercoledì 27 novembre 2019, 17:36
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Noi e le nostre stampanti
- Risposte: 111
- Visite : 11689
Re: Noi e le nostre stampanti
@Vincenzo, grazie per la tua impressione, sto vedendo che la U30 c'è pure in versione "normale", che ha differenze sulla dimensione del touch screen, dei controller e della scheda madre. Forse potrei puntare sulla U30, che mi pare un compromesso onorevole tra la anet e la tua. In questo mo...
- mercoledì 27 novembre 2019, 17:30
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Piacere di conoscervi
- Risposte: 15
- Visite : 1215
Re: Piacere di conoscervi
Grazie a tutti
@Andrea mi metterò alla ricerca di una foto dove io non faccia troppo schifo e te la girerò
ti avviso che la ricerca sarà ardua
@Andrea mi metterò alla ricerca di una foto dove io non faccia troppo schifo e te la girerò

- martedì 26 novembre 2019, 12:46
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Noi e le nostre stampanti
- Risposte: 111
- Visite : 11689
Re: Noi e le nostre stampanti
Dopo le esperienze fatte con la mia prima stampante 3D, una Anet A6 in kit, con una occasione sul web ho acquistato una seconda stampante : Alfawise U30 Pro, direttamente dal sito Gearbest. Pur appartenendo alla stessa fascia di prezzo dell’Anet A6, la U30 pro è già parzialmente assemblata e il mon...
- martedì 26 novembre 2019, 12:35
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Piacere di conoscervi
- Risposte: 15
- Visite : 1215
Piacere di conoscervi
Ciao a tutti, mi chiamo Nicola e pratico questa passione in modo serio dal 2002 (forse), ma fin da piccolo ho sempre giocato coi trenini. Da sempre sono un H0ista, ma il vostro forum mi piace molto in quanto lo trovo molto attivo e vi ritrovo un pò lo spirito di quando ero membro di una associazione...