Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 336 risultati

da Nick8526
mercoledì 8 luglio 2020, 12:51
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5704

Re: Faller car system

ciao, una domanda, ma basta un qualsiasi filo di ferro magnetico per fare il percorso?
o deve avere particolari requisiti?


Grazie
Nicola
da Nick8526
venerdì 3 luglio 2020, 11:30
Forum: SCALA H0
Argomento: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Risposte: 252
Visite : 49478

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

bellina! Ora che ci penso ne ho una da finir di assemblare...
da Nick8526
giovedì 2 luglio 2020, 15:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Risposte: 252
Visite : 49478

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

:D :D mi vuoi far divorziare! :D :D
da Nick8526
giovedì 2 luglio 2020, 9:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)
Risposte: 252
Visite : 49478

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

mi piace molto! Bravo! l'idea è bella, peccato che ho una finestra sopra il plastico altrimenti ti copiavo!
da Nick8526
mercoledì 17 giugno 2020, 15:59
Forum: SCALA H0
Argomento: Il Mondo dei Treni
Risposte: 2
Visite : 1273

Re: Il Mondo dei Treni

Alberto Ramaglia ha scritto: domenica 7 giugno 2020, 9:58 Qualcuno ha la scheda 37-38 della Locomotiva a vapore del Mondo dei Treni edizione Del Prado
Ciao, io si.
da Nick8526
lunedì 8 giugno 2020, 12:33
Forum: TECNICHE
Argomento: Nuovo compressore...
Risposte: 18
Visite : 4344

Re: Nuovo compressore...

Andrea, anche il mio "fedele" compressore ABAC (2006-2020) mi ha "lasciato" ad un passo dall'inizio della pandemia [108] . Ecco le fasi dell'autopsia... imve64.jpg imve64b.jpg Io ho bisogno di stare sui 25 lt. per tutti gli scopi casalinghi. Quello che proponi è ok, per l'aerogr...
da Nick8526
lunedì 8 giugno 2020, 9:23
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Nick
Risposte: 190
Visite : 39416

Re: Il plastico di Nick

Ciao, ecco a voi un piccolo scorcio, mi rendo conto di dover fare ancora molti passi per raggiungere alcuni maestri che ci sono qua nel forum, ma per adesso sono soddisfatto. Ogni vostro consiglio è benvenuto. Nella foto si vede la lampisteria fatta con poliplat e stampa 3d, in realtà non mi piace m...
da Nick8526
lunedì 1 giugno 2020, 12:20
Forum: TECNICHE
Argomento: Quale stucco?
Risposte: 3
Visite : 1236

Re: Quale stucco?

grazie mille ad entrambi!
da Nick8526
giovedì 28 maggio 2020, 11:15
Forum: TECNICHE
Argomento: Quale stucco?
Risposte: 3
Visite : 1236

Quale stucco?

Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di uno stucco adatto a rifinire le superfici dei modelli. Per il treno armato ho usato questo: http://www.greenstuffworld.com/en/inicio/1220-green-putty.html?search_query=putty&results=103 ma non sono rimato del tutto soddisfatto. Stampando in 3d ho la neces...
da Nick8526
giovedì 28 maggio 2020, 11:08
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 44342

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

davvero belli, caspita si vede la differenza con la stampa fdm!
da Nick8526
giovedì 28 maggio 2020, 10:28
Forum: SCALA H0
Argomento: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)
Risposte: 12
Visite : 2732

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

grazie a tutti per le informazioni!
A questo punto, potrei realizzare questo modello come prossimo.
Dopo il treno armato, ci ho preso gusto, devo affinare un pò la tecnica, ma sono felice dei risultati!
da Nick8526
mercoledì 27 maggio 2020, 17:19
Forum: SCALA H0
Argomento: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)
Risposte: 12
Visite : 2732

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

Foto dal mondo Internet... https://www.ilportaledeitreni.it/2020/04/30/282516/ [36] IpGio foto molto bella, in realtà però questa è una centoporte 3 assi semipilota quella in oggetto dovrebbe essere come questa (che è riprodotta da acme se ho ben capito) http://www.photorail.it/phr3-gli%20updates/a...
da Nick8526
mercoledì 27 maggio 2020, 11:04
Forum: SCALA H0
Argomento: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)
Risposte: 12
Visite : 2732

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

Dovrei guardare meglio, ma credo fosse impiegata per i treni navetta auto attraverso il Frejus in alternativa a quelle a tre assi. Potrebbe anche andare bene in "tutto castano" (a me il grigio ardesia non è mai piaciuto). :-) Grazie, te ne sarei molto grato! Non sono sicuro ma mi pareva c...
da Nick8526
martedì 26 maggio 2020, 14:12
Forum: SCALA H0
Argomento: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)
Risposte: 12
Visite : 2732

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

ok, grazie, stavo pensando di farla, ma voglio fare solo veicoli mai riprodotti. Pensavo di farla in grigio ardesia per includerla in un convoglio composto da corbellini, centoporte e 626 o 424 Se non ho capito male dovrebbe essere l'uso corretto, visto che in quegli anni si usava il citofono Perego...
da Nick8526
martedì 26 maggio 2020, 11:28
Forum: SCALA H0
Argomento: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)
Risposte: 12
Visite : 2732

npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

Ciao, qualcuno sa se la carrozza del link seguente è mai stata riprodotta in h0? https://www.archiviofondazionefs.it/Archivio-Servizio-Materiale-e-Trazione/01-09---09-Carrozze%2C-Bagagliai%2C-Postali-e-Cellulari/01-09-14---09-14-Carrozze-miste-con-bagagliaio-e-cabina-pilota-per-treni-navetta/01-09-1...
da Nick8526
martedì 26 maggio 2020, 10:30
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Fine vita per le "Casaralta"
Risposte: 5
Visite : 1560

Re: Fine vita per le "Casaralta"

io avrei tenuto una piccola composizione nella livrea originale
da Nick8526
martedì 26 maggio 2020, 9:02
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Nick
Risposte: 190
Visite : 39416

Re: Il plastico di Nick

uhmmm se fossero di terra battuta allora potrei fare i sentieri con la segatura di parquet impastata col vinavil, rimane sul marrone però.

Che ne dite?

Grazie e ciao
da Nick8526
lunedì 25 maggio 2020, 17:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Risposte: 1971
Visite : 436799

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

davvero belli i palazzi che avete fatto! Complimenti!
da Nick8526
lunedì 25 maggio 2020, 16:58
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Nick
Risposte: 190
Visite : 39416

Re: Il plastico di Nick

Bel lavoro Nicola, bel l'erba ok come tecnica, io personalmente ne metterei anche meno tra i binari, evidenzierei un po' di più il terreno, parlavi di sentieri, la rena fine di lago è ottima, tra i binari io farei una base con la rena fina e un po' di erba che cresce qua e la, meno uniforme di come...
da Nick8526
lunedì 25 maggio 2020, 16:38
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Treno armato italiano
Risposte: 35
Visite : 8789

Re: Treno armato italiano

praticamente finito, manca qualche aggiuntivo al carro comando tiro (predellini e mancorrenti) Con i respingenti in metallo, ci ha guadagnato molto secondo me. La composizione è completa anche se, manca un carro F (che al momento non ho, ne posseggo solo uno) e purtroppo ho solo una 740, la seconda ...
da Nick8526
lunedì 25 maggio 2020, 16:31
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Nick
Risposte: 190
Visite : 39416

Re: Il plastico di Nick

ed ecco la lampisteria con qualche rotaia affianco.

Sono ancora da verniciare le traverse e da mettere vetri e pavimento alla lampisteria.

Che ne dite?
da Nick8526
lunedì 25 maggio 2020, 16:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Nick
Risposte: 190
Visite : 39416

Re: Il plastico di Nick

Ciao a tutti, qualche news.
Ecco i primi esperimenti di erba sul plastico, mi piace abbastanza, che ne dite?
Ora sto cercando della sabbia per fare i sentieri
da Nick8526
venerdì 22 maggio 2020, 17:48
Forum: SCALA H0
Argomento: Chiesa medievale
Risposte: 13
Visite : 3124

Re: Chiesa medievale

spettacolo la chiesetta! Potresti fare la struttura in forex, per poi rivestirla o con crepla verniciata o con una carta di quelle commerciali (vedi aughen o faller). Alternativa, potresti stampare su una carta ruvida con stampante a getto d'inchiostro.
da Nick8526
mercoledì 20 maggio 2020, 16:00
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Treno armato italiano
Risposte: 35
Visite : 8789

Re: Treno armato italiano

Secondo il libro fuoco sull ortigara i treni armati di cannoni venivano mossi dalle 735 nella prima guerra mondiale. Hai foto che dimostrino questa affermazione? Perché le prime consegne alle FS di 735 dovrebbero essere iniziate verso la fine 1917 concludendosi nel 1922. sul libro di Rosa è riporta...
da Nick8526
mercoledì 20 maggio 2020, 14:09
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Treno armato italiano
Risposte: 35
Visite : 8789

Re: Treno armato italiano

ecco come sta venendo, ho ordinato dei respingenti, in quanto con la stampante sono riuscito a fare bene la custodia, ma il piatto non viene proprio.

Ciao

Vai alla ricerca avanzata