Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 336 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Nick8526
- mercoledì 11 novembre 2020, 15:44
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 190
- Visite : 39122
Bene Nicola. Una curiosità che materiale hai usato per la palazzina? Saluti. Egidio. [51] è tutto stampato con stampante 3d. Ho usato del Pla bianco della elegoo stuccato con stucco murario diluito con acqua e dato a pennello Dopo diversi tentativi e strategie sto riuscendo ad produrre finalmente r...
- da Nick8526
- mercoledì 11 novembre 2020, 15:38
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 190
- Visite : 39122
Nicola, visto dove hai posizionato il fabbricato e vista la pendenza della strada, mi corre il pensiero a Genova... e comunque a tante situazioni in Liguria. Se dai un'occhiata alla città di Genova (e altre località liguri) nelle zone sulle pendici (usa Maps con le immagini satellitari), troverai i...
- da Nick8526
- mercoledì 11 novembre 2020, 11:26
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 190
- Visite : 39122
Senza troppa fretta si delinea l'angolo che accoglierà il palazzo. Ho cominciato la stesura dell'asfalto ed ho creato il box di pertinenza della casa. Ora sto cercando di produrre con la stampante un muro di contenimento credibile da applicare alla parete del monte, ma per ora non sono soddisfatto. ...
- da Nick8526
- lunedì 9 novembre 2020, 10:45
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E 326 svia nel deviatoio
- Risposte: 24
- Visite : 4152
a volte alcune macchine problematiche evidenziano piccoli problemi di geometria. Sei sicuro di aver tutte le pendenze a posto? A volte fissando gli scambi, capita di forzarli, dando lievi inclinazioni errate. In tal caso un pezzetto di cartoncino sotto il deviatoio o allentare viti/chiodi che lo fis...
- da Nick8526
- venerdì 6 novembre 2020, 10:26
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 92
- Visite : 16124
ieri mi è venuta la curiosità di risolvere il problema dei cuori isolati. Ho preso un tra le macchine più balorde del mio parco: la 245 rivarossi. Mi sono reso conto che il problema era nella fusione in plastica dei cuori e delle controrotaie dei miei scambi hornby. Essi sono troppo "ciccioni&q...
- da Nick8526
- giovedì 5 novembre 2020, 11:20
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 92
- Visite : 16124
son d'accordo sui deviatoi polarizzati, alcune macchine diventano una seccatura senza. Io li ho non polarizzati e devo dire che in manovra sono antipatici. Ma sto facendo tutto in economia, cercando di non incidere sul bilancio familiare.
- da Nick8526
- mercoledì 4 novembre 2020, 15:28
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Il mio regolatore per loco in Z/1:220
- Risposte: 19
- Visite : 5236
Infatti Rho manca anche a me, alternativa... se già non la conosci... ELETTROPOINT via 20 settembre, 90, Legnano MI Per l'illuminazione a strisce LED della mia vetrina ed altri "ammennicoli" mi sono servito direttamente li in loco (comodo parcheggio), ma vendono anche on line. Dal diodo, ...
- da Nick8526
- mercoledì 4 novembre 2020, 9:53
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 92
- Visite : 16124
........... Io nel mio plastico analogico ho predisposto una modalità per utilizzare il digitale. In pratica ho 3 trasformatori, che tramite 3 commutatori rotanti possono essere collegati ad uno o più sezioni del plastico. Sui 3 commutatori ho previsto una 4 posizione, che potrà esser collegata all...
- da Nick8526
- martedì 3 novembre 2020, 16:09
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 92
- Visite : 16124
Più che altro, in analogico se si hanno 2 binari accessibili mediante un deviatoio, e si vuole far transitare un treno (ad esempio, sul binario 1), la corrente circola solo nel binario scelto (in tal caso, il binario 1). Per cui, sull'altro binario non c'è proprio corrente. In digitale, suppongo, c...
- da Nick8526
- martedì 3 novembre 2020, 15:01
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 92
- Visite : 16124
O colleghi semplicemente la centrale ai binari, senza mettere sezionamenti. Oppure penso che su un plastico analogico puoi collegare la centrale al posto del trasformatore e puoi accendere tutte le sezioni. Io nel mio plastico analogico ho predisposto una modalità per utilizzare il digitale. In prat...
- da Nick8526
- martedì 3 novembre 2020, 14:48
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Il mio regolatore per loco in Z/1:220
- Risposte: 19
- Visite : 5236
ehhhh, speriamo che l'ebayer sia onesto!

Purtroppo mi hanno chiuso la GBC a Rho e l'unico modo di approvvigionarmi è online...
- da Nick8526
- martedì 3 novembre 2020, 14:44
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 190
- Visite : 39122
Ah quasi scordavo, per le luci interne degli edifici userò quelle serie di lucine che ora vendono per Natale. Con 2 € ti trovi già un sacco di led cablati pronti allo scopo. Basta tagliarli e via. per intenderci... https://it.aliexpress.com/item/4000479692650.html?src=google&albch=shopping&...
- da Nick8526
- lunedì 2 novembre 2020, 15:23
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 190
- Visite : 39122
Ah quasi scordavo, per le luci interne degli edifici userò quelle serie di lucine che ora vendono per Natale. Con 2 € ti trovi già un sacco di led cablati pronti allo scopo. Basta tagliarli e via. per intenderci... https://it.aliexpress.com/item/4000479692650.html?src=google&albch=shopping&a...
- da Nick8526
- lunedì 2 novembre 2020, 15:20
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 190
- Visite : 39122
Grazie :) pensavo non solo di illuminarla, ma anche di fare gli interni. Per far questo pensavo di fare la struttura interna (stanze) separata dall'esterno, facendo in modo che l'edificio si ficchi dall'alto sulle pareti. In questo modo in caso di problemi potrò aprire in ogni momento il palazzo, ma...
- da Nick8526
- lunedì 2 novembre 2020, 14:43
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Nick
- Risposte: 190
- Visite : 39122
Intanto ho cominciato a preparare i primi palazzi del paese, questa palazzina sarà "avvinghiata" sul pendio della collina.
Devo ancora finire di sporcarla ed aggiuntivarla, ma ci siamo al 90%
- da Nick8526
- venerdì 30 ottobre 2020, 12:22
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 92
- Visite : 16124
ahhh ottimo, allora si che ci siamo.
Una possibile soluzione potrebbe anche essere quella di mettere un secondo scambio in galleria ottenendo una specie di X.
In quel modo potresti movimentare più mezzi...
- da Nick8526
- venerdì 30 ottobre 2020, 12:19
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Moduli già pronti per plastico
- Risposte: 44
- Visite : 7183
i siti certo, ma in realtà ci sono anche dei negozi, ad esempio a Lodi c'era hobby legno, che era quello da cui mi fornii.
Andando in negozio in realtà è anche più facile che su un sito, basta addirittura uno schizzo su carta ed il personale ti aiuterà.
- da Nick8526
- venerdì 30 ottobre 2020, 10:29
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Sculptamold
- Risposte: 16
- Visite : 3494
io sto usando un misto di fugante per piastrelle (ne avevo 5kg che ballavano in casa) acqua e vinavil. Solo il fugante tende a crepare se usato su spessori sottili, c'è da dire però che le crepe sono interessanti se si intende creare cemento industriale, che spesso crepa al vero. Ho fatto il pavimen...
- da Nick8526
- venerdì 30 ottobre 2020, 10:22
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Moduli già pronti per plastico
- Risposte: 44
- Visite : 7183
mah detto francamente investirei in made in italy solo su parti più importanti del plastico. I piedini vanno bene quelli cinesi. C'è da dire che non si può pretendere che questo tizio si prenda lo sbattimento d'ingegnerizzare il prodotto, produrlo e venderlo (con tiratura bassa) a prezzo di costo. C...
- da Nick8526
- venerdì 30 ottobre 2020, 10:07
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Il mio regolatore per loco in Z/1:220
- Risposte: 19
- Visite : 5236
purtroppo come anticipato mi son morti i potenziometri.
Cambiati tutti e tre per una manciata di euro, sperò però che i nuovi siano meglio, altrimenti è una menata continuare a cambiarli...
Voi avete idea di come capire se sono di buona qualità?
Grazie
Ciao
- da Nick8526
- mercoledì 28 ottobre 2020, 11:10
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio primo diorama operativo
- Risposte: 92
- Visite : 16124
sì, ok, ma se hai solo 2 binari e non hai un'asta di manovra dopo lo scambio di accesso (nel caso del nostro amico Alessio in galleria), non puoi nemmeno impegnare lo scambio per passare da un binario all'altro. Oltretutto con lo schema in oggetto è molto ripetitiva la cosa, puoi solo spostare i vei...