La ricerca ha trovato 62 risultati
- mercoledì 4 aprile 2018, 20:05
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Memoria tampone
- Risposte: 13
- Visite : 2041
Re: Memoria tampone
Grazie Fabio e Andrea. Pensavo di poter mettere semplicemente un condensatore ( magari della serie micro) come nello schema di DESPX; certo il 54671 è una bella bestia da poter inserire nelle Ns. loco TT. La vedo dura nelle vaporiere dove ormai si stanno tutti orientando nella costruzione del tender...
- martedì 3 aprile 2018, 10:21
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Memoria tampone
- Risposte: 13
- Visite : 2041
Re: Memoria tampone
Ciao Rolando; ho visto lo schema con il condensatore; dovrebbe andare bene, non capisco per "U", che pista è. il Gnd è chiaro...
- sabato 31 marzo 2018, 15:13
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Memoria tampone
- Risposte: 13
- Visite : 2041
Re: Memoria tampone
Ciao... Sì ho realizzato il plastico con una curvatura minima di 305 mm proprio per evitare qualsiasi problema. I binari sono nuovi della tillig e ogni 70/80 cm ho provveduto ad alimentarli. Qualche dritta per collegare il condensatore?
- sabato 31 marzo 2018, 10:36
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Memoria tampone
- Risposte: 13
- Visite : 2041
Memoria tampone
Buongiorno ragazzi e tanti auguri di Buona Pasqua. Il quesito è questo: purtroppo spesso le loco tendono a fermarsi per mancanza di tensione o perché a volte, soprattutto in curva, le ruote o toccano a dx o a sx provocando mancanza di tensione , soprattutto quelle a vapore. Considerando che il mio p...
- lunedì 19 marzo 2018, 7:14
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Decoder DCC ?
- Risposte: 12
- Visite : 2129
Re: Decoder DCC ?
Ciao Gavinca, si è un decoder della ESU; prima di acquistare un altro decoder, se hai una spinetta a 6 poli prova a mandarla in analogico collegando direttamente i pin del binario con il motore della macchina ; se così va e non usi il digitale, sei sicuro che si tratti del decoder.
- domenica 18 marzo 2018, 10:16
- Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
- Argomento: Verona 2018: diretta dalla fiera!
- Risposte: 98
- Visite : 11457
Re: Verona 2018: diretta dalla fiera!
Bravi ragazzi,
COMPLIMENTIIII
Mi sarebbe piaciuto venire ma impegni di lavoro dell'ultimo momento mi hanno incastrato.
buona fiera
COMPLIMENTIIII
Mi sarebbe piaciuto venire ma impegni di lavoro dell'ultimo momento mi hanno incastrato.
buona fiera
- domenica 4 marzo 2018, 19:59
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: barche TT
- Risposte: 4
- Visite : 1363
Re: barche TT
Grazie Fabrizio; saranno in vendita? potrei acquistare i tre modelli
- domenica 4 marzo 2018, 19:18
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: barche TT
- Risposte: 4
- Visite : 1363
barche TT
Ciao ragazzi,
Sto procedendo alla realizzazione del plastico sospeso con grandi soddisfazioni (essendo il primo plastico non mi lamento).
Volevo sapere se siete a conoscenza di qualche marca che produce piccole barche in TT?![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
Sto procedendo alla realizzazione del plastico sospeso con grandi soddisfazioni (essendo il primo plastico non mi lamento).
Volevo sapere se siete a conoscenza di qualche marca che produce piccole barche in TT?
- lunedì 4 settembre 2017, 13:56
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: scambio inglese 83300
- Risposte: 2
- Visite : 820
Ciao Edgardo. Ho omesso di dire che l'inglese è della Tillig art. 83300. Per poter avere le due combinazioni , ovvero 2 direzioni corrette o 2 direzioni deviate , bisogna operare sui 2 comandi con 4 combinazioni non accoppiabili. Cioè agendo sui due comandi con un unica operazione od opposta non si ...
- domenica 3 settembre 2017, 22:39
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: scambio inglese 83300
- Risposte: 2
- Visite : 820
scambio inglese 83300
Buonasera a tutti. Sto procedendo con la realizzazione del mio plastico del quale al più presto vi farò avere le ultime foto. Avrei un problema; come comandare il deviatoio doppio con due motori con soli due impulsi ? ovvero: 1) deviata, deviata 2) corretto, corretto E' possibile? oppure ho visto su...
- lunedì 29 maggio 2017, 22:32
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 2329
- mercoledì 24 maggio 2017, 18:10
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 2329
Buongiorno ragazzi Vi volevo ringraziare a tutti per avermi aperto un mondo. Ho collaudato la frenata ABC e funziona; ho programmato tutti i decoder e fino adesso Zimo ed Esu funzionano alla perfezione; ho constatato che si può far funzionare anche in entrambi le direzioni, basta settare la CV 27 su...
- martedì 23 maggio 2017, 7:15
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 2329
- lunedì 22 maggio 2017, 8:12
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 2329
- domenica 21 maggio 2017, 21:48
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 2329
- domenica 21 maggio 2017, 21:43
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 2329
- domenica 21 maggio 2017, 20:47
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 2329
Grazie dei suggerimenti , ma da quello che so io la frenata tramite CV4 funziona quando comunque il binario è sotto tensione ma al momento che viene levata totalmente la tensione è ininfluente il settaggio. Le locomotive inoltre sono tutte nuove peò si fermano diversamente; per esempio la roco dr 22...
- domenica 21 maggio 2017, 15:11
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: stazione fantasma
- Risposte: 17
- Visite : 2329
stazione fantasma
Ragazzi avrei bisogno di aiuto; sto procedendo molto lentamente con la realizzazione del plastico, purtroppo ho poco tempo. Ho ultimato la stazione fantasma a 4 tratte; ogni tratta, tramite due reed, controlla i scambi e l'alimentazione; quindi quando nella prima tratta entra un convoglio, i due ree...
- sabato 29 aprile 2017, 8:05
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: informazioni
- Risposte: 4
- Visite : 1308
- martedì 4 aprile 2017, 18:22
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: il mio plastico TT
- Risposte: 15
- Visite : 2639
Marco inserisco tutti i livelli. Il plastico è sospeso e viene giù dal soffitto tramite telecomando. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Alessandro%20Pol/20174418210_plastico%20totale.JPG 162,26 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Alessandro%20Pol/201744182118_plastico%207.JPG 151...
- martedì 4 aprile 2017, 6:33
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: il mio plastico TT
- Risposte: 15
- Visite : 2639
il mio plastico TT
Buongiorno ragazzi. Sto procedendo nella realizzazione del mio plastico in scala TT e avevo piacere di condividere con voi la mia soddisfazione. E' un tracciato con una stazione fantasma a 4 tratte automatica ( io la chiamo l'inghiottitoio), entra un treno e ne esce un altro in sequenza per 4 treni....
- giovedì 30 marzo 2017, 11:24
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: aprire una BTTB
- Risposte: 12
- Visite : 1734
- giovedì 30 marzo 2017, 7:00
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: aprire una BTTB
- Risposte: 12
- Visite : 1734
- lunedì 27 marzo 2017, 20:39
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: aprire una BTTB
- Risposte: 12
- Visite : 1734
- lunedì 27 marzo 2017, 16:02
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: aprire una BTTB
- Risposte: 12
- Visite : 1734
Grazie Mrpatato76 per l'attenzione; allego alcune foto della locomotiva. Grazie a tutti anticipatamente Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Alessandro%20Pol/2017327155949_IMG_20170327_155110.jpg 639,98 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Alessandro%20Pol/201732716017_IMG_20170327_...