La ricerca ha trovato 8778 risultati
- giovedì 29 ottobre 2020, 18:11
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Video Tutorial YOU TUBE
- Risposte: 288
- Visite : 16174
Re: Video Tutorial YOU TUBE
Si c'è un problema tecnico . Per vedere se capita a tutti o solo ad alcuni ho provato a ripostarlo
Re: Fremite
Ottimo 

- martedì 27 ottobre 2020, 17:55
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Video Tutorial YOU TUBE
- Risposte: 288
- Visite : 16174
Re: Video Tutorial YOU TUBE
E' questo?
- giovedì 22 ottobre 2020, 18:23
- Forum: SCALA N
- Argomento: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
- Risposte: 256
- Visite : 4557
Re: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
Con pazienza si possono colorare i binari con massicciata integrata, il lavoro risulta facilitato se si utilizza un aerografo ( questi sono in Z ;-) ) IMG_3813_1024x768.JPG Qui se sfogliate le pagine vedrete come realizzo i miei binari curvi dritti è anche i deviatoi , buona lettura http://www.scala...
- domenica 18 ottobre 2020, 12:18
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Prime prove di presentazione oscuramento vetri e interni. Ho solo un dubbio sulla corretta disposizione delle tendine. Visionando vari filmati e foto ho trovato ben tre tipi di tendine apertura laterale con colore blu. dal alto verso il basso di colore grigio, appertura dal basso verso l'alto di col...
- sabato 17 ottobre 2020, 18:18
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Finalmente dopo un periodo incasinato posso tornare sui lavori interrotti.
Preparazione oscuramento finestrini lato cuccette è colore di fondo interni per la carrozza letti.
Preparazione oscuramento finestrini lato cuccette è colore di fondo interni per la carrozza letti.
- lunedì 12 ottobre 2020, 17:31
- Forum: SCALA N
- Argomento: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
- Risposte: 43
- Visite : 2608
Re: Ferrovia Gottardo - consigli per principiante
Ognuno riesce a lavorare sul plastico nei propri ritagli di tempo, quando ti serviranno consigli chiedi tranquillamente . Cercheremo di darti le risposte.
- giovedì 1 ottobre 2020, 18:54
- Forum: SCALA N
- Argomento: castello di subbiano
- Risposte: 62
- Visite : 1104
Re: castello di subbiano
la misura del lampione è corretta ma non tiene conto delle misure del edificio che in epoca antica erano molto più ridotte nelle varie stanze
- giovedì 1 ottobre 2020, 18:39
- Forum: SCALA N
- Argomento: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
- Risposte: 256
- Visite : 4557
Re: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
Oso integrare un consiglio a quelli del Doc : prima di stagnare una passata di pasta salda per sgrassare è permettere un migliore aggrappaggio dello stagno.
Poi pulire attorno la saldatura con alcool denaturato per eliminare la pasta salda che tende a corrodere alcune superfici metalliche trattate
Poi pulire attorno la saldatura con alcool denaturato per eliminare la pasta salda che tende a corrodere alcune superfici metalliche trattate
- venerdì 25 settembre 2020, 18:13
- Forum: SCALA N
- Argomento: castello di subbiano
- Risposte: 62
- Visite : 1104
Re: castello di subbiano
Ci sta, non è male ispirarsi ad un edificio reale per poi adattarlo alle proprie esigenze 

- mercoledì 23 settembre 2020, 18:17
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Grazie alle foto passatemi gentilmente da Giorgio ho iniziato a fare il simulacro degli interni. Le nuove carrozze Marklin hanno una diversa disposizione dei perni reggi finestrini quindi ho dovuto modificare gli interni in 3D che avevo limando moltissimo i lati inferiori, per inserirli al interno. ...
- mercoledì 23 settembre 2020, 18:09
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Grazie, si lo visto.Di questi carrozze si vede un breve filmato con luci notturne in bianco caldo
- martedì 22 settembre 2020, 18:48
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Grazie Giorgio, mi hai trovato una foto interessante per il colore degli interni oltre alla cuccetta, i disegni in B/N ero riuscito a trovarli. Purtroppo per il piccolo filmato in notturna non posso pubblicarlo ( l'autore non lo ha reso fruibile per i non iscritti ) dove si vedevano le luci sul blu....
- martedì 22 settembre 2020, 17:47
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Carrozza letti Eurofima BCM delle SBB articolo Marklin n° 87409-08
- martedì 22 settembre 2020, 17:25
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Dopo la sosta forzata per riordinare la mia tana ritorno con l'ultimo lavoro elettrico. Questa volta il lavoro sarà un po di fantasia, non trovando come sempre molta documentazione fotografica degli interni . Questa volta voglio provare a creare una illuminazione notturna per una carrozza letti dell...
- sabato 19 settembre 2020, 18:06
- Forum: SCALA N
- Argomento: castello di subbiano
- Risposte: 62
- Visite : 1104
Re: castello di subbiano
Non mi sembra male, a prima vista le misure sono proporzionate
- mercoledì 16 settembre 2020, 17:50
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Modulare in scala Z
- Risposte: 2
- Visite : 179
Re: Modulare in scala Z
Sono enormi nello sviluppo del plastico sociale quando fanno le riunioni o eventi, da vedere i loro filmati. Negli US la Z si presta moltissimo per lo stile tutto merci con treni lunghissimi dove i moduli occupano spazi ancora ragionevoli ( si fanno anche in N ed H0 se in numero ridotto ). Va anche ...
- sabato 5 settembre 2020, 17:21
- Forum: SCALA N
- Argomento: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
- Risposte: 256
- Visite : 4557
- sabato 5 settembre 2020, 17:19
- Forum: SCALA N
- Argomento: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
- Risposte: 256
- Visite : 4557
Re: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
Per farti un idea di " Modulore puoi vedere quello del GasTT nella apposita sezione http://www.scalatt.it/forum/viewforum.php?f=109
trovi tutte le informazioni dalla costruzione dei moduli,al impianto elettrico è connessioni tra essi
trovi tutte le informazioni dalla costruzione dei moduli,al impianto elettrico è connessioni tra essi
Re: Fremite
Molto bello il piccolo ponte ferroviario 

- mercoledì 26 agosto 2020, 17:50
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Grazie a TuTTi 

- martedì 25 agosto 2020, 17:49
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Grazie Andrea, in z tocca arrangiarsi non avendo molti accessori come nelle altre scale [101] [98] Intanto un breve filmato della prova statica luci . https://www.youtube.com/watch?v=X6_xNJkIWFM P.S l'intensità è più forte per via del test statico , devo poi provare con uno dinamico appena avrò un t...
- lunedì 24 agosto 2020, 19:21
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Accendiamo le carrozze in Z.
- Risposte: 85
- Visite : 3783
Re: Accendiamo le carrozze in Z.
Finalmente sono riuscito a terminare la carrozza con luci di fine convoglio. Ho sfruttato la barra luci per applicare un led rosso alla uscita contraria al ponte diodi. Per i soliti problemi di spazzi ho preferito usare degli spezzoni di fibra ottica che utilizzare micro led che mi avrebbero creato ...
- lunedì 24 agosto 2020, 19:13
- Forum: SCALA N
- Argomento: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
- Risposte: 256
- Visite : 4557
Re: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
Si arriva a fare tutto con calma, da ex figurinista sono curioso di vedere un tuo napoleonico
- domenica 23 agosto 2020, 18:46
- Forum: SCALA N
- Argomento: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
- Risposte: 256
- Visite : 4557
Re: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
Prima di oliare conviene fare una pulizia profonda per eliminare olio o grasso vecchio impastato con polvere dagli ingranaggi . Oltre a pulire bene le lamelle prendi corrente e ruote che si ossidano facilmente con un lungo inutilizzo. Qui un esempio di pulizia profonda di un mio modello in scala Z h...