Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 1795 risultati

da Pecetta
mercoledì 16 gennaio 2013, 18:59
Forum: OFF TOPIC
Argomento: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...
Risposte: 17
Visite : 5395

Re: e noi che ci preoccupiamo di essere precisi...

Certo che con il Photoshop oggi se ne possono fare ci di cose... :grin:

Bye
da Pecetta
martedì 15 gennaio 2013, 23:41
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Andrea allarga il forum!
Risposte: 1
Visite : 924

Andrea allarga il forum!

Come da oggetto, Andrea se non allarghi il forum qui si diventa stretti! :grin: Cavolo, girando il web ed avendo partecipato a forum di ogni genere posso giurare di averne visti pochi di posti come questo poiché il fatto di avere due o tre iscritti al giorno è una media molto interessante e senza co...
da Pecetta
martedì 15 gennaio 2013, 21:51
Forum: SCALA H0
Argomento: Ripulire/ripristinare una carrozzeria loco
Risposte: 8
Visite : 2447

Re: Ripulire/ripristinare una carrozzeria loco

@ marioscd,

Buono a sapersi... tanto ho una scocca uguale già rovinata... :grin:

Bye
da Pecetta
martedì 15 gennaio 2013, 19:29
Forum: SCALA H0
Argomento: Ripulire/ripristinare una carrozzeria loco
Risposte: 8
Visite : 2447

Re: Ripulire/ripristinare una carrozzeria loco

Ricordo che una cosa del genere mi è successa con una ALe 840 Riviermodel che tenevo sempre riposta nella sua scatola imbottita completamente di gomma piuma scura. Un bel giorno, dopo moltissimo tempo che non l'aprivo, l'ho presa ed ho notato che la gomma piuma aveva lasciato dei puntini su tutta l...
da Pecetta
martedì 15 gennaio 2013, 19:16
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Sapete dirmi che cos'è?
Risposte: 15
Visite : 4422

Re: Sapete dirmi che cos'è?

@ liftman & fabio,

Ok, facciamo così, intanto ho scoperto che cos'è e sono posto poi quando deciderò che cosa farne riscriverò nel forum... tanto vedo che siete presenti ed informatissimi... :grin:

Grazie intanto.

Bye
da Pecetta
martedì 15 gennaio 2013, 0:20
Forum: SCALA H0
Argomento: Ripulire/ripristinare una carrozzeria loco
Risposte: 8
Visite : 2447

Re: Ripulire/ripristinare una carrozzeria loco

Eccola, come si può vedere ci sono delle macchioline biancastre e che al tatto risultano ruvide, quindi sono qualcosa che ci si è attaccato sopra.
Come lo zucchero che resta nella tazzina del caffe.

Immagine:
Immagine
45,55 KB

Bye
da Pecetta
martedì 15 gennaio 2013, 0:11
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Sapete dirmi che cos'è?
Risposte: 15
Visite : 4422

Re: Sapete dirmi che cos'è?

@ liftman, Ti ringrazio. quel link è scientificamente perfetto, peccato che non ci capisco molto. In parole povere (e se ci ho capito qualcosa) devo proteggerlo in qualche modo giusto? E per spiegarmi meglio devi proteggere LUI dai sovraccarichi.... ma se è giusto così allora ci devo mettere delle r...
da Pecetta
lunedì 14 gennaio 2013, 23:02
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Sapete dirmi che cos'è?
Risposte: 15
Visite : 4422

Re: Sapete dirmi che cos'è?

@ Andrea,

Fantastico. Grazie!

Bye
da Pecetta
lunedì 14 gennaio 2013, 21:26
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Sapete dirmi che cos'è?
Risposte: 15
Visite : 4422

Re: Sapete dirmi che cos'è?

@ sergio giordano,

Sì, sembra prprio lui... :grin:

Grazie

Bye
da Pecetta
lunedì 14 gennaio 2013, 19:38
Forum: SCALA H0
Argomento: Ripulire/ripristinare una carrozzeria loco
Risposte: 8
Visite : 2447

Ripulire/ripristinare una carrozzeria loco

@ Tutti, Vi ricordate la mia E424 079 RR di cui vi ho già rotto l'anima per ricostruire una scaletta e di cui poi ho risolto in altro modo? :cool: Beh, ieri sera dopo averla rimontata e risistemata fin nei minimi particolari ho proceduto con il 'bagnetto' alla carrozzeria. Ovviamente l'ho trattata b...
da Pecetta
lunedì 14 gennaio 2013, 19:17
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Sapete dirmi che cos'è?
Risposte: 15
Visite : 4422

Re: Sapete dirmi che cos'è?

@ marioscd & liftman,

Quindi se sopra ad esso ci passasse sopra una treno con una calamita e quest'ampolla facesse il suo dovere dovrebbe accendere una lampadina oppure un fischio ad esempio?

Bye
da Pecetta
lunedì 14 gennaio 2013, 0:29
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Sapete dirmi che cos'è?
Risposte: 15
Visite : 4422

Sapete dirmi che cos'è?

L'ho trovato in una scatoletta di parti per trenini vecchi, la foto è quello che è così descrivo: all'interno ha due linguelle che si toccano ma se faccio il ponte con il tester la lancetta non si muove cioè come se non facesse contatto. L'esterno sembra vetro e sopra non c'è scritto nulla. Sapete d...
da Pecetta
domenica 13 gennaio 2013, 22:40
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Riprodurre delle scalette loco in ottone
Risposte: 38
Visite : 9839

Re: Riprodurre delle scalette loco in ottone

@ giuseppe_risso & C., Buone notizie, proprio oggi ho trovato in un mercatino una E424 079 RR che, pur con qualche acciacco, ha generosamente donato le scalette intatte (nonché la lampadina :cool: ) ed ora il mio ciccetto è di nuovo felice e completo. :grin: Grazie lo stesso quindi per la vostra...
da Pecetta
sabato 12 gennaio 2013, 1:08
Forum: SCALA H0
Argomento: RR 1:80 - Qualcuno che ha loco rotte e scambia?
Risposte: 5
Visite : 1989

Re: RR 1:80 - Qualcuno che ha loco rotte e scambia?

@ sergio giordano,

Se interessa a te io ho il telaio che va sotto alle due casse. Io la 646 027 ce l'ho già ma se tu vuoi scambiare qualcos'altro di RR 1:80 si può fare.

Bye
da Pecetta
venerdì 11 gennaio 2013, 23:26
Forum: SCALA H0
Argomento: RR 1:80 - Qualcuno che ha loco rotte e scambia?
Risposte: 5
Visite : 1989

Re: RR 1:80 - Qualcuno che ha loco rotte e scambia?

@ ensorrenti,

No, non ho nulla di quella loco, però se vuoi vedere se funziona potresti provare a metterla sui binari. :grin:

Bye
da Pecetta
venerdì 11 gennaio 2013, 21:38
Forum: RICHIESTE E SUGGERIMENTI
Argomento: Cosa ci aspettiamo dai forum ed esperienze varie
Risposte: 74
Visite : 21438

Re: Cosa ci aspettiamo dai forum ed esperienze varie

Ciao, Se ho capito bene (ma sono qui da poco e quindi non è detto che abbia capito molto) vi state chiedendo in quale direzione dovete/volete andare. Beh, mi ripeto: se ho capito bene vorrei indicarvi la direzione dicendovi che dovreste puntare su tutorial ed argomenti che possano rispondere a doman...
da Pecetta
venerdì 11 gennaio 2013, 20:28
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Riprodurre delle scalette loco in ottone
Risposte: 38
Visite : 9839

Re: Riprodurre delle scalette loco in ottone

Se fosse nella scala perfetta, ti potrei mandare delle scalette fatte in fotoincisione, avanzi delle loco che ho montato, ma in altre scale devi costruirtele. Cosa intendi se ti posso aiutare? Dunque, ti faccio una breve sintesi. Nella prima pagina di questa thread mi avevi scritto: E' noto, che ci...
da Pecetta
giovedì 10 gennaio 2013, 21:22
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Kit per vagoni in scala HO tramoggie FS esistono?
Risposte: 11
Visite : 3299

Re: Kit per vagoni in scala HO tramoggie FS esistono?

@ marioscd e jack94,

Ok per le vernici ma allora il colore del modellino riprodotto in foto è lo stesso delle plastiche orignali ed a cui dvorei applicare solo le decals... oppure dovrei comunque verniciarlo per ottenere l'oggetto che vedo in foto?

Bye
da Pecetta
giovedì 10 gennaio 2013, 20:00
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Traino Treno Locale
Risposte: 5
Visite : 1903

Re: Traino Treno Locale

Queste? A proposito perché se sono queste le carrozze in grigio ardesia io le vedo blu? Bye Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Pecetta/2013110195926_710725-FS-12.jpg 200,25 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Pecetta/2013110195956_646197-220183milanolambrate.jpg 203,02 KB
da Pecetta
giovedì 10 gennaio 2013, 19:37
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Riprodurre delle scalette loco in ottone
Risposte: 38
Visite : 9839

Re: Riprodurre delle scalette loco in ottone

@ giuseppe_risso,

Quindi puoi aiutarmi?

Bye
da Pecetta
giovedì 10 gennaio 2013, 19:35
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Kit per vagoni in scala HO tramoggie FS esistono?
Risposte: 11
Visite : 3299

Re: Kit per vagoni in scala HO tramoggie FS esistono?

Humm visto che da quello del link di Docdelburg non si capisce tanto bene (la foto è piccola) sapreste dirmi se è lo stesso oggetto e quindi comprensivo di tutto vernice compresa?

Bye
da Pecetta
giovedì 10 gennaio 2013, 19:32
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Kit per vagoni in scala HO tramoggie FS esistono?
Risposte: 11
Visite : 3299

Re: Kit per vagoni in scala HO tramoggie FS esistono?

@ capotrenopietro e Docdelburg,

Vi ringrazio e devo dire che del colore marrone (Il link di capotrenopietro) mi piacerebbe molto però (ed essendo un pivello) volevo chiedervi se una volta aggunto ad una E645 Rivarossi ci poosa stare bene e poi... potrei vernicarlo a pennello, cioé verrebbe bene?

Bye
da Pecetta
mercoledì 9 gennaio 2013, 23:10
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Kit per vagoni in scala HO tramoggie FS esistono?
Risposte: 11
Visite : 3299

Kit per vagoni in scala HO tramoggie FS esistono?

Mi chiedevo se esistono dei kit di montaggio per tramoggie FS.
Sapete se esistono e dove trovarli?

Bye
da Pecetta
mercoledì 9 gennaio 2013, 19:49
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Riprodurre delle scalette loco in ottone
Risposte: 38
Visite : 9839

Re: Riprodurre delle scalette loco in ottone

Queste che allego sono tre foto che ho preso da eBay e che riproducono due loco Rivarossi 1:80; dette loco in alcuni particolari sono diverse tra loro ma le diversità a me non interessano perché e come potrete notare le scalette sono al centro in entrambi i modelli e sono presenti da entrambi i lati...

Vai alla ricerca avanzata