2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 27 risultati

da Fausto
venerdì 18 ottobre 2013, 19:22
Forum: SCALA H0
Argomento: Convogli che perdono carrozze
Risposte: 2
Visite : 1516

Convogli che perdono carrozze

Ciao Amici sono Fausto e mi rivolgo a voi per un consiglio. Dopo cinque mesi di fermo dei lavori per problemi familiari ho potuto riprendere la costruzione del plastico. Attualmente sto lavorando alla posa delle gallerie (con tredici portali di ingresso) e, per verificare il transito regolare dei co...
da Fausto
giovedì 22 novembre 2012, 16:12
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Amici, un grazie particolare ad Andrea, a Docdelburg, e a Marioscd che hanno sostenuto e illuminato la conversazione, ma anche a Rovilaz, al Bigliettaio, a Edgardo Rosatti, a Paoloberlin, a Pablopablo e a Liftman che hanno dato il loro contributo. <font color="blue">Con il vostro indispens...
da Fausto
martedì 20 novembre 2012, 9:13
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Ciao Mauro,
dai tranquillità come al solito.
Sono incompetente e per me è molto importante chiederti:
Se facendo transitare il treno nel cappio dovesse verificarsi un corto, dovrei agire sul trimmer (impostato dalla fabbrica su 2 A) aumentando leggermente gli A o diminuendoli?
Grazie
Fausto
da Fausto
lunedì 19 novembre 2012, 20:42
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Buona sera amici vi spiego il mio lungo silenzio. Nelle ultime discussioni mi sono arrovellato sul fatto che il malfunzionamento nel cappio di ritorno potesse dipendere dal tempo di intervento del LK200 sul quale però non è possibile intervenire perché non ha nessun trimmer di regolazione, cosa che ...
da Fausto
mercoledì 24 ottobre 2012, 23:12
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Nei due sezionamenti (quello a nord e quello a sud) le clips isolanti di plastica sono state inserite sulle due rotaie nello stesso punto parallelamente, ossia entrambe tra la la fine del binario con cui termina la linea normale e l'inizio del binario con cui inizia il cappio.
da Fausto
mercoledì 24 ottobre 2012, 22:00
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Oggi alla ditta fornitrice Tecnomodel ho chiesto "... come mai, in entrambi i sensi di marcia, non appena il carrello anteriore della nuova loco entra nel cappio avviene il corto e con l'altra Os.kar in mio possesso invece no?" Mi hanno risposto: "... questo problema non può dipendere...
da Fausto
mercoledì 24 ottobre 2012, 18:09
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Per l'ansia di rispondere non ho riflettuto bene. Gli scambi sul plastico sono tutti elettrici e polarizzati, non tallonati. Comunque l'unico scambio che non è polarizzato è proprio quello che sta nella radice a nord prima del cappio. Da nord la E636 della Roco scende tranquilla nel cappio e arriva ...
da Fausto
mercoledì 24 ottobre 2012, 18:00
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Poiche gli scambi radice in questione sono due: uno dal lato sud il tre vie che è nella stazione e un altro dal lato nord, mi consigli di depolarizzarli entrambi?
Grazie!
da Fausto
mercoledì 24 ottobre 2012, 17:08
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Cerco di spiegarmi meglio in ordine ai collegamenti. I binari prendi corrente inizialmente erano 10. Ora però per alimentare il tracciato ce ne sono rimasti solamente 7 e sono tutti collegati con la stessa polarità ( più precisamente, 6 che alimentano il tracciato vero e proprio e uno che alimenta i...
da Fausto
mercoledì 24 ottobre 2012, 9:21
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Ciao amici, ultimamente eravamo rimasti di provare il cappio di ritorno con altro locomotore. Il nuovo locomotore mi è arrivato: è un diesel Os.kar 1012 - D341.1015 FS I serie- <font color="red">dotato di motore a 5 poli a doppia trasmissione cardanica, doppio volano, appoggio isostatico, ...
da Fausto
sabato 13 ottobre 2012, 12:21
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Ok! Seguirò il vostro consiglio per verificare ulteriormente il cappio, usando un altro locomotore.
Intorno a me c'è il vuoto per cui mi sto attivando per acquistarne uno.
Non appena mi arriverà, sarà mia cura farvi sapere.
Ciao!
da Fausto
venerdì 12 ottobre 2012, 10:58
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Amici, ho letto le Vs. risposte, ma prima di smontare mezzo tracciato per realizzare il cappio di ritorno volante, ho fatto un altro tentativo. In precedenza vi avevo segnalato che i due binari prendi corrente colorati in nero e anche quello colorato verde (individuabili nell’ultimo schema che ho gi...
da Fausto
mercoledì 10 ottobre 2012, 20:54
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Andrea non mi è chiaro l’ultimo tuo intervento. L’unica cosa che mi sento di fare è di ripercorrere velocemente tutta la storia. All’inizio tutti i nove binari prendi corrente del tracciato erano collegati allo stesso modo: i poli + contrassegnati dai cavetti gialli tutti uniti da una parte e i poli...
da Fausto
mercoledì 10 ottobre 2012, 13:59
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Andrea, il punto 1 è un binario flex per raccordare il tracciato; il punto 2 è il binario al quale è collegato il Lenz per alimentare il cappio ; il punto 3 è un binario di alimentazione come tutti quelli segnati in rosso: i o l'ho colorato nero per evidenziare che ho dovuto invertire la polarità ne...
da Fausto
mercoledì 10 ottobre 2012, 9:35
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Un breve riepilogo: - i 7 tratti colorati in rosso sono i binari prendi corrente 61110c che sono saldati a due morsettiere di alimentazione e tutti hanno le rotaie con la stessa polarità - i 2 tratti colorati in nero sono due binari prendi corrente 61110c , i quali inizialmente erano stati saldati c...
da Fausto
lunedì 8 ottobre 2012, 15:31
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Ore 8,30 – Ciao Amici, ho seguito i Vs. suggerimenti: a) ho controllato che dai cavetti in entrata e in uscita del Lenz non fuoriuscisse qualche filino che creasse falsi contatti. b) ho scollegato i cavi di alimentazione del Lenz LK200 c) con il tester ho verificato che, nella zona del cappio, su e...
da Fausto
sabato 6 ottobre 2012, 13:16
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

<font color="red">Aiuto!!!!</font id="red"> Non ci posso credere! Ho provato il Lenz e ho fatto suonare le campane perchè funzionava. <font color="blue">Questa mattina NO !</font id="blue"> <font color="red">Corto circuito !</font id="red"...
da Fausto
mercoledì 3 ottobre 2012, 19:29
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Ok! Il prossimo anno a Novegro.
Ciao e cordialissimi saluti.
da Fausto
mercoledì 3 ottobre 2012, 10:35
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Din, don, dan!!!... Din, don, dan!!!..............!!!!!!!!!!!!!!
Annuncio vobis gaudium magnum:" Habemus Papam" !!!
Grazie a Voi tutti, Amici, per la Vs. partecipazione e per i Vs. preziosi consigli che mi hanno permesso di collaudare con successso l'intero tracciato.
da Fausto
martedì 2 ottobre 2012, 11:54
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Ciao Andrea, per individuare la polarità dei binari io faccio riferimemento ai colori, e ciò ingenera confusione a me nel comprendere e ostacola te nello spiegare. Perciò allego lo schema per semplificare la vita di entrambi. Se la tua risposta sarà SI, i miei concittadini chiederanno al sagrestano ...
da Fausto
domenica 30 settembre 2012, 11:36
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Un grande saggio ogni giorno mi raccomanda: “Prima pensa e rifletti , il lavoro esecutivo viene alla fine “. Così, prima di procedere al collegamento del Lenz 200, allego il progetto con gli schemi elettrici finora realizzati per dare il quadro della situazione, Dalla centralina Roco parte un cavett...
da Fausto
giovedì 27 settembre 2012, 22:12
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Ringrazio Voi tutti per l’aiuto offerto finora. Ora ho bisogno di consigli sul piano operativo. Confido nella Vs. comprensione, scusandomi anticipatamente per la lunghezza dell’intervento e per le domande da dilettante allo sbaraglio. Riassumendo: -)il cappio è il tratto che va dallo scambio triplo ...
da Fausto
giovedì 27 settembre 2012, 21:18
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Ciao Andrea, siamo entrabi in linea.
Mi pare di aver capito che la soluzione è il Lenz. Oggi ho ricevuto il Lenz che avevo già ordinato, e avrei delle domande sul piano operativo, ma temo a esternarle perchè sono diverse. Che dici posso osare nel disturbare gli amici?
da Fausto
mercoledì 26 settembre 2012, 9:54
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mi presento
Risposte: 17
Visite : 4648

Mi presento

Sono Fausto, insegnante in pensione e nonno di uno splendido nipote di cinque anni ancora da compiere. Fedele al mio motto "Se lo sai fare tu, allora posso provare a farlo anch'io", ho hobby diversi fra i quali prediliggo: falegnameria, pittura, fotografia e post produzione cinematografica...
da Fausto
mercoledì 26 settembre 2012, 8:22
Forum: DIGITALE
Argomento: Un cappio di ritorno un pò particolare
Risposte: 79
Visite : 23690

Re: Un cappio di ritorno un pò particolare

Un ringraziamento a Edgardo che, insieme ad Andrea, ha realizzato la Guida sul binario di programmazione in digitale, già da me costruito sul plastico. Ma la sua domanda sulla centralina mette forse in dubbio la validità di quanto finora detto per risolvere il problema del cappio in questione?

Vai alla ricerca avanzata