Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Una felice serata a tutti, è un po di tempo che non mi faccio vivo, tra ferie , lavoro (uffa ma quando ci mandano in pensione) sono più o meno sette mesi, nel frattempo però vi ho sempre letto con molta attenzione e simpatia e contemporaneamente i lavori sono andati avanti, poco e, se non vi annoia,...
Buonasera a tutti, rieccomi dopo un po di tempo con un po di lavori che sono andati avanti. Posati i binari ho purtroppo dovuto optare per i deviatoi in manuale perché....due motori su tre si sono, per così dire, fumati. Non ho sbagliato la tensione altrimenti si sarebbero bruciati tutti e tre, ma t...
Buonasera a tutti, rieccomi con il lentissimo avanzamento lavori (basta che come nella realtà i costi non aumentino a dismisura :cool: ). Ma bando alle ciance ecco alcune foto Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/max313/201541224716_20150305_190819.jpg 170,55 KB i portali Immagine: http://www...
rieccomi, i lavori sono iniziati Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/max313/201535143349_20150228_170345.jpg 194,87 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/max313/201535143412_20150228_170355.jpg 190,93 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/max313/201535143436_20150228_170404...
....allora, risolto il problema deviatoi, effettivamente il trasformatore è troppo debole, provato con alimentatore per il pc portatile che ha la regolazione del voltaggio e ben 6 ampere, funziona :grin: per i flessibili ho pensato, non avendo trovato le scarpette, di collegarli così, dato che vanno...
Ciao a tutti, grazie filipo, adesso mi è abbastanza chiaro sul come collegare gli scambi, ho scoperto a cosa serve il filo verde :smile: ma purtroppo è nato un problema e cioè, stavo provando il funzionamento dei motori e collegati ad un trasformatore questi si funzionano ma una volta montati sullo ...
Ciao a tutti, a parte la tavola che prenderò in settimana, tutto l'ordinato è arrivato quindi sono pronto ad iniziare i lavori. Vi chiedo cortesemente un aiuto, qual'è il modo migliore per collegare i binari flessibili? Confesso che sono un attimo in difficoltà. Poi, dove faccio i sezionamenti? Gli ...
Grazie Egidio, la posizione del fiume non è quella del disegno o meglio la posizione si ma il disegno no, lo avevo fatto solo per avere un'idea. il definitivo lo avrà dopo che sul piano avrò posizionato il disegno dei binari che ho stampato con scarm in scala 1:1 e certamente, come giustamente dici ...
Buonasera a a tutti, stavolta ci siamo sul serio, ho ordinato i binari mancanti e sono in trepida attesa del loro arrivo. Adesso però cominciano i problemi....e qui mi servono tutti i vostri consigli, perché credo che un conto sia fare dei diorami, un altro un plastico operativo. La prima cosa che v...
Grazie ragazzi, anche io ero propenso a mettere altri due scambi a sinistra ma, c'è un problema, non si trovano quelli che dovrei mettere ovvero due HN 8013, come del resto gli 8014. Quelli che ho fanno parte di due start set. Ma eventualmente potrei fare successivamente la modifica? Non credo sia p...
Ciao a tutti, come al solito, il tracciato che ho presentato alla fine non mi piaceva poi molto e allora ho fatto questo che mi soddisfa molto di più. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/max313/20141230184118_Ipotesi_3%20bis%20con%20acqua%20definitivo%202.jpg 123,42 KB Al di là dell'acqua me...
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9629 Ciao a tutti Beh, come avevo detto l'ho modificato come avevo in mente quando l'ho iniziato. Metto un po di foto, spero vi piacciano Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/max313/2014121120545_01.jpg 223,78 KB Immagine: http://www.scalatt.it/p...
Buonasera, allora, probabilmente non mi sono spiegato bene, l'anello interno viaggia completamente,ad eccezione del tratto ombreggiato, sotto l'altro anello ad una quota di circa 10 centimetri per salire a 15 nella parte scoperta e viaggiare quasi alla stessa altezza dell'anello esterno che a sua vo...
l'unico modo che ho trovato per inserire il file è farlo in rar plastico N.rar (1,91 KB)
ho pulito il tracciato le gallerie non riesco a posizionarle per poterle rappresentare in 3D ma non fa niente.
devo solo provare a fare lo scambio da entrambi i lati, vediamo che succede.
Buona sera. Filippo, il tracciato è in scala N e le misure sono 150x60. Maurizio, grazie delle tue ossevazioni, comunque la linea interna è totalmente sotto il piano (quindi niente trincea) ad eccezione della parte ombreggiata che è si leggermente più in basso rispetto all'anello esterno, ma se noti...
Apro qui la discussione già attiva con lo stesso nome http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9975 Come dicevo ho cambiato totalmente tracciato e girando per internet ho trovato l'amore...non fraintendete è amore per un plastico. Non so se posso indicare il sito visto che li commercializza gi...