2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 14 risultati

da tinoto
mercoledì 27 marzo 2013, 22:48
Forum: SCALA N
Argomento: Plastico "La valle incantata" in scala N
Risposte: 10
Visite : 2968

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

Grazie Andrea per il consiglio che senz'altro metterò in atto quando mi accingerò a fare il modulo stazione

Ernesto
da tinoto
martedì 26 marzo 2013, 18:52
Forum: SCALA N
Argomento: Plastico "La valle incantata" in scala N
Risposte: 10
Visite : 2968

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

Ciao Andrea
allora ok posso proseguire nel fissare i binari del primo modulo (elicoidale), anch'io ho previsto il digitale

Grazie

Ernesto
da tinoto
martedì 26 marzo 2013, 14:19
Forum: SCALA N
Argomento: Plastico "La valle incantata" in scala N
Risposte: 10
Visite : 2968

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

Andrea ciao, ti disturbo in quanto stò iniziando la posa dei binari sul primo modulo e mi servirebbero alcune informazioni quali: 1) hai fatto dei sezionamenti su questo modulo??? 2) se si mi potresti indicare i punti di detti sezionamenti??? 3) ci sono degli eventuali automatismi??? 4) se si quali?...
da tinoto
domenica 18 novembre 2012, 22:48
Forum: WINTRACK
Argomento: salvataggio e stampa del tracciato
Risposte: 8
Visite : 3984

Re: salvataggio e stampa del tracciato

Grazie Andrea, proverò a mettere giù qualche binario per vedere cosa succede ma penso, che per le misure ridotte che ho a disposizione, il raggio di curvatura dovrà rimanere quello a meno che non opti per delle spirali in questo caso il raggio di curvatura potrebbe essere da 350 mm. Tu cosa ne pensi...
da tinoto
domenica 18 novembre 2012, 22:21
Forum: WINTRACK
Argomento: salvataggio e stampa del tracciato
Risposte: 8
Visite : 3984

Re: salvataggio e stampa del tracciato

Grazie Mauro,
hai centrato il problema purtroppo io davo la stampa con wintrack
Domani proverò ad impostare nuovamente il tracciato mettendo poi in pratica il tuo consiglio e ti farò sapere

Grazie ancora

Ernesto
da tinoto
domenica 18 novembre 2012, 22:11
Forum: WINTRACK
Argomento: salvataggio e stampa del tracciato
Risposte: 8
Visite : 3984

Re: salvataggio e stampa del tracciato

Grazie a tutte e due proverò a mettere in pratica i consigli che mi avete dato e poi vi farò sapere. Per Andrea, sono riuscito dopo svariati smanettamenti con wintack a riprodurre il tracciato del primo modulo della "Valle Incantata". Il tracciato ha una dimensione di cm. 120 c.a. x cm. 80...
da tinoto
domenica 18 novembre 2012, 21:46
Forum: WINTRACK
Argomento: salvataggio e stampa del tracciato
Risposte: 8
Visite : 3984

Re: salvataggio e stampa del tracciato

il mio problema stà nel fatto che una volta centrato il tracciato e data l'opzione stampa in wintrack, aperto il programma paint non si evidenzia l'opzione "incolla" e lo schermo rimane bianco.
tinoto
da tinoto
domenica 18 novembre 2012, 21:10
Forum: WINTRACK
Argomento: salvataggio e stampa del tracciato
Risposte: 8
Visite : 3984

salvataggio e stampa del tracciato

Buonasera a tutti,
qualcuno è in grado di spiegarmi come salvare e successivamente stampare un tracciato creato con wintrack.
Vi chiedo questo aiuto in quanto pur seguendo le procedure presenti nella guida non riesco a trasferirlo in Paint.

Vi ringrazio per le eventuali risposte

tinoto
da tinoto
martedì 13 novembre 2012, 23:16
Forum: SCALA N
Argomento: Plastico "La valle incantata" in scala N
Risposte: 10
Visite : 2968

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

Ok, visto che ho scaricato Wintrack proverò a smanettarci sopra e poi eventualmente ti farò sapere.

Grazie ancora per la collaborazione

Ernesto
da tinoto
martedì 13 novembre 2012, 22:20
Forum: SCALA N
Argomento: Plastico "La valle incantata" in scala N
Risposte: 10
Visite : 2968

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

Sig. Andrea, buonasera Esattamente il modulo è proprio quello, mi interesserebbe sapere: - distanza tra l'interlinea del binario diritto posto a quota 0 ed il bordo del plastico - distanza tra l'interlinea del binario diritto posto a quota 0 ed binario contrassegnato B - distanza tra l'interlinea de...
da tinoto
martedì 13 novembre 2012, 9:08
Forum: SCALA N
Argomento: Plastico "La valle incantata" in scala N
Risposte: 10
Visite : 2968

Plastico "La valle incantata" in scala N

Sig. Andrea buongiorno, guardando nei vari progetti di plastici presenti nel nostro sito ho visto il suo della "Valle Incantata" e mi piacerebbe poterlo riprodurre (con le mie modestissime capacità molto molto modeste) in scala n con armamento peco cod.55. E' possibile riprodurlo? E se si,...
da tinoto
martedì 13 novembre 2012, 8:42
Forum: WINTRACK
Argomento: problemi con wintrack: non trovo binari scala N
Risposte: 4
Visite : 3393

Re: problemi con wintrack: non trovo binari scala N

Grazie per il consiglio ci proverò e poi ti farò sapere

saluti

Ernesto
da tinoto
lunedì 12 novembre 2012, 23:49
Forum: WINTRACK
Argomento: problemi con wintrack: non trovo binari scala N
Risposte: 4
Visite : 3393

problemi con wintrack: non trovo binari scala N

Buonasera a tutti, mi chiamo Ernesto e sono registrato come "tinoto" scusatemi se non sono mai intervenuto in qualche discussione o se non ho mai aperto discussioni ma al momento non ho progetti in programma; chiedo comunque, gentilmente, un chiarimento su Wintrack in quanto, ho scaricato ...
da tinoto
giovedì 24 maggio 2012, 20:39
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: nuovo iscritto - Ernesto
Risposte: 13
Visite : 3574

nuovo iscritto - Ernesto

buonasera a tutti, mi chiamo ernesto sono appassionato da più di ventanni al fermodellismo scala n; con mio papà già negli anni 70 abbiamo costruito un plastico mai terminato e poi smantellato per ragioni di spazio. Ora raggiunta l'età della pensione (sono pensionato da circa cinque anni) mi è torna...

Vai alla ricerca avanzata