2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 27 risultati

da paolo danda
lunedì 21 gennaio 2013, 11:32
Forum: SCALA N
Argomento: Solo 70 euro per questo plastico in N
Risposte: 31
Visite : 8837

Re: Solo 70 euro per questo plastico in N

hai fatto benissimo!!!! complimenti!!!
da paolo danda
lunedì 21 gennaio 2013, 11:01
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Carro LGB ...un po' più carino...
Risposte: 9
Visite : 3285

Re: Carro LGB ...un po' più carino...

vi ringrazio tutti!!!
adesso finisco qualche particolare, poi sarà pronto per girare.
il cannello per dolci è una specie di piccola fiamma ossidrica che si usa in pasticceria!!! funziona con il carburante per accendini e mi serve per bucare o rovinare la plastica dei rotabili.
da paolo danda
domenica 20 gennaio 2013, 21:16
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Carro LGB ...un po' più carino...
Risposte: 9
Visite : 3285

Carro LGB ...un po' più carino...

metto già le mani avanti...mi conoscete non sono un fermodellista, lavoro tanto al kilo.... in questo weekend ho modificato un umile LGB 94305 da 20 euro...un pò di cannello da dolci, aerografo, polveri, pietre e mattoni... spero che vi piaccia! http://i46.tinypic.com/2v31we1.jpg http://i48.tinypic....
da paolo danda
domenica 13 gennaio 2013, 12:06
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: un minibaraccone delle streghe! (bachmann ON30)
Risposte: 9
Visite : 3781

un minibaraccone delle streghe! (bachmann ON30)

amici carissimi, nei giorni di festa, non sapendo cosa fare aspettando un pò di roba ordinata, mi sono trovato in soffitta una cestata di vecchi flessibili lima ho e di scarti vari. ho provato a farmi un mini plastico da esperimenti, utilizzando solamente roba e pitture di scarto. mi sono dato l'obb...
da paolo danda
sabato 22 dicembre 2012, 21:03
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: miniplastico in gn15
Risposte: 5
Visite : 2731

Re: miniplastico in gn15

grazie andrea, dal vivo è molto bello. niente di che, intendiamoci...però sono soddisfatto. è un semplicissimo doppio ovale congiunto, misura 1,40 per 0,80, c'è un binario (dove è ferma la fleischmann arancione) che porta fuori dal plastico, mi servirà per collegarlo alla linea sul plastico finale. ...
da paolo danda
sabato 22 dicembre 2012, 20:30
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: miniplastico in gn15
Risposte: 5
Visite : 2731

miniplastico in gn15

ho quasi terminato uno dei miniplastici che inserirò all'interno del tracciato in G.
è in scala gn15, il materiale è bachmann e fleischmann. qui il link:



vi piace?
un caro saluto, paolo
da paolo danda
giovedì 18 ottobre 2012, 21:08
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: help per un motore!!!
Risposte: 2
Visite : 1710

help per un motore!!!

buonasera a tutti! vi chiedo un aiuto: vorrei costruirmi un binario h0 inclinato, rettilineo, che mi consenta di spostare dei vagonetti da miniera. vorrei mettere un motore a monte e attaccare i vagonetti con un semplice cavo. la domanda è: che motore mettereste? qualcosa della lego, che con ingrana...
da paolo danda
martedì 19 giugno 2012, 9:42
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Gandi e piccini, tutti belli i trenini!
Risposte: 2
Visite : 1946

Gandi e piccini, tutti belli i trenini!

ieri stavo pulendo la stanza dove combino i miei danni, e mi sembrava carina una foto comparativa tra le due scale più estreme che ho, una loco in scala G e un treno in scala T, della mitica eishindo. ciao a tutti, paolo http://i46.tinypic.com/2sankw8.jpg http://i45.tinypic.com/ayq2kg.jpg http://i48...
da paolo danda
martedì 22 maggio 2012, 8:57
Forum: SCALA H0
Argomento: incidente felino-ferroviario, aiutatemi!!!
Risposte: 2
Visite : 1802

incidente felino-ferroviario, aiutatemi!!!

carissimi, mentre stavo modificando per le mie esigenze di scala una mia loco piko H0 Kö I (direi la 52045), ho ricevuto la visita ravvicinata del mio adorato gatto, che ha fatto volare tutto per terra. risulta disperso uno dei due piccoli "baffi" metallici che si appoggiano sulle ruote, i...
da paolo danda
sabato 19 maggio 2012, 12:14
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi con un cappio di ritorno
Risposte: 84
Visite : 25687

Re: problemi con un cappio di ritorno

ecco il codice: LIMA 403738.
buon weekend a tutti!
paolo
da paolo danda
venerdì 18 maggio 2012, 8:06
Forum: SCALA Z
Argomento: glaskasten in scala Z/1:220
Risposte: 15
Visite : 5624

Re: glaskasten in scala Z/1:220

ecco la sorella maggiore (scala 1), qui fotografata nella vetrinetta in casa, ma presto sbufferà per la casa...
paolo
Immagine
da paolo danda
giovedì 17 maggio 2012, 19:49
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi con un cappio di ritorno
Risposte: 84
Visite : 25687

Re: problemi con un cappio di ritorno

mi scuso io se ti ho dato l'idea di essermi offeso, non è assolutamente così!!!! io sono fermo alla preistoria, me lo dice sempre anche mio fratello... oggi ho macinato 3 ore di prove, tutte le loco vanno bene, devo rivedere una curva che ho stretto troppo... e magari sostituire lo scambio del cappi...
da paolo danda
giovedì 17 maggio 2012, 9:51
Forum: SCALA H0
Argomento: foto simpatiche
Risposte: 35
Visite : 9334

Re: foto simpatiche

fantastico tutto.
complimenti
paolo
da paolo danda
giovedì 17 maggio 2012, 8:40
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi con un cappio di ritorno
Risposte: 84
Visite : 25687

Re: problemi con un cappio di ritorno

eccomi
nessun collegamento elettrico, i binari sono già predisposti.
capisco che possa far storcere il naso ai fermodellisti seri, però mettetevi anche nei panni di chi certe cose proprio non le mastica!!!![:I]
paolo
da paolo danda
mercoledì 16 maggio 2012, 16:31
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi con un cappio di ritorno
Risposte: 84
Visite : 25687

Re: problemi con un cappio di ritorno

ho fatto una foto ai binari, domani vi dico il codice. allora, passato lo scambio bisogna mettere questo binario, contrassegnato da una freccia: http://i49.tinypic.com/nbpzmd.jpg quindi si mette questo, http://i49.tinypic.com/1262ueb.jpg per ultimo questo, contrassegnato da un triangolo. http://i48....
da paolo danda
mercoledì 16 maggio 2012, 14:14
Forum: SCALA Z
Argomento: glaskasten in scala Z/1:220
Risposte: 15
Visite : 5624

Re: glaskasten in scala Z/1:220

gira gira, mio fratello è zetista da tanti anni.
adesso si è dato anche alla scala 1, primo acquisto fatto...una glaskasten. appena ho qualche foto le posto.
paolo
da paolo danda
mercoledì 16 maggio 2012, 12:42
Forum: SCALA Z
Argomento: glaskasten in scala Z/1:220
Risposte: 15
Visite : 5624

glaskasten in scala Z/1:220

metto due foto della new entry in famiglia, una glaskasten di quello zetista di mio fratello.
buona giornata a tutti!
paolo

Immagine

Immagine
da paolo danda
mercoledì 16 maggio 2012, 7:51
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi con un cappio di ritorno
Risposte: 84
Visite : 25687

Re: problemi con un cappio di ritorno

certo, domani metto il codice! sono tre binari (uno con disegnata una freccia, uno senza niente e uno con disegnato un triangolo, vanno messi in questo ordine) che contengono i diodi. la loco rallenta dopo essere passata dal primo dei tre, per poi fermarsi quando arriva sull'ultimo. si commuta lo sc...
da paolo danda
mercoledì 16 maggio 2012, 6:48
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi con un cappio di ritorno
Risposte: 84
Visite : 25687

Re: problemi con un cappio di ritorno

risolto. ieri in negozio ho trovato una confezione della lima, contenente 3 diversi binari da mettere con un un ordine preciso dentro al cappio. funziona, problema risolto.
grazie a tutti comunque! davvero gentilissimi
paolo
da paolo danda
martedì 15 maggio 2012, 13:09
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi con un cappio di ritorno
Risposte: 84
Visite : 25687

Re: problemi con un cappio di ritorno

grazie,
si, intendevo proprio quello schema.
non mi dispiace neanche l'idea di muovere manualmente l'interruttore ogni volta, tra l'altro quello hornby è bellissimo e si intonerebbe bene con il mio contesto!!
siete gentilissimi.
paolo
da paolo danda
martedì 15 maggio 2012, 12:50
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: buongiorno a tutti!!!!
Risposte: 23
Visite : 5525

Re: buongiorno a tutti!!!!

genoano!
grazie per la splendida accoglienza, i fermodellisti sono realmente una famiglia.
paolo
da paolo danda
martedì 15 maggio 2012, 11:52
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi con un cappio di ritorno
Risposte: 84
Visite : 25687

Re: problemi con un cappio di ritorno

guardate l'ultima immagine in basso in questa pagina.
http://www.freewebs.com/platelayer/tips ... gpage2.htm
con due binari e l'interuttore sembra che si faccia tutto. possibile?
grazie
paolo
da paolo danda
martedì 15 maggio 2012, 11:16
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: buongiorno a tutti!!!!
Risposte: 23
Visite : 5525

Re: buongiorno a tutti!!!!

eccomi, ad esempio una delle mie loco è questa, scusate per la foto... http://i48.tinypic.com/2094yuh.jpg che originariamente era una classica bachmann davenport ON30 Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/paolo%20danda/2012515111423_gn3.jpg 6,62 KB il sedile, il volante, il cruscotto e altri a...
da paolo danda
martedì 15 maggio 2012, 10:38
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: problemi con un cappio di ritorno
Risposte: 84
Visite : 25687

Re: problemi con un cappio di ritorno

grazie, ma mi sembra che sia solo per sistemi digitali.
paolo
da paolo danda
martedì 15 maggio 2012, 10:23
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: buongiorno a tutti!!!!
Risposte: 23
Visite : 5525

Re: buongiorno a tutti!!!!

grazie, appena posso metto qualcosa!
il materiale, per uno scarso come me, è costituito soprattutto da pezzi in scala ON30 e Oe (a volte anche H0), che poi vengono convertiti alle esigenze.
quelli bravi si autocotruiscono tutto...
paolo

Vai alla ricerca avanzata