GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 4007 risultati

da Andrew245
sabato 18 febbraio 2012, 9:07
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Casa di campagna diroccata
Risposte: 31
Visite : 13840

Re: Casa di campagna diroccata

- Grazie amici , la carriola può essere un esempio , di ciò che si puo fare
con i punti da cucitrice mentre per la ruota in gomma vi spiegherò da dove le ricavo...hehehehe...ne farò un topic molto particolare . :smile:
da Andrew245
venerdì 17 febbraio 2012, 20:35
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Casa di campagna diroccata
Risposte: 31
Visite : 13840

Re: Casa di campagna diroccata

- Come sempre grazie a TUTTI :cool: :cool: :cool: Avrei voluto dare ulteriori spiegazioni di questo lavoro ed inserire altre foto di alcuni dettagli , però ho realizzato questo topic in tarda serata ed avevo poco tempo , io cerco sempre di spiegarne le varie tecniche affinche tutti possano provare ,...
da Andrew245
venerdì 17 febbraio 2012, 1:08
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Casa di campagna diroccata
Risposte: 31
Visite : 13840

Casa di campagna diroccata

Eccomi qua , con il topic promesso , un lavoretto eseguito alcuni mesi fa ; premetto che per questa scenetta ho immagginato anche una situazione particolare , ovvero un forte temporale scatenatosi durante la notte , ma andiamo con ordine , ne comprenderete meglio la questione tra poco ; ebbi l'idea ...
da Andrew245
giovedì 16 febbraio 2012, 21:29
Forum: TECNICHE
Argomento: Dettaglio estremo : Maniglie per porte
Risposte: 21
Visite : 5619

Re: Dettaglio estremo : Maniglie per porte

Ciao Carlo ; il muro di quella casa è in forex e vi spiegherò la tecnica insolita
per la Casa di campagna diroccata ; tra poco creerò il topic :smile:
da Andrew245
giovedì 16 febbraio 2012, 20:29
Forum: TECNICHE
Argomento: Tetti di coppi...un'altra mia follia
Risposte: 62
Visite : 19077

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

Leonardo, per le falde io preferirei stare al di sotto dei 2 mm, però potrebbe anche andare bene, sempre che i bordi vengano completati di pluviali oppure da cornicioni che nascondano lo spessore del compensato , è per questo motivo che io preferisco fare le falde a spessore molto basso , dipende da...
da Andrew245
giovedì 16 febbraio 2012, 20:13
Forum: TECNICHE
Argomento: Dettaglio estremo : Maniglie per porte
Risposte: 21
Visite : 5619

Re: Dettaglio estremo : Maniglie per porte

Andrea..una cosettina in futuro per la TT forse c'è ...devo valutare alcune
cose , non anticipo nullla , sempre a tema ferroviario però ! :smile:

- Hahahahahaha , buona questa Federico !!
da Andrew245
mercoledì 15 febbraio 2012, 21:38
Forum: TECNICHE
Argomento: Tetti di coppi...un'altra mia follia
Risposte: 62
Visite : 19077

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

- Hahahahahahaha ! Toh ..questa non me l'aspettavo ! Anche tu qui ?
Evviva ! Che bella sorpresa ..Ben trovato !!.. :cool:

Dovrò decidermi...ti farò una batteria in scala 1 :120 ed anche un bass Fender !

Ciao Massimo ! :smile:

Andrea :cool:
da Andrew245
mercoledì 15 febbraio 2012, 20:19
Forum: TECNICHE
Argomento: Tetti di coppi...un'altra mia follia
Risposte: 62
Visite : 19077

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

- Dunque Leonardo , lasciando perdere il mio metodo per il sottotetto che di solito uso per i miei modelli , vale a dire li realizzo come al vero con travature di sostegno e successiva copertura a fini e stretti listelli in noce che poi ricopro con stuzzicadenti incisi ( probabilmente potrebbe esser...
da Andrew245
mercoledì 15 febbraio 2012, 13:27
Forum: TECNICHE
Argomento: Dettaglio estremo : Maniglie per porte
Risposte: 21
Visite : 5619

Re: Dettaglio estremo : Maniglie per porte

- Ciao Riccardo e Marco :cool: :cool:
La prossima , tra poco , è prontissima , però non vorrei dare l'impressione di voler strafare..... :wink:
da Andrew245
martedì 14 febbraio 2012, 22:53
Forum: TECNICHE
Argomento: Dettaglio estremo : Maniglie per porte
Risposte: 21
Visite : 5619

Re: Dettaglio estremo : Maniglie per porte

- Benissimo Andrea , grazie , prossimo mio topic - Casa di campagna diroccata - promesso ! :smile:
Ciao !
da Andrew245
martedì 14 febbraio 2012, 22:42
Forum: TECNICHE
Argomento: Dettaglio estremo : Maniglie per porte
Risposte: 21
Visite : 5619

Dettaglio estremo : Maniglie per porte

- Potrebbe sembrare , amici , questa cosa anche assurda, forse , ma io penso che dettagliare il più possibile , se possibile , un qualsiasi modello anche nelle cose più piccole , sia quel qualcosa in più che lo valorizza ulteriormente e può essere anche divertente . Vi presenterò una mia casa di cam...
da Andrew245
martedì 14 febbraio 2012, 20:51
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Come realizzare il mare in qualsiasi scala
Risposte: 3
Visite : 1622

Re: Come realizzare il mare in qualsiasi scala

- Grazie Axel , eccellente metodo ; il tuo risolve un problema spesso
sentito , e ne facilita ottimamente l'esecuzione ! :cool:

Ciao :cool:
Andrea
da Andrew245
martedì 14 febbraio 2012, 20:00
Forum: TECNICHE
Argomento: Multitracciatore per forex
Risposte: 12
Visite : 4282

Re: Multitracciatore per forex

sei un attento osservatore.......ah, quanto ti invidio[|)][|)] - Grazie Amici , ma....no! Non voglio essere invidiato , non sono un modellista edonista , non rientra assolutamente nel mio spirito , cerco solamente di divulgare questa splendida passione sperando sempre di trovare soluzioni , se poss...
da Andrew245
martedì 14 febbraio 2012, 19:52
Forum: TECNICHE
Argomento: Tetti di coppi...un'altra mia follia
Risposte: 62
Visite : 19077

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

Il risultato è davvero molto bello e il metodo molto ingegnoso. Sono sempre stato per le realizzazioni fai da te e low cost (certi articoli da modellismo sono alcune volte solo articoli da ferrmenta messi in una confezione diversa e venduti a 10 volte tanto). Questa realizzazione mostra come con te...
da Andrew245
martedì 14 febbraio 2012, 0:28
Forum: TECNICHE
Argomento: Multitracciatore per forex
Risposte: 12
Visite : 4282

Re: Multitracciatore per forex

- Dunque , quel tracciatore richiede una certa pressione , bisogna lavorare con il dito pollice e non l'indice..altrimenti ben presto ne avvertiremo i dolori, naturalmente aiutandoci con una riga in metallo . Consiglio di tagliare una larghezza massima di 1,3 cm di profilato altrimenti non riuscirem...
da Andrew245
lunedì 13 febbraio 2012, 22:07
Forum: TECNICHE
Argomento: Multitracciatore per forex
Risposte: 12
Visite : 4282

Re: Multitracciatore per forex

- Grazie Carlo , cerco di fare il possibile con nuove idee , talvolta alcune sono anche troppo difficili , più avanti avrai modo di vedere infatti , una di assoluta difficoltà , la cosa più impensabile che si possa fare , le griglie per un modello , un sistema molto particolare , ed a dire il vero c...
da Andrew245
lunedì 13 febbraio 2012, 21:50
Forum: TECNICHE
Argomento: Multitracciatore per forex
Risposte: 12
Visite : 4282

Multitracciatore per forex

- Posto questa piccola e semplice cosa che ho pensato, potrebbe rivelarsi utile ; se abbiamo intenzione di creare un muro di mattoni , su forex , normalmente dobbiamo armarci di riga e punteruolo per tracciare esatte linee parallele , se particolarmente strette la cosa diventa abbastanza noiosa o di...
da Andrew245
domenica 12 febbraio 2012, 22:54
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: come realizzare un campo arato
Risposte: 30
Visite : 9491

Re: come realizzare un campo arato

:cool: :cool: Bellissimo lavoro Andrea , più realismo di così , non saprei !
Complimenti !
Ciao :smile:
da Andrew245
domenica 12 febbraio 2012, 19:17
Forum: TECNICHE
Argomento: Tetti di coppi...un'altra mia follia
Risposte: 62
Visite : 19077

Re: Tetti di coppi...un'altra mia follia

- Dunque amici , come sempre grazie delle vostre bellissime opinioni ; ho pensato tantissime volte di trovare un metodo alternativo e più facile rispetto al mio e mi piacerebbe anche che questa divenisse una tecnica accessibile a tutti , ma si tratta di un metodo estremo che non so chi abbia la vogl...
da Andrew245
domenica 12 febbraio 2012, 13:13
Forum: TECNICHE
Argomento: Tetti di coppi...un'altra mia follia
Risposte: 62
Visite : 19077

Tetti di coppi...un'altra mia follia

Ciao a tutti ; _ Anche questa è un'altra mia follia. Voglio solo farvi vedere che esiste un'altro metodo per realizzare bellissimi tetti a coppo, rispetto alle classiche non sempre fedeli lastrine in plastica oppure quelle in resina stampata e nemmeno il cassico cartoncino ondulato...Molti anni fà m...
da Andrew245
sabato 11 febbraio 2012, 0:53
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autocostruzione locomotiva 245 U in scala 1:14
Risposte: 36
Visite : 14949

Re: Autocostruzione locomotiva 245 U in scala 1:14

Grazie Luciano :cool:
Ciao :smile:
Andrea
da Andrew245
giovedì 9 febbraio 2012, 21:45
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
Risposte: 993
Visite : 271299

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Rinnovo i miei complimenti Luciano , splendido lavoro !
Andrea
da Andrew245
mercoledì 8 febbraio 2012, 22:54
Forum: TECNICHE
Argomento: Fotoincisioni artigianali
Risposte: 63
Visite : 20072

Re: Fotoincisioni artigianali

Seguivo questo topic con molto interesse..complimenti davvero , qui avrei molto o tutto da imparare , sono completamente a notte fonda con l'elettronica sono solamente in grado di collegare a malapena qualche piccola lampadina nei miei modelli... :cool:
Ottimo lavoro Edgardo :cool:
Ciao !
da Andrew245
mercoledì 8 febbraio 2012, 21:05
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autocostruzione locomotiva 245 U in scala 1:14
Risposte: 36
Visite : 14949

Re: Autocostruzione locomotiva 245 U in scala 1:14

- Va bene Andrea , se vuoi togliamo quella " D " della discordia :smile:
Grazie
da Andrew245
mercoledì 8 febbraio 2012, 20:37
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Le nostre officine/laboratori.
Risposte: 114
Visite : 32151

Re: Le nostre officine/laboratori.

-Accetto anch'io , con un certo imbarazzo, di inserire la foto del mio " Enorme " laboratorio...tutto ciò che posso permettermi.. uno scrittoio strapieno di tutto che quando ci stò lavorando ben presto si affolla di ogni cosa e subito scoppia l'inferno, il caos più totale che farebbe pass...

Vai alla ricerca avanzata