Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 29 risultati

da maurice
lunedì 14 maggio 2012, 21:48
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Trino Models 2012 - Mostra e fiera ferromodellisti
Risposte: 7
Visite : 3012

Re: Trino Models 2012 - Mostra e fiera ferromodellisti

:grin: Ma vedo che ci sono pure io :geek: , sapevo di scendere con il mio amico Zambelli ed il suo plastico americano in HO, non sapevo di essermi aggiudicato :razz: la presenza anche quest'anno con materiale Maerklin. Andrea la volta scorsa non ti ho visto in palestra, quest'anno sarà bella piena ...
da maurice
lunedì 5 marzo 2012, 21:19
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

@ liftman Dopo qualche esposizione, molti montaggi e smontaggi dei moduli, penso di avere una discreta esperienza, certi sistemi di fissaggio non possono garantire la necessaria tenuta dei moduli, basta un nulla che i moduli non si accostano bene, creando dei salti che sono pericolosi per i treni in...
da maurice
domenica 4 marzo 2012, 17:46
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

ciao, da Verona spunto per connessione meccanica moduli: le famose "farfalle" le ho trovate molto utilizzate e perchè non chiusure come queste? Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/liftman/201234135940_chiusura.jpg 8,13 KB non si rischia di perdere le "farfalline", e le c...
da maurice
venerdì 3 febbraio 2012, 20:30
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

[?] ATTENZIONE: l'elemento preso in considerazione, è si adattabile alla campata tra i pali, ma senza la SUA PINZA per fare l'occhiello, la vedo DURA!!!!!!! La pinza permette di fare l'occhiello per fissare il filo della catenaria, ma costa circa 45-50 EURO, costo che mi sembra elevato per ogni elem...
da maurice
giovedì 2 febbraio 2012, 9:20
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

Grazie delle precisazioni, saranno utili per la decisione finale. :grin: Però non mi é chiaro il discorso del recupero dei mm persi sulla lunghezza. Cosa significa si recuperano con la giunzione? Che dobbiamo già calcolarli e posizionare il palo opposto in modo anomalo? Dunque, montando la catenari...
da maurice
giovedì 2 febbraio 2012, 8:56
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]giuseppe_risso ha scritto: ........ Per Carlo Rastelli. Se non si può sostituire solo il gancio, l...
da maurice
martedì 31 gennaio 2012, 20:12
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

:wink: :wink: 16 MM di multistrato di betulla :razz: , garantite a vita :wink: , legno duro e resistente, per le testate è il miglior compromesso :wink: :wink: , poi per le viti dovrete fare dei prefori, ma ne vale la pena, rimane sempre uguale, al contrario di altri legni.
maurice
da maurice
lunedì 30 gennaio 2012, 22:44
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

...NON USARE DISCHI per fare il taglio, ma dei tronchesini ben affilati, con dischi vari si rischia di fondere la plastica del movimento dello scambio... Troppo tardi... :cool: Abbiamo rimediato spostando il motore ed inserendo l'ago nel buco opposto. :grin: Per quanto concerne le viti, quelle in d...
da maurice
lunedì 30 gennaio 2012, 22:20
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

Ciao a tutti, stavo notando una cosa... Lo spessore del piano di appoggio del modulo è di soli 10 mm. più la massicciata ed il binario per un totale di 18 mm. se non ho capito male... E' sufficiente ad ospitare le viti per fissare motori sottoplancia per i deviatoi o per qualsiasi altro meccanismo ...
da maurice
domenica 29 gennaio 2012, 18:08
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

Nei miei moduli ho usato questi: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Andrea/201212914396_image004.jpg 5,2 KB Li preferico perchè con una chiave inglese si stringono più facilmente. :cool: :cool: :cool: :cool: La soluzione di Andrea è la migliore, con delle belle rondelle, vai tranquillo con...
da maurice
giovedì 26 gennaio 2012, 22:23
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

E queste sono le norme del modulare svizzero N. http://www.zembatech.ch/normsns.pdf Svizzeri eh :wink: Cavoli, sono proprio precisi sti Helvetici di Germania :wink: . Appena avete dei disegni definitivi delle testate, possibilmente in CAD, fatemeli avere, magari conoscendo la quantità da fare, rico...
da maurice
giovedì 26 gennaio 2012, 21:29
Forum: PARTE ELETTRICA
Argomento: connessioni
Risposte: 74
Visite : 27177

Re: connessioni

Edgardo, oggi, mentre lavoravo ho pensato a te e alle connessioni elettriche dei pannelli :cool: :cool: :cool: (pensa come sono messo) :cool: e mi sono ricordato che ti avevo detto che in ASN i pannelli hanno solo prese femmina (o maschio?) e che la giunzione avviene con uno spezzone del "sess...
da maurice
giovedì 26 gennaio 2012, 21:14
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

E queste sono le norme del modulare svizzero N. http://www.zembatech.ch/normsns.pdf Svizzeri eh :wink: Cavoli, sono proprio precisi sti Helvetici di Germania :wink: . Appena avete dei disegni definitivi delle testate, possibilmente in CAD, fatemeli avere, magari conoscendo la quantità da fare, rico...
da maurice
lunedì 23 gennaio 2012, 13:21
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

[?] Signori, non riesco a seguirvi bene, sarebbe utile fare un riassunto della situazione moduli! Scusate se mi permetto di fare questo appunto, ma ci sono troppe scelte ed è difficile capire cosa volete fare di preciso, condivido molte scelte fatte fin'ora, ma sarebbe meglio fare un piccolo resocon...
da maurice
domenica 22 gennaio 2012, 12:54
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

[:I] Giuseppe, come riferimento "sicuro" intendo il criterio della dima, ovvero, come fai a sapere se è posizionata giusta sulla testata? A meno che il persiglass sia della misura della testata e quindi ci sono i lati del modulo come punto di riferimento. Scusate, ma non conosco il gruppo ...
da maurice
domenica 22 gennaio 2012, 12:38
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

Con del multistrato di betulla da 16mm non si dovrebbe avere problemi di sorta con le testate, io ho usato questa misura per il mio modulo ed ad ora non ho problemi di sorta, il gruppo di cui faccio parte è diviso tra Lombardia, Piemonte, Liguria, Trieste e Roma. Non ci sono stati problemi di colleg...
da maurice
domenica 22 gennaio 2012, 1:13
Forum: TECNICHE
Argomento: Verniciatura edifici
Risposte: 29
Visite : 10196

Re: Verniciatura edifici

bravo massimo, un bel lavoro che stai facendo, mi sembra ben fatto e curato, una foto in notturna?????
Maurice
da maurice
domenica 22 gennaio 2012, 0:12
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> P.S.= per tagli di testate al CNC servono delle buone quantità, in quanto si deve pagare il progetto e...
da maurice
sabato 21 gennaio 2012, 23:58
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

:grin: Le prime uscite servono proprio per collaudare i moduli, quindi provare a moduli grezzi, ovvero solo pronti come impianto elettrico e posa dei binari è una buona cosa, certo avere già i moduli pronti e ben rifiniti è il massimo, ma se poi ci sono dei piccoli problemi??????? bisogna rovinare ...
da maurice
sabato 21 gennaio 2012, 23:33
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

Dopo aver posizionato i binari e verificato la loro perfetta posizione con il modulo adiacente si può iniziare a fissarli... Grazie Maurizio, ogni contributo è apprezzato. Il problema però è che, nel nostro caso, potremo verificare la loro perfetta posizione solo a modulo ultimato... [8] Andrea, qu...
da maurice
sabato 21 gennaio 2012, 23:24
Forum: SCELTA DELL'ARMAMENTO
Argomento: linea aerea
Risposte: 180
Visite : 62837

Re: linea aerea

Scusa, ma questa volta non ci ho capito molto. Sarà l'età o, spero, l'ora tarda :grin: . Comunque, mi sembra che per prima cosa si debba scegliere la catenaria e, stabilito questo, ragionare di conseguenza. O no? :sad: [:I] sono stato un poco contorto, ma hai capito bene, la prima cosa da decidere:...
da maurice
sabato 21 gennaio 2012, 22:47
Forum: SCELTA DELL'ARMAMENTO
Argomento: linea aerea
Risposte: 180
Visite : 62837

Re: linea aerea

[?] Signori per la catenaria non ci sono misure standar come i binari, ma si calcola in base alla misura dell'elemento usato come misura massima, nel sistema Maerklin hanno usato la misura massima dell'elemento lungo, ovvero i 36 cm, che per fortuna corrisponde alla misura di due binari assemblati: ...
da maurice
sabato 21 gennaio 2012, 22:25
Forum: PANNELLI
Argomento: Costruzione moduli / testate
Risposte: 515
Visite : 132957

Re: Costruzione moduli / testate

[:I] Un'altra soluzione oltre al sistema consigliato da Carlo Rastelli, potrebbe essere quello usato con i binari tillig, del costruendo plastico americano di Antonio Zambelli. In poche parole senza usare scarpette o binari con innesti, si potrebbe usare un chiodo d'ottone, si un chiodo d'ottone per...
da maurice
giovedì 19 gennaio 2012, 21:14
Forum: SCENERY - IDEE TEMATICHE
Argomento: sfondo
Risposte: 23
Visite : 9767

Re: sfondo

Complimenti a lui, dunque :grin: Io ho parlato del fondale perché questo era l'argomento, ma il modulo... :cool: :grin: [:I][:I] Ringrazio dei complimenti per il modulo, sono contento che vi piace :grin: , comunque allego un'altra foto del mio modulo :wink: durante un'esposizione in solitaria. Lo s...
da maurice
mercoledì 18 gennaio 2012, 22:45
Forum: SCALA H0
Argomento: torre dell'acqua
Risposte: 50
Visite : 17254

Re: torre dell'acqua

Bella torre, ma il lampione mi sembra esageratamente fuori scala, io cambierei il tipo, anche se venduto per HO, è troppo grande e non rende giustizia al tuo pregevole lavoro, scusami ma mi sentivo di fartelo notare, avevo fatto anch'io questo errore........
Maurice

Vai alla ricerca avanzata