Continua la corsa verso il sempre più piccolo. Rapporto di riduzione 1:450
La ricerca ha trovato 117 risultati
- giovedì 5 marzo 2020, 16:13
- Forum: ALTRE SCALE
- Argomento: Una nuova scala. La T
- Risposte: 7
- Visite : 850
- giovedì 27 febbraio 2020, 16:26
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: il plastico di Klingenberg Colmnitz
- Risposte: 21
- Visite : 5384
Re: il plastico di Klingenberg Colmnitz
Qualche immagine del mio plastico in scala TT.
- venerdì 24 gennaio 2020, 21:41
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Carro F in scala TT , novità Tillig
- Risposte: 1
- Visite : 382
Carro F in scala TT , novità Tillig
Si tratta di un carro FS Italia facente parte di un set di 3 carri merce marchiati EUROP appartenenti ad amministrazioni diverse. https://www.modellbahnshop-lippe.com/Set%27s/G%C3%BCterwagen-Set/Tillig-01001/de/modell_324428.html. Lo stesso tipo di carro viene proposto, con marcatura DR, singolarmen...
- domenica 8 dicembre 2019, 10:30
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Scorci del mio plastico in H0
- Risposte: 109
- Visite : 15134
Re: Scorci del mio plastico in H0
https://www.viaggiofantastico.it/images/2015/m16.pdf https://www.viaggiofantastico.it/images/2015/m23.pdf https://www.viaggiofantastico.it/images/2015/m30.pdf https://www.viaggiofantastico.it/images/2016/y4.pdf https://www.viaggiofantastico.it/images/2016/y10.pdf https://www.viaggiofantastico.it/im...
- sabato 7 dicembre 2019, 23:17
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Scorci del mio plastico in H0
- Risposte: 109
- Visite : 15134
Re: Scorci del mio plastico in H0
Pubblicare una panoramica del plastico, come richiesto da Luciano Lepri, non mi è possibile. Però questa sequenza di immagini dà l'idea di come esso è strutturato. Le prime due immagini sono relative alla parte vecchia del plastico, che, quanto prima, intendo modificare un po' e aggiornare con mater...
- lunedì 2 dicembre 2019, 21:20
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Scorci del mio plastico in H0
- Risposte: 109
- Visite : 15134
Re: Scorci del mio plastico in H0
il mio plastico in H0 è rimasto, per anni, incompleto per quanto riguarda il lato paesaggistico. Una piccola parte, meno del 5%, presentando problemi di raggiungibilità non mi consentiva di lavorarci e ultimare così il plastico. Ho risolto il problema costruendo un modulo a parte che poi ho inserito...
- domenica 9 dicembre 2018, 13:54
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Sganciare i vagoni....facile facile
- Risposte: 16
- Visite : 4959
Re: Sganciare i vagoni....facile facile
[quote=fabio post_id=261864 time=1544306330 user_id=1466] [quote=classe47 post_id=261853 time=1544294688 user_id=712] Per sganciare i vagoni quando i ganci sono del tipo a occhiello c'è un metodo ancora più facile: basta dare un po di angolo all'astina sotto l'occhiello, ovvero portare l'angolo tra ...
- sabato 8 dicembre 2018, 19:44
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Sganciare i vagoni....facile facile
- Risposte: 16
- Visite : 4959
Re: Sganciare i vagoni....facile facile
Per sganciare i vagoni quando i ganci sono del tipo a occhiello c'è un metodo ancora più facile: basta dare un po di angolo all'astina sotto l'occhiello, ovvero portare l'angolo tra astina e occhiello, che è circa 90°, a 120° circa e posizionare sotto la massicciata un magnete di forza magnetica ade...
- mercoledì 5 dicembre 2018, 20:43
- Forum: TECNICHE
- Argomento: HR 236 captazione corrente migliorata
- Risposte: 3
- Visite : 745
Re: HR 236 captazione corrente migliorata
Viessmann 5245
- domenica 2 dicembre 2018, 18:58
- Forum: TECNICHE
- Argomento: HR 236 captazione corrente migliorata
- Risposte: 3
- Visite : 745
HR 236 captazione corrente migliorata
Una buona captazione della corrente è essenziale per le nostre piccole locomotive, una captazione insufficiente porta facilmente a una marcia incerta o addirittura ad arresti indesiderati dei nostri convogli. Il problema si presenta maggiormente nelle locomotive che hanno pochi assi di captazione. P...
- venerdì 16 novembre 2018, 22:56
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Pulizia binari
- Risposte: 17
- Visite : 3179
Re: Pulizia binari
]Per la pulizia dei binari io uso un materiale economicissimo, la masonite, conosciuta anche col nome di faesite.
- martedì 8 maggio 2018, 11:51
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR81 e BR92 BTTB
- Risposte: 3
- Visite : 648
Re: Digitalizzazione BR81 e BR92 BTTB
Bel lavoro! Peccato che le macchine in questione abbiano il biellismo un po' sovradimensionato (ma è un mio parere puramente personale). Il decoder usato di che marca è? Hai ragione, il biellismo è oggettivamente sovradimensionato, bisogna tenere presente che sono modelli concepiti circa 50 anni fa...
- martedì 8 maggio 2018, 0:14
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR81 e BR92 BTTB
- Risposte: 3
- Visite : 648
Digitalizzazione BR81 e BR92 BTTB
Il minidecoder a 6 poli che mi sono trovato tra le mani quando ho digitalizzato la 835 mi ha dato l'ispirazione per fare delle prove sulle vecchie locomotive in scala TT che possiedo . Si tratta di locomotive della Berliner TT Bahnen, la ditta della Germania dell'est progenitrice della attuale Tilli...
- domenica 8 aprile 2018, 12:17
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione 835 Rivarossi
- Risposte: 2
- Visite : 633
Re: Digitalizzazione 835 Rivarossi
Hai ragione Roberto,
0,5 A sono comunque ridondanti per questo piccolo motore, oltre quattro volte il normale assorbimento.
0,5 A sono comunque ridondanti per questo piccolo motore, oltre quattro volte il normale assorbimento.
- sabato 7 aprile 2018, 19:55
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione 835 Rivarossi
- Risposte: 2
- Visite : 633
Digitalizzazione 835 Rivarossi
La 835 RR è un modello che non offre alcuno spazio per posizionare il decoder; parlo del modello che Rivarossi ha riproposto in esatta scala H0 ,ventidue anni fa, dopo aver tenuto in catalogo per quasi quaranta anni il modello in 1/80. E' leggermente diverso dall'attuale modello, HR. Quest'ultimo, i...
- giovedì 11 gennaio 2018, 18:35
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: il plastico di Klingenberg Colmnitz
- Risposte: 21
- Visite : 5384
Re: il plastico di Klingenberg Colmnitz
Mancano anche le gradinate.... Provvederò.v200 ha scritto:Mancano un po di spettatori. Ma con i calciatori un bel colpo d' occhio.
Un interessante arredo scenico, molto presente vicino alle linee ferroviarie
- martedì 9 gennaio 2018, 19:46
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: il plastico di Klingenberg Colmnitz
- Risposte: 21
- Visite : 5384
Re:
scarico 120 073.jpg scarico 120 075.jpg scarico 120 072.jpg Finchè non trovo calciatori in scala TT il campo di calcetto si intende vuoto per fine partita. I giocatori sono negli spogliatoi. Non fa una piega... tutti a bere un the caldo! :cool: Dopo la pausa del the (lunga ben 6 anni) si ritorna in...
- lunedì 30 ottobre 2017, 15:05
- Forum: OFF TOPIC
- Argomento: Auto elettriche? Si grazie!
- Risposte: 49
- Visite : 5042
Se un veicolo a trazione elettrica per caricare le batterie deve collegarsi alla rete elettrica il problema dell'inquinamento non viene risolto, viene solamente spostato. I gas di scarico non usciranno dalle marmitte che le auto elettriche non hanno, ma, usciranno dalle ciminiere delle centrali term...
- giovedì 2 marzo 2017, 21:21
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Viaggio fantastico
- Risposte: 272
- Visite : 28788
Francesco, i cerchi bianchi sui respingenti della 460 li ho cancellati alla fine dei lavori di digitalizzazione, come puoi notare dall'ultima foto della mia locomotiva da te riportata nel penultimo viaggio fantastico e da quest'altra foto. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/classe47/2017322...
- giovedì 16 febbraio 2017, 18:50
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Novita in Scala TT Norimberga 2017
- Risposte: 19
- Visite : 3463
- giovedì 16 febbraio 2017, 18:26
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Novita in Scala TT Norimberga 2017
- Risposte: 19
- Visite : 3463
- giovedì 16 febbraio 2017, 15:42
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Novita in Scala TT Norimberga 2017
- Risposte: 19
- Visite : 3463
Nella immagine del plastico roco è visibile una gru accanto alle tramogge del rifornimento di carbone Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/classe47/2017216153245_20172317653_IMG-20170201-WA0036.jpg 63,94 KB Qualcuno conosce la ditta produttrice di tale accessorio? Le tramogge sembrano un abbi...
- martedì 14 febbraio 2017, 16:22
- Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
- Argomento: Pantografi in presa....
- Risposte: 27
- Visite : 5316
......................... Peccato che i nuovi pantografi siano sempre più, per fini esclusivamente estetici. ..... :wink: Non è detto; con una linea aerea ben curata anche i sottili pantografi di oggi possono svolgere egregiamente il loro lavoro: https://www.youtube.com/watch?v=7CuJuIEdpj8 https://...
- mercoledì 21 dicembre 2016, 14:30
- Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
- Argomento: Addio Max.
- Risposte: 145
- Visite : 18693
- venerdì 29 aprile 2016, 18:16
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Dove acquistare materiale TT
- Risposte: 102
- Visite : 17820
AXEL ha scritto:
Scusatemi, ma queste carrozze FS sono in scala TT?
http://www.ebay.de/itm/01590-Reisezugwa ... Sw7FRWXEHY
Vedi qui: topic.asp?TOPIC_ID=6547