GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 8800 risultati

da Fabrizio
martedì 12 dicembre 2023, 22:02
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Treni Alta Frequentazione "TAF"
Risposte: 20
Visite : 8678

Re: Treni Alta Frequentazione "TAF"

Nuova livrea per i TAF di Trenord. Anche questi complessi vanno ad adottate la nuova livrea già in uso su ETR 421, 521, 103, 104 e ATR 803 https://www.youtube.com/watch?v=d9S1C1FlY6g Foto:https://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/28566-ferrovie-nuova-livrea-per-i-taf-di-trenord-video taf...
da Fabrizio
martedì 12 dicembre 2023, 21:06
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Incidente a Faenza
Risposte: 8
Visite : 564

Re: Incidente a Faenza

Secondo quel che si dice su altri forum specialistici, l'urto con il materiale estraneo avrebbe danneggiato il sistema di controllo di marcia del treno (SCMT), che ha alcuni captatori posti nelle immediate vicinanze dei binari. A quel punto il sistema ha bloccato il treno, quindi il sistema è stato ...
da Fabrizio
lunedì 11 dicembre 2023, 19:37
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Nuovi collegamenti tra Agrigento e l'aeroporto di Palermo
Risposte: 1
Visite : 156

Nuovi collegamenti tra Agrigento e l'aeroporto di Palermo

Dal 11 Dicembre 2023 sono attivi quattro nuovi collegamenti diretti tra Agrigento e l'aeroporto di Palermo. I treni collegano direttamente la città a Palermo e all'aeroporto attraverso il passante, senza fermata a Palermo Centrale. I treni fermano a Aragona, Cammarata, Roccapalumba, Termini Imerese,...
da Fabrizio
lunedì 11 dicembre 2023, 19:24
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Incidente a Faenza
Risposte: 8
Visite : 564

Incidente a Faenza

Nella serata di Domenica 10 Dicembre 2023, due treni sono entrati in collisione tra Forlì e Faenza, lungo la ferrovia Adriatica. Si tratta del Frecciarossa Lecce-Venezia e del Regionale Pesaro-Bologna entrati in collisione a bassa velocità nei pressi di Faenza. Sono stati coinvolti il treno ETR 600 ...
da Fabrizio
sabato 9 dicembre 2023, 21:20
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Fondazione FS
Risposte: 234
Visite : 53171

Re: Fondazione FS

Non credo, penso che siano installati i sistemi SCMT e SSC già in opera prima del passaggio alla Fondazione FS. La locomotiva, inoltre, è una di quelle attrezzate con la lateralizzazione per chiusura porte compatibile con vetture per treni al lunga percorrenza, essendo prima in uso per gli Intercity...
da Fabrizio
sabato 9 dicembre 2023, 19:10
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Fondazione FS
Risposte: 234
Visite : 53171

Re: Fondazione FS

Fondazione FS ha ricevuto oggi la D 445.1140. Si tratta di una macchina costruita da OMECA nel 1987 e riconsegnata dopo interventi di manutenzione pesante eseguiti presso l'impianto Trenitalia di Rimini, che consentiranno al mezzo di essere utilizzato a lungo per la trazione di treni storici. La loc...
da Fabrizio
sabato 9 dicembre 2023, 18:59
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Pendolini in Adriatica
Risposte: 1
Visite : 609

Re: Pendolini in Adriatica

Termina oggi, con l'ultimo treno Frecciabianca Ravenna-Roma, l'impiego dei treni ETR 460 lungo la ferrovia Adriatica. In generale, il raggio di azione di questi treni, è sempre più limitato. Oggi sono usati gli ETR 460 solo su alcune relazioni Roma-Genova. Con l'ultimo treno Ravenna-Roma termina anc...
da Fabrizio
giovedì 7 dicembre 2023, 21:02
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Ferrovie Torino-Ceres e Canavesana
Risposte: 19
Visite : 3385

Re: Ferrovie Torino-Ceres e Canavesana

Il Consiglio di Amministrazione di Rete Ferroviaria Italiana ha approvato la acquisizione delle ferrovie Canavesana e Torino-Ceres da Gruppo Torinese Trasposti. La acquisizione comporterà l'applicazione degli standard RFI sulle due linee, che risulteranno anche interconnesse alla rete nazionale. La ...
da Fabrizio
lunedì 4 dicembre 2023, 22:25
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Traghettamenti Villa San Giovanni-Messina
Risposte: 17
Visite : 2694

Re: Traghettamenti Villa San Giovanni-Messina

Inizieranno dal 10 Dicembre 2023 i traghettamenti "autonomi" dei treni Intercity diurni sullo Stretto di Messina. Dopo avere equipaggiato alcune locomotive E 464 con modulo batteria ed avere eseguito diverse prove, l'ultima il 1° Dicembre 2023, si prevede che i treni possano ora essere imb...
da Fabrizio
domenica 3 dicembre 2023, 17:47
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Locomotive E 403
Risposte: 30
Visite : 9350

Re: Locomotive E 403

E' stata inviata in demolizione la locomotiva elettrica E 403.010. La macchina era ferma da anni a Roma San Lorenzo dopo avere subito un grave incidente in manovra. La macchina è stata svuotata, nel tempo, di ogni componente recuperabile, quindi inviata a San Giuseppe di Cairo per la demolizione. Si...
da Fabrizio
domenica 26 novembre 2023, 19:03
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Treni HRI ETR 421/521/621 Trenitalia "Rock"
Risposte: 86
Visite : 20137

Re: Treni HRI ETR 421/521/621 Trenitalia "Rock"

Prove per le doppie di ETR 521 anche tra Bologna e Ferrara, tra Bologna e Milano, tra Napoli e Formia e tra Ancona e Piacenza

da Fabrizio
giovedì 23 novembre 2023, 21:23
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Treni HRI ETR 421/521/621 Trenitalia "Rock"
Risposte: 86
Visite : 20137

Re: Treni HRI ETR 421/521/621 Trenitalia "Rock"

Sono in corso in Piemonte e Lazio le prove di circolazione in doppia composizione di ETR 521. Un treno di questa tipologia è in grado di ospitare fino a 1196 passeggeri in soli 274 metri di lunghezza. Nessun treno "Rock" di Trenitalia è finora stato utilizzato in doppia composizione, mentr...
da Fabrizio
lunedì 20 novembre 2023, 22:11
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Fondazione FS
Risposte: 234
Visite : 53171

Re: Fondazione FS

Si sono conclusi i lavori di ripristino delle locomotive elettriche E 632.030 ed E 632.048. Si tratta di due "Tigri" riportate alla stato di origine che hanno subito interventi estetici e funzionali, con il ripristino della livrea originaria, la revisione completa e interventi di miglioram...
da Fabrizio
domenica 19 novembre 2023, 19:38
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Treni GTT
Risposte: 86
Visite : 19602

Re: Treni GTT

E' stato trasferito da Alessandria a Nola il treno ETR 234.003 ex GTT per il rispristino funzionale. https://www.youtube.com/watch?v=wXg9917jKdE Si tratta di uno dei tre ETR 234 in uso a GTT e passati a Trenitalia dopo la cessione del servizio da GTT a Trenitalia sulla linea Canavesana. Il mezzo, ac...
da Fabrizio
domenica 19 novembre 2023, 15:40
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Materiale in accantonamento/demolizione
Risposte: 439
Visite : 100247

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

La seconda E 464, poiché era a pantografo basso, probabilmente è stata inserita solo per garantire la reversibilità del mezzo di trazione, impossibile da ottenere con una sola E 464 perché monocabina. In questa maniera, giunto il treno a destinazione, l'intero "complesso di trazione" compo...
da Fabrizio
sabato 18 novembre 2023, 22:39
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Materiale in accantonamento/demolizione
Risposte: 439
Visite : 100247

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

Invio di materiali da demolire da Villa San Giovanni e San Giuseppe di Cairo



In composizione ci sono vetture Medie Distanze, sempilota tipo X, ALn 668 e ALn 663. Tutto il materiale proviene dalla flotta Trenitalia Regione Calabria
da Fabrizio
giovedì 16 novembre 2023, 22:08
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Incendio treno ICE
Risposte: 2
Visite : 1224

Re: Incendio treno ICE

Non saprei. Probabilmente si è trattato di un caso isolato ed è stato stabilito che non è stato un problema congenito al treno. Fosse stato così, probabilmente, qualche informazione in più sarebbe apparsa. In quel caso, da quel che si legge sopra, sembra che l'incendio sia partito da un trasformator...
da Fabrizio
mercoledì 15 novembre 2023, 20:46
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Frecciabianca con porte rosse
Risposte: 2
Visite : 1331

Re: Frecciabianca con porte rosse

Il segmento Frecciabianca, così come quello Frecciargento, è in dismissione. Se ne parla qui https://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?p=302738#p302738 Ad oggi, le relazioni Frecciabianca dovrebbero essere meno di 3-4, per i Frecciargento qualcosa in più, ma in ogni caso entrambi i segmenti saranno...
da Fabrizio
domenica 12 novembre 2023, 21:46
Forum: OFF TOPIC
Argomento: ITA Airbus A321 Neo
Risposte: 2
Visite : 253

Re: ITA Airbus A321 Neo

L'Airbus A321 Neo è una evoluzione del Airbus A321(NEO infatti sta per New Engine Option). Su questo mezzo sono stati implementati miglioramenti nella parte avionica e di controllo, ma la maggiore novità riguarda i motori. Questi hanno ventole più grandi e sono più efficienti rispetto ai motori mont...
da Fabrizio
domenica 12 novembre 2023, 18:24
Forum: OFF TOPIC
Argomento: ITA Airbus A321 Neo
Risposte: 2
Visite : 253

ITA Airbus A321 Neo

Entrerà in servizio il 4 Dicembre prossimo il primo dei 9 Airbus A321 Neo di ITA. La particolarità di questi aerei è l'allestimento a 3 livelli, opzione molto rara per questi modelli. La configurazione prevede la possibilità di scegliere il posto nei livelli Business, Premium Economy ed Economy che ...
da Fabrizio
domenica 12 novembre 2023, 12:58
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Terzo Valico
Risposte: 5
Visite : 1726

Re: Terzo Valico

Sono stati interrotti i lavori di scavo delle gallerie lungo il terzo valico, poiché il tipo di rocce incontrate non è adatto allo scavo con la "talpa". Nonostante siano stati effettuati diversi sondaggi, i macchinari hanno incontrato un fronte roccioso particolarmente friabile, non adatto...
da Fabrizio
domenica 12 novembre 2023, 12:49
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Materiale in accantonamento/demolizione
Risposte: 439
Visite : 100247

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

Le carrozze Piano Ribassato non hanno molti vantaggi rispetto ai nuovi elettrotreni, in quanto sono abbastanza scomode, strette e rumorose. Nel caso delle Medie Distanze, invece, le ristrutturate offrono solitamente un migliore livello di confort e spazio a bordo, ma sono più rumorose e spesso il cl...
da Fabrizio
sabato 11 novembre 2023, 20:23
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: UM - Umbria Mobilità
Risposte: 5
Visite : 1982

Re: UM - Umbria Mobilità

Il primo treno TRU4 di ex FCU è stato inviato a Foligno, presso l'impianto Trenitalia, per effettuare le operazioni di ricondizionamento e recupero. I mezzi, del tutto analoghi ai "Minuetto" di Trenitalia sono fermi da molti anni e saranno ora rimessi in condizioni di esercizio. Foto: http...
da Fabrizio
sabato 11 novembre 2023, 18:28
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Materiale in accantonamento/demolizione
Risposte: 439
Visite : 100247

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

In questa settimana ci sono stati diversi invii di materiale da demolire, tutti verso la Vico di San Giuseppe di Cairo https://www.youtube.com/watch?v=t7PH6x266QY Principalmente sono stati inviate in demolizione vetture Piano Ribassato e Medie Distanze non ristrutturate. Nel video un invio di materi...
da Fabrizio
venerdì 10 novembre 2023, 20:51
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: ETR 400 "Frecciarossa 1000"
Risposte: 127
Visite : 49036

Re: ETR 400 "Frecciarossa 1000"

Non saprei dire se si tratta di un solo ampliamento. Per la flotta ETR 400 si tratta di sicuro di un ampliamento, ma in un ottica 2026-2030, forse c'è anche qualche sostituzione per i più vecchi ETR500. I nuovi treni, a parte dettagli, dovrebbero essere uguali a quelli esistenti, fatta eccezione per...

Vai alla ricerca avanzata