GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 2470 risultati

da Massimo Salvadori
giovedì 10 novembre 2011, 21:50
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mi presento
Risposte: 9
Visite : 3014

Re: Mi presento

Benvenuto Fabrizio ! Il tuo plastico è bellissimo mi era già piaciuto quando l' abbiamo pubblicato sul sito ! Mi piacciono tantissimo i picchetti per controllo dell' assetto del binario, una raffinatezza che si vede in pochi plastici. :cool: :cool: :cool: E' ottima cosa che ti piacciano i treni mode...
da Massimo Salvadori
giovedì 10 novembre 2011, 9:04
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: F.A.Q. - info e curiosità sulla scala TT
Risposte: 13
Visite : 5096

Re: F.A.Q. - info e curiosità sulla scala TT

Ciao a Tutti Una ultima nota sulle 52 in Italia, una è presente a Laveno a disposizione del Club "Verbano", un sodalizio molto attivo e capace di organizzare belle manifestazioni, organizzano anche treni a vapore in Svizzera. Le loco tedesche in Italia hanno problemi con la linea aerea per...
da Massimo Salvadori
giovedì 10 novembre 2011, 0:31
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: F.A.Q. - info e curiosità sulla scala TT
Risposte: 13
Visite : 5096

Re: F.A.Q. - info e curiosità sulla scala TT

Ciao Giovanni Le 52, le più famose tra le Krieglok, hanno effettivamente prestato servizio in Italia sui binari FS, ma non credo siano mai state immatricolate nel parco Fs. Sicuramente hanno lavorato con la livrea classica grigia e con le inizia del deposito di appartenenza in grandi lettere bianche...
da Massimo Salvadori
giovedì 10 novembre 2011, 0:22
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Permesso ??? ci sono anch'io
Risposte: 10
Visite : 3581

Re: Permesso ??? ci sono anch'io

Ciao Nino
benvenuto anche da parte mia, di Torino ricordo una visita al DL di Torino PN quando vi lavorava l' amico ing. Fabio Cherubini, i ferrovieri furono grandiosi nell' accoglienza. Ancora benvenuto !
da Massimo Salvadori
giovedì 10 novembre 2011, 0:18
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti
Risposte: 9
Visite : 3478

Re: Ciao a tutti

Ciao Giovanni, in ritardo ma ti dò il mio benvenuto !
da Massimo Salvadori
giovedì 10 novembre 2011, 0:11
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: F.A.Q. - info e curiosità sulla scala TT
Risposte: 13
Visite : 5096

Re: F.A.Q. - info e curiosità sulla scala TT

Ciao a Tutti Le domande che fate sono intriganti e meritano una risposta più esauriente di quanto possa e sappia fare. Ma andiamo con ordine : 1 - Veicoli FS in epoca III e IV ci sono in commercio quelli della ditta Hädl, di Laage, un paesino del Mecklemburgo a pochi km da Rostock, ex DDR. Sono i cl...
da Massimo Salvadori
mercoledì 9 novembre 2011, 9:13
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: schemi per segnali luminosi
Risposte: 22
Visite : 11007

Re: schemi per segnali luminosi

Ciao Edgardo Grazie per le notizie sul segnalamento ATM, sono preziose. Per qunato attiene il fermodellismo, fatto salvo che mi rimetto a chi ha più competenza di me in fatto di circuiti elettrici/elettronici, voglio comunque far notare che se il sistema deve essere automatizzato vorrei che comunque...
da Massimo Salvadori
martedì 8 novembre 2011, 22:38
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: schemi per segnali luminosi
Risposte: 22
Visite : 11007

Re: schemi per segnali luminosi

Ciao Edgardo interessante il segnalamento dell' ATM, interessante anche che si sia superato il sistema prettamente ferroviario del blocco automatico permissivo per andare verso un sistema che consenta di raggiungere una stazione; almeno così mi sembra di avere capito. Tienimi informato, la cosa è se...
da Massimo Salvadori
martedì 8 novembre 2011, 22:20
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: paraurti FS
Risposte: 3
Visite : 2433

Re: paraurti FS

Ciao Carlo / Marshall

Ho visto i tuoi lavori sono eccezionali, grazie per l' infornata di disegni, li scarico tutti perchè sono utilissimi. Purtroppo il paraurti è di tipo vecchissimo, avevo in mente qualcosa di più moderno, quelli - per intenderci - realizzati nel dopoguerra.
da Massimo Salvadori
martedì 8 novembre 2011, 11:24
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35118

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Ciao A Tutti Sono atterrito dalla vostra competenza elettronica, quanto ai paraurti non in vista saranno realizzati con un semplice blocchetto di legno con gommapiuma incollata. E per quanto riguarda le motrici sono sicuro che con tanta elettronica saranno al sicuro, in ogni caso impiegheremo le Tau...
da Massimo Salvadori
martedì 8 novembre 2011, 11:04
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Risposte: 1703
Visite : 293057

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

Ciao Andrea Per le foto sul balcone non c'è problema, basta chiedere il permesso alla signora Salvadori, ma di solito è ben disposta , o meglio rassegnata, a lasciarci usare lo stendibiancheria. Per l' inclinazione del binario in curva, io l'ho realizzata su uno dei moduli che hai visto nella mia ca...
da Massimo Salvadori
martedì 8 novembre 2011, 0:05
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: paraurti FS
Risposte: 3
Visite : 2433

paraurti FS

La fretta di inviare mi ha fatto dimenticare il grazie anticipato. La netiquette è importante![:I]
da Massimo Salvadori
martedì 8 novembre 2011, 0:03
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: paraurti FS
Risposte: 3
Visite : 2433

paraurti FS

Ciao a Tutti Ravanando ( voce del verbo ravanare, per chi non è padano significa "razzolare, cercare qualcosa in modo convulso e/o disordinato" in una cassetta di pezzi di ricambio, ho trovato vari spezzoni di rotaia in codice 83, possiedo alcuni paraurti tipici delle DB/DR, ma quelli FS r...
da Massimo Salvadori
lunedì 7 novembre 2011, 12:12
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Un video da non perdere: Plastico Buzzaceto
Risposte: 37
Visite : 13302

Re: Un video da non perdere: Plastico Buzzaceto

Senza parole, le curve ampie sono il sogno di ogni modellista! Il video poi è professionalmente perfetto.
da Massimo Salvadori
lunedì 7 novembre 2011, 11:56
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Tecniche per realizzare alberi
Risposte: 971
Visite : 201408

Re: Tecniche per realizzare alberi

Ci credo che abbia preso il 1° premio, edificio perfetto e vegetazione mozzafiato !
da Massimo Salvadori
lunedì 7 novembre 2011, 11:42
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao!!
Risposte: 7
Visite : 2836

Re: Ciao!!

Tiziano sei il benvenuto a bordo !
da Massimo Salvadori
mercoledì 2 novembre 2011, 8:41
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Gli accessori e gli "arredi" del plastico
Risposte: 40
Visite : 14698

Re: Gli accessori e gli "arredi" del plastico

Ciao Marco Mi fa piacere sapere che ti occuperai dei fabbricati, quanto al fabbricato della stazione alta, mi sembra sia meglio aspettare la posa dei binari, perchè se rimane poco spazio in profondità potremmo ( potresti ) tagliare il fabbricato, realizzando una sorta di bassorilievo. Come vedi le i...
da Massimo Salvadori
martedì 1 novembre 2011, 22:35
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Sovrastrutture del plastico CARNATE
Risposte: 28
Visite : 10687

Re: Sovrastrutture del plastico CARNATE

Bianchissima Giuseppe !
da Massimo Salvadori
martedì 1 novembre 2011, 10:20
Forum: PLASTICO CARNATE USMATE
Argomento: Sovrastrutture del plastico CARNATE
Risposte: 28
Visite : 10687

Re: Sovrastrutture del plastico CARNATE

Ciao a Tutti la gru idraulica standard è quella a semplice rotazione, sono andato a vedere su un manuale dei segnali del 1923, di mio Nonno che era macchinista, e lo posso confermare, la cosa più rimarchevole è la "cipolla" che fa da contrappeso al braccio, che terminava sempre con la stel...
da Massimo Salvadori
martedì 1 novembre 2011, 0:18
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: eccomi, ci sono anch' io
Risposte: 4
Visite : 1671

eccomi, ci sono anch' io

Ciao a Tutti Un piccolo problema con la ADSL ma adesso eccomi qua. Appassionato di ferrovie da sempre, folgorato dalla scala TT circa 20 anni fa, finalmente ho l' occasione per condividere questa passione. Negli anni ho raccolto tanti modelli, anche i classici Märklin in c.a. 3 rotaie, ma la mia sca...

Vai alla ricerca avanzata