Finalmente ho fatto un po' di prove di stampa, ed è nata la prima stampa definitiva.
Sono riuscito a stampare le rivettature e a far sparire quelle fastidiose linee di stampa, direi che il risultato non è male.
Ciao ciao
Marco
La ricerca ha trovato 937 risultati
- venerdì 1 novembre 2019, 12:10
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: e430 in scala h0
- Risposte: 10
- Visite : 1313
- lunedì 16 settembre 2019, 20:11
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: e430 in scala h0
- Risposte: 10
- Visite : 1313
Re: e430 in scala h0
Per ora ho disegnato un modello statico, però il telaio si può modificare facilmente per accogliere la motorizzazione, l'unica cosa è di trovare le ruote giuste.
Ciao ciao
- lunedì 16 settembre 2019, 13:32
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: e430 in scala h0
- Risposte: 10
- Visite : 1313
e430 in scala h0
Ciao ragazzi, dopo l'avventura delle locomotive carenate ho deciso di ritornare alle locomotive trifasi. Ho realizzato il disegno in 3D della e430 e ora mi accingo a stamparmela in h0. featured_preview_2019-09-14_092608.jpg Se qualcuno di voi fosse interessato alla stampa di questo modello può trova...
- lunedì 17 aprile 2017, 18:12
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
.... ed ecco la carenata finita! Dopo tanto tempo ho completato il tutto e con orgoglio l'ho vista correre sul plastico del Treno Club di Savona. Ringrazio il caro Francesco Bochicchio per le sue bellissime foto. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Marco/2017417181028_05.jpg 226,75 KB Immagi...
- mercoledì 22 marzo 2017, 11:49
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Stampa 3D e fermodellismo
- Risposte: 14
- Visite : 3804
Chiedo cortesemente ai più esperti, che programma potrei usare per creare i file da mandare a queste ditte, che estensione si usa, io ho il Mac come PC. Grazie saluti Ciao, puoi usare benissimo Sketchup Make, è gratis e con un plugin puoi esportare benissimo in STL. https://www.sketchup.com/it/down...
- martedì 21 marzo 2017, 17:36
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
- martedì 21 marzo 2017, 12:14
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
- lunedì 19 dicembre 2016, 6:49
- Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
- Argomento: Addio Max.
- Risposte: 145
- Visite : 18577
- venerdì 4 novembre 2016, 12:29
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
- giovedì 3 novembre 2016, 14:58
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
Carissimi, il verde aveva messo anche a me qualche dubbio... In seguito ho avuto modo di consultarmi con Gian Franco Ferro che mi ha indicato la doppia colorazione nero/verde con fregi rossi come lui stesso ha riprodotto in questa immagine apparsa in seguito su TuttoTreno. Erano apparsi anche modell...
- giovedì 3 novembre 2016, 13:15
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
Ciao a tuTTi, dopo un lunghissimo silenzio mi permetto di riaffaciarmi alle porte del Forum proponendovi la 685 carenata finalmente dipinta... mancano solo le decals ed alcuni dettagli.... che ve ne pare? Ciao ciao Marco Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Marco/201611313153_carenata%20a.jpg...
- martedì 18 agosto 2015, 15:38
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
Io continuo ad seguire il proseguimento lavori, indubbiamente il modello completato sarà un vero colpo d'occhio e complimenti anche per i respingenti , un dettaglio sempre ostico da realizzare . Bravissimo Marco ! :cool: :cool: Grazie davvero... l'unico mio rammarico è quello di aver poco tempo da ...
- giovedì 13 agosto 2015, 15:07
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: A691 carenata in scala H0
- Risposte: 50
- Visite : 8122
- giovedì 13 agosto 2015, 15:06
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
- sabato 18 luglio 2015, 20:55
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: e626.006 LFI
- Risposte: 9
- Visite : 2006
- venerdì 17 luglio 2015, 19:24
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: e626.006 LFI
- Risposte: 9
- Visite : 2006
- venerdì 17 luglio 2015, 16:47
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: e626.006 LFI
- Risposte: 9
- Visite : 2006
- venerdì 17 luglio 2015, 15:44
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: e626.006 LFI
- Risposte: 9
- Visite : 2006
e626.006 LFI
Mi è sempre tanto piaciuta la 626 nera della LFI ed è stato per me un sogno nel cassetto. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Marco/2015717154338_e626-006whardmeier.jpg 142,17 KB Essendo venuto in possesso di un rottame Roco ho deciso di tentare l'impresa, e mentre la costruzione delle caren...
- giovedì 16 luglio 2015, 15:46
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: A691 carenata in scala H0
- Risposte: 50
- Visite : 8122
- giovedì 16 luglio 2015, 12:30
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: A691 carenata in scala H0
- Risposte: 50
- Visite : 8122
.....la costruzione è pressoché terminata, ora si passa ai dettagli e ad una bella mano di primer :grin: Un abbraccio a tuTTi voi :grin: :grin: :grin: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Marco/2015716122935_b.JPG 72,75 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Marco/2015716122948_a.JPG ...
- domenica 21 giugno 2015, 10:25
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Stampante 3D
- Risposte: 82
- Visite : 17167
Ciao a tuTTi, ho appena stampato una A691 in scala TT con una risoluzione di 0,08mm. ed è venuta molto bene, è bastata una spruzzata di primer e una lisciatina leggera per renderla perfetta :grin: Che ne dite? Ciao Ciao Marco Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Marco/2015621102544_DSCF3284%2...
- giovedì 18 giugno 2015, 14:26
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
- giovedì 18 giugno 2015, 13:36
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Locomotiva carenata Gr.685
- Risposte: 67
- Visite : 10920
- domenica 12 aprile 2015, 12:41
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Stampante 3D
- Risposte: 82
- Visite : 17167
- sabato 4 aprile 2015, 21:39
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Stampante 3D
- Risposte: 82
- Visite : 17167
Complimenti anche per il tram! Per una settimana di lavoro quante ore intendi? Che plugin usi per SketchUp? Ciao Francesco Ciao Francesco, io facendo i turni ho la fortuna di avere anche delle intere giornate libere, quindi un disegno come il tram lo posso fare in 4-5 giorni lavorando un paio di or...