Un abbraccio a tutti...
...con il mio gruppo krautrock preferito:
ovviamente non poteva mancare il remix:
il mio ultimo messaggio su questo forum.
Ciao neh!
Edgardo Rosatti
La ricerca ha trovato 4202 risultati
- martedì 11 agosto 2020, 23:54
- Forum: SCALA H0
- Argomento: led per loco quali usare?
- Risposte: 20
- Visite : 695
Re: led per loco quali usare?
Ciao Samuele, allora la luce giusta la stabilisci tu, nel senso che se sai che ti serve un bianco caldo o freddo li usi di conseguenza. Quello che ti interessa sapere è la tensione di soglia del led e la massima corrente da dargli. Di solito questi dati li trovi sul "datasheet" del led, ma...
Gundam
Vi ricordate (per i pù vecchiotti) il cartone animato giapponese del Gundam? Ok, siamo in Giappone ed il Gundam ora esiste veramente! https://www.youtube.com/watch?v=8iK5tk-hyww&feature=emb_rel_end Qui un articolo che ne parla: https://attivissimo.blogspot.com/2020/08/un-gundam-articolato-alto-1...
Re: Juke Box
https://www.youtube.com/watch?v=T3Pi4cFGwr4 raise your arms up above your head bring them down to shoulder height keep them straight and bend your elbows let your arms hang loosely down with your back turned to the sunshine bend your body from the waist swing your arms right and left and before you ...
- martedì 11 agosto 2020, 21:43
- Forum: SCALA H0
- Argomento: led per loco quali usare?
- Risposte: 20
- Visite : 695
Re: led per loco quali usare?
Ciao Samuele, guarda qui: https://www.ebay.it/str/ledbaron trovi molti led miniaturizzati e già cablati ideali per il nostro hobby. Scegli il colore od i colori da abbinare e poi devi solo calcolare la resistenza da applicare in base alla caduta di tensione dei led. Per i calcoli chiedi qui o cerca ...
Re: Juke Box
Lei è amica di Robertone, cioè Robert Smith dei Cure. Io lo chiamo simpaticamente Robertone. Qui in "Lovecats" per gli amanti dei gatti: https://www.youtube.com/watch?v=mcUza_wWCfA Per chi non conoscesse i Cure un altro video; "Why Can't I Be You": https://www.youtube.com/watch?v...
Re: Juke Box
Questa è una Dama!
Siouxsie Sioux, Israel
Siouxsie Sioux, Israel
- martedì 11 agosto 2020, 0:28
- Forum: OFF TOPIC
- Argomento: Al BAR dello sport
- Risposte: 6713
- Visite : 425274
Re: Al BAR dello sport
viva inter
- domenica 9 agosto 2020, 1:12
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Spettacolare!!!
- Risposte: 7
- Visite : 437
Re: Spettacolare!!!
Qui: http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=84&t=6101&start=1475 nella pagina 60, c'è una delle chicche di questo plastico. Avete presente gli "Easter egg" dei software? https://it.wikipedia.org/wiki/Easter_egg Ecco, questa è una cosa simile, ma in chiave modellistica ed è sta...
- sabato 8 agosto 2020, 1:13
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Spettacolare!!!
- Risposte: 7
- Visite : 437
- venerdì 31 luglio 2020, 23:09
- Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
- Argomento: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
- Risposte: 677
- Visite : 58499
Re: Juke Box
Audio 8D Attenzione, ascoltare l'audio di questi video solo ed esclusivamente con le cuffie/auricolari. https://www.youtube.com/watch?v=n9uaiCrokOg https://www.youtube.com/watch?v=rvbvaVf4_cw https://www.youtube.com/watch?v=E_0L-HeCma4 Info: https://www.recensionedigitale.it/spiegazione-audio-audio-...
- martedì 30 giugno 2020, 21:30
- Forum: PANNELLI
- Argomento: Fremo in scala TT
- Risposte: 26
- Visite : 1518
Re: Fremo in scala TT
Io dico solo che una cosa non deve escludere l'altra e dico anche benvenga una filosofia Fremo in scala TT. Chi vuole aderire potrà farlo semplicemente partecipando. Non vedetela come un ostacolo al classico modulare o ad un antagonista, ma come ad un valore aggiunto. É ovvio che in determinate mani...
- lunedì 29 giugno 2020, 21:50
- Forum: PARTE ELETTRICA
- Argomento: Digitalizzare il modulare in scala TT
- Risposte: 22
- Visite : 1129
Re: Digitalizzare il modulare in scala TT
A me non dispiacerebbe.
- domenica 28 giugno 2020, 1:56
- Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
- Argomento: Proposta modulo stazione nascosta
- Risposte: 126
- Visite : 7359
Re: Proposta modulo stazione nascosta
Cerco di fare un sunto semplice della situazione. Per quanto riguarda il cappio La Rocca del Re , Flavio ha deciso di smantellarlo e con il materiale recuperato di realizzare La Locanda del Re . http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=123&t=16665 Il modulo caricatore/scaricatore, dovrà esser...
- mercoledì 24 giugno 2020, 1:24
- Forum: PARTE ELETTRICA
- Argomento: Digitalizzare il modulare in scala TT
- Risposte: 22
- Visite : 1129
Re: Digitalizzare il modulare in scala TT
Giusto per provare, io ne ho 3 di loco digitalizzate e le ho provate tutte e 3 contemporaneamente. Il motor shield le regge benissimo. Al limite si può dotare il chip L298P di un piccolo radiatore, in quanto scalda un po'. L'alimentatore che uso è quello progettato da Roy che arriva a 3 ampere, quin...
- martedì 23 giugno 2020, 22:05
- Forum: PARTE ELETTRICA
- Argomento: Digitalizzare il modulare in scala TT
- Risposte: 22
- Visite : 1129
Re: Digitalizzare il modulare in scala TT
Scusa Roberto, magari mi sono spiegato male io, ma dove leggi nel mio post il verbo automatizzare ? Io parlavo di digitalizzare, anche perchè come si fa ad automatizzare un impianto come il nostro che lo è già? :wink: Per farla breve, tu hai parlato di FREMO; ecco io vorrei fare una cosa simile, o s...
- martedì 23 giugno 2020, 2:17
- Forum: PARTE ELETTRICA
- Argomento: Digitalizzare il modulare in scala TT
- Risposte: 22
- Visite : 1129
Digitalizzare il modulare in scala TT
Lancio questa idea, forse un po' prematura per chi collabora attivamente alle varie esposizioni che facciamo con il nostro plastico modulare. Digitalizzazione del modulare TT Il nostro plastico modulare nasce come impianto analogico con circolazione dei treni in blocco elettrico automatico (BEA). Co...
- martedì 2 giugno 2020, 21:59
- Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
- Argomento: Lieve incidente nel nodo di Roma
- Risposte: 3
- Visite : 362
Re: Lieve incidente nel nodo di Roma
Giusto Fabrizio, è sempre bene aspettare l'esito dell'inchiesta. Però, quando dico che se due treni si scontrano è perchè uno dei due ha superato indebitamente un segnale a via impedita, è perchè con i binari è così. Che poi un treno viaggi a 15 o a 30 Km/h non importa. Normalmente, gli itinerari no...
- domenica 31 maggio 2020, 22:05
- Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
- Argomento: Lieve incidente nel nodo di Roma
- Risposte: 3
- Visite : 362
Re: Lieve incidente nel nodo di Roma
Caro Fabrizio, quando due treni si sconrano è perchè uno dei due non ha rispettato un segnale disposto a via impedita. Sempre. Inutile dirlo, lo so, ma purtroppo queste cose avvengono quando le condizioni di sicurezza sono degradate per via di qualche dispositivo escluso o da prescrizioni mal recepi...
- mercoledì 13 maggio 2020, 1:16
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando
- Risposte: 43
- Visite : 3721
Re: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando
Grazie della precisazione Claudio,
no, non ti dico che capitano tutte a te
Non avevo capito bene il tuo problema.
no, non ti dico che capitano tutte a te

Non avevo capito bene il tuo problema.
Re: Juke Box
Scusate, ho messo troppi video e forse si è persa la notizia che volevo pubblicare. La ripeto qui: Florian Schneider Esleben, co fondatore dei Kraftwerk, è deceduto il 30 aprile 2020. https://it.wikipedia.org/wiki/Florian_Schneider É stato uno dei pionieri della musica elettronica che assieme all'am...
- lunedì 11 maggio 2020, 21:56
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando
- Risposte: 43
- Visite : 3721
Re: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando
Io non capisco proprio quale sia il problema. Se un servocomando ronza è per mantenere la sua posizione quando è sotto sforzo. Non è una questione di disturbi. Nelle caratteristiche di un servocomando è indicata la forza massima in chilogrammi che esso riesce a mantenere proprio quando è sotto sforz...