GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

La ricerca ha trovato 4570 risultati

da Edgardo_Rosatti
mercoledì 2 novembre 2011, 0:12
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33718

Re: E.626 in scala 1:120

Ciao a tutti e grazie per le preziose info e citazioni agli interessantissimi link che avete postato. Sto scoprendo sempre più che la tranciatura chimica è per pochi e volenterosi "alchimisti". Passatemi il termine... ma quando sperimento nel mio piccolo queste tecniche mi sento tale :grin...
da Edgardo_Rosatti
martedì 1 novembre 2011, 22:38
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Un saluto....
Risposte: 8
Visite : 2426

Re: Un saluto....

Ciao Marshall61 :smile:
da Edgardo_Rosatti
martedì 1 novembre 2011, 0:22
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: eccomi, ci sono anch' io
Risposte: 4
Visite : 1687

Re: eccomi, ci sono anch' io

Ciao Massimo :smile: :smile: :smile:

Edgardo
da Edgardo_Rosatti
domenica 30 ottobre 2011, 22:49
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35422

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Perfetto Andrea, vedo che hai aggiornato la pagina come discusso stamattina. Due treni partono alternativamente in senso orario per far ritorno al punto di origine. I segnali hanno vela tonda a sx e vela quadra a dx delle rotaie con aspetto rosso/verde. Il deviatoio di uscita non viene motorizzato ...
da Edgardo_Rosatti
domenica 30 ottobre 2011, 21:34
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33718

Re: E.626 in scala 1:120

Volevo chiedere a Marco cosa intendi per P'n'P? Ciao e grazie. Edgardo Ciao Edgardo, vedo che Andrea ti ha già risposto, voglio solo aggiungere che a parole sembra facile... in pratica ti confesso che è laboriosissimo (lamina perfettamente piana, stampante calibrata a dovere, ferro da stiro al calo...
da Edgardo_Rosatti
domenica 30 ottobre 2011, 15:46
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35422

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Perfetto Andrea, vedo che hai aggiornato la pagina come discusso stamattina. Due treni partono alternativamente in senso orario per far ritorno al punto di origine. I segnali hanno vela tonda a sx e vela quadra a dx delle rotaie con aspetto rosso/verde. Il deviatoio di uscita non viene motorizzato q...
da Edgardo_Rosatti
domenica 30 ottobre 2011, 15:27
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33718

Re: E.626 in scala 1:120

Volevo chiedere a Marco cosa intendi per P'n'P; è forse l'uso del fotoresist positivo? Cioè quando disegni sul master il nero è il metallo che compone le parti. Pechè nel mio caso è così.

Ciao e grazie.
Edgardo
da Edgardo_Rosatti
domenica 30 ottobre 2011, 15:10
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33718

Re: E.626 in scala 1:120

Ciao, innazitutto grazie a tutti per le info sulle ditte specializzate in tranciatura chimica. Sono di Muggiò e quindi in zona... Vi descrivo un po' la mia esperienza: Ho realizzato il prototipo in ottone della marmotta H0 utilizzando una lastrina da 0,25 millimetri ricavata da un rotolo. Quindi già...
da Edgardo_Rosatti
domenica 30 ottobre 2011, 0:56
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: E.626 in scala 1:120
Risposte: 117
Visite : 33718

Re: E.626 in scala 1:120

Ciao, rispondo a te ma anche a Giuseppe perchè volevo dirvi che sono veramente stato rapito da questa tecnica della fotoincisione :grin: Ho realizzato parecchi kit di montaggio con discreti risultati in tutte le più classiche scale (dalla N alla 0). Poi ho pensato di farmele da me, come credo succed...
da Edgardo_Rosatti
domenica 30 ottobre 2011, 0:24
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35422

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Ciao, ho fatto uno schema molto semplice per i segnali che usa un classico led bicolore (rosso/verde). E 'solo uno schema teorico. In questo caso ho utilizzato un led bicolore a 3 poli che trovo sia il più semplice. Nel disegno vi sono le info complete per realizzarlo. Ho incluso anche le misure del...
da Edgardo_Rosatti
sabato 29 ottobre 2011, 21:52
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35422

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Ciao, oggi ho completato la realizzazione della centralina che gestisce la linea punto a punto e purtroppo il collaudo non è andato a buon fine. Non so ancora dove ho sbagliato e devo ricontrollare il tutto con calma per vedere qual'è il problema. Pertando domani non potrò portarla con me per l'inco...
da Edgardo_Rosatti
sabato 29 ottobre 2011, 15:29
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35422

Re: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Ciao Giuseppe, non sono sicuro quale tipo di segnale verrà utilizzato nel plastico di Carnate, penso quello luminoso di tipo FS. Cioè un seganle alto per itinerari a due luci (rosso/verde). Ho un disegno tecnico che mi è stato spedito gentilmente da Andrea, ma non ho ancora capito come fare per post...
da Edgardo_Rosatti
venerdì 28 ottobre 2011, 23:27
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"
Risposte: 126
Visite : 35422

Linea "da punto a punto" e sistema "a blocchi"

Ciao, ho visto che è stata aperta questa sezione e ne approfitto per informarvi che le centraline sono in parte completate. In particolare quella per la linea del punto a punto. Nella giornata di domani (sabato 29 cm) dovrei riuscire a collaudarla e metterla a punto. Quella della linea ad anello con...
da Edgardo_Rosatti
venerdì 28 ottobre 2011, 22:45
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti :-)
Risposte: 7
Visite : 2495

Re: Ciao a tutti :-)

Non lo sapevo [:I] quindi un grazie anche a Giuseppe.
E a Tito che leggo ora, ha messo il software del forum.

Per non sbagliare vi ringrazio tutti di nuovo :grin: :grin: :grin: :grin:

Edgardo
da Edgardo_Rosatti
venerdì 28 ottobre 2011, 22:31
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Giuseppe Risso
Risposte: 3
Visite : 1639

Re: Giuseppe Risso

Ciao Giuseppe :smile:

Edgardo
da Edgardo_Rosatti
venerdì 28 ottobre 2011, 22:30
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: eccomi! beati i primi...
Risposte: 3
Visite : 1561

Re: eccomi! beati i primi...

Ciao Andrea :smile:
da Edgardo_Rosatti
venerdì 28 ottobre 2011, 22:29
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Eccomi qua!
Risposte: 4
Visite : 1817

Re: Eccomi qua!

Ciao Marco :smile:

Edgardo
da Edgardo_Rosatti
venerdì 28 ottobre 2011, 22:29
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Un SALUTO a tutti da Tito
Risposte: 23
Visite : 6563

Re: Un SALUTO a tutti da Tito

Ciao Tito :smile:

Edgardo
da Edgardo_Rosatti
venerdì 28 ottobre 2011, 22:13
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti :-)
Risposte: 7
Visite : 2495

Re: Ciao a tutti :-)

Ciao e grazie a tutti.
Contraccambio con un benvenuto a voi e un ringraziamento particolare
ad Andrea che ha messo su il forum.
da Edgardo_Rosatti
venerdì 28 ottobre 2011, 1:59
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti :-)
Risposte: 7
Visite : 2495

Ciao a tutti :-)

Ciao a tutti,
mi chiamo Edgardo e lavoro come macchinista a Milano sulla metropolitana rossa (linea 1).

Appassionato di modellismo in generale e di elettronica.


Spero pdi poter contribuire in questo forum e di portare nuove e stimolanti idee.

Ciao

Vai alla ricerca avanzata