Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Una precisazione: alla domanda del Doc se era in analogico o digitale, ho risposto analogico perché il plastico, per ora, funziona in analogico.
Ma se per la piattaforma fosse più semplice il digitale, io ha una centralina z21start che ho acquistato per il deposito locomotive TT e che userò raramente.
Dunque, in sostanza, quello allegato è lo schema di massima di quello che sarà la piattaforma girevole.
Sarà anche lo schema che apparirà sul quadro sinottico e mi piacerebbe poter comandare i movimenti del ponte da lì.
Grazie Ed per la risposta e grazie Giorgio per la modifica del titolo. Riporto anche la mia idea, principalmente perchè è di più semplice realizzazione, specie per Giuseppe, penso, visto che non familiarizza molto con l'elettronica e l'elettrotecnica. Partendo dallo sketch che avevo proposto pocanz...
Non so se ho capito bene, ma Ed dice che il movimento è lento e consente di gestire le posizioni di stop. Quindi la fermata si farebbe manualmente? Io pensavo che ci fosse un interruttore per ciascun tronchino e che schiacciando quello, il ponte rotante si va a posizionare davanti al binario corrisp...
Doc, ti metto alcune foto. piattaforma girevole.jpg Nella prima vedi la fossa della piattaforma e, posato sopra, il cuscinetto a sfera che farà ruotare il ponte. Cuscinetto a sfera.jpg Nella seconda vedi il dettaglio del cuscinetto a sfera. L'anello centrale è quello che, tramite un tubo che verrà i...
Grazie a tutti. Sto autocostruendomi una piattaforma girevole in scala N. Per movimentarla, naturalmente, il sistema migliore sarebbe arduino. Però l'unico della famiglia che saprebbe farlo è uno dei miei figli, ma è talmente preso dal lavoro che non oso minimamente pensare di fargli perdere tempo. ...
Grazie Roberto.
La distanza delle creste è 2 mm.
Quello che volevo capire era proprio se si poteva far girare un ingranaggio con una barra filettata.
Sei stato molto chiaro.
Mi serve l'aiuto di qualche meccanico esperto. Ho una barra filettata da 10 mm di diametro esterno. Il ferramenta mi dice che è M10. Con essa devo far girare un ingranaggio. Ma se disegno un ingranaggio M10 vengono denti enormi, quindi, suppongo che M10 della Barra sia una cosa diversa da M10 di un ...