Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 17 risultati

da trenoberto
venerdì 2 dicembre 2022, 6:20
Forum: SCALA N
Argomento: digitalizzare da zero un nuovo plastico
Risposte: 29
Visite : 3168

Re: digitalizzare da zero un nuovo plastico

Buongiorno signori tutti, mi trovo costretto a dover fare questo ammonimento in quanto “titolare” di questa discussione. Gradirei che tale post su questo forum rimanga un post di accrescimento mio personale (sono giovane, ho molti anni di modellismo alle spalle ma è la prima volta che mi cimento con...
da trenoberto
giovedì 1 dicembre 2022, 6:09
Forum: SCALA N
Argomento: digitalizzare da zero un nuovo plastico
Risposte: 29
Visite : 3168

Re: digitalizzare da zero un nuovo plastico

Ho già speso abbastanza per adesso. Magari poi con calma in futuro faccio l’upgrade
da trenoberto
mercoledì 30 novembre 2022, 20:30
Forum: SCALA N
Argomento: digitalizzare da zero un nuovo plastico
Risposte: 29
Visite : 3168

Re: digitalizzare da zero un nuovo plastico

Ah già vero. Anche quelli produzione oscilloscopio
da trenoberto
mercoledì 30 novembre 2022, 20:11
Forum: SCALA N
Argomento: digitalizzare da zero un nuovo plastico
Risposte: 29
Visite : 3168

Re: digitalizzare da zero un nuovo plastico

Certo Roberto, personalmente sono interessato all'avanzamento del lavoro Grazie allora, da dove iniziare? innanzitutto dico che è tutto autocostruito a partire dal tavolo, anzi, dai moduli a cappello delle gambe. il plastico sviluppa 3,80 mt di lunghezza diviso in due moduli 100x100 per le curve (i...
da trenoberto
mercoledì 30 novembre 2022, 8:09
Forum: SCALA N
Argomento: digitalizzare da zero un nuovo plastico
Risposte: 29
Visite : 3168

Re: digitalizzare da zero un nuovo plastico

Ciao Roberto. Ora che hai scelto ti posso dire che, secondo me, TC è il software per la gestione del plastico ferroviario con la miglior interfaccia utente. Moto intuitiva e facile da usare. Posso chiederti che variante hai preso? Poi, se ti può interessare, su questo volume (che è il terzo volume ...
da trenoberto
martedì 29 novembre 2022, 20:27
Forum: SCALA N
Argomento: digitalizzare da zero un nuovo plastico
Risposte: 29
Visite : 3168

Re: digitalizzare da zero un nuovo plastico

buonasera ragazzi, ci aggiorniamo. Vi avevo lasciato un po in sospeso ma mi sono dedicato molto al completamento della mia "linea del villano". Ho completato tutta la posa dei binari, il sezionamento degli stessi (sia di linea che di stazione), ho consultato il grandissimo Maestro Macchini...
da trenoberto
sabato 12 novembre 2022, 10:14
Forum: SCALA N
Argomento: digitalizzare da zero un nuovo plastico
Risposte: 29
Visite : 3168

Re: digitalizzare da zero un nuovo plastico

ti ringrazio Senialas, riesci a darmi il link per il manualetto sul sw da scegliere per i plastici?

grazie
da trenoberto
sabato 12 novembre 2022, 7:59
Forum: SCALA N
Argomento: digitalizzare da zero un nuovo plastico
Risposte: 29
Visite : 3168

Re: digitalizzare da zero un nuovo plastico

buongiorno, rieccomi ad annoiarvi con le mie stupidaggini. vi allego per iniziare a parlare di cose serie le foto del costruendo plastico (come vedete manca tutta la parte della stazione). il plastico funziona ed i treni attualmente riescono a girare bene sia in trazione che in spinta pertanto ciò m...
da trenoberto
mercoledì 9 novembre 2022, 22:10
Forum: SCALA N
Argomento: digitalizzare da zero un nuovo plastico
Risposte: 29
Visite : 3168

digitalizzare da zero un nuovo plastico

Buonasera a tutti, scusate l'ennesimo post sempre trito e ritrito sulla nuova digitalizzazione di un plastico ferroviario in scala N. per ora ho costruito i tavoli e sto mettendo giù i binari (Peco con deviatoi Insulfrog). Attualmente, l'idea poi sarà di allungare e modificare aggiungendo tavoli e m...
da trenoberto
lunedì 21 marzo 2022, 7:49
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Cassa di manovra deviatoio in 3D
Risposte: 18
Visite : 4393

Re: Cassa di manovra deviatoio in 3D

max63 ha scritto: venerdì 1 gennaio 2021, 22:36 In rete non ho trovato nulla, me li sono disegnati i perfetta scala H0 per il modulo della Stazione di Caprarola, anche la versione con segnale a dischetto:
macaco Caprarola 3.JPG
macaco Caprarola segnale.JPG
macaco Caprarola stampa 2.JPG
Fantastico! Ma la stazione di Caprarola (Vt)?
da trenoberto
lunedì 21 marzo 2022, 7:45
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso
Risposte: 16
Visite : 4038

Re: Staccionate FS e RA in 3d - STL condiviso

Interessante, anche io mi diletto con la stampa 3d. Sapete consigliarmi una libreria o un testo che mi fornisca misure valide?

Grazie
da trenoberto
venerdì 5 novembre 2021, 17:32
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Elaborazione Aln 663 lima
Risposte: 192
Visite : 64043

Re: Elaborazione Aln 663 lima

[/quote]
Beh scusami cercavo in qualche maniera di poterti aiutare. Saluti. Egidio. [51]
[/quote]

Tranquillissimo, chiedevo solo se eri a conoscenza del nickname di questo signore nell’altro forum così da parlarci un secondo. Tutto qui. Grazie comunque se non potrai aiutarmi
da trenoberto
venerdì 5 novembre 2021, 11:28
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Elaborazione Aln 663 lima
Risposte: 192
Visite : 64043

Re: Elaborazione Aln 663 lima

Egidio ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 11:21 Da come ha scritto Sandro credo di interpretare che sia il Forum di DUEGI Editrice. Saluti. Egidio. [51]
Naturalmente Egidio, chiedevo il nome del ragazzo nell’altro forum. Avevo intuito perfettamente che l’altro forum fosse quello della DueGi Editrice.

Grazie
da trenoberto
venerdì 5 novembre 2021, 10:40
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Elaborazione Aln 663 lima
Risposte: 192
Visite : 64043

Re: Elaborazione Aln 663 lima

Sandro Tv ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 23:20 Gianfranco lo trovi nel forum della 2g, nella sezione vendo.
saluti Sandro
Sai per caso il nome nell’altro forum?
da trenoberto
martedì 2 novembre 2021, 9:50
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Elaborazione Aln 663 lima
Risposte: 192
Visite : 64043

Re: Elaborazione Aln 663 lima

Nulla da fare
da trenoberto
martedì 2 novembre 2021, 8:27
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Elaborazione Aln 663 lima
Risposte: 192
Visite : 64043

Re: Elaborazione Aln 663 lima

Nessun’altro mi può aiutare?
da trenoberto
lunedì 1 novembre 2021, 12:26
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Elaborazione Aln 663 lima
Risposte: 192
Visite : 64043

Re: Elaborazione Aln 663 lima

Come forse qualcuno di voi aveva già intuito ho deciso di arredare gli interni delle vetture... ciao Gianfranco, sono capitato per caso in questa discussione ma credo proprio di trovarmi nel posto giusto dopo anni che il thread si è fermato. Anche io possiedo quel modello di treno Lima e vorrei don...

Vai alla ricerca avanzata