2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 13 risultati

da BR103
mercoledì 27 ottobre 2021, 10:35
Forum: SCALA N
Argomento: Progetto plastico
Risposte: 21
Visite : 3518

Re: Progetto plastico

Fabio una domanda che mi sono fatto analizzando il tuo layout. Il deposito locomotive, dalle foto pubblicate finora, risulta sulla destra. Ma se devo far circolare una loco da e per deposito- binario 1, risulta quasi "impossibile" se non eseguendo una serie di innumerevoli manovre che inc...
da BR103
sabato 23 ottobre 2021, 17:41
Forum: SCALA N
Argomento: Progetto plastico
Risposte: 21
Visite : 3518

Re: Progetto plastico

Fabio, il mio plastico (in H0) funziona da 6-7 anni con TC e con i decoders servo di Oscilloscopio. Sono avvitati sotto il piano del plastico baricentricamente rispetto ai servo da controllare. Funzionano molto bene e l'ultima release del firmware riduce di molto anche il movimento in accensione. S...
da BR103
venerdì 22 ottobre 2021, 16:39
Forum: SCALA N
Argomento: Progetto plastico
Risposte: 21
Visite : 3518

Re: Progetto plastico

IpGio ha scritto: giovedì 21 ottobre 2021, 11:33 Fabio, grande progetto in piccola scala, ma personalmente già un quarto di quel fascio binari, PER ME, sarebbe già tanto.
Ti seguo con grande interesse.
[253]
[36] IpGio
Grazie IpGio
No vedo l'ora di postare altre foto degli avanzamenti del progetto💪
da BR103
venerdì 22 ottobre 2021, 16:37
Forum: SCALA N
Argomento: Progetto plastico
Risposte: 21
Visite : 3518

Re: Progetto plastico

Ciao Fabio. Scusa, realizzo solo oro che dev'essere in scala N. Me lo confermano i codici dei doppi inglesi. Posso sbagliarmi, ma mi sembra che stai creando dei punti raggiungibili a fatica con le braccia. Da ultimo. per i decoders per servo (e anche per altro) perché hai deciso di usare Digikeijs ...
da BR103
mercoledì 20 ottobre 2021, 20:12
Forum: SCALA N
Argomento: Progetto plastico
Risposte: 21
Visite : 3518

Re: Progetto plastico

Salve, rieccomi vado un po' a rilento, mi sembra di essere Penelope, faccio e disfaccio. Comunque Ecco binari stazione rimessi su compensato 10mm 175 x 125 con sganciavagoni FL manovrati con servo. Poi in linea di massima l'entrata in stazione é questa sempre su pannello 125x175, a destra manca anco...
da BR103
sabato 24 aprile 2021, 15:48
Forum: SCALA N
Argomento: Progetto plastico
Risposte: 21
Visite : 3518

Re: Progetto plastico

Ciao Mr
Ho voluto provare il lamellare perché in ditta li trovo gratis, ma già mi danno problemi xcui tra poco sono da obi o leroy, vediamo dove risparmio un po!
da BR103
sabato 24 aprile 2021, 15:44
Forum: SCALA N
Argomento: Progetto plastico
Risposte: 21
Visite : 3518

Re: Progetto plastico

Ciao FrancoV Ti ringrazio e mi farebbe piacere davvero se venissi, ma ci vorrà del tempo... Magari passa un po prima! In effetti la stazione di testa che sto elaborando é un bel lavorone in tutti i sensi, sia di progettazione, esecuzione e costi. Per quanto riguarda l'edificio mi sono buttato sulla ...
da BR103
sabato 24 aprile 2021, 15:03
Forum: SCALA N
Argomento: Progetto plastico
Risposte: 21
Visite : 3518

Re: Progetto plastico

Ciao Tiziano
Il progetto dovrebbe andare sui 5,5/6 per lunghezza e circa 4 in larghezza a forma di p con vuoto centrale.
La stazione principale si posiziona nel piedino della p.
da BR103
sabato 17 aprile 2021, 20:36
Forum: SCALA N
Argomento: Progetto plastico
Risposte: 21
Visite : 3518

Progetto plastico

Salve ragazzi Questo é il mio nuovo progetto partito da poco, fatto su traincontroller 9.0 gold (nonostante sia costoso ma più flessibile sui sensori dei blocchi, ne necessita uno solo ma é possibile variare tutti i parametri via sw all'occorrenza). Ovviamente non é definitivo, sicuramente ci sarann...
da BR103
sabato 17 aprile 2021, 16:03
Forum: SCALA N
Argomento: Invecchiare binari fleischmann N profi
Risposte: 32
Visite : 5706

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

Io vado per epoca 3 4 e 5 delle ferrovie tedesche,
Fra questi colori per la massicciata quale si addice di più.
Tanto per capire su quale andare a lavorarci
Grazie
da BR103
martedì 13 aprile 2021, 23:41
Forum: SCALA N
Argomento: muro pietra
Risposte: 9
Visite : 1843

Re: muro pietra

Ciao
Prova su ebay.de e inserisci la parola " Mauer" nel motore di ricerca, forse qualcosa di tuo gradimento trovi.
da BR103
domenica 11 aprile 2021, 14:50
Forum: SCALA N
Argomento: Invecchiare binari fleischmann N profi
Risposte: 32
Visite : 5706

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

Io uso l 'aerografo, mi trovo bene una passata e tutto fatto, poi per dettagli pennellino.
Un parere vostro sul colore, troppo vivo, scuro?
Consigli ben accetti
Grazie
da BR103
mercoledì 24 febbraio 2021, 17:04
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mi presento
Risposte: 11
Visite : 2022

Mi presento

Salve a tutti! Sono Fabio di Prato, di origini livornesi, da sempre fedele ennista di stampa tedesca fin da giovane età ( mio nonno tedesco era un ferroviere di stanza a Stoccarda, stazione spettacolare, mentre mio zio stava su märklin h0). Primo plastico prefabbricato circa 1,80 x 80 basato tutto s...

Vai alla ricerca avanzata