Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 15 risultati

da cesarevox
martedì 2 febbraio 2021, 17:06
Forum: TECNICHE
Argomento: Forex o Polistirene
Risposte: 24
Visite : 5003

Re: Forex o Polistirene

marco cacelli ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 16:30 esiste un'altro materiale per fare edifici, muretti e altro si chiama EULITHE, in pratica è un polimero ad alta densità, secondo me il miglior materiale per questo tipo di lavori, ti metto qualche foto

Grazie Marco, appena posso incomincio...- spero
Buona serata....... [115] [134] [123]
da cesarevox
sabato 23 gennaio 2021, 10:27
Forum: SCALA N
Argomento: castello di subbiano
Risposte: 64
Visite : 11771

Re: castello di subbiano

airob ha scritto: martedì 17 novembre 2020, 13:54 i lavori continuano
@Roberto....
buondì....
volevo chiederti:
- per la torre e le case che materiali hai usato
- che spessore
- hai inciso la muratura o è fatta a parte e poi incollata
Grazie ancora per le esperienze......
1.jpg
2.jpg
da cesarevox
sabato 23 gennaio 2021, 10:08
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Il Castello di Subbiano di Luciano Lepri
Risposte: 37
Visite : 15130

Re: Il Castello di Subbiano di Luciano Lepri

forse può servire..... link al filmato sul Borgo di Subbiano...



Buona giornata.... [130]
da cesarevox
sabato 23 gennaio 2021, 9:30
Forum: TECNICHE
Argomento: Forex o Polistirene
Risposte: 24
Visite : 5003

Re: Forex o Polistirene

Personalmente per il forex uso carta vetrata fine da 400 in su sia prima di incidere che dopo, così quando si dà il colore si aggrappa meglio. Per l'eulithe non credo sia necessario in quanto il materale è già un po' granuloso, scartavetrare solo per rifinire giunture o stuccature. Un consiglio per...
da cesarevox
sabato 23 gennaio 2021, 0:10
Forum: TECNICHE
Argomento: Forex o Polistirene
Risposte: 24
Visite : 5003

Re: Forex o Polistirene

“Scartavetrare” vuol dire carteggiare una superficie con carta abrasiva, detta anche carta vetrata. Ciò serve per rimuovere materiale o per eliminare asperità superficiali. Credo di sapere cosa sia il significato di scartavetrare, provengo dal modellismo navale e li si usa molto la carta abrasia, d...
da cesarevox
venerdì 22 gennaio 2021, 17:46
Forum: TECNICHE
Argomento: Forex o Polistirene
Risposte: 24
Visite : 5003

Re: Forex o Polistirene

Condivido Roberto, però se scartavetrata hene la superficie diventa ruvida e il vinavil aggrappa meglio. Certo lo stucco Taimya è specifico ed è più adatto. Grazie ancora per i suggerimenti. Per adesso accumulo notizie e tecniche, poi farò delle prove prima di cimentarmi su qualcosa. Mi piacerebbe ...
da cesarevox
venerdì 22 gennaio 2021, 9:54
Forum: TECNICHE
Argomento: Forex o Polistirene
Risposte: 24
Visite : 5003

Re: Forex o Polistirene

Per la scala H0 io uso uno spessore da 3 mm per le pareti, per i tetti da 2 mm e per rifiniture da 1 mm. Come vedi a seconda delle esigenze e della scala. Comunque per gli edifici non andrei oltre i 3 mm perché ti troveresti in difficoltà per il taglio e non meno di 2 mm altrimenti le pareti si imb...
da cesarevox
venerdì 22 gennaio 2021, 0:37
Forum: TECNICHE
Argomento: Forex o Polistirene
Risposte: 24
Visite : 5003

Re: Forex o Polistirene

Buona sera, brava gente...e grazie a tutti per le dritte; [130] dovete scusarmi, ma questo mondo mi è nuovo, quindi per i primi tempi le domande saranno diverse. quindi per oggi: - che tipologia di stucco usate - Forex per edifici minimo spessore e massimo spessore più o meno insomma ancora grazie.....
da cesarevox
giovedì 21 gennaio 2021, 19:51
Forum: TECNICHE
Argomento: Forex o Polistirene
Risposte: 24
Visite : 5003

Re: Forex o Polistirene

Si stuccare sempre. OK va bene, ma l'angolo di incollaggio è a 45° o a 90°.... ................... :?: :?: :?: p.s. quelle cartelline verdi/blu millimetrate che si vedono spesso sotto ai lavori e che presumo servano per ripare il tavolo dai tagli, incollaggi ecc..... (tipo questa) [101] ... come si...
da cesarevox
giovedì 21 gennaio 2021, 16:55
Forum: TECNICHE
Argomento: Forex o Polistirene
Risposte: 24
Visite : 5003

Re: Forex o Polistirene

Bene tutto chiaro e abbastanza facile da trattare, a prima vista, quindi approfitto ancora: Quando unite le pareti di un edificio dopo il taglio longitudinale gli fate uno smussamento a 45° prima di incollare? e/o comunque stuccate anche la giuntura... [142] Buona serata.......... [253] p.s. spessor...
da cesarevox
giovedì 21 gennaio 2021, 0:19
Forum: TECNICHE
Argomento: Forex o Polistirene
Risposte: 24
Visite : 5003

Forex o Polistirene

Domandine semplici semplici, prima di cominciare… [100]
a) Per cosa è meglio usare il Forex
b) Per cosa è meglio usare il Polistirene
c) Il Forex con cosa va tagliato ? (esiste un traforo particolare o serve il termico)

Cordialmente e grazie...... notteeeeee.... [115] [115] [115]
da cesarevox
lunedì 18 gennaio 2021, 20:18
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Il Castello di Subbiano di Luciano Lepri
Risposte: 37
Visite : 15130

Re: Il Castello di Subbiano di Luciano Lepri

meglio chiedere a lui direttamente, , comunque se legge il post sarà lui stesso a dire esattamente la procedura che ha usato, io vado per supposizione in base a quello che vedo dalle foto. grazie ancora salvatore, attendo sperando che il sig. Luciano legga, altrimenti provo a contattarlo.. Qui non ...
da cesarevox
lunedì 18 gennaio 2021, 16:10
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Il Castello di Subbiano di Luciano Lepri
Risposte: 37
Visite : 15130

Re: Il Castello di Subbiano di Luciano Lepri

Grazie Salvatore, già si comincia a capire, quindi salvo e metto in parte in attesa del resto. La domanda principale era : es. come nel castello di "Subbiano" .... nella Torre, agli angoli si notano delle pietre più in evidenza (almeno così mi pare), così come (nel link che hai mandato) s...
da cesarevox
lunedì 18 gennaio 2021, 10:59
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Il Castello di Subbiano di Luciano Lepri
Risposte: 37
Visite : 15130

Re: Il Castello di Subbiano di Luciano Lepri

L'effetto pietra si ottiene mediante l'incisione praticata con un corpo appuntito (dalla semplice punta di una matita, un bulino, una spatola appuntita, un cacciavite a punta piatta, etc...) su del materiale atto allo scopo; nel caso specifico Luciano ha utilizzato il Forex, che è un derivato del P...
da cesarevox
lunedì 18 gennaio 2021, 0:43
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Bentrovati
Risposte: 13
Visite : 2181

Bentrovati

Buona sera, brava gente non so come sono arrivato qui, ma credo sia frutto di una ricerca per la realizzazione di paesaggi e/o borghi. Il fermodellismo è stata una mia passione antica, poi per varie vicissitudini ho dovuto abbandonare il tutto sul più bello. Detto ciò mi piacerebbe imparre la costru...

Vai alla ricerca avanzata