Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 39 risultati

da pilloleo
sabato 21 giugno 2025, 6:02
Forum: SCALA H0
Argomento: Come completare piano binari stazione
Risposte: 16
Visite : 1558

Re: Come completare piano binari stazione

Il tuo ragionamento non fa una grinza . Ho gia' cominciato ad aggiornare le proprieta' di tutti i blocchi , in linea con i tuoi suggerimenti.
da pilloleo
venerdì 20 giugno 2025, 13:46
Forum: SCALA H0
Argomento: Come completare piano binari stazione
Risposte: 16
Visite : 1558

Re: Come completare piano binari stazione

Hai fatto bene a chiedermelo! Mi era proprio sfuggita la spunta a "no wait"
No Wait.jpg
da pilloleo
venerdì 20 giugno 2025, 10:07
Forum: SCALA H0
Argomento: Come completare piano binari stazione
Risposte: 16
Visite : 1558

Re: Come completare piano binari stazione

Ho aggiunto i segnali come mi hai suggerito. Sembra corretto?
da pilloleo
venerdì 20 giugno 2025, 0:19
Forum: SCALA H0
Argomento: Come completare piano binari stazione
Risposte: 16
Visite : 1558

Re: Come completare piano binari stazione

Tutto molto chiaro ed easaudiente Mi metto subito al lavoro Grazie ancora
da pilloleo
giovedì 19 giugno 2025, 14:58
Forum: SCALA H0
Argomento: Come completare piano binari stazione
Risposte: 16
Visite : 1558

Re: Come completare piano binari stazione

Avevo gia consultato il sito che e' stato veramente utile anche per un novizio come me. Quello che ho difficolta' a capire e' come effetuare il corretto posizionamento sul plastico dei segnali di partenza e di protezione sopratutto nella parte da dove si diramano le due linee a doppio binario con i ...
da pilloleo
mercoledì 18 giugno 2025, 21:56
Forum: SCALA H0
Argomento: Come completare piano binari stazione
Risposte: 16
Visite : 1558

Re: Come completare piano binari stazione

Ho fatto alcune modifiche al piano binari aggiungendo uno scambio inglese (in giallo) ed una linea che porta al deposito. Volevo un consiglio sul corretto posizionamento dei semafori Per posizionamento non intendo Dx o Sx rispetto alla direzione di marcia ( indicata dalle freccie), ma quanti sono st...
da pilloleo
mercoledì 11 giugno 2025, 20:00
Forum: ALTRI SOFTWARE
Argomento: Rocrail: come configurare incrocio inglese "single slip"
Risposte: 6
Visite : 723

Re: Rocrail: come configurare incrocio inglese "single slip"

Utilizzando il tuo file di verifica sono riuscito ad impostare correttamente Rocrail ed ora funziona tutto. Il problema non era tanto nell'impostazione di Rocrail ma nel " sincronizzazione la posizione degli aghi riportata da Rocrail con la corretta polarita del "frog" del PECO SL-E18...
da pilloleo
martedì 10 giugno 2025, 20:45
Forum: ALTRI SOFTWARE
Argomento: Rocrail: come configurare incrocio inglese "single slip"
Risposte: 6
Visite : 723

Re: Rocrail: come configurare incrocio inglese "single slip"

Perfetto. Grazie! Esaudiente come sempre. In effetti ho collegato al PECO SL-E180 due servos abbinati a rele' per corretta polarizzazione del "frog". Adessa non mi resta che studiare il tracciato di verifica che mi hai inviato per . Ti faccio sapere se riesco a impostare Rocrail correttame...
da pilloleo
martedì 10 giugno 2025, 14:33
Forum: ALTRI SOFTWARE
Argomento: Rocrail: come configurare incrocio inglese "single slip"
Risposte: 6
Visite : 723

Rocrail: come configurare incrocio inglese "single slip"

Dopo molti tentativi sono riuscito a cablare correttamente un doppio incrocio inglese "single slip" In Rocrail ho trovato l' esatta riproduzione di come e' cablato il mio scambio Peco SL-E180 E' definito come : "Single crossing; -subtype Right; -Single Crossing right" (vedi l'ult...
da pilloleo
giovedì 24 aprile 2025, 19:20
Forum: SCALA H0
Argomento: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta
Risposte: 12
Visite : 740

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

Ecco la soluzione che ho scelto Penso sia un buon compromesso tra comodita' e sicurezza Inoltre la valigetta mi permetterebbe anche il trasporto in tutta sicurezza a 49 Euro
Immagine
da pilloleo
mercoledì 23 aprile 2025, 19:54
Forum: SCALA H0
Argomento: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta
Risposte: 12
Visite : 740

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

Grazie per tutti i preziosi suggerimenti Ho ordinato da Feldherr 2 scatole da 11 scomparti 650x 350 sufficienti a stoccare piu di 40 locomotori. I vagoni ho deciso di lasciarli nella stazione nascosta
da pilloleo
lunedì 21 aprile 2025, 12:02
Forum: SCALA H0
Argomento: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta
Risposte: 12
Visite : 740

Re: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

Voglio precisare che la stazione nascosta e' coperta dal piano di compensato soprastante e chiusa dai quattro lati da sportelli in plexiglas, il tutto in un locale asciutto
da pilloleo
domenica 20 aprile 2025, 17:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Parcheggiare convogli nella stazione nascosta
Risposte: 12
Visite : 740

Parcheggiare convogli nella stazione nascosta

Buona Pasqua a tutti Nel mio plastico tengo tutti i convogli nella stazione nascosta. Alcuni di questi possono rimanere fermi anche mesi. Che precauzioni devo avere oltre a spolverarli? Mi preoccupano sopratutto i locomotori, (anelli di aderenza etc. ) Mi consigliate di rimuoverli e tenerli nelle co...
da pilloleo
domenica 27 ottobre 2024, 7:46
Forum: SCALA H0
Argomento: Come completare piano binari stazione
Risposte: 16
Visite : 1558

Re: Come completare piano binari stazione

Faro' tesoro dei vostri suggerimenti. Riguardo la banalizzazione mi sono espresso male . . Intendevo dire che treni sulla linea rossa non possono impegnare i binari della linea verde e viceversa Lo scambio in grigio e' un semplice incrocio. Doc spero che cosi' abbia piu' senso per te Altrimenti oltr...
da pilloleo
sabato 26 ottobre 2024, 12:14
Forum: SCALA H0
Argomento: Come completare piano binari stazione
Risposte: 16
Visite : 1558

Re: Come completare piano binari stazione

Ottima idea . Faro' un raccordo ad un area che ho predisposto ad un livello superiore. Rimane il quesito a cosa servono ,e se aggiungere, i tronchini che sono presenti nella stazione vera nella foto in alto e indicati dalle frecciettine nel dettaglio
L’allegato S.B.val di S.jpg non è più disponibile
S.B.val di S.jpg
da pilloleo
sabato 26 ottobre 2024, 9:49
Forum: SCALA H0
Argomento: Come completare piano binari stazione
Risposte: 16
Visite : 1558

Come completare piano binari stazione

Salve. Da appassionato che sta costruendo il suo primo plastico di una certa dimensione, ma ignorante in materia di manovre ferroviarie, per il piano binari della stazione principale, ho deciso di copiare " liberamente" quella di S.Benedetto val di Sambro. Allego schema di quanto ho realiz...
da pilloleo
giovedì 14 dicembre 2023, 10:23
Forum: DIGITALE
Argomento: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno
Risposte: 10
Visite : 1184

Re: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno

La porta COM 8. Comunque sono riuscito a risolvere il problema anche senza dover intervenire direttamente sul DR5013. Come Mauro aveva intuito il problema era Loconet Seppur il DR 5013 non vi fosse connesso direttamente', era alimentato da un Booster Digitrax lui si' collegato alla Centrale DR5000 v...
da pilloleo
mercoledì 13 dicembre 2023, 16:37
Forum: DIGITALE
Argomento: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno
Risposte: 10
Visite : 1184

Re: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno

Ottima idea Provero' a modificare i tempi di intervento (e disattivare " report short circuit" ) Pero' devo prima riuscire a ristabilire la connessione via USB con il DR5013.........
da pilloleo
mercoledì 13 dicembre 2023, 7:13
Forum: DIGITALE
Argomento: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno
Risposte: 10
Visite : 1184

Re: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno

Non ho problemi di connessione con la DR5000 via USB (ed e' impostata come dici tu) Purtroppo e' con il modulo DR5013 che non riesco piu a stabilire la connessione e rimane cosi' in DEMO mode. Forse e' un problema del firmware . Pensavo di aver disinstallato la vecchia versione quando ho installato ...
da pilloleo
martedì 12 dicembre 2023, 21:26
Forum: DIGITALE
Argomento: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno
Risposte: 10
Visite : 1184

Re: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno

Dimenticavo: il Dr 5013 non e' collegato via Loconet alla centrale Lo uso semplicemente come "gestore di cortocircuito" (quindi nessun sensore di feedback collegato)
da pilloleo
martedì 12 dicembre 2023, 21:20
Forum: DIGITALE
Argomento: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno
Risposte: 10
Visite : 1184

Re: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno

Il fatto che con il LENZ lk200 non ci siano problemi avvalora la tua ipotesi che il problema derivi dalle caratteristiche del 5013. Come centrale uso una Digikijs DR5000 . E si' , per operazione in manuale intendo esattamente quello che descrivi. Purtroppo nello spippolare con il DR 5013 devo aver c...
da pilloleo
martedì 12 dicembre 2023, 11:32
Forum: DIGITALE
Argomento: ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno
Risposte: 10
Visite : 1184

ROCRAIL e gestione di un cappio di ritorno

Salve Ho due semplici cappi di ritorno identici, uno gestito da un Lenz LK-200 ed il secondo da un modulo Digikeijs DR-5013. Mentre il primo non mi da alcun problema in modalita' automatica, il secondo funziona perfettamente in modalita' manuale ma quando attivo l'"auto-mode", il corto gen...
da pilloleo
domenica 2 gennaio 2022, 10:49
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Modifica all'impianto elettrico di un modulo con automatismi semplici
Risposte: 50
Visite : 13438

Re: Modifica all'impianto elettrico di un modulo con automatismi semplici

Ho seguito il tuo suggerimento ed adesso niente piu' "corto" . Avevi ragione anche sul fatto che basta un semplice invertitore di polarita' . Ho usato una delle 4 uscite del PM42 della Digitrax (ognuna puo funzionare sia come ripartitore di potenza che invertitore di polarita' ed integrars...
da pilloleo
giovedì 30 dicembre 2021, 15:46
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Modifica all'impianto elettrico di un modulo con automatismi semplici
Risposte: 50
Visite : 13438

Re: Modifica all'impianto elettrico di un modulo con automatismi semplici

Tutto chiarissimo nel caso dell'incrocio semplice ! nel caso invece dei due scambi contrapposti illustrato qui di seguito continuo a vedere il cappio e se ho capito benen lo potrei risolvere cosi' (per completezza ho aggiunto l'elicoidale) Screen Shot 2021-12-30 at 3.08.53 PM.png Hai perfettamente r...
da pilloleo
giovedì 30 dicembre 2021, 8:29
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Modifica all'impianto elettrico di un modulo con automatismi semplici
Risposte: 50
Visite : 13438

Re: Modifica all'impianto elettrico di un modulo con automatismi semplici

Per meglio chiarirmi le idee . Con l'incrocio semplice non ho un cappio elettrico ? Invece con due scambi contrapposti, come nel disegno seguente ? Ve lo propongo perche' questa situazione si verrebbe comunque a creare al momento che i binari A e B formeranno la stazione del livello 1 (scusate i col...

Vai alla ricerca avanzata