Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

La ricerca ha trovato 36 risultati

da franco2
giovedì 11 settembre 2025, 16:01
Forum: DIGITALE
Argomento: Digitalizzazione della FS Gr 685 Oskar
Risposte: 2
Visite : 144

Re: Digitalizzazione della FS Gr 685 Oskar

Ciao Roberto, grazie come sempre!!
Un caro Saluto a Te ai forumisti del GasTT.
Franco
da franco2
giovedì 11 settembre 2025, 12:17
Forum: DIGITALE
Argomento: Digitalizzazione della FS Gr 685 Oskar
Risposte: 2
Visite : 144

Digitalizzazione della FS Gr 685 Oskar

Buongiorno a tutti. Torno dopo molto tempo ad approfittare delle vostre competenze, in questo caso in ambito digitale. Ho acquistato da pochissimi giorni una Locomotiva Oskar art. 1685.1, la FS Gr 685 che non è provvista di fabbrica di decoder ma è predisposta per il PluX22 ed è già dotata di Speake...
da franco2
sabato 1 febbraio 2025, 13:58
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025
Risposte: 31
Visite : 22858

Re: Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rinnovo effettuato in data odierna ( in ritardo). Buona prosecuzione per il 2025.
Franco Pecelli
da franco2
venerdì 8 dicembre 2023, 17:34
Forum: DIGITALE
Argomento: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno
Risposte: 12
Visite : 2409

Re: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno

Grazie mille Roberto!! Chiarissimo!!! Grazie a tutti!! :D
da franco2
venerdì 8 dicembre 2023, 15:17
Forum: DIGITALE
Argomento: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno
Risposte: 12
Visite : 2409

Re: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno

Scusate nel precedente schema c'era una imprecisione (mi ero dimenticato di collegare una tratta con una uscita del LOC-A110). L'errore non rigardava il tema della discussione ma per correttezza ho rivisto il disegno. Scusate.
Franco
da franco2
venerdì 8 dicembre 2023, 14:57
Forum: DIGITALE
Argomento: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno
Risposte: 12
Visite : 2409

Re: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno

Ecco come anticipato lo schema grafico per le vostre osservazioni.
da franco2
venerdì 8 dicembre 2023, 14:47
Forum: DIGITALE
Argomento: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno
Risposte: 12
Visite : 2409

Re: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno

Carissimi, Grazie grazie ancora. Per evitare che io interpreti quello che persone esperte come voi vorrebbero trasmettere ad un ignorante (da colui che ignora) come me, ho disegnato lo schema seguente nel quale ho riportato i collegamenti interpretando quanto avete scritto. I collegamenti più in dub...
da franco2
giovedì 7 dicembre 2023, 23:37
Forum: DIGITALE
Argomento: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno
Risposte: 12
Visite : 2409

Re: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno

Grazie della risposta Doc. Da quanto mi sembra di aver capito leggendo altre discussioni, il sensore di occupazione del modulo S1 non ha il "comune" e quindi risulta collegato solo ad una polarità della tratta interessata dal cappio e quindi non ci sarebbero problemi dovuti all'inversione ...
da franco2
giovedì 7 dicembre 2023, 21:07
Forum: DIGITALE
Argomento: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno
Risposte: 12
Visite : 2409

Re: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno

Invio la planimetria della stazione nascosta con le ipotesi di collegamento.
da franco2
giovedì 7 dicembre 2023, 21:03
Forum: DIGITALE
Argomento: Sensori di retroazione nei cappi di ritorno
Risposte: 12
Visite : 2409

Sensori di retroazione nei cappi di ritorno

Carissimi, buonasera a tutti, risolto il problema delle interferenze fra decoder scambi e cappi di ritorno di cui al all’argomento di qualche giorno fa, vi chiedo gentilmente ancora un aiuto. Una piccola premessa. Il mio plastico è gestito in DCC con centralina Z21 e deviatori digitalizzati con ESU ...
da franco2
giovedì 7 dicembre 2023, 9:04
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: Adesione all'Associazione GAS TT
Risposte: 749
Visite : 532422

Re: Adesione all'Associazione GAS TT

Buongiorno a tutti,
il 03 u.s. ho effettuato la mia prima iscrizione (affiliazione) con pagamento quota per il 2024. Tanti Auguri di luga vita al forum.
Franco Pecelli
da franco2
domenica 3 dicembre 2023, 18:46
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Grazie mille Doc. Si infatti, non può essere che quello perché non ho fatto altre modifiche. Ora tutto funziona anche con la 646 a cui ho fatto fare un bel po' di manovre attraverso i vari deviatori. È proprio un gran bel divertimento !! Ancora grazie!!
da franco2
sabato 2 dicembre 2023, 22:21
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Ecco infine lo schema della planimetria del plastico con i nuovi cablaggi dei cappi di ritorno.
da franco2
sabato 2 dicembre 2023, 22:10
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Ecco la planimetria con i cablaggi precedenti.
da franco2
sabato 2 dicembre 2023, 22:07
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Carissimi, buona sera, come anticipato pubblicherò di seguito una rappresentazione schematica del mio plastico con i moduli di inversione della polarità della LDT, con i vecchi cablaggi e con i nuovi. Dopo aver rivisto e modificato i cablaggi, anche i deviatori dei decoder n. 2 e 3 hanno preso a fun...
da franco2
venerdì 1 dicembre 2023, 8:22
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Ragazzi, tutto risolto.. EVVIVA. Vi ringrazio infinitamente e appena rientro dal lavoro, vi faccio una precisa relazione. Concludo dicendo: H0 scala imperfetta - gastt forum perfetto. Ah ah
A prestissimo.
da franco2
mercoledì 29 novembre 2023, 22:53
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Chiedo scusa, questa è l'immagine che volevo postare.
da franco2
mercoledì 29 novembre 2023, 22:33
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Scusate per errore non è passata la risposta precedente che ripeto: A Roberto volevo rispondere affermativamente dicendo che si, in tutti i decoder ho selezionato l'opzione "Roco" come previsto nel paragrafo 6.3 del manuale. A Doc invece volevo dire che mi hai messo una pulce nell'orecchio...
da franco2
mercoledì 29 novembre 2023, 22:20
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

I cablaggi nel caso di due cappi di ritorno.
da franco2
martedì 28 novembre 2023, 19:13
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Carissimi, credo che più o meno tutti, abbiate ravvisato un problema con gli indirizzi dei miei decoder. Credo che quindi proverò a modificarli ma utilizzando il program track anzichè il main come fatto fin'ora, collegando i decoder momentaneamente con le uscite Track A e Track B degli stessi e cava...
da franco2
martedì 28 novembre 2023, 19:01
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Questa è l'ultima planimetria dove si vede il tratto più alto di tutto il tracciato posto a + 38 cm
da franco2
martedì 28 novembre 2023, 19:00
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Questo è il tratto basso della linea di parata posto a 29 cm poi superato dall'altra metà della linea di parata a quota + 38 cm
da franco2
martedì 28 novembre 2023, 18:58
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Planimetria della Stazione a vista
da franco2
martedì 28 novembre 2023, 18:57
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Tracciato che collega la stazione nascosta a quella in superficie.
da franco2
lunedì 27 novembre 2023, 23:34
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 5695

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

Intanto allego schema della Planimetria livello stazione nascosta quota 0,00

Vai alla ricerca avanzata