GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 1543 risultati

da FrancoV
sabato 18 giugno 2022, 18:13
Forum: SCALA Z
Argomento: Altenbeken 2022 Manifestazione in scala Z/1:220
Risposte: 10
Visite : 1282

Re: Altenbeken 2022 Manifestazione in scala Z/1:220

Qualcosa del genere ....
Scan10037.JPG
;-) [261]
da FrancoV
sabato 18 giugno 2022, 16:45
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Sempre per la serie ....
Risposte: 16
Visite : 2305

Re: Sempre per la serie ....

Questo invece è per la serie "un esempio da seguire" ...
https://www.allotrends.com/fr/france-3- ... 46528.html

.... i gesti scaramantici sono inutili ... prima o poi capita ;-) [263]
da FrancoV
giovedì 16 giugno 2022, 17:54
Forum: TECNICHE
Argomento: Segnali FS in scala H0
Risposte: 155
Visite : 37405

Re: Segnali FS in scala H0

Dopo il terrazzino... il nulla... il vuoto... Anche al vero .... dopo il terrazzino caschi di sotto ;-) [263] Proverò a verificare, ma di questa variazione nelle dimensioni delle vele non ho mai sentito parlare .... probabilmente, a parte qualche addetto ai lavori, non se n'è mai accorto nessuno :g...
da FrancoV
giovedì 16 giugno 2022, 17:39
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Si riparte
Risposte: 47
Visite : 5718

Re: Si riparte

Piccolo aggiornamento: dopo lunghe sedute di saldatura, accompagnate da una serie di espressioni una più irriferibile dell'altra [89] [49] , sono cominciate le prove meccaniche, in tre casi su quattro la cosa si risolve con qualche aggiustamento :-D .... nel quarto la faccenda è da approfondire .......
da FrancoV
mercoledì 15 giugno 2022, 20:05
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Cancellazione da facebook
Risposte: 5
Visite : 809

Re: Cancellazione da facebook

L'unico "social network" a cui mi sono iscritto è uno di carattere professionale, ma l'unica utilità è stata avere la conferma della prematura scomparsa di un compagno di scuola, per il resto vade retro .... [278]
da FrancoV
mercoledì 15 giugno 2022, 16:20
Forum: SCALA H0
Argomento: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60
Risposte: 231
Visite : 26139

Re: (il mio primo) Diorama di inizio '900 - automotrice FS Gr 60

Giacomo Rinaldo ha scritto: domenica 15 maggio 2022, 10:03 Grazie ancora a tutti!
Il suggerimento di Giorgio di preparare fondali mi piace, e ho provato a fare in 2 minuti un velocissimo e approssimativo fotomontaggio per vedere l'effetto che fa... Che ne dite?
.
Niente male direi ....
da FrancoV
martedì 14 giugno 2022, 17:55
Forum: SCALA Z
Argomento: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna
Risposte: 327
Visite : 31029

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

Alfaluna ha scritto: martedì 14 giugno 2022, 17:48
@Franco il problema oculistico con il passare dell'età è sempre più presente.
A me avevano detto che dopo i sessanta la presbiopia si sarebbe assestata .... ma mi sa che non me l'hanno detta giusta ... ad ogni modo, alla peggio ci sono sempre la 1/22,5 e la 1/13 [263] [278]
da FrancoV
martedì 14 giugno 2022, 8:46
Forum: SCALA Z
Argomento: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna
Risposte: 327
Visite : 31029

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

Oggi ritirato piccolo acquisto di rotabili usati (ma tenuti bene) giusto per manneggiare dal vero del materiale in scala Z. Caspita quanto sono piccoli !! [107] [107] Non me li ricordavo così piccoli, allora gli occhi di un ragazzino ci vedevano bene, ora sono leggermnte scorraggiato in merito alle...
da FrancoV
domenica 12 giugno 2022, 19:53
Forum: SCALA Z
Argomento: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna
Risposte: 327
Visite : 31029

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

No c'è ampia libertà di crearsi moduli a parte fuori sagoma mantenendo solamente i medesimi punti di attacco. Si è scelto di utilizzare solo due moduli molto semplici come costruzione ( anche per chi ha poca manualità e con spesa contenuta ) visto le varie possibilità tra Fremo Z , T_Track Z , Stam...
da FrancoV
domenica 12 giugno 2022, 18:11
Forum: SCALA Z
Argomento: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna
Risposte: 327
Visite : 31029

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

@ Franco, corretto , si può fare raddoppio con un tronchino. Il problema posto da Lorenzo era la fattibilità se si potesse fare il tronchino in curva. Ovviamente fare dei progetti si può ma con le misure in gioco non hai molta libertà di manovra. Modulo rettilineo 22 cm X 11 cm / modulo curva 21 cm...
da FrancoV
domenica 12 giugno 2022, 1:10
Forum: SCALA Z
Argomento: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna
Risposte: 327
Visite : 31029

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

Premesso che non capisco nulla di scala Z e non conosco la geometria degli scambi, tecnicamente fare un ovale con un binario di raddoppio e un tronchino non mi sembra nulla di straordinario ma a questo punto sarebbe meglio disegnare prima il tracciato e poi i moduli .... o no? [278]
da FrancoV
sabato 11 giugno 2022, 18:57
Forum: SCALA Z
Argomento: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna
Risposte: 327
Visite : 31029

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

Grazie, andrò a dormire meno ignorante di quando mi sono svegliato ;-) [278]
da FrancoV
sabato 11 giugno 2022, 9:58
Forum: SCALA Z
Argomento: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna
Risposte: 327
Visite : 31029

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

:-? ignoro cosa sia questo "sistema Deister", saresti così gentile da illuminarmi in proposito? [278]
da FrancoV
mercoledì 8 giugno 2022, 8:47
Forum: SCALA N
Argomento: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte
Risposte: 4
Visite : 706

Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte

paolofarina ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 22:58

sono quelli di arnold della br 55: non mi pareva vero di poter usare qualcosa di già pronto!
Saluti
Paolo
Essendo anch'io elaboratore/costruttore .... hai tutta la mia comprensione ;-) [278]
da FrancoV
martedì 7 giugno 2022, 19:52
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Sempre per la serie ....
Risposte: 16
Visite : 2305

Re: Sempre per la serie ....

[108] [108] .... non so dove mettere il plastico ....

https://www.youtube.com/watch?v=PHrcBAyllyY&t=6s

... e a questo punto direi che non ci sono più scuse per nessuno ...

[278]
da FrancoV
lunedì 6 giugno 2022, 18:11
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Risposte: 113
Visite : 12188

Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)

Franco, grazie! Accidenti, da qui si evince la mia scarsissima cultura ferroviaria... che dici, Battista il macchinista va bene? Per i viaggiatori, ti dirò che avevo in mente di lasciare tutto così com'è, però forse forse potrei fare un minimo di interni, eh! Vedrò! Giacomo Tranquillo, nessuno nasc...
da FrancoV
lunedì 6 giugno 2022, 9:00
Forum: SCALA N
Argomento: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte
Risposte: 4
Visite : 706

Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte

Complimenti come al solito, l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio sono gli appigli per il manovratore che sono molto "teteschi di Cermania" :-D
da FrancoV
lunedì 6 giugno 2022, 6:13
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Risposte: 113
Visite : 12188

Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)

Complimenti vivissimi per il personaggio che però ti toccherà ribattezzare perchè, tecnicamente, è un macchinista non un capotreno ;-), comunque una volta fatte le piccole modifiche alle giostre sarà un modello eccellente .... una domanda, i viaggiatori stanno tutti in piedi? [264]
da FrancoV
domenica 5 giugno 2022, 19:59
Forum: MODELLISMO VARIO
Argomento: Figurini
Risposte: 7
Visite : 1186

Re: Figurini

A me fanno venire in mente due barzellette: il soldato col termosifone quella del carabiniere che, benchè in borghese, viene subito identificato come tale nel negozio di strumenti musicali perchè lo aveva scambiato per una fisarmonica .... quello con il WC invece mi fa pensare a quel tale che voleva...
da FrancoV
domenica 5 giugno 2022, 15:11
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Tutto Frecciarossa
Risposte: 4
Visite : 818

Re: Tutto Frecciarossa

Come disse quel tale "la vita è quella cosa che ci succede mentre siamo impegnati a fare altri programmi" ;-)
da FrancoV
sabato 4 giugno 2022, 15:26
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Si riparte
Risposte: 47
Visite : 5718

Re: Si riparte

:-D Grazie dei complimenti.
Purtroppo la produzione "industriale" in questa scala è per me inarrivabile, per cui si, bisogna costruirsi tutto.
Quanto alla parte scenica devo prima rendere funzionante il circuito poi ci penserò .... [278]
da FrancoV
sabato 4 giugno 2022, 14:47
Forum: TECNICHE
Argomento: Stanno finendo i Corsi
Risposte: 14
Visite : 1819

Re: Stanno finendo i Corsi

Ho degli amici ad Ajaccio, chiederò a loro se davvero sono in via di estinzione [263]
da FrancoV
venerdì 3 giugno 2022, 18:09
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Si riparte
Risposte: 47
Visite : 5718

Re: Si riparte

Siamo praticamente alla fine dell'avventura, non ho avuto modo di fare le prove elettriche ma già facendo quelle meccaniche mi è sorto il dubbio che le ruote di alcuni rotabili potessero innescare dei corti quindi ho preso il topo per le corna (è più facile che con i tori [256]) e ho tagliato gli ag...
da FrancoV
venerdì 3 giugno 2022, 9:58
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Risposte: 113
Visite : 12188

Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)

Quanto alle due giostre Urbinati, sto valutando il modo per costruirla (non mi serve che funzioni). Grazie anche a te Egidio! A presto con qualche avanzamento... Ciao, Giacomo Beh, ridotta alle forme essenziali, la giostra Urbinati è un cilindro quindi qualsiasi tubo di diametro opportuno la rappre...
da FrancoV
mercoledì 1 giugno 2022, 18:52
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Si riparte
Risposte: 47
Visite : 5718

Re: Si riparte

Bene, siamo quasi alla fine .... cominciamo a fissare l'ago della deviata perchè è quello che esercita la pressione maggiore .... P5311888.JPG come vedete è più o meno come posare una curva, dato che l'effetto molla è parecchio forte ho abbondato con le dime, una pinza terrà ferma la punta e si comi...

Vai alla ricerca avanzata