GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 1543 risultati

da FrancoV
mercoledì 1 giugno 2022, 18:18
Forum: SCALA N
Argomento: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N
Risposte: 24
Visite : 2556

Re: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N

na .... ci andrò a breve ...... che ricordi .... Porta anche il mio pensiero .... quando seppi dai miei cugini che era andato tutto a scatafascio mi venne una botta di tristezza ... va be', mi sono consolato con le riprese del Giro d'Italia che mi hanno riportato con la memoria nei posti che freque...
da FrancoV
mercoledì 1 giugno 2022, 18:12
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico “4S”
Risposte: 563
Visite : 38552

Re: Plastico “4S”

Buongiorno a tutti. Stimolato dagli ultimi interventi ho provato ad abbozzare una modifica al bordo anteriore e alla disposizione degli edifici del plastico H0m. E' una prima bozza, devo ancora rifletterci ed elaborare il disegno comprensivo del sottostante plastico in H0. Che ne pensate? Che va mo...
da FrancoV
mercoledì 1 giugno 2022, 16:23
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Risposte: 113
Visite : 12193

Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)

Mi permetto di fare un paio di osservazioni: sui pantografi: visto che tanto sono statici avrei usato del filo d'acciaio armonico da 0,3 (per piegarlo senza romperlo basta portarlo "al rosso" con la fiamma di una candela nel punto in cui andrà piegato) ma soprattutto è importante che i tra...
da FrancoV
mercoledì 1 giugno 2022, 9:02
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Si riparte
Risposte: 47
Visite : 5720

Re: Si riparte

Cerco disperatamente di imitare personaggi come questo .... https://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f=4&t=92949
da FrancoV
martedì 31 maggio 2022, 21:03
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico “4S”
Risposte: 563
Visite : 38552

Re: Plastico “4S”

Hai indubbiamente ragione sul fatto dei costi, allo scopo mi permetto suggerirti il sistema utilizzato dal "maestro" Jacques Le Plat cioè il "modello del plastico" vale a dire un modello in scala (generalmente 1/10) del plastico stesso realizzato con materiali anche di recupero c...
da FrancoV
martedì 31 maggio 2022, 20:18
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Sottostazione Ambulante Trifase 3D
Risposte: 42
Visite : 5110

Re: Sottostazione Ambulante Trifase 3D

adobel55 ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 9:33 Bel lavoro, sono elettrizzato :-)
[256] [256]
da FrancoV
martedì 31 maggio 2022, 13:59
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Si riparte
Risposte: 47
Visite : 5720

Re: Si riparte

Sono sinceramente sorpreso e lusingato da tanto interesse e considerazione verso una realizzazione che, ai miei occhi, vuoi per la povertà dei materiali e la rozzezza delle tecniche e degli strumenti impiegati non va oltre la mediocrità.
da FrancoV
martedì 31 maggio 2022, 9:20
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Risposte: 113
Visite : 12193

Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)

Beh, vedo che anche in quanto a gusti musicali siamo messi bene, complimenti (c'è speranza per il futuro dell'Umanità ....e grazie per la precisazione); direi che come insuccesso non era comunque male, ovviamente la versione corretta è molto meglio. Divagando (mi chiamano "il Dottor Divago"...
da FrancoV
martedì 31 maggio 2022, 9:13
Forum: SCALA N
Argomento: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N
Risposte: 24
Visite : 2556

Re: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N

Scusa, ti stampi quello schema che hai pubblicato e hai risolto la questione ... o no?

Ho frequentato Napoli per circa un decennio a cavallo del '70 perchè avevo due zii la e per Fuorigrotta ci passavo tutti i giorni, mio zio fu uno dei fondatori nonchè il progettista di Edenlandia.
da FrancoV
martedì 31 maggio 2022, 9:08
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Sottostazione Ambulante Trifase 3D
Risposte: 42
Visite : 5110

Re: Sottostazione Ambulante Trifase 3D

Bella, complimenti!
da FrancoV
martedì 31 maggio 2022, 9:07
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico “4S”
Risposte: 563
Visite : 38552

Re: Plastico “4S”

Beh, dato che la forma e struttura si influenzano a vicenda mentre pensi a una è giocoforza pensare all'altra, se può essere utile vedrei una cosa del genere
2022 04 20 - H0m.jpg
2022 04 20 - H0m.jpg (26.24 KiB) Visto 2443 volte
:-D
da FrancoV
lunedì 30 maggio 2022, 21:06
Forum: SCALA N
Argomento: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N
Risposte: 24
Visite : 2556

Re: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N

[108] grazie non ho il disegno lo ho a video file ipg cmq disegno : 1\100 misure x 0,625 1\500 misure x 3,125 ??? Si, il concetto è molto semplice prendi la scala del disegno che hai e la dividi per la scala del modello che vuoi, il risultato dell'operazione (0,625 o 3,125 nel caso di specie) è il ...
da FrancoV
lunedì 30 maggio 2022, 20:25
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Si riparte
Risposte: 47
Visite : 5720

Re: Si riparte

Rieccomi con un nuovo capitolo ... come avevo accennato gli imprevisti sono sempre in agguato e sono stato a un passo dal rivedere il progetto, poi sono stato illuminato e mi è bastato fare una piccola modifica, ma procediamo con ordine .... Realizzando la punta degli aghi ovviamente si riduce la su...
da FrancoV
lunedì 30 maggio 2022, 20:07
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico “4S”
Risposte: 563
Visite : 38552

Re: Plastico “4S”

Ciao Franco. E' un progetto complesso e la "leggibilità" dei miei schemi non è sempre facile. No, i tuoi schemi sono più che chiari sono io che ho letto la legenda in modo frettoloso; resto comunque dubbioso sulla resa ottica di quel punto, personalmente sposterei quelle tre case da qualc...
da FrancoV
lunedì 30 maggio 2022, 15:50
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Mostra Scambio - Bologna
Risposte: 6
Visite : 883

Re: Mostra Scambio - Bologna

Ricevuto, grazie .... in effetti la soluzione più semplice .... , anche se da un po' di tempo in qua è un caso se funziona :-)
da FrancoV
lunedì 30 maggio 2022, 15:48
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico “4S”
Risposte: 563
Visite : 38552

Re: Plastico “4S”

Partendo dal presupposto che la linea nera sia la divisione fra i paesaggi, ma trovo che ci sia una eccessiva "compressione" nel punto evidenziato, secondo me o rosicchi un po' di Svizzera o curvi un po' il binario DB .... 2022 05 30 vista d'insieme.jpg [278] P.S. se ho preso fischi per fi...
da FrancoV
lunedì 30 maggio 2022, 15:34
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Risposte: 113
Visite : 12193

Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)

Come dice il poeta .... parli degli applausi, e dei fischi non parlarne mai .... " ;-)
da FrancoV
lunedì 30 maggio 2022, 12:02
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Mostra Scambio - Bologna
Risposte: 6
Visite : 883

Re: Mostra Scambio - Bologna

Mi dispiace non lo conosco, quelli dell'Antoniano sono gli stessi dell'attuale DLF, alcuni sono anche utenti di questo forum, ma non conosco i loro nomi, magari se leggono possono darti notizie. Ah, comunque, se avessi occasione di chiedere a qualcuno del giro, te ne sarei grato anche a nome di alt...
da FrancoV
lunedì 30 maggio 2022, 9:45
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Mostra Scambio - Bologna
Risposte: 6
Visite : 883

Re: Mostra Scambio - Bologna

Oggi sono andato alla Mostra scambio del DLF di Bologna, dopo questo lungo periodo di stop è stata come una liberazione, unico neo la pioggia, c'erano molti espositori e molto materiale offerto mi sono rifatto gli occhi. Ne ho approfittato per vedere anche la sede del gruppo, il proseguimento del p...
da FrancoV
domenica 29 maggio 2022, 13:26
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Risposte: 113
Visite : 12193

Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)

Sarei anch'io dell'idea che quello che abbina galleria e ponte sia meglio, magari aumentando un po' la distanza fra il portale del tunnel e l'imbocco del ponte in modo che il treno risulti più fuori che dentro. :-)
da FrancoV
domenica 29 maggio 2022, 13:24
Forum: SCALA N
Argomento: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N
Risposte: 24
Visite : 2556

Re: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N

filipo1 ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 9:33

sportello.jpg

non riesco a calcolare le misure in 1\160
Basta prendere le misure sul disegno e moltiplicare per 0,625 :-)
da FrancoV
domenica 29 maggio 2022, 9:27
Forum: SCALA N
Argomento: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N
Risposte: 24
Visite : 2556

Re: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N

wmax53 ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 19:05
Cosa ne dite è accettabile?
Se si, provo a realizzare un cancello completo
Direi che è più che accettabile [278]
da FrancoV
venerdì 27 maggio 2022, 20:23
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Si riparte
Risposte: 47
Visite : 5720

Re: Si riparte

A questo punto si comincia veramente a fare sul serio .... per prima cosa si posano gli aghi in quella che dovrebbe essere la loro sede definitiva e si individua la posizione della traversa mobile .... P5271874.JPG .... quindi dopo averla bloccata con due pezzi di nastro adesivo si posa l'ago del co...
da FrancoV
venerdì 27 maggio 2022, 10:17
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)
Risposte: 113
Visite : 12193

Re: Diorama - Il trenino delle Dolomiti (ET 007/008)

Per darti un'idea provo a metterti qui una raccolta di disegni che mi ero fatto tempo fa, sono elementi architettonici (cornici di finestre e porte, infissi e facciate)
case.svg
(326.07 KiB) Scaricato 46 volte

dovresti poterlo aprire con Inkscape
da FrancoV
venerdì 27 maggio 2022, 9:10
Forum: SCALA N
Argomento: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N
Risposte: 24
Visite : 2556

Re: cancelli ferroviari anni '30-'60 in scala N

Bello, grossomodo (e a memoria) la spaziatura fra una barra e l'altra dovrebbe essere circa 200/300 mm che vorrebbe dire (in N) 1,5/2 mm, forse a quel punto converrebbe usare una rete recuperata da qualche parte perchè la vedo dura a saldare tutte quelle barrette. :-)

Vai alla ricerca avanzata