2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 20 risultati

da Aleph62
sabato 25 gennaio 2020, 8:55
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Basta una rotaia, per comodità personale scelgo sempre l'interna ( verso il centro del plastico ) in modo da avere un metodo unico facilmente distinguibile. saldatura sempre sulla faccia esterna della rotaia o sullo zoccolo inferiore , mai internamente per non intralciare il rotolamento dei bordini...
da Aleph62
giovedì 23 gennaio 2020, 21:50
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Io in questo caso le isolerei tutte e due, perché nel cappio corrono polarità contrapposte! Ciao!! Nel cappio ho seguito esattamente lo schema che mi avete suggerito, e va benissimo. Mi riferivo invece a tutti i sezionamenti di binari di precedenza e ricovero, che poi posso isolare con interruttore
da Aleph62
giovedì 23 gennaio 2020, 18:51
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Con un trapanino è una fresa asporti il materiale plastico in eccesso, poi abradi leggermente la rotaia per eliminare un po di nichelatura e potrai saldare con più comodità. Terminato con stucco episodico bi componente riempi il buco lasciando fuoriuscire i cavetti. Cosa non fa l'esperienza!! :D Al...
da Aleph62
martedì 21 gennaio 2020, 17:50
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Grazie ancora. Buona l'idea delle linguette, ma ho paura che con i roco geoline la faccenda diventi ancor più complicata della brasatura.. il problema è la piccolissima superficie utilizzabile per le brasature sottoplancia.. sembrano fatti apposta per scoraggiare soluzioni artigianali ed obbligare a...
da Aleph62
lunedì 20 gennaio 2020, 23:58
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Ho realizzato il cappio secondo i vostri consigli, con l'interruttore per alimentare il tratto neutro. Funziona ed è esattamente ciò che volevo: utilizzare il cappio anche come binario di ricovero. Ho riscontrato invece molte difficoltà per la brasatura dei cavi di alimentazione sui binari roco geol...
da Aleph62
venerdì 17 gennaio 2020, 18:03
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Attenzione, se l'alimentatore non viene invertito il senso di marcia si crea un corto. Per questo serve il sezionamento e il diodo a protezione. Secondo me serve un semplice interruttore on off che prende corrente dal binario a destra del sezionamento e lo porta al centro del binario sezionato. Qua...
da Aleph62
venerdì 17 gennaio 2020, 18:00
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

o forse intendi dire che devo togliere le scarpette dal lato dello scambio..? Poi provo ad invertire il diodo..
da Aleph62
venerdì 17 gennaio 2020, 17:24
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Prova a cortocircuitare il diodo di protezione e la scarpetta isolante che c'è sull'altra rotaia: praticamente togli la protezione e le due scarpette isolanti a essa corrispondenti le fai conduttrici. Già il ponte diodi di ingresso dovrebbe proteggere l'impianto! Cioè.. tolgo il diodo e la scarpett...
da Aleph62
venerdì 17 gennaio 2020, 17:10
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Criss Amon ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 17:04 Sto notando che il tratto di linea indicato dalla freccia non è alimentato se il diodo è interdetto. Marco è li che si ferma il treno? Adolfo sto dicendo giusto?
Ciao!!
Non mi intendo di elettronica ma il diodo forse andrebbe invertito?
da Aleph62
venerdì 17 gennaio 2020, 17:05
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Esattamente
da Aleph62
venerdì 17 gennaio 2020, 16:10
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Buongiorno Ho realizzato il cappio secondo lo schema indicato. Alla prova pratica, la locomotiva entra nel cappio in deviata, supera il primo sezionamento dei binari, procede fino al binario che ha la scarpetta isolante sul polo + (binario sul quale ho saldato il diodo di protezione a cavallo del su...
da Aleph62
lunedì 13 gennaio 2020, 15:32
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Con un euro c'è questo: https://it.farnell.com/multicomp/cm5002/raddrizzatore-a-ponte-50a-200v/dp/9380868?gclid=CjwKCAiApOvwBRBUEiwAcZGdGGYEqwC6udSn6lA99EeLFJChrsCAB3dBUdlVfToFQX1VGAUoltshfxoCVV0QAvD_BwE&gross_price=true&mckv=s2B8Z5Qlw_dc|pcrid|48423737797|kword||match||plid||slid||product|...
da Aleph62
domenica 12 gennaio 2020, 23:47
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Buonasera. Rieccomi con il mio cappio.. adesso lo sto realizzando "fisicamente". Poiché non sono un mago dell'elettronica, per evitare disastri ho pensato di utilizzare un ponte diodi di quelli in commercio. Volendo realizzare un cappio monodirezionale (con interruttore bipolare per aprire...
da Aleph62
giovedì 19 dicembre 2019, 21:55
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Scusa Marco avevo capito due convogli dentro il cappio. Come scritto da Francesco basta un interruttore bipolare per disalimentare il cappio ed arrestare il convoglio potendo poi con lo stesso trafo alimentare il tracciato. Quindi poi ri alimentarlo per fare uscire il convoglio Figurati! Ti ringraz...
da Aleph62
mercoledì 18 dicembre 2019, 23:32
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Ok. Credo di aver capito. Per ora grazie. Vi terrò aggiornati. Buonanotte
da Aleph62
mercoledì 18 dicembre 2019, 22:12
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Scusatemi, forse non sono stato chiaro. Nel cappio sosta un treno per volta. Il primo percorre il cappio e si va a stazionare nella stazione C (Vedi schema allegato) Il secondo percorre il cappio e sosta nel cappio. A quel punto vorrei far ripartire il primo, che è fermo nella stazione C, e successi...
da Aleph62
mercoledì 18 dicembre 2019, 10:52
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Il classico ponte diodi che trovi a questo link http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_diodi.htm . Il ponte diodi lo trovi sia come componente oppure puoi assemblarlo con 4 diodi. Trovi i disegni per i cappi più comuni , nella versione manuale gestibile tramite regolatore del trafo o con interrut...
da Aleph62
martedì 17 dicembre 2019, 22:11
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti!
Risposte: 13
Visite : 3124

Ciao a tutti!

Buonasera Sono Marco di Milano, macchinista, e mi sto avvicinando alla pensione. Ho conosciuto una ferrovia che oggi non c'è più, quindi ho deciso che è arrivato il momento di riportare in vita qualcosa, almeno in H0... Anche mia moglie mi sta incoraggiando, perciò ho incominciato a pensarci seriame...
da Aleph62
martedì 17 dicembre 2019, 21:56
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Re: Il solito problema del ... cappio

Vi ringrazio per la risposta e per avere inserito nella giusta sezione il mio messaggio. Adesso mi presenterò.
da Aleph62
martedì 17 dicembre 2019, 12:35
Forum: ANALOGICO
Argomento: Il solito problema del ... cappio
Risposte: 46
Visite : 12198

Il solito problema del ... cappio

Buongiorno a tutti. Sono Marco, ed è la prima volta che intervengo nel Forum. Forse il problema che pongo è già stato affrontato qui o forse non è questa la sezione giusta, ma è la prima volta che mi cimento con un progetto del genere, e vorrei andare con i piedi di piombo.. Sto progettando un plast...

Vai alla ricerca avanzata