Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Grazie Fabrizio.
Francamente avrei lasciato su tutti i convogli una scritta con il nome o con un logo come fu per la mitica serie di E444, E656...
Spero si ravvedano... in futuro.
Ciao Adolfo, ... Inoltre, come tu giustamente ricordavi, sono d'accordo nel contribuire al sostentamento dell'associazione, e pertanto, ho effettuato il bonifico di 20 euro per la quota 2025 come affiliazione. ... Dunque oltre ad un nuovo utente del forum, anche un nuovo iscriTTo, per cui un doppio...
Grazie Fabrizio per la notizia. Per fortuna nessun ferito, ma danni e ripercussioni sulla gestione della linea e sui lavori in quel cantiere. Questo incidente mi ha fatto tornare alla mente un incidente accaduto il 19 maggio 2025 in Svizzera.. La collisione tra la locomotiva delle FFS e l'escavatore...
Ciao Girolamo, benvenuto nel forum e grazie per la presentazione. Ricordiamo anche a te che se vorrai... metterci la faccia, ci farà piacere, guarda QUI Per farlo, dovrai inviare una mail con la tua foto all'indirizzo info@scalatt.it e lo staff provvederà al ritaglio e all'inserimento dell’avatar. N...
Ragazzi questo modulo mi fa tornare al ricordo del bel viaggio fatto nella zona Calasetta, Carbonia in questo mese di giugno. Ho avuto modo di ammirare come le ferrovie a scartamento ridotto della zona si insinuano nella orografia del territorio. Quanti chilometri di "binari perduti"... No...
Gradito aggiornamento Luca.
L'impostazione del borgo mi piace, dunque resto in attesa di futuri sviluppi.
Credo che movimentando in altezza il piano del borgo a partire dalla chiesa si possa avere un aspetto meno "piatto".
Ciao Saverio. Sposterei i moduli "Parco Eolico" e "Viadotto San Carlo" inseriti nell'ansa centrale in modo da ridurla e lasciare più spazio all'interno. I due moduli che ho segnalato potrebbero andare alle due estremità del modulare prima di "Bivio San Giorgio" e la &qu...
Ne acquisti una e le fai un collegamento volante ed esegui delle prove di posa.
Attenzione al numero dei fari e alla loro disposizione sulla sommità della torre.
Lorenzo grazie... gradito aggiornamento. Mi aggiungo alle osservazioni fatte precedentemente da Diego e suggerisco la posa, nel tempo, di torri faro la dove ha indicato il nostro amico. La torre faro del tipo FS essendo più alta da una illuminazione diffusa e può coprire le due aree alle estremità. ...
In passato si era la "Cintura" con il tratto che da Ovest percorreva la Scalo Sempione e andava a collegarsi con la stazione di Porta Genova. Poi "l'infausta" realizzazione dell'attuale stazione Centrale in luogo della passante di P.zza Repubblica. Se oggi quella tratta a Sud-Ove...
InfaTTi... esempio... stazione nascosta, itinerario con 5 deviatoi ed un incrocio... il convoglio parte e si "spezza" che faccio visto che non posso visivamente controllare questa parte di impianto, lascio che il sw faccia partire un'altro convoglio che magari va ad impegnare anche un solo...
Pubblicate le novità in scala TT (1:120) per il mese di Agosto 2025 , la trovate al seguente indirizzo... Novità in scala TT (1:120) - Fonte www.scalatt.it [253] Lo STAFF del GAS TT Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025 Presentazione GAS TT - Fonte youtu.be - Canale Gruppo Appassionati Scala TT...
Sostanzialmente la chiosa di questo thread è: gli itinerari in RocRail bloccano indiscriminatamente gli scambi dichiarati nel percorso. Il tracciato in questione ha necessità di una revisione totale e così sarà. (Work in progress). Chiuderei l'argomento qui. Bene... comunque facci sapere l'evoluzio...
Grazie Fabrizio per questo intressamte annuncio. Visto l'imminente fine lavori del completamento della cintura ferroviaria dell'aeroporto della Malpensa abbinato al quadruplicamento Rho-Parabiago e successivo triplicamento Parabiagio-Gallarate con il raccordo di Busto Arsizio con Ferrovie Nord verso...
Lorenzo per me vanno bene in quella posizione. Andrebbero posizionati anche sulle altre due banchine. Inoltre dovresti chiudere il passaggio dietro il fabbricato servizi igienici con staccionata FS e un cancello piccolo di passaggio pedonale. Poi andrebbero fatti altri interventi a destra per segreg...
Ed bene anche questo aggiornamento. Mi permeTTo solo una osservazione deTTata dalle immagini che hai appena postato. La onnipresente staccionata FS in alcuni punti sembra posata con un andamento curvo, alfine di smorzare questo effeTTo ti consiglio di posare della vegetazione direTTamente sulla stac...
Prego Stefano. Per quanto riguarda la rivista "Treni e Plastici" al momento non ho in programma l'allestimento del dedicato indice online, resta comunque il fatto che qualora decidessi di allargare la mia collezione anche a questa rivista, non esiterò a contattarti per avere i relativi ind...