Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 47 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Barone
- martedì 14 settembre 2021, 9:09
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Decoder per Enne
- Risposte: 8
- Visite : 1447
Vi ringrazio moltissimo, il digitale è un mondo a parte, troppe variabili che entrano in gioco, ora proverò a vedere cosa trovo sulla rete, visto che nella mia città non c'è più un negoxio di modellismo.
- da Barone
- lunedì 13 settembre 2021, 20:50
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Decoder per Enne
- Risposte: 8
- Visite : 1447
Grazie per la risposta, la centralina è una Minitrix MS66955, vorrei digitalizzare una littorina della Lo Co models e una E636, sul loro sito Usano Zimo, ma non specificano quale modello. Quale prendere? E ESU quale modello?
- da Barone
- domenica 12 settembre 2021, 23:42
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Decoder per Enne
- Risposte: 8
- Visite : 1447
Buona sera a tutti, volevo un informazione: sto modificando il plastico della De Agostini e volevo collegare una centralina della Minitrix, il mio problema è quali decoder comprare per le mie loco? Chi mi può dare delucidazioni? Grazie a tutti.
- da Barone
- sabato 24 febbraio 2018, 19:39
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fulgurex Endo
- Risposte: 5
- Visite : 1914
Grazie per l'informazione, non so se quel modello è ancora una "vecchia Endo" svizzera o modello giapponese.
Sentirò il venditore visto che sono in trattativa per una Dingler da manovra ed un modello svizzero della Roco, almeno spero siano "europee". Sergio.
- da Barone
- sabato 24 febbraio 2018, 15:20
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fulgurex Endo
- Risposte: 5
- Visite : 1914
Grazie per l'informazione, pensavo che essendo costruite in Svizzera,si avalessero di meccaniche europee. Il modello in questione è qui in Italia e quindi presuppongo sia un modello per il mercato europeo, è lo stesso che mi Ha venduto il "Caimano". Mi piaceva il modello, ma facendo il pla...
- da Barone
- giovedì 15 febbraio 2018, 21:28
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fulgurex Endo
- Risposte: 5
- Visite : 1914
Buonasera a tutti,
vorrei un parere su questo Kit:
- da Barone
- sabato 27 gennaio 2018, 19:18
- Forum: SCALA N
- Argomento: Caimano acquistato
- Risposte: 13
- Visite : 3628
Farà un'ottima figura sul plastico delle DEA.
- da Barone
- sabato 27 gennaio 2018, 19:17
- Forum: SCALA N
- Argomento: Caimano acquistato
- Risposte: 13
- Visite : 3628
Grazie per la conferma dell'acquisto, pensa che sta svendendo per motivi economici, alcuni pezzi stupendi.
- da Barone
- venerdì 26 gennaio 2018, 23:57
- Forum: SCALA N
- Argomento: Caimano acquistato
- Risposte: 13
- Visite : 3628
Grazie V200, aspetto solo che arrivo.
A proposito era chiamata anche lei Coccodrillo e non Caimano?
Il venditore l'ha chiamata così: prezzo euro 65 tutto compreso, il prezzzo è buono?
- da Barone
- venerdì 26 gennaio 2018, 22:12
- Forum: SCALA N
- Argomento: Caimano acquistato
- Risposte: 13
- Visite : 3628
Buona sera, ho acquistato questo "rettile", cosa ne pensate?
- da Barone
- venerdì 26 gennaio 2018, 20:39
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: mi ripresento
- Risposte: 18
- Visite : 4544
Grazie escusa per ilritardo nella risposta.
- da Barone
- domenica 31 dicembre 2017, 18:27
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
Buon Anno a tutti, una curiosità, la loco Lima è una scheggia, probabilmente monta l'ultimo motore, quello giapponese per intenderci, però mi si sganciano i ganci Nem , qualcuno mi sa dire come fissarli bene? A ncora un Buon Anno a tutti.
- da Barone
- mercoledì 13 dicembre 2017, 16:05
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
E pensare che quando la Rivarossi chiuse, avrei potuto comprare un pò di tutto ad ottimo prezzo, peccato...
- da Barone
- mercoledì 13 dicembre 2017, 15:58
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
Ciao Ugo,
non ho ancora la loco in mano, ma dalle foto sembra che abbia il buco grande, inoltre il venditore mi ha detto che è immacolata, mai riparata e messa via senza nessun danno. La aspeto per la prossima settimana.
- da Barone
- mercoledì 13 dicembre 2017, 10:46
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
Grazie Ugo, dal link che mi hai fornito, sembra che il loco monti l'ultimo tipo di motore, è naturale che la loco abbia biogno di una bella ripulita: è ferma da moltissimi anni e non ha mai subito guasti.
- da Barone
- martedì 12 dicembre 2017, 16:23
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fabbricato Viaggiatori FS
- Risposte: 27
- Visite : 7210
Esatto, mi è piaciuta molto la tua realizzazione e vorrei realizzarne una in compensato ed una in cartoncino, il problema sono le misure.
- da Barone
- lunedì 11 dicembre 2017, 22:21
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fabbricato Viaggiatori FS
- Risposte: 27
- Visite : 7210
Buonasera a tutti, scusa la sfacciatadine Axel, ma potresti dare le misure di base della stazione, vorrei tentare di realizzarne una anch'io grazie.
- da Barone
- sabato 9 dicembre 2017, 0:32
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
é una loco a vapore di quelle piccole, domani posto qualche foto, comprata usata per pochi euro non funzionava bene.lo schema sembra simile. comunque grazie.
- da Barone
- venerdì 8 dicembre 2017, 23:55
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
Quindi basta che mi faccia 2 mollettine di rame ed il gioco è fatto, niente carboncini od altro.
Grazie ai tuoi suggerimenti mi sto facendo la pulizia delle loco, mi manca solo di recuperare la lavatrice.
- da Barone
- venerdì 8 dicembre 2017, 21:41
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
Visto che sei inrete, hi una piccola loco a vapore Lima, l'ho smontata per pulirla, ma non so dove sono fimite le 2 molle in rame che fanno contatto , servono le sue molle o posso adattare 2 molle in rame simili?
- da Barone
- venerdì 8 dicembre 2017, 21:37
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
Il venditore mi ha detto che ha messo in un cassetto e on l'ha più toccata. Infatti speravo in unvostro consiglio, naturalmente se trattiamo fuori la baia chiederei uno sconto: lui non pagherebbe la transazione.
- da Barone
- venerdì 8 dicembre 2017, 21:21
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
Per Ugo, queste sono le foto del loco: rispetto alle tue il loco è in ordine?
- da Barone
- giovedì 7 dicembre 2017, 23:36
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
Ho comprato alcune stazioni usate per pochi euro, però sono da sistemare, visto che mi accingo a costruire il mio plastico. Non solo: ho già il compensato, ora debbo farmi tagliare i listelli di rinforzo e qui debbo calcolarli giusti perchè all'OBI me li tagliano solo con certe misure. Per fortuna c...
- da Barone
- giovedì 7 dicembre 2017, 22:04
- Forum: SCALA N
- Argomento: tartaruga
- Risposte: 37
- Visite : 8912
era un treno stoccato in un cassetto, il propretario vende tutto i blocco, aspetto solo le sue foto per concludere la transazione, visto che non accetta resi, purtroppo devo cercare in rete, perchè qui a Piacenza faccio fatica a procurarmi la colla.