Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 282 risultati

da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 26 febbraio 2025, 19:24
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: A ricordo di Carlo Arcidiacono
Risposte: 44
Visite : 6359

Re: A ricordo di Carlo Arcidiacono

Grazie Adolfo
da Vincenzo Passalacqua
venerdì 14 febbraio 2025, 19:41
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: A ricordo di Carlo Arcidiacono
Risposte: 44
Visite : 6359

Re: A ricordo di Carlo Arcidiacono

Un Amico che va avanti e lascia un vuoto incolmabile. Sentitissime condoglianze alla famiglia.
da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 12 febbraio 2025, 18:28
Forum: SCALA N
Argomento: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N
Risposte: 6
Visite : 353

Re: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

No nessun sistema manuale, tranne che quell'attrezzino non serva a questo ma non so dove e come vada montato .
da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 12 febbraio 2025, 18:27
Forum: SCALA N
Argomento: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N
Risposte: 6
Visite : 353

Re: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

Grazie per il preziosissimo riscontro. Risolto l'arcano. Uno è un segnale che aiuta a posizionare il vagone nel giusto punto di sgancio (quello con il disco ) l'altro da sostituire nel caso di ganci corti. Non si vede o si deduce come si debba procedere alla sostituzione ma io non ho e non userò gan...
da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 12 febbraio 2025, 17:28
Forum: SCALA N
Argomento: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N
Risposte: 6
Visite : 353

Re: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

Grazie per il riscontro. No, nessun foglio. Dal sito Fleischmann ho anche scaricato il PDF relativo ma non accenna per niente ai due particolari. Uno quello con li disco verosimilmente si innesta sul corpo/contenitore della bobina e rappresenta un segnale ma l'altro non ho idea. Potrebbe forse sosti...
da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 12 febbraio 2025, 13:44
Forum: SCALA N
Argomento: Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N
Risposte: 6
Visite : 353

Binario sganciavagoni elettrico Fleischmann N

Amici buongiorno, dopo un lungo periodo di assenza per vicissitudini familiari rientro in gioco con un nuovo plastico che affiancherà il "San Gottardo" della DEA realizzato a suo tempo con il Vostro aiuto . Nel realizzare il nuovo tracciato - a breve lo sottoporrò alle vostre attenzioni e ...
da Vincenzo Passalacqua
lunedì 27 novembre 2023, 18:58
Forum: DIGITALE
Argomento: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano
Risposte: 39
Visite : 4575

Re: Se i treni si muovono gli scambi non funzionano

I decoder Esu servo 3 in fase di programmazione chiedono in prima fase di dare gli indirizzi - 8 in totale divisi in due gruppi di quattro. Poi tutti gli altri parametri per la gestione dei servo (8). Io li ho impiegati e li uso regolarmente con grande soddisfazione. In programmazione imposto gli in...
da Vincenzo Passalacqua
martedì 5 luglio 2022, 11:14
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Vaporiera Fs Gr 835 1/87
Risposte: 28
Visite : 6419

Re: Vaporiera Fs Gr 835 1/87

Grazie a tutti per i commenti. Posto anche qualche immagine del modello 3d: Gr 835 render 02.png Gr 835 render 01.png Semplicemente stupenda..........non ho altre parole. Immagino tu sia geloso del lavorone fatto ma se sei disposto a condividere i file ....... , se non lo sei comprendo e ti rinnovo...
da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 7 luglio 2021, 12:36
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Lutto
Risposte: 8
Visite : 1571

Re: Lutto

Giacomo ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 14:58 Purtroppo questa notte è venuto a mancare Gianfranco Berto, titolare della DueGi Editrice (Tutto Treno ecc). 62 anni, insufficenza polmonare (no Covid). Un'altra colonna del modellismo ferroviario che ci lascia... :cry: :cry: :cry: :(
R.I.P.
Vincenzo
da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 16 giugno 2021, 8:46
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 44133

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

MrPatato76 ha scritto: martedì 15 giugno 2021, 8:05 Li hai disegnati tu?
No, sono file recuperati da Thinghverse , alcuni di questi in scala H0 che ho poi scalato con Chutubox al 54% per adattarli all N. ho verificato che questa riduzione è corretta. Certo poi dipingerli è altra cosa ma il risultato mi soddisfa assai.
Vincenzo
da Vincenzo Passalacqua
lunedì 14 giugno 2021, 20:53
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 44133

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

MrMassy86 ha scritto: lunedì 14 giugno 2021, 16:55 Complimenti, davvero notevoli!
Massimiliano [253]
Grazie per l'apprezzamento Massimiliano, ora attendiamo i lavori di Antonello.
da Vincenzo Passalacqua
lunedì 14 giugno 2021, 11:19
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 44133

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Mi sono dato da fare anch'io con la sollecitazione di Antonello e dei suoi bei lavori. Condivido con voi le stampe a resine di alcuni particolari in N che opportunamente dipinti posero' in opera nel plastico del San Gottardo. I particolari sono così come tirati fuori dalla stampante -Anycubic Photon...
da Vincenzo Passalacqua
venerdì 11 giugno 2021, 9:11
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 44133

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

ho_master ha scritto: venerdì 11 giugno 2021, 0:01 Clipboard06.jpg

Clipboard05.jpg

Si tratta di edifici delle ex Ferrovie Elettriche Abruzzesi - anno 1929.
Molto, molto belli.
Complimenti
Vincenzo
da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 9 giugno 2021, 9:47
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 44133

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Non so se sono stato fortunato, comunque successi totali fin dalla prima stampa e qualita' percepita della macchina e degli accessori molto superiori a quelli della S. L'unico 'difetto' consiste nella adesione tremenda dgli oggetti al piatto con difficolta' a staccarli, esattamente al contrario del...
da Vincenzo Passalacqua
martedì 8 giugno 2021, 12:32
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 44133

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Vedo di smuovere un po' questa discussione con l'immagine dell'ultima bestiola appena arrivata a far compagnia alla fedele Photon. La differenza di dimensioni c'e' e si vede e ora posso stampare pezzi lunghi e larghi il doppio ad una velocita' incredibilmente piu' alta. La serata se ne e' andata a ...
da Vincenzo Passalacqua
lunedì 7 giugno 2021, 9:02
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Risposte: 179
Visite : 44133

Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina

Vedo di smuovere un po' questa discussione con l'immagine dell'ultima bestiola appena arrivata a far compagnia alla fedele Photon. La differenza di dimensioni c'e' e si vede e ora posso stampare pezzi lunghi e larghi il doppio ad una velocita' incredibilmente piu' alta. La serata se ne e' andata a ...
da Vincenzo Passalacqua
giovedì 11 marzo 2021, 8:42
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Noi e le nostre stampanti
Risposte: 120
Visite : 36310

Re: Noi e le nostre stampanti

max63 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 23:46 Beh a me sembra un ottimo risultato come prima stampa, bravo e sei sulla strada giusta!
Grazie per gli apprezzamenti. Adesso mi accingo a stampare la seconda automotrice che sarà motorizzata e intanto mi godo la rimorchiata che gira sul plastico del San Gottardo.
Vincenzo
da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 10 marzo 2021, 16:31
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Noi e le nostre stampanti
Risposte: 120
Visite : 36310

Re: Noi e le nostre stampanti

Perdonami, ho usato impropriamente il termine Littorina.
da Vincenzo Passalacqua
mercoledì 10 marzo 2021, 11:09
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Noi e le nostre stampanti
Risposte: 120
Visite : 36310

Re: Noi e le nostre stampanti

Ho rotto il ghiaccio e ho provato a stampare con la mia Anycubic photon mono : un soldato tedesco con MG, stampa complessa e molto dettagliata e la prima carrozzeria di una "littorina" con la quale desidero realizzare una coppia (una motorizzata e una rimorchiata). Ho dato il primer ad amb...
da Vincenzo Passalacqua
martedì 26 gennaio 2021, 10:21
Forum: DIGITALE
Argomento: Esu LockPilot V5 micro
Risposte: 5
Visite : 1424

Re: Esu LockPilot V5 micro

In Germania , gli utilizzatori e modellisti ESU, hanno rappresentato l'anomalia alla casa madre che ha promesso di risolvere in tempi brevi con aggiornamento firmware.
Vincenzo
da Vincenzo Passalacqua
lunedì 25 gennaio 2021, 10:06
Forum: DIGITALE
Argomento: Esu LockPilot V5 micro
Risposte: 5
Visite : 1424

Re: Esu LockPilot V5 micro

Aggiornamento. Ho portato la tensione del booster a 14 V e provato il tutto. Funziona perfettamente evviva!
Vincenzo
da Vincenzo Passalacqua
lunedì 25 gennaio 2021, 9:09
Forum: DIGITALE
Argomento: Esu LockPilot V5 micro
Risposte: 5
Visite : 1424

Esu LockPilot V5 micro

Desidero condividere con Voi e chiedervi un aiuto circa le mie esperienze con il nuovo decoder LockPilot V5. Le premesse sono quelle di un decoder finalmente implementato anche con la funzione ABC-Navetta, sino ad ora appannaggio dei Lenz. Ho digitalizzato una mia loco N non predisposta, rimuovendo ...
da Vincenzo Passalacqua
martedì 12 gennaio 2021, 20:48
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Noi e le nostre stampanti
Risposte: 120
Visite : 36310

Re: Noi e le nostre stampanti

Sei il benvenuto Vincenzo, bisogna aiutarsi tra di noi! La first layer exposure è appunto l'esposizione del primo layer, quello che si attacca al piatto, io non scenderei mai sotto i 60" (la resina Elegoo con la Mars, in inverno, la stampo a 75" per il primo layer e 10 per i successivi); ...
da Vincenzo Passalacqua
martedì 12 gennaio 2021, 18:26
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Noi e le nostre stampanti
Risposte: 120
Visite : 36310

Re: Noi e le nostre stampanti

Massimo, ti ringrazio per il cortese riscontro e per i suggerimenti di cui farò tesoro. Approfitto della tua disponibilità per chiederti lumi circa alcuni interrogativi di cui non ho trovato nessuna risposta chiara. I parametri delle resine vanno settati con gli stessi valori sia per i display poli ...
da Vincenzo Passalacqua
martedì 12 gennaio 2021, 12:19
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Noi e le nostre stampanti
Risposte: 120
Visite : 36310

Re: Noi e le nostre stampanti

Ho avuto una favorevole combinazione natalizia e l'ho presa per 195 euro. E dire che solo qualche anno fa le resina erano inarrivabili. Io, come ho già detto, non la ho ancora provata, ma ho visto filmati nei quali si vedono oggetti stampati di una qualità e dettagli incredibili.

Vai alla ricerca avanzata