2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 11 risultati

da Berkshire
lunedì 20 febbraio 2017, 16:57
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 27938

Re: Motore per deviatoio con servocomando

se li alimenti a 5 volt devi calcolarti la resistenza da mettere in serie all'alimentazione. Io li ho provati, a 5 volt partono come fulmini e rimangono "piantati"; tieni presente che gli ingranaggi del riduttore sono in teflon e dopo un po' di "grattate" si rompono i denti. Con ...
da Berkshire
lunedì 13 febbraio 2017, 17:10
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 27938

Re: Motore per deviatoio con servocomando

Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Berkshire/201721317844_IMG_20170213_154754.jpg 222,43 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Berkshire/201721317911_IMG_20170213_164725.jpg 192,73 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Berkshire/201721317934_P2130237.JPG 762,65 KB
da Berkshire
lunedì 13 febbraio 2017, 17:07
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 27938

Re: Motore per deviatoio con servocomando

ciao a tutti brevemente, alcune parole sui servocomandi così come li utilizzo io. Per i deviatoi che ho autocostruito, uso gli HS311 che sono più pesanti e hanno una maggior coppia; per i Peco uso quelli da 9 grammi (vedi foto) comprati su Internet alla modica cifra di 5 $ l'uno. Per modificarlo, oc...
da Berkshire
lunedì 13 febbraio 2017, 14:39
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 27938

Re: Motore per deviatoio con servocomando

assolutamente sì....appena torno dal lavoro mi metto subito all'opera.
da Berkshire
venerdì 10 febbraio 2017, 11:38
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: pavimenti e muri vari
Risposte: 3
Visite : 1712

pavimenti e muri vari

se siete alla ricerca di textures varie, provate a dare un'occhiata a questo sito:
http://www.textures.com/
registrandovi (gratuitamente) vi verrà assegnato un quantitativo di bonus che potrete utilizzare per scaricare vari sfondi, pavimentazioni, muri e via dicendo.
Provate...
da Berkshire
venerdì 10 febbraio 2017, 11:32
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: File pdf di edifici in 1/87 da scalare in 1/160
Risposte: 15
Visite : 6044

Re: File pdf di edifici in 1/87 da scalare in 1/160

se vai a vedere le proprietà della tua stampante, dovresti trovare una casellina che ti chiede quale rapporto di stampa vuoi utilizzare; lì inserisci la percentuale (sotto forma di numero intero) che ti interessa e poi lanci una stampa di prove. Se le misure ottenute soddisfano quelle della trasform...
da Berkshire
venerdì 10 febbraio 2017, 8:00
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 27938

Re: Motore per deviatoio con servocomando

Un saluto a tutti. Anche io utilizzo i servomotori per azionare i deviatoi, in particolare quelli da 13 g o da 9 g. Per azionarli, li apro ed elimino la parte elettronica, lasciando solo i fili di alimentazione del motore; quindi, con un doppio deviatore ed una semplice alimentazione in CC li manovr...
da Berkshire
venerdì 10 febbraio 2017, 7:53
Forum: TECNICHE
Argomento: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?
Risposte: 35
Visite : 11441

Re: Stampare in H0: quale stampante mi suggerite?

Personalmente, ho ritenuto opportuno investire qualche soldino in più e dotarmi di una stampante Samsung laser a colori con la quale riesco ad ottenere risultati più che mai apprezzabili, specialmente nel piccolo. Per le stampe mi sono organizzato così: Fabbricati vari - carta A4 autoadesiva (che vi...
da Berkshire
venerdì 10 febbraio 2017, 7:44
Forum: TECNICHE
Argomento: Deviatoi e incroci autocostruiti
Risposte: 9
Visite : 3205

Re: Deviatoi e incroci autocostruiti

c'è un sito (http://www.handlaidtrack.com/) canadese che commercializza varie dime per l'autocostruzione dei deviatoi (con la nomenclatura USA ma adattabili alle ferrovie europee) e per di più offre, gratuitamente, una serie di piani in scala H0 formato PDF che ho utilizzato per realizzare i 16 devi...
da Berkshire
giovedì 9 febbraio 2017, 17:55
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: neo assunto
Risposte: 22
Visite : 5317

Re: neo assunto

Grazie a tutti per la calorosa accoglienza!!! :cool:
da Berkshire
giovedì 9 febbraio 2017, 12:57
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: neo assunto
Risposte: 22
Visite : 5317

neo assunto

buongiorno a tutti mi chiamo Paolo e sguazzo nel mondo del modellismo fin dal lontano 1976, quando cominciai con una moto da cross in scala 1:9. Mi appassiona tutto quanto è modellismo e da qualche anno ho riallacciato le relazioni con i treni, grazie anche ad alcuni amici che mi hanno fatto "s...

Vai alla ricerca avanzata