2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 62 risultati

da Alessandro Pol
venerdì 2 ottobre 2020, 20:15
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Ganci definitivi
Risposte: 6
Visite : 1852

Re: Ganci definitivi

[17]
da Alessandro Pol
venerdì 2 ottobre 2020, 9:10
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Ganci definitivi
Risposte: 6
Visite : 1852

Re: Ganci definitivi

Esatto, praticamente uguali ma sotto hanno una linguetta in più antisganciamento
da Alessandro Pol
venerdì 2 ottobre 2020, 8:00
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Ganci definitivi
Risposte: 6
Visite : 1852

Re: Ganci definitivi

Scusami Adolfo ti ho chiamato Alfonso :). La particolarità è di avere inferiormente un linguetta che evita lo sganciamento. Perfettamente compatibili con gli altri ganci, insomma la soluzione! Io li ho comprati da Elriwa. https://www.elriwa.de/produkte/ersatzteile/kupplungen/spur-tt/kuehn/47877/kueh...
da Alessandro Pol
giovedì 1 ottobre 2020, 22:27
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Ganci definitivi
Risposte: 6
Visite : 1852

Ganci definitivi

buonasera ragazzi. Con mia enorme felicità è uscita una novità da casa kuehn che ha definitivamente risolto i problemi di sganciamento. Come li ho visti li ho subito acquistati e testati. Una bomba non si sganciano mai. Certo anche con i magneti avevo risolto ma lo sganciamento manuale mi infastidiv...
da Alessandro Pol
sabato 26 settembre 2020, 14:02
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Roco 36204
Risposte: 10
Visite : 2512

Re: Roco 36204

Questa è stata la loro risposta: Dear Mr. Pol thank you for your e-mail and your feedback. We would definitely not recommend scrapping here. Certain spare parts are also manufactured again for the TT gauge - this is done within the scope of spare parts supply for locomotives and wagons. However, we ...
da Alessandro Pol
venerdì 25 settembre 2020, 15:34
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Roco 36204
Risposte: 10
Visite : 2512

Re: Roco 36204

MrPatato76 ha scritto: venerdì 25 settembre 2020, 8:06 Secondo me con del lamierino di ottone da 0.1 dovresti farcela a costruire un sostituto.
Ma questo pezzo manca solo su uno o su tutti e due i carrelli?
mancano entrambi. tenterò [105]
da Alessandro Pol
venerdì 25 settembre 2020, 15:34
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Roco 36204
Risposte: 10
Visite : 2512

Re: Roco 36204

Siamo apposto. "... non produce più ricambi..." quindi che faccio ne acquisto due o tre per poi canibalizzarle. Bah... da non credere da parte dell'innominabile casa modellistica d'oltrealpe... [36] IpGio Infatti sono rimasto di stucco ad una risposta del genere da parte di un grande marc...
da Alessandro Pol
venerdì 25 settembre 2020, 15:31
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Roco 36204
Risposte: 10
Visite : 2512

Re: Roco 36204

Ciao, il ricambio è sicuramente il 108051; il 100786 è un altro ricambio Coperchio a vite Codice articolo: 100786 EAN (GTIN): 9002640007860 è un coprivite in H0 https://www.modellbahnladen-guetersloh.de/spur_H0/roco-ersatzteile-16j/ersatzteile-roco-100786-schneckendeckel-2lyg.html Purtroppo dovrò te...
da Alessandro Pol
venerdì 25 settembre 2020, 4:52
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Roco 36204
Risposte: 10
Visite : 2512

Re: Roco 36204

Buongiorno,
Immagine 2020-09-25 044849.jpg
Questo è il ricambio che va inserito sopra i carrelli; dall'immagine è di difficile realizzazione :roll:
da Alessandro Pol
giovedì 24 settembre 2020, 17:00
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Roco 36204
Risposte: 10
Visite : 2512

Roco 36204

Salve ragazzi, ho un problema con la loco in oggetto, ovvero l'ho acquistata usata e mi sono accorto che all'interno, sopra i carrelli, mancano le molle stabilizzatrici (art. 108051), ovvero dei lamierini in ottone che non consentono al modello di oscillare vorticosamente come fa il mio. Ho provato ...
da Alessandro Pol
martedì 19 maggio 2020, 13:30
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Segnali luminosi
Risposte: 5
Visite : 1858

Re: Segnali luminosi

Smanettando un po alla fine ho deciso di controllarli tramite scambi; ovvero se sula linea che deve percorrere c'è qualche scambio che ne impedisce il passaggio, il segnale sarà di rosso. Sono un pò impazzito ma con diodi, e relè sono riuscito nell'intento.
Grazie a tutti per le spiegazioni.
da Alessandro Pol
sabato 28 marzo 2020, 13:36
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Segnali luminosi
Risposte: 5
Visite : 1858

Segnali luminosi

Buongiorno a tutti. Volevo sapere come controllate voi i semafori. Io vorrei evitare il controllo con i scambi. L'alternativa quale potrebbe essere? Controllare il semaforo in manuale ?
da Alessandro Pol
giovedì 26 marzo 2020, 13:28
Forum: DIGITALE
Argomento: power pack
Risposte: 4
Visite : 1712

Re: power pack

Buongiorno e grazie a tutti. Farò delle prove e vi tengo aggiornati.
da Alessandro Pol
lunedì 16 marzo 2020, 15:07
Forum: SCALA H0
Argomento: Il faro
Risposte: 42
Visite : 11349

Re: Il faro

Bellissimo, complimenti :wink:
da Alessandro Pol
domenica 15 marzo 2020, 7:44
Forum: DIGITALE
Argomento: power pack
Risposte: 4
Visite : 1712

power pack

Buongiorno e forza Italia , ce la faremo!!!

Avrei intenzione di installare su qualche lok il p.pack, però ho un dubbio... Sul mio plastico ho disseminato numerose tratte ABC; ma come si comporterebbe una lok con il P.P. sulla tratta? frenerebbe o continuerebbe a camminare?

grazie
Ale
da Alessandro Pol
martedì 5 novembre 2019, 4:22
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Ganci magnetici in scala TT
Risposte: 26
Visite : 7121

Re: Ganci magnetici in scala TT

Ciao Ragazzi, in questi giorni ho collaudato a lungo i ganci magnetici che ritengo essere l'uovo di colombo; nessun sganciamento e nessuna interferenza con i vari reed disseminati per il plastico. L'ulteriore vantaggio è che anche in leggere curve si riesce ad agganciarli. l'unico handicap è lo sgan...
da Alessandro Pol
venerdì 25 ottobre 2019, 15:34
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Ganci magnetici in scala TT
Risposte: 26
Visite : 7121

Re: Ganci magnetici in scala TT

Buongiorno a tutti. Posso aggiungere che è ben strutturato e non allontana le carrozze. Inoltre anche piccole livellette accentuate non creano nessun sganciamento. Penso di aver trovato una valida soluzione e lo stimolo a proseguire. Adesso mi dedichero' alla realizzazione di uno sganciamento sotto ...
da Alessandro Pol
lunedì 1 luglio 2019, 20:34
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Ponte ad archi per linea doppia
Risposte: 54
Visite : 19568

Re: Ponte ad archi per linea doppia

Bravissimo, un vero capolavoro [101]
da Alessandro Pol
domenica 24 marzo 2019, 21:25
Forum: SCALA H0
Argomento: Il Plastico di TrainPassion
Risposte: 271
Visite : 67456

Re: Il Plastico di TrainPassion

Senza parole ... bellissimo
da Alessandro Pol
martedì 1 gennaio 2019, 12:50
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Roco 36200
Risposte: 2
Visite : 1476

Roco 36200

Buongiorno ragazzi e auguri di buon anno. Ho un problema, non so se mi potete aiutare... da qualche giorno la mia BR132, al quale sono particolarmente affezionato datosi che è stato il mio primo esemplare in TT, procede ben per un po', dopo inizia a rallentare fino quasi a fermarsi per poi riprender...
da Alessandro Pol
domenica 11 novembre 2018, 19:34
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Roco Kaput
Risposte: 2
Visite : 1644

Roco Kaput

Buonasera ragazzi,
Ho appreso con grande dispiacere che la Roco si sta ritirando dalla produzione TT; infatti sul sito non c'è più niente a parte qualche vagone. Purtroppo la Ns scala è poco seguita.
Che peccato :roll:

https://www.elriwa.de/neuigkeiten/roco- ... timent-auf
da Alessandro Pol
giovedì 8 novembre 2018, 19:13
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: il mio plastico TT
Risposte: 15
Visite : 5015

Re: il mio plastico TT

Grazie a tutti ragazzi ... i complimenti sono un ottimo stimolo per continuare a lavorare
da Alessandro Pol
lunedì 5 novembre 2018, 21:17
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
Argomento: il mio plastico TT
Risposte: 15
Visite : 5015

Re: il mio plastico TT

Ciao ragazzi, come promesso vi allego alcune foto dei lenti progressi del mio plastico; sono molto soddisfatto considerando che è il "mio primo plastico". Purtroppo il tempo che posso dedicargli è poco, però lui pazientemente mi aspetta sempre sopra la testa. :roll: Sempre sospeso è :lol: ...
da Alessandro Pol
mercoledì 23 maggio 2018, 23:45
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: RH 1020 OBB
Risposte: 2
Visite : 1562

Re: RH 1020 OBB

Ti capisco... La mia è una scelta obbligata. Ho imparato a conoscere ed apprezzare il tedesco e lo svizzero perché c'è molto più assortimento, fin da quando ho cominciato a fare la N 40 anni fa
da Alessandro Pol
martedì 22 maggio 2018, 18:35
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: RH 1020 OBB
Risposte: 2
Visite : 1562

RH 1020 OBB

Sono emozionatissimo! E' un anno che l'aspettavo! Ed eccola qui in tutta la sua bellezza. Molto ben fatta, particolari ultra, e luce rossa sotto il tetto accesa con la marcia avanti (un bel particolare). Sono penso uno dei primi ad averla; è uscita da 15 gg solo in Germania; seguiranno altri modella...

Vai alla ricerca avanzata