Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 368 risultati

da Mauricio
mercoledì 5 aprile 2023, 13:01
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Ferrovie argentine
Risposte: 362
Visite : 72930

Re: Plastico Ferrovie argentine

Ciao a tutti
è da tempo che non partecipo nel forum.
Volevo salutare tutti e dire che il plastico è finito!
da Mauricio
mercoledì 25 novembre 2020, 18:31
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Ferrovie argentine
Risposte: 362
Visite : 72930

Re: Plastico Ferrovie argentine

Purtroppo a volte non è facile dedicarsi, io sono stato più di un anno senza toccare il plastico per dei problemi di saluti dei parenti
da Mauricio
mercoledì 25 novembre 2020, 17:39
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Ferrovie argentine
Risposte: 362
Visite : 72930

Re: Plastico Ferrovie argentine

Ciao Massimiliano!!
Come va il plastico?
da Mauricio
mercoledì 25 novembre 2020, 15:25
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Ferrovie argentine
Risposte: 362
Visite : 72930

Re: Plastico Ferrovie argentine

E' superfluo che vi dica che sono molto contento di essere di nuovo qui con voi
Saluti a tutti da Roma
da Mauricio
mercoledì 25 novembre 2020, 14:24
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Ferrovie argentine
Risposte: 362
Visite : 72930

Re: Plastico Ferrovie argentine

Ciao amici
oggi mi è stata ripristinata l'utenza dopo un anno e il problema è risolto.
Ho fatto qualche piccolo progresso nel plastico, ma il problema rimane sempre lo stesso, come già gli Incas avevano presagiato: tempo e spazio...
Saluti
Mauricio
da Mauricio
venerdì 26 gennaio 2018, 17:28
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: grave incidente alle porte di Milano quale causa?
Risposte: 85
Visite : 20584

Re: grave incidente alle porte di Milano quale causa?

È probabile. Ricordo che negli anni '80 in Argentina il sistema a spinta, ovvero push-pull faceva risparmiare personale e manovre perché non occorreva invertire la locomotiva. Ma i conducenti non si sentivano sicuri con la motrice dietro sei carrozze, dicevano che era meno stabile e la prima carrozz...
da Mauricio
mercoledì 3 gennaio 2018, 19:16
Forum: DIGITALE
Argomento: Decoder in cortocircuito
Risposte: 11
Visite : 3852

Re: Decoder in cortocircuito

Decoder Esu Lokpilot Standard. Mi ha bruciato due. Ho sei locomotive uguali, stesso motore, stesso decoder, vanni tutte bene. Ma una mi ha bruciato due decoder. La connessione è identica alle altre e in analogico funziona tutto. Proverò a cambiare il motore e rifare l'impianto elettrico per togliere...
da Mauricio
mercoledì 3 gennaio 2018, 18:53
Forum: DIGITALE
Argomento: Decoder in cortocircuito
Risposte: 11
Visite : 3852

Re: Decoder in cortocircuito

Grazie per le risposte.
È possibile che il motore si sia danneggiato per uno sforzo fatto pulendo le ruote con la gomma??
(ho fatto girare il motore a massima velocità in digitale mentre strofinavo la gomma)
da Mauricio
mercoledì 3 gennaio 2018, 16:03
Forum: DIGITALE
Argomento: Decoder in cortocircuito
Risposte: 11
Visite : 3852

Re: Decoder in cortocircuito

Grazie Epifanio. Cosa intendo con "striscianti troppo vicini"? questo è il motore della locomotiva Frateschi che mi da il problema

Immagine
da Mauricio
mercoledì 3 gennaio 2018, 16:00
Forum: DIGITALE
Argomento: Decoder in cortocircuito
Risposte: 11
Visite : 3852

Re: Decoder in cortocircuito

Grazie Fulvio. Con il multimetro non sono riuscito a trovare il corto. Sostituirò il motore, non vedo altra soluzione. Saluti
da Mauricio
mercoledì 3 gennaio 2018, 13:51
Forum: DIGITALE
Argomento: Decoder in cortocircuito
Risposte: 11
Visite : 3852

Decoder in cortocircuito

Salve amici, vorrei farvi due domande: 1) è possibile che un motore locomotiva che in analogico funziona bene in digitale produca un cortocircuito? Ho Esu Lokpilot e mi va in corto, le connessioni sono corrette come le altre loco, ma c'è qualcosa che non trovo!! 2) quali sono i decoder locomotiva se...
da Mauricio
mercoledì 15 novembre 2017, 12:27
Forum: DIGITALE
Argomento: Decoder Uhlenbrock 67200
Risposte: 2
Visite : 1460

Re: Decoder Uhlenbrock 67200

Grazie Mario, avevo dubbi. Pensi che il digitrax DS52 sia uguale? Stesso prezzo.
Comunque i decoder scambi senza alimentazione extra hanno pochissima forza. Per questo uso i Lenz, ma 6 porte 50 euro.
Alla fine conviene
da Mauricio
domenica 12 novembre 2017, 14:06
Forum: SCALA Z
Argomento: - Rabbia e sconforto..getto la spugna ! ( scala Z/1:220 )
Risposte: 29
Visite : 8373

Re: - Rabbia e sconforto..getto la spugna ! ( scala Z/1:220 )

Ciao Andrea. Io ho realizzato il mio primo plastico l'anno scorso perché finalmente ho comprato un casa con una stanza tutta da dedicare ai treni in miniatura. Ma la stanza non è grande. Ho fatto un progetto in H0 (avevo tanti rotabili già) che permette di fare tante combinazioni, ma adesso non ho p...
da Mauricio
venerdì 10 novembre 2017, 16:17
Forum: SCALA H0
Argomento: Cappio con deviatoio tallonabile
Risposte: 8
Visite : 2868

Re: Cappio con deviatoio tallonabile

Grazie Mario. Leggerò attentamente!
da Mauricio
venerdì 10 novembre 2017, 15:01
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: incidente a Firenze
Risposte: 12
Visite : 3624

Re: incidente a Firenze

Per fortuna voi in Italia non sapete cosa sono i deragliamenti. In Argentina c'è una linea che va al nord (la maggior parte del tragitto a passo d'uomo) con una media di un deragliamento al giorno. I macchinisti sono ormai esperti, scendono dalla cabina, mettono dei sassi sulle rotaie e fanno risali...
da Mauricio
giovedì 9 novembre 2017, 22:31
Forum: SCALA H0
Argomento: Cappio con deviatoio tallonabile
Risposte: 8
Visite : 2868

Re: Cappio con deviatoio tallonabile

Grazie Mario, sei gentilissimo. Si vede che sei specialista! Grazie ai tuoi suggerimenti posso riflettere e così decidere quale soluzione adottare. Ho fatto la scuola di elettronica, anche se ho perso un po' la mano con i calcoli. Vorrei approfittare per chiederti l'ultimo consiglio: Ho un passaggio...
da Mauricio
giovedì 9 novembre 2017, 16:02
Forum: SCALA H0
Argomento: Cappio con deviatoio tallonabile
Risposte: 8
Visite : 2868

Re: Cappio con deviatoio tallonabile

Grazie Mauro! ho già il modulo per gestire l'inversione della polarità in digitale. Mi rimane sapere come gestire lo scambio. Posso mettere uno normale azionato da motore ma sempre manualmente (cioè lo aziono io dal Multimaus, Z21, ecc.). Se c'è un automatismo non molto complesso che azioni da solo ...
da Mauricio
giovedì 9 novembre 2017, 14:26
Forum: OFF TOPIC
Argomento: località esotiche
Risposte: 20
Visite : 4772

Re: località esotiche

gli abitanti di quel posto sono molto fregni...
da Mauricio
giovedì 9 novembre 2017, 13:47
Forum: SCALA H0
Argomento: Cappio con deviatoio tallonabile
Risposte: 8
Visite : 2868

Cappio con deviatoio tallonabile

aggiungo che il cappio di ritorno rimane visibile...
da Mauricio
giovedì 9 novembre 2017, 13:31
Forum: SCALA H0
Argomento: Cappio con deviatoio tallonabile
Risposte: 8
Visite : 2868

Cappio con deviatoio tallonabile

Ciao a tutti!! dopo un po di tempo ho vorrei fare un piccolo intervento sul plastico:aggiungo un modulo con un cappio di ritorno in digitale. Quindi ho pensato: - controllo digitale per il cappio -deviatoio all'inizio del cappio domanda agli esperti: quale marca di deviatoio mi consigliate? è possib...
da Mauricio
mercoledì 8 novembre 2017, 23:54
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Ferrovie argentine
Risposte: 362
Visite : 72930

Re: Plastico Ferrovie argentine

Ciao a tutti!! dopo un po di tempo ho vorrei fare un piccolo intervento sul plastico:aggiungo un modulo con un cappio di ritorno in digitale. Quindi ho pensato: - controllo digitale per il cappio -deviatoio all'inizio del cappio domanda agli esperti: quale marca di deviatoio mi consigliate? è possib...
da Mauricio
mercoledì 8 novembre 2017, 23:47
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Risposte: 1971
Visite : 375707

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

bellissimi i lampioni
da Mauricio
martedì 24 ottobre 2017, 9:49
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Evento gratuito a Roma
Risposte: 12
Visite : 4024

Re: Evento gratuito a Roma

Bell'idea
da Mauricio
martedì 24 ottobre 2017, 9:45
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Evento gratuito a Roma
Risposte: 12
Visite : 4024

Re: Evento gratuito a Roma

Bell'idea
da Mauricio
lunedì 23 ottobre 2017, 18:37
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico qdp
Risposte: 1896
Visite : 402028

Re: Plastico qdp

Grandioso sia nel complesso che nei dettagli...
Quando puoi sarebbe interessante vedere un'immagine del tracciato completo.

Vai alla ricerca avanzata