Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 103 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Mamo656
- domenica 11 giugno 2023, 15:13
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
Salve a tutti, dopo mesi di stop e difficoltà nel reperire il materiale sono riuscito a proseguire i lavori sulla 424N. Ho ristuccato il taglio nella fiancata e riverniciato la stessa con colore Puravest ad aerografo. Risultato non perfetto ma sono molto soddisfatto. Il prossimo passo sarà fare rito...
- da Mamo656
- venerdì 17 febbraio 2023, 11:13
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Uic X Roco... FS!
- Risposte: 3
- Visite : 643
Ciao a tutti, ho deciso di rendere davvero Italiana una UIC-X 1964 della Roco (art. 45179, livrea XMPR PAX) che, come molti sapranno, è un modello perfettamente verniciato ma che riproduce le omonime carrozze tedesche, quindi differenti rispetto alle nostre. (Per maggiori info e foto sui modelli htt...
- da Mamo656
- sabato 28 gennaio 2023, 11:12
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Info UIC X '64 1^Cl. per elaborazione
- Risposte: 1
- Visite : 427
La carrozza dovrebbe essere della prima serie Az 15000, ma continuo a non capire la conformazione precisa del sottocassa: il numero dei cassoni ( ?) e gli elementi tra il carrello sx e le 3 batterie (guardando la vettura dal lato corridoio)... keep on searching!
- da Mamo656
- lunedì 23 gennaio 2023, 11:23
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Info UIC X '64 1^Cl. per elaborazione
- Risposte: 1
- Visite : 427
Ciao a tutti, siccome sono fermo ormai da tempo coi lavori sul plastico, per via di continui cambi di posizione, ho deciso di darmi all'elaborazione. Le mie carrozze preferite sono le UIC X tipo 1964, così ne ho presa una della Roco di prima classe ( art. 45179). L'idea è quella di "italianizza...
- da Mamo656
- martedì 26 luglio 2022, 1:21
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
Da quello che so il blocco è già predisposto per l'ingranaggio, e c'è qualcuno che lo ha sostituito. In casa Lima era periodo di esperimenti, ma c'è addirittura il perno dove inserire l'ingranaggio mancante (dove ora c'è la cinghia). Per gli ingombri non ho la precisione millimetrica perché non è se...
- da Mamo656
- lunedì 25 luglio 2022, 19:03
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
Mi hanno risposto subito, gentilissimi, ma purtroppo non hanno il ricambio. Mi hanno detto di sentire Agomodel ma la situazione è critica. proverò a misurare il pezzo col calibro sperando di trovare qualcosa che vada bene in commercio. Nel frattempo sto pensando a come ricostruire i cavi sull'imperi...
- da Mamo656
- domenica 24 luglio 2022, 13:44
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
Siccome purtroppo il negozio da cui voglio acquistare non ha in magazzino tutto ciò che necessito, sono passato ad occuparmi dei carrelli. Sembra tutto in buone condizioni, ma vorrei sostituire la famigerata cinghia di gomma con un ingranaggio, in modo tale da avere più aderenza ma sopratutto più tr...
- da Mamo656
- mercoledì 13 luglio 2022, 11:16
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
La situazione al momento è la seguente: Dopo la seconda mano di stucco ho dato una bella carteggiata prima con grana 800 poi più fine (credo almeno 1600). Ora la superficie è liscia e bella lucida. Ci sono dislivelli microscopici che con la vernice verranno eliminati. Si notino alcune macchie di gri...
- da Mamo656
- lunedì 11 luglio 2022, 15:54
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
Ho ricoperto la parte riparata con uno strato di vernice acrilica ad aerografo. Ci sono ancora dei solchi visibili quindi ho carteggiato tutto e a breve farò un secondo passaggio di stucco. Con l'aerografo uso colori acrilici, quelli nei barattolini quindi molto liquidi, oppure smalti a solvente. E'...
- da Mamo656
- giovedì 7 luglio 2022, 21:44
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
Piccolo aggiornamento sui lavori:
Ho eseguito una prima stuccatura e carteggiata. Il solco sembra quasi sparito. Credo che darò una mano leggera ad aerografo con un colore neutro, in modo da capire se c'è da stuccare ulteriormente.
- da Mamo656
- martedì 5 luglio 2022, 15:26
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
Ciao Giacomo, ti ringrazio! Anche per me è bello vedere che questa passione è ancora viva tra qualche giovinastro 😂. Spero di riuscire a fare un buon lavoro. Intanto devo spostare la postazione di lavoro che sta in soffitta: sono salito per prendere il cutter e scottava, ci saranno 40 gradi. Appena ...
- da Mamo656
- lunedì 4 luglio 2022, 23:45
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
E' sicuramente un modello su cui va bene fare pratica, ti seguo con interesse. Pensi di lasciarla in livrea Navetta o la vuoi fare in XMPR? No la lascerò in livrea navetta. Si addice comunque all'epoca V e secondo me darà un tocco di vivacità perché i convogli saranno eterogenei come era solito ved...
- da Mamo656
- lunedì 4 luglio 2022, 23:42
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
Eh si le foto sono girate, però c'è qualcosa che non va perché a volte le vedo diritte

Ho provato a ri orientarle ma non son riuscito
- da Mamo656
- lunedì 4 luglio 2022, 21:19
- Forum: SCALA H0
- Argomento: E424N - Revisione completa
- Risposte: 21
- Visite : 3405
Salve a tutti, mi trovo a condividere un lavoretto che, a dirla tutta, avrei voluto evitare... anche se mi sta già molto appassionando: ho acquistato poco fa una E424 Lima collection usata e naturalmente quando è arrivata non c'entrava molto con la descrizione. Ha svariati difetti: Aggiuntivi montan...
- da Mamo656
- mercoledì 27 aprile 2022, 22:18
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Contatti gruppo DtF
- Risposte: 6
- Visite : 1107
Certamente!
Intanto devo farmi ancora un bel po' di cultura sulle X tipo 1964. Ho trovato i disegni tecnici del progetto originale ma del revamp ancora niente eccetto le foto su Google.
Keep on searching ...
A presto
- da Mamo656
- martedì 26 aprile 2022, 11:05
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Contatti gruppo DtF
- Risposte: 6
- Visite : 1107
Credo che opterò per la seguente soluzione: Modificare la carrozza Roco direttamente, senza cambiare testate. Qualora fosse un'impresa impossibile mi procurerò una Rivarossi e mi farò gli stampi, sperando di contenere i costi. Intanto, poi magari aprirò un argomento apposito quando comincerò l'elabo...
- da Mamo656
- lunedì 25 aprile 2022, 14:18
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Contatti gruppo DtF
- Risposte: 6
- Visite : 1107
Esattamente! Era proprio quello che avevo visto!
Ma non c'è modo di reperire le testate vero? O quantomeno un contatto
- da Mamo656
- lunedì 25 aprile 2022, 11:26
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Contatti gruppo DtF
- Risposte: 6
- Visite : 1107
Buongiorno,
qualcuno sa come contattare il gruppo DtF treni, oppure ne fa parte/ sa se esiste ancora?
Mi servirebbero le testate delle UIC-X Rivarossi per modificare una UIC-X Roco. Magari qualcuno oltre a Dtf ha fatto gli stampi?
Grazie mille!
Saluti
- da Mamo656
- venerdì 1 aprile 2022, 11:57
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione e servo per scambi Peco
- Risposte: 21
- Visite : 4459
D'accordo mi pare chiaro. In teoria la centrale dovrebbe lavorare senza problemi, l'impianto non è grande. Nel caso faccia fatica collegherò un bus.
P.s. chiedo scusa per l'assenza degli scorsi giorni ma purtroppo non è un periodo facile e il mio hobby è la prima cosa che ne risente.
- da Mamo656
- domenica 20 marzo 2022, 12:12
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione e servo per scambi Peco
- Risposte: 21
- Visite : 4459
Sono d'accordo ci stavo pensando anch'io, dato che ormai l'argomento è deviato (è proprio il caso di dirlo) sull'utilizzo dei servo più che altro. Ne approfitto per chiedere conferma di una cosa: la mia centralina essendo la z21 start ha una sola uscita adibita all'alimentazione del tracciato. Io pe...
- da Mamo656
- sabato 19 marzo 2022, 18:41
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione e servo per scambi Peco
- Risposte: 21
- Visite : 4459
Credo che comprerò tutto l'occorrente per questa soluzione. I prezzi tra servo e micro switch sono molto buoni. Anche il decoder direi che a 25€ è un buon affare. Devo capire ancora che tipo di trasformatore mi serve per alimentare il decoder ma non è un grande problema, mentre dovrei riuscire a col...
- da Mamo656
- venerdì 18 marzo 2022, 10:26
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione e servo per scambi Peco
- Risposte: 21
- Visite : 4459
Buongiorno, chiedo scusa per l'assenza, ho avuto un po' di problemi negli ultimi giorni. Colgo l'occasione per rinnovare i miei ringraziamenti per la vostra disponibilità. Penso che opterò per l'oscilloscopio dac 210, quindi passare ai servo e costruirmeli seguendo la guida che ha condiviso Mauro. M...