GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 158 risultati

da terfra
mercoledì 21 dicembre 2016, 10:03
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: Addio Max.
Risposte: 145
Visite : 38668

Re: Addio Max.

Un abbraccio ai famigliari ed amici che lo hanno conosciuto, condoglianze.
da terfra
mercoledì 14 dicembre 2016, 12:47
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico San Filippo
Risposte: 1053
Visite : 218972

Re: Plastico San Filippo

:grin: Bellissimo lavoro, mi sarà difficile venire a trovarvi ma ho guardato alcuni video e devo dire che è fantastico, e complimenti per il coraggio e la passione !!! :wink: :wink:
da terfra
martedì 29 novembre 2016, 12:17
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: La segnalazione ferroviaria tedesca
Risposte: 17
Visite : 9294

Re: La segnalazione ferroviaria tedesca

:grin: Veramente molto interessante ed utile, adesso avrei una domanda sulle dimesioni reali di tali segnali, dove si possono trovare affinchè uno se li riproduca in scala ? :wink:
da terfra
giovedì 24 novembre 2016, 8:23
Forum: SCALA Z
Argomento: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Risposte: 356
Visite : 67339

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

Link per negozi on line specializzati nella scala Z: https://www.modellbahnunion.com/Z-gauge.htm?shop=dm-toys-en&SessionId=&a=catalog&p=1941 http://www.1zu220-shop.de http://www.modellbahnshop-lippe.com/index.asp?l=it Ottimi negozi, spedizioni sicure. Accidenti Roby, sei un vulcano di i...
da terfra
mercoledì 23 novembre 2016, 13:54
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Novegro 2016: diretta dalla fiera!
Risposte: 135
Visite : 33923

Re: Novegro 2016: diretta dalla fiera!

:smile: Mi sono guardato tutto il video...............ammazza se siete bravi complimenti, per quanto ancora ne capisco io non avete niente da invidiare a nessuno !!!!! :geek: :geek:
da terfra
mercoledì 23 novembre 2016, 12:02
Forum: SCALA Z
Argomento: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Risposte: 356
Visite : 67339

Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

:smile: E anche io ti ringrazio per aver condiviso questo lavoro, mi stai facendo appassionare a questa scala e in futuro non escludo di prenderla in considerazione :smile: :smile: :geek:
da terfra
mercoledì 23 novembre 2016, 11:59
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Deviatoi peco+motore+quadro sinottico
Risposte: 57
Visite : 17403

Re: Deviatoi peco+motore+quadro sinottico

Ciao, arieccomi anche qui :cool: Provo a descrivere il lavoro fatto per assemblare il quadro sinottico del plastico che sto costruendo. Allora grazie agli aiuti ricevuti qui e sul forum ASN utilizzando i seguenti schemi elettrici, schemi è una parola grossa ma altrimenti io quelli classici non li co...
da terfra
mercoledì 23 novembre 2016, 11:15
Forum: SCALA N
Argomento: Idee per un tracciato ?
Risposte: 113
Visite : 29096

Re: Idee per un tracciato ?

:smile: Ciao, come promesso inizio con una parte dell'avanzamento lavori, ovvero con descrizione della costruzione della cabina di comando dei deviatoi e segnali presenti sul piano binari della stazione. Stellwerk così ho capito che la chiamano i tedeschi. Siccome dei kit in commercio non mi convin...
da terfra
martedì 22 novembre 2016, 13:41
Forum: SCALA N
Argomento: Idee per un tracciato ?
Risposte: 113
Visite : 29096

Re: Idee per un tracciato ?

:smile: Dopo tanto tempo rivedo con piacere che questo sito e relativo forum non sono più bloccati dalla policy aziendale del mio posto di lavoro, ciò significa che visto il poco tempo sempre che ho a disposizione almeno potrò ogni tanto riprendere a postare gli aggiornamenti sui lavori, è una cosa...
da terfra
martedì 22 novembre 2016, 13:33
Forum: SCALA Z
Argomento: Il mio impianto in Z/1:220!!
Risposte: 126
Visite : 27313

Re: Il mio impianto in Z/1:220!!

:smile: ....Carlo e Roby siete dei tentatori....così non vale :sad:
da terfra
mercoledì 24 febbraio 2016, 19:31
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Segnali e quadro sinottico
Risposte: 14
Visite : 5073

Re: Segnali e quadro sinottico

Ciao Francesco, :grin: secondo me così è meglio!!![:I] http://www.scalatt.it/public/data/Digtrain/2016220181441_Collegamenti03.jpg 72,18 KB Ricapitolando, prova con un segnale, se funziona tutto aggiungi il secondo e poi il terzo. Ciao Walter :geek: E' meglio SIIIIIIIIIII funziona alla perfezione G...
da terfra
lunedì 22 febbraio 2016, 20:09
Forum: DIGITALE
Argomento: Come digitalizzare minitrix in N
Risposte: 8
Visite : 2900

Re: Come digitalizzare minitrix in N

Bel lavoro! Utile e illuminante!! :smile:
da terfra
lunedì 22 febbraio 2016, 10:57
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Segnali e quadro sinottico
Risposte: 14
Visite : 5073

Re: Segnali e quadro sinottico

v200 ha scritto:

Sono i Viessmann?
Roby

Sì viessman
da terfra
lunedì 22 febbraio 2016, 10:56
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Segnali e quadro sinottico
Risposte: 14
Visite : 5073

Re: Segnali e quadro sinottico

Ciao Francesco, :grin: secondo me così è meglio!!![:I] http://www.scalatt.it/public/data/Digtrain/2016220181441_Collegamenti03.jpg 72,18 KB Ricapitolando, prova con un segnale, se funziona tutto aggiungi il secondo e poi il terzo. Ciao Walter :geek: ciao Walter grazie sei gentilissimo spero oggi di...
da terfra
sabato 20 febbraio 2016, 16:35
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Segnali e quadro sinottico
Risposte: 14
Visite : 5073

Re: Segnali e quadro sinottico

Ciao prima di fare cavolate ho fatto uno schema per il collegamento di piu semafori sul plastico. Per semplificare la quantità di cavi che vanno dal sinottico al plastico vi chiedo se è corretto che i cavi contrassegnati con 1, 2 e 3 sono da intendersi comuni a tutti, in questo caso a 3 semafori? Qu...
da terfra
martedì 2 febbraio 2016, 22:58
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Segnali e quadro sinottico
Risposte: 14
Visite : 5073

Re: Segnali e quadro sinottico

Ciao grazie Walter domani mi procuro il necessario se ci riesco faccio una prova :grin: :grin:
da terfra
martedì 2 febbraio 2016, 19:49
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Segnali e quadro sinottico
Risposte: 14
Visite : 5073

Re: Segnali e quadro sinottico

Ciao Francesco, :grin: se il funzionamento del deviatore a uno scambio è on-on senza posizione centrale, puoi sostituirlo con uno a doppio scambio, uno scambio lo usi per comandare il segnale e l'altro lo usi per collegare due led. Ovviamente devi raddrizzare almeno una semionda con un diodo e abba...
da terfra
martedì 2 febbraio 2016, 15:44
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Segnali e quadro sinottico
Risposte: 14
Visite : 5073

Segnali e quadro sinottico

:smile: [?]Ciao, sto approntando il quadro sinottico e vorrei da questo comandare anche i segnali, senza però che interferiscano con la corrente di circolazione dei convogli, digitale. Cioè vorrei mettere dei pulsanti sul quadro con relativi led rosso e verde solo per il loro azionamento, diciamo ch...
da terfra
giovedì 21 gennaio 2016, 11:03
Forum: ANALOGICO
Argomento: Barriera ottica sempre accesa ??
Risposte: 37
Visite : 11868

Re: Barriera ottica sempre accesa ??

Francesco il circuito funziona perfettamente, ne ho realizzati 10 per la mia stazione nascosta, durante le mie prove ho notato che se vi è molta luce nella zona interessata il funzionamento non è perfetto, un'altra causa ricorrente è il montaggio al contrario di trasmettitore o ricevente od entramb...
da terfra
mercoledì 20 gennaio 2016, 20:06
Forum: ANALOGICO
Argomento: Barriera ottica sempre accesa ??
Risposte: 37
Visite : 11868

Re: Barriera ottica sempre accesa ??

Ciao Francesco, il led deve essere sempre spento, questo avviene quando il fotodiodo ed il fototransistor sono correttamente allineati. Nel momento in cui si interrompe la comunicazione, ovvero c'è un ostacolo (treno) il led si acccende (oppure non comunicano tra loro). Quindi quando l'ostacolo (ne...
da terfra
mercoledì 20 gennaio 2016, 19:04
Forum: ANALOGICO
Argomento: Barriera ottica sempre accesa ??
Risposte: 37
Visite : 11868

Re: Barriera ottica sempre accesa ??

Lo avevo detto che "dal poco che capisco di elettronica" :wink: Comunque se i componenti sono giusti e montati correttamente dovrebbe funzionare. Sicuro non ci sia qualche corto o componente invertito? Non mi pare proprio di aver invertito i componenti ricontrollo per scrupolo ma più che ...
da terfra
mercoledì 20 gennaio 2016, 18:44
Forum: ANALOGICO
Argomento: Barriera ottica sempre accesa ??
Risposte: 37
Visite : 11868

Re: Barriera ottica sempre accesa ??

dal poco che capisco io di elettronica, credo che si spenga in presenza di un ostacolo davanti alla barriera, quindi si, se alimenti il circuito in assenza di treni sul binario dovrebbe restare acceso il led, ma sotto tortura non lo giurerei [:o)] Ciao Rolando, da quello che leggo sulla guida dovre...
da terfra
mercoledì 20 gennaio 2016, 17:47
Forum: ANALOGICO
Argomento: Barriera ottica sempre accesa ??
Risposte: 37
Visite : 11868

Barriera ottica sempre accesa ??

Ciao, scusate la domanda ma secondo voi come mai utilizzando questo schema http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... esenza.htm la luce di segnalazione mi rimane sempre accesa ?
cioè appena alimento il tutto il led del sinottico si accende ? :sad: :sad:
da terfra
domenica 17 gennaio 2016, 18:46
Forum: SCALA N
Argomento: Idee per un tracciato ?
Risposte: 113
Visite : 29096

Re: Idee per un tracciato ?

Ciao, aggiornamento sui lavori, ho costruito una dima in legno per trovare l'esatto allineamento dei motori tillig con la traversina del deviatoio Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/terfra/2016117183112_dima3.jpg 229,82 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/terfra/2016117183134_dim...
da terfra
domenica 17 gennaio 2016, 18:15
Forum: SCALA N
Argomento: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Risposte: 143
Visite : 33611

Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC

Lavoro di gran pazienza che a me annoierebbe da morire, complimenti per il risultato, è già notevole così !! :grin:

Vai alla ricerca avanzata