GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

La ricerca ha trovato 267 risultati

da Dario Romani
domenica 29 gennaio 2017, 8:39
Forum: FIMF
Argomento: dima x modellismo
Risposte: 14
Visite : 5506

Re: dima x modellismo

Faccio notare che nelle confezioni RIBU dei timoni portaganci c'è una dima per posizionare la "cassetta" (dove va inserito il gancio) alla giusta altezza.
Se la trovo inserisco l'immagine.
Però direi che non si può voler troppo da un singolo attrezzo
da Dario Romani
sabato 28 gennaio 2017, 19:38
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Un regalo di Natale speciale.
Risposte: 51
Visite : 10433

Re: Un regalo di Natale speciale.

E' bello sapere che c'è chi sa dare e ricevere amore dai bambini. Grande Giuseppe!
da Dario Romani
sabato 28 gennaio 2017, 19:21
Forum: FIMF
Argomento: dima x modellismo
Risposte: 14
Visite : 5506

Re: dima x modellismo

Io suggerirei di vendere la serie indivisa di tre dime per le scale H0, TT e N.
Se un modellista non segue le due scale più piccole, si potrebbe comunque trovare a che fare con gli scartamenti ridotti H0m e H0e.
da Dario Romani
sabato 28 gennaio 2017, 19:12
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: La Breda - un fascicolo interessante
Risposte: 55
Visite : 13745

Re: La Breda - un fascicolo interessante

Adesso vi mostro invece il Catalogo Breda del 1936 circa, ed una immagine estratta da esso ed alterata, ai soli fini di recensione del libro. Secondo la mia opinione, non può essere riprodotto in quanto patrimonio dell' Archivio Storico Ansaldo-Breda, pertanto accontentatevi di quello che vi propong...
da Dario Romani
sabato 28 gennaio 2017, 17:50
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Ferrovie Turistiche
Risposte: 10
Visite : 3094

Re: Ferrovie Turistiche

Grazie a tutti voi che siete interessati alle Ferrovie Turistiche. Grazie soprattutto alla Fondazione FS. E ci voglio aggiungere una mia suggestiva foto di tanti anni fa, auspicando un treno anche per il Vaticano. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Dario%20Romani/201712817507_img222.jpg 138...
da Dario Romani
sabato 28 gennaio 2017, 17:31
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Futuro incerto per i rotabili della Roma-Nord
Risposte: 48
Visite : 12512

Re: Futuro incerto per i rotabili della Roma-Nord

Bravo Matteo ! Veramente una bella esposizione sullo stato dei rotabili.
E adesso una mia foto del locomotore 02 alla Ferrovia Museo di Colonna a Marzo 2013 .

Immagine:
Immagine
696,55 KB
da Dario Romani
martedì 24 gennaio 2017, 19:39
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Ferrovie Turistiche
Risposte: 10
Visite : 3094

Re: Ferrovie Turistiche

Legge sulle ferrovie turistiche: approvata in prima lettura alla Camera
http://blog.tuttotreno.it/21832-legge-s ... la-camera/
da Dario Romani
lunedì 23 gennaio 2017, 9:53
Forum: FIMF
Argomento: E' in arrivo il primo kit FIMF
Risposte: 13
Visite : 5256

Re: E' in arrivo il primo kit FIMF

Ma il carro gru a tre assi chi lo fa? E' SAGI anche quello? Mi rispondo da solo, avendo verificato sul sito sagimodel: http://www.sagimodel.it/prodotto/carro-gru-a-3-assi-/146/ Se si potesse fare la convenzione con la SAGI per applicare ai Soci FIMF lo sconto Sagicard, per esempio questo carro coste...
da Dario Romani
giovedì 19 gennaio 2017, 20:06
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Ferrovie Turistiche
Risposte: 10
Visite : 3094

Re: Ferrovie Turistiche

Grazie, Matteo! Immagini veramente interessanti.
Senz'altro la ferrovia turistica è il miglior modo di valorizzare il territorio, rivitalizzare le tradizioni, ecc.
Per chi avesse difficoltà con la geografia, si tratta della Linea Sassari- Palau Marina nella Sardegna Settentrionale.
da Dario Romani
giovedì 19 gennaio 2017, 17:44
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Ferrovie Turistiche
Risposte: 10
Visite : 3094

Re: Ferrovie Turistiche

In un fantastico Giro della Sicilia del 1978, organizzato dall' amico Carlo Fagioli per gli AFI (Amici della Ferrovia Italia), mi ricordo l'emozione di entrare nello scenario dei templi greci a Selinunte in treno a vapore a scartamento ridotto, treno composto di carri merci aperti e carri bestiame. ...
da Dario Romani
mercoledì 18 gennaio 2017, 9:04
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Ferrovie Turistiche
Risposte: 10
Visite : 3094

Re: Ferrovie Turistiche

La linea Castelvetrano- Porto Palo di Menfi in Sicilia vedrà risuscitato lo scartamento ridotto italiano 950 mm delle FS !
da Dario Romani
mercoledì 18 gennaio 2017, 8:59
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Ferrovie Turistiche
Risposte: 10
Visite : 3094

Ferrovie Turistiche

Riporto, da Edilportale.com : Le prime 17 ferrovie turistiche In sede di prima applicazione, le tratte ferroviarie ad uso turistico saranno: Sulmona-Castel di Sangro; Cosenza-San Giovanni in Fiore; Avellino-Lioni-Rocchetta Sant’Antonio; Sacile-Gemona; Palazzolo-Paratico; Castel di Sangro-Carpinone; ...
da Dario Romani
mercoledì 18 gennaio 2017, 8:51
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Ferrovie Turistiche
Risposte: 10
Visite : 3094

Ferrovie Turistiche

Questo è il pezzo interessantissimo dell' ADN Kronos: Roma, 17 gen. - (AdnKronos) - Potrebbe vedere la luce "entro fine mese" la legge per l’istituzione, in Italia, di una rete di ferrovie turistiche da realizzarsi attraverso il riutilizzo di quelle in disuso. “Una delle leggi più attese –...
da Dario Romani
giovedì 12 gennaio 2017, 21:25
Forum: FIMF
Argomento: Siamo su TTM
Risposte: 28
Visite : 8957

Re: Siamo su TTM

Giuseppe, io ti ringrazio per la tua sensibilità, e per avermi riaccettato tu.
da Dario Romani
mercoledì 11 gennaio 2017, 23:41
Forum: FIMF
Argomento: Siamo su TTM
Risposte: 28
Visite : 8957

Re: Siamo su TTM

Ringrazio Giuseppe Risso. Grazie per avermi riaccettato. Ho sbagliato, lo ammetto e faccio ammenda, se no farei schifo a me stesso. Non ho ceduto alla tentazione della corruzione in 35 anni di lavoro, e non posso rovinarmi in pochi mesi da pensionato. Non mi reputo più vicino al Cd della Fimf di qua...
da Dario Romani
mercoledì 11 gennaio 2017, 21:31
Forum: FIMF
Argomento: Siamo su TTM
Risposte: 28
Visite : 8957

Re: Siamo su TTM

AUTOCRITICA E MIE SCUSE Mi rendo conto di essere stato oltremodo offensivo perché ho fatto dei processi alle intenzioni e questo non è giusto nei confronti delle associazioni che ho tirato in ballo come pure della FIMF, e delle persone che ne fanno parte. Mi rendo conto che non posso e non devo inte...
da Dario Romani
martedì 10 gennaio 2017, 18:47
Forum: FIMF
Argomento: Siamo su TTM
Risposte: 28
Visite : 8957

Re: Siamo su TTM

Alla fine sono riuscito a trovare ttm 68, e vedendo la cartina d' Italia, ho fatto delle riflessioni. Prima di tutto ringraziamo il grande SABA per aver approntato questa pagina. Prima riflessione: l'impatto della FIMF sul territorio è in regressione, con vistose lacune. Questo dovrebbe spronare pri...
da Dario Romani
sabato 24 dicembre 2016, 11:16
Forum: SCALA H0
Argomento: Treno Plastici d'Italia 2016 - IV edizione
Risposte: 59
Visite : 12388

Re: Treno Plastici d'Italia 2016 - IV edizione

Un altro suggerimento. Come eliminare il difetto dei soffietti non accostati? Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Dario%20Romani/20161224111319_tpigap.JPG 48,55 KB Serve un pezzettino di cartoncino nero leggero piegato a C interposto durante la fase di aggancio. Per le riprese laterali baste...
da Dario Romani
sabato 24 dicembre 2016, 10:51
Forum: SCALA H0
Argomento: Treno Plastici d'Italia 2016 - IV edizione
Risposte: 59
Visite : 12388

Re: Treno Plastici d'Italia 2016 - IV edizione

Anzi, se c'è una canzone che serva da sottofondo, si metta solo questa di Fiorella Mannoia, dedicata a tutti i sognatori: I treni a vapore.

Immagine:
Immagine
39,22 KB
da Dario Romani
sabato 24 dicembre 2016, 10:22
Forum: SCALA H0
Argomento: Treno Plastici d'Italia 2016 - IV edizione
Risposte: 59
Visite : 12388

Re: Treno Plastici d'Italia 2016 - IV edizione

Anch' io voglio fare dei commenti che secondo me possano migliorare le prossime edizioni TPI. Prima di tutto l'audio: non se ne può più di pregevoli canzoni in lingua inglese di cantanti famosi che coprono il sound del vapore o dove è l'unico suono. Un bravo ai Ragazzi del GMFR dove si sente solo il...
da Dario Romani
sabato 24 dicembre 2016, 9:26
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Mercitalia Rail
Risposte: 98
Visite : 25827

Re: Mercitalia Rail

Prima o poi la Magistratura dovrà fare qualcosa per spiegare a noi cittadini perché Mercitalia adopera locomotive pagando l'affitto, quando invece le avrebbe potuto comprare. Per me già è partita con il piede sbagliato, E la cosa puzza. Perché allora la Regione Friuli Venezia-Giulia è proprietaria d...
da Dario Romani
mercoledì 21 dicembre 2016, 9:08
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Auguri di Buon Natale e felice 2017
Risposte: 56
Visite : 13126

Re: Auguri di Buon Natale e felice 2017

Tanti auguri a tutti portati dalla Littorina.
Nota: da cartolina online inviatami da Paolo Blasimme, co-autore del libro sulle littorine in giro per l'Italia...

Immagine:
Immagine
837,88 KB
da Dario Romani
venerdì 16 dicembre 2016, 9:49
Forum: SCALA H0
Argomento: Scarpette compensazione (Ubergangsverbinder)
Risposte: 2
Visite : 1223

Re: Scarpette compensazione (Ubergangsverbinder)

Ma le scarpette Fleischmann fanno parte dell' assortimento scala N ? Per me è materiale sconosciuto.
da Dario Romani
martedì 13 dicembre 2016, 10:06
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Quale scala scegliere?
Risposte: 2
Visite : 1074

Re: Quale scala scegliere?

Non tanto off topic, anzi dei "massimi sistemi". La scelta delle piccole scale Z / N / TT secondo me è dettata dal piacere di apprezzare i piccoli oggetti, perchè la maggior parte dei fermodellisti vede una "massa" appagante all'occhio nei modelli scala HO. Invece un automodellis...
da Dario Romani
lunedì 12 dicembre 2016, 12:21
Forum: FIMF
Argomento: L'ing Cesa De Marchi Socio Onorario FIMF
Risposte: 13
Visite : 4625

Re: L'ing Cesa De Marchi Socio Onorario FIMF

Una simpatica iniziativa che potrebbe un domani essere sposata da FIMF in prima persona. Antonello Lato La approveremo al prossimo congresso. PS Sono in stand-by (scadenze fiscali incombenti e visite mediche) per il calendario Fimf. Intanto chi ci legge mi faccia sapere quando ci sono manifestazion...

Vai alla ricerca avanzata