2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 52 risultati

da claus66
mercoledì 8 novembre 2017, 16:39
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Nuovi pantografi Piko
Risposte: 8
Visite : 3035

Re: Nuovi pantografi Piko

Andrea ciao io ho una E483 103 "Puffetta" della Piko concordo sull'ottima meccanica ma haimè anch'io vedo quei pantografi di serie come un pugno nell'occhio. Dopo aver letto il tuo articolo quì ho provato a navigare ma non li ho trovati questi nuovi pantografi. Volevo chiederti se non sono...
da claus66
mercoledì 27 luglio 2016, 10:06
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Grazie, si è tutto autocostruito mi riservo di fare altri dettagli più avanti come le gronde e fili elettrici ecc. I materiali usati per il magazzino merci sono per il marciapiede compensato ad alta densità scavato con una punta e colorato. Per i muri FOREX da 3mm, per i portoni ho realizzato un mod...
da claus66
lunedì 25 luglio 2016, 23:19
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Ciao a tutti, a ridosso delle ferie estive ho portato a termine anche il magazzino merci. Come per le altre case mancano ancora gronde e particolari che ultimerò in seguito visto che non ho ancora fissato i caseggiati. Mi scuso per le foto che secondo me non rendono giustizia....a voi ogni giudizio ...
da claus66
mercoledì 30 marzo 2016, 18:20
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Risposte: 1971
Visite : 376778

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Bel lavoro complimenti.
da claus66
martedì 29 marzo 2016, 18:24
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Purtroppo no ne esiste un frammento nel negozio omonimo di Pavia.
da claus66
martedì 29 marzo 2016, 14:01
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Grazie, ho preso dei "Roco Line" usati provenienti dal plastico di Magic Train smantellato a Casarile.
da claus66
martedì 29 marzo 2016, 12:24
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Grazie Adolfo, l'ho realizzato con un pezzo di polistirolo ad alta densità spesso 2 cm poi ho sagomato con una punta le pietre e ho dato prima una mano abbondante di nero acrilico e poi con colori sempre più chiari con la tecnica del pennello secco. Adesso sto ultimando un altra casetta per il casel...
da claus66
martedì 29 marzo 2016, 11:29
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Immagine:
Immagine
120,37 KB
da claus66
martedì 29 marzo 2016, 11:24
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Come tutti non sempre ho molto tempo da dedicare al nostro fantastico hobby ma qualche lavoretto l'ho fatto e ve lo posto....... Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/claus66/2016329112250_001.JPG 93,89 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/claus66/201632911235_002.JPG 90,84 KB Immagi...
da claus66
lunedì 1 febbraio 2016, 16:47
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

La mia adesso funziona dopo il baypass di quei diodi del cavolo e speriamo a lungo. Vi posto le foto dell'invecchiamento che non ho ancora ultimato. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/claus66/201621162827_20160124_162259.jpg 89,89 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/claus66/20162...
da claus66
giovedì 21 gennaio 2016, 23:25
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Tutto ok, ho sistemato anche quel rumore dovuto al volano che sfragava un contatto, ora gira che è un piacere. Ho iniziato la fase di invecchiamento a breve posterò le foto.
da claus66
giovedì 21 gennaio 2016, 14:05
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Stasera sicuramente faccio così, mi sa che dissalderò. Già che c'ero che l'ho smontata tutta l'ho pure invecchiata posterò le foto a lavori finiti.
da claus66
giovedì 21 gennaio 2016, 9:35
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Ieri sera ho dissaldato i due fili neri dalle due piste dei diodi, e li ho uniti in un unico filo. Quindi semplicemente adesso il motore è collegato direttamente alle lamelle prendi corrente. Funziona, peccato che l'ho montato alla rovescia per cui rispetto alla manopola del trasformatore ha i coman...
da claus66
mercoledì 20 gennaio 2016, 9:18
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Forse dove è saldato l'altro cavetto di fianco?
da claus66
mercoledì 20 gennaio 2016, 9:16
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Immagine:
Immagine
181,89 KB
da claus66
mercoledì 20 gennaio 2016, 9:15
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Ciao Enzo molto interessante però perdonami la mancanza di conoscenza della materia, ma non capisco cosa intendi per pista inferiore. Ho evidenziato con la freccia verde il cavetto che presumo a cui ti riferisci, ma dove lo devo saldare?
da claus66
mercoledì 20 gennaio 2016, 0:32
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Ho rifatto la saldatura sospetta ma niente, come prima vedrò di procurarmi
dei diodi nuovi....[8]
da claus66
martedì 19 gennaio 2016, 16:59
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

In effetti quando ho provato a collegarlo direttamente ai due poli più giravo la manopola del trasformatore più accellerava, per questo che mi è sorto il dubbio sulla funzione dei diodi. Poi non so se messa sui binari può avere scatti più o meno gestibili, per questo che prima di fare esperimenti st...
da claus66
martedì 19 gennaio 2016, 12:29
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Domandina. E se collegassi i due fili del motorino direttamente alle lamelle sinistra e destra senza usare i diodi cosa succede?
da claus66
martedì 19 gennaio 2016, 12:25
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Fulvio meglio di così non potevi fare e che per me l'elettronica è materia complessa......la cosa che mi ha stupito é che la loco era praticamente nuova. Purtroppo non ho un tester adesso vedo di applicarmi un po e di seguire i tuoi consigli preziosi.
da claus66
martedì 19 gennaio 2016, 11:52
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Re: Loco D214 Roco

Fulvio ho controllato gli ingranaggi e sono ok quando posiziono i due cavetti del trasformatore sulle saldature della placchetta dei diodi non vi è alcuna reazione il motore rimane fermo mentre funziona se li posiziano ai suoi lati all'altezza dele bronzine. I diodi si possono guastare? e se si li v...
da claus66
martedì 19 gennaio 2016, 10:03
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Loco D214 Roco
Risposte: 27
Visite : 7810

Loco D214 Roco

Buongiorno a tutti, ho aperto questa discussione per poter avere un aiuto a fare rifunzionare la mia D214 Roco. Mi è successo qualche giorno fa mentre stavo facendo girare la mia D214 Roco sul tracciato che all’improvviso c’è stato un calo di potenza e progressivamente l’arresto nonostante il tentat...
da claus66
domenica 17 gennaio 2016, 22:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Grazie Antonio.......rimedierò
da claus66
giovedì 14 gennaio 2016, 11:28
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Forse era meglio se avessi usato anche per la parte bassa un tubicino da 3mm anziché da 5mm. Dovrei riuscire a modificarla....[8]
da claus66
giovedì 14 gennaio 2016, 9:46
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Claudio H0
Risposte: 58
Visite : 13839

Re: Il plastico di Claudio H0

Uno scorcio del casello in costruzione.... :grin:

Immagine:
Immagine
58,22 KB

Vai alla ricerca avanzata