Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 11 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Frejus2000
- giovedì 4 gennaio 2018, 18:38
- Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
- Argomento: Curiosità....
- Risposte: 5
- Visite : 1712
Buonasera e, innanzitutto, buon anno a tutti! Chissà se qualcuno ha voglia di soddisfare queste mie curiosità? 1 - C'è un motivo specifico per il quale in Italia (e in alcuni paesi europei) i treni viaggiano a sinistra? 2 - C'è qualche differenza tra le cabine dei locomotori (elettrici o diesel) per...
- da Frejus2000
- martedì 5 dicembre 2017, 14:23
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Aiuto per catenaria
- Risposte: 12
- Visite : 3859
Grazie ancora a tutti.
Unendo le varie informazioni dovrei riuscire a costruire i pali ed a "tirare" i fili da uno all'altro.
Buona giornata.
Mauro
- da Frejus2000
- venerdì 1 dicembre 2017, 11:27
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Aiuto per catenaria
- Risposte: 12
- Visite : 3859
Grazie a tutti per gli aiuti. Ora dovrei riuscire nell'assemblaggio (con la speranza di non emulare il "caduto"....).
Prossimamente, a lavoro ultimato (con la speranza che non sia inguardabile) posterò qualche foto.
Buon week-end a tutti.
Mauro
- da Frejus2000
- giovedì 30 novembre 2017, 16:16
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Aiuto per catenaria
- Risposte: 12
- Visite : 3859
Ciao, grazie per le risposte. Ho immaginato che i due pezzettini bianchi nella foto fossero gli isolatori; mi sfugge, però, come collegare quella che immagino debba essere la "zampa di ragno" all'isolatore inferiore. Allego comunque la foto con i "pezzettini" da assemblare. Grazi...
- da Frejus2000
- giovedì 30 novembre 2017, 14:17
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Aiuto per catenaria
- Risposte: 12
- Visite : 3859
Buongiorno a tutti. Da qualche giorno ho iniziato la costruzione di un piccolo diorama che vorrei utilizzare come set fotografico per i miei modelli. Per l'occasione mi sono stati regalati alcuni pali per la linea aerea (Sommerfeldt art. 220). All'interno di ogni bustina oltre al palo ci sono alcuni...
- da Frejus2000
- venerdì 2 ottobre 2015, 17:19
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Logo FS
- Risposte: 4
- Visite : 1850
Ciao a tutti.
Per cortesia qualcuno mi sa dire (oppure sa dove cercare) quali sono le misure dei vari loghi applicati alle carrozze FS (cioè il logo televisore, il logo losanga, ecc..) perché vorrei fare il tentativo di riprodurli su alcune carrozze che ho modificato.
Grazie e buona giornata.
- da Frejus2000
- domenica 31 maggio 2015, 8:41
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 31
- Visite : 7568
Mauro sei il benvenuto nella banda, come collezionista che treni possiedi ? :geek: La mia collezione è composta da una quindicina di locomotive (Lima e Rivarossi) e da un centinaio tra carrozze e carri merci (Lima, Rivarossi, Roco). Inoltre possiedo il VT 601 della Roco (2 loco + 5 carrozze) e l'ET...
- da Frejus2000
- domenica 31 maggio 2015, 8:34
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 31
- Visite : 7568
Mauro, benvnuto nel forum e grazie per averci messo la faccia! Ci confermi il nome o... il soprannome? Grazie. Grazie a tutti per la calorosa accoglienza. Giò è un soprannome che mi era stato dato tanti anni fa dall'allora mia fidanzata (poi divenuta mia moglie). Ma utilizziamo pure il nome reale.
- da Frejus2000
- sabato 30 maggio 2015, 14:25
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 31
- Visite : 7568
Ciao a tutti. Seguo questo forum da molto tempo in quanto da sempre sono un appassionato di treni, sia veri che in scala. Per ora sono un collezionista in scala H0 [:I][:I][:I] ma quando ho iniziato, da piccolo (ora sono appena andato in pensione), c'era solo questa scala. Però apprezzo tutto il mon...