2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 13 risultati

da mkobau
martedì 7 febbraio 2017, 15:43
Forum: TECNICHE
Argomento: Pulizia areografo mono azione
Risposte: 41
Visite : 9777

Re: Pulizia areografo mono azione

+ o meno simile, c'e' un attrezzo della Trumpeter che costa poco e funziona ottimamente, utile anche con colori magari non nuovi o quando li diluisci.
da mkobau
martedì 7 febbraio 2017, 14:57
Forum: TECNICHE
Argomento: Pulizia areografo mono azione
Risposte: 41
Visite : 9777

Re: Pulizia areografo mono azione

ciao, pensa che uso indifferentemente smalti, e acrilici di varie marche, senza problemi, anche usandoli sullo stesso kit. Ah altro consiglio per pulire gli aerografi, esistono degli appositi scovolini, tipo quelli da pipa. Costano poco e sono praticamente eterni, per mescolare il colore uso una sor...
da mkobau
martedì 7 febbraio 2017, 13:50
Forum: TECNICHE
Argomento: Pulizia areografo mono azione
Risposte: 41
Visite : 9777

Re: Pulizia areografo mono azione

Roby pensa che ho 2 badger, una come la tua e un altra doppia azione e 3 fengda tutte a doppia azione con 3 aghi/duse diversi, le uso alternativamente a seconda del lavoro che devo fare, dalle mimetiche particolari ai colori di fondo, grazie della "vecchia scuola", fra 1 mese compio 56 ann...
da mkobau
martedì 7 febbraio 2017, 13:23
Forum: TECNICHE
Argomento: Pulizia areografo mono azione
Risposte: 41
Visite : 9777

Re: Pulizia areografo mono azione

ciao nessunissimo problema ci mancherebbe, non sapevo dei tuoi problemi e ti faccio i migliori auguri, tornando al discorso, non sono per nulla amante del preshading, lavorando con aerei veri, sia pure civili, la trovo "assurda". Una tecnica che si può usare anche con il ferroviario e che ...
da mkobau
lunedì 6 febbraio 2017, 21:38
Forum: TECNICHE
Argomento: Pulizia areografo mono azione
Risposte: 41
Visite : 9777

Re: Pulizia areografo mono azione

se li tieni puliti durano anni, concordo con i tempi lunghi di pulitura, ma se fatti bene fanno durare gli aerografi anni, io buttai via una ACM dopo 20 anni.
da mkobau
lunedì 6 febbraio 2017, 21:35
Forum: TECNICHE
Argomento: Pulizia areografo mono azione
Risposte: 41
Visite : 9777

Re: Pulizia areografo mono azione

Per la pulizia degli areografi a caduta utilizzo gli ultra suoni per non danneggiare il tubo venturi, ricordo che il materiale con cui e fatto un areografo a caduta, azione singola o doppia e in ottone dolce già con il passaggio di solventi e colori si formano microsolchi che alla lunga deformano i...
da mkobau
lunedì 6 febbraio 2017, 16:42
Forum: TECNICHE
Argomento: Pulizia areografo mono azione
Risposte: 41
Visite : 9777

Re: Pulizia areografo mono azione

concordo pienamente con il tuo lavoro e grazie per le utilissime fotografie, fra l'altro ho lo stesso aerografo, un ulteriore consiglio per chi ha aerografi con serbatoi a caduta, per intenderci sopra o lateralmente, un sistema che funziona è aprire il rubinetto del lavandino con acqua tiepida e dis...
da mkobau
lunedì 6 febbraio 2017, 9:36
Forum: OFF TOPIC
Argomento: ATTENTI a mailing-list-new-help
Risposte: 20
Visite : 5554

Re: ATTENTI a mailing-list-new-help

ciao arrivato anche a me. marco
da mkobau
domenica 7 febbraio 2016, 19:11
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Boeing dimezza la produzione del 747
Risposte: 41
Visite : 10304

Re: Boeing dimezza la produzione del 747

ciao discussione interessante di un tema che conosco molto bene per motivi di lavoro, una delle ragioni del "rallentamento" della produzione sono anche i costi, per riempire in modo vantaggioso un 747 di passeggeri è molto + svantaggioso rispetto a un bimotore, vista anche la crisi del tra...
da mkobau
martedì 26 maggio 2015, 20:15
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 33
Visite : 8112

Re: ciao a tutti

magari fosse mia la moto!,è una Gilera 500 compressore della fine degli anni 30,gelosamente custodita dal Museo Piaggio,nel 2001 mi lasciarono "appoggiarmi"sulla moto a Massa carrara,visto che altre foto mie erano con il casco ho preferito quella e grazie dei benvenuti.marco
da mkobau
lunedì 25 maggio 2015, 21:28
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 33
Visite : 8112

Re: ciao a tutti

grazie a tutti,mi fate "arrossire"sono un semplicissimo appassionato di treni ma ho visto con enorme piacere la vostra accoglienza.marco
da mkobau
lunedì 25 maggio 2015, 1:01
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 33
Visite : 8112

Re: ciao a tutti

ciao e grazie del benvenuto,ringrazio Andrea (spero di non sbagliare il nome)che mi ha cortesemente aiutato a fare il login dopo che ieri sera non riuscivo,sono essenzialmente un modellista aeronautico ma con vecchie sopite passioni ferroviarie,ho scoperto la vostra scala durante un viaggio nella ex...
da mkobau
domenica 24 maggio 2015, 23:54
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 33
Visite : 8112

ciao a tutti

ciao,
vi seguivo da qualche tempo essendo appassionato di ferrovie,e solo oggi grazie agli amici allo stand di Busto ho fatto la dovuta registrazione.Sono appassionato di modellismo di vario tipo,abito a Legnano,ho 54 anni e lavoro nel settore aeronautico.

Vai alla ricerca avanzata