La ricerca ha trovato 8871 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da v200
- martedì 2 marzo 2021, 18:10
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Modulare minimalista in Z
- Risposte: 1078
- Visite : 64952
la prima casetta è quasi terminata , la vedete ancora con qualche traccia di lucido causato dal petrolio bianco per i filtri a olio
- da v200
- lunedì 1 marzo 2021, 12:36
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sporcature e invecchiamento carri
- Risposte: 39
- Visite : 696
Sono il gruppo riduttore di uscita con i vari attacchi, in cui oltre al regolatore trovi la trappola anticondensa (filtro in carta). A volte quelli più economici non sono precisi(sovente più per usi da officina, ci sono poi quelli per uso grafico) Controlla che sul tuo compressore sia sostituibile
- da v200
- lunedì 1 marzo 2021, 12:32
- Forum: SCALA N
- Argomento: Ci provo con un plastico in "cassetta"
- Risposte: 44
- Visite : 688
Per i deviatoi, lavorando in Z trovo utile trattare i punti sensibili ad un incollaggio non desiderato con del talco, essendo una polvere grassa e ita che il vinavil non faccia presa. Basta depositarlo con un pennello piatto a setole corte sfregando sopra i punti desiderati. Poi per eliminare il tal...
- da v200
- lunedì 1 marzo 2021, 12:24
- Forum: SCALA N
- Argomento: Ci provo con un plastico in "cassetta"
- Risposte: 44
- Visite : 688
Non usare quello da imballi ma il tipo estruso per edilizia. Non rilascia troppi residui come le micro sfere duranti i lavori di sgrossatura tramite raspe o carte abrasive, si può incollare anche con paste adesive oltre al vinavil, ponal o bindulin. Corretto eliminare i chiodini dopo aver steso la g...
- da v200
- venerdì 26 febbraio 2021, 18:56
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Modulare minimalista in Z
- Risposte: 1078
- Visite : 64952
La colorazione dei vari dettagli in questa scala porta via molto tempo specialmente il graticcio delle facciate. Questi graticci in legno col passare del tempo assumono una colorazione grigiastra, quindi una volta dato del marrone rossiccio tocca dare la passata di grigio miscelandogli un po' di mar...
- da v200
- mercoledì 24 febbraio 2021, 18:48
- Forum: SCALA N
- Argomento: Ci provo con un plastico in "cassetta"
- Risposte: 44
- Visite : 688
Io utilizzo i compassi per i coperchi che si utilizzano in falegnameria sono molto sottili ma un po' prendo spazio. Basta creare lo scasso nella struttura del plastico.
In alternativa catenelle o cinghie sul lato esterno per non danneggiare il plastico
- da v200
- mercoledì 24 febbraio 2021, 18:44
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sporcature e invecchiamento carri
- Risposte: 39
- Visite : 696
Sono anni che lavoro con aerografi e pennelli per il modellismo statico. Piuttosto vedi di trovare un gruppo rubinetterie più performante da sostituire a quello in uso , a volte potrebbe bastare
- da v200
- martedì 23 febbraio 2021, 19:02
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sporcature e invecchiamento carri
- Risposte: 39
- Visite : 696
Solitamente la pressione di utilizzo va da 0,7 ad 1 bar con compressore per uso modellistico/grafica . Quelli per bricolage/officina sono troppo esuberanti è senza regolazione fine.Al massimo puoi riempire il polmone e spegnerlo la pressione erogata diventa meno intensa, esistono apposite ciambelle ...
- da v200
- domenica 21 febbraio 2021, 21:22
- Forum: SCALA N
- Argomento: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
- Risposte: 306
- Visite : 6512
Sono i contrappesi dei leveraggi che muovono i deviatoi, venivano attivati da tiranti in acciaio . Cavi a vista o canalone interrati.
Manovrati da una apposita cabina o manualmente in loco.
Da noi detti " macachi "
- da v200
- domenica 21 febbraio 2021, 16:38
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Modulare minimalista in Z
- Risposte: 1078
- Visite : 64952
Tempo fa per sveltire i tempi ( visto che i miei sono biblici ) ho acquistato un lotto di casette da e-bay di un plastico dismesso, oltre a risparmiare denaro ci si evita la lunga fase di assemblaggio ( anche se non perfette ). Pertanto tra qualche ritocco e una pittura penso di poterle utilizzare t...
- da v200
- domenica 21 febbraio 2021, 16:30
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Modulare minimalista in Z
- Risposte: 1078
- Visite : 64952
Caro Diego le tue osservazioni le trovo molto pertinenti. Mi fa piacere che segui con piacere le mie imprese

Ringrazio tutti voi che seguite questo luuuuungo progetto

- da v200
- domenica 21 febbraio 2021, 16:26
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sporcature e invecchiamento carri
- Risposte: 39
- Visite : 696
Come pulisci l'aerografo? che modello? Da quanto tempo è in tuo possesso? utilizzi compressore o bombolette di aria compressa ?
Per 5 min utilizzo 30 min di pulizia .....sigh;(
- da v200
- sabato 20 febbraio 2021, 18:37
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Modulare minimalista in Z
- Risposte: 1078
- Visite : 64952
Fortunatamente la mia esperienza nel modellismo statico mi ha permesso di affrontare questo progetto con meno problemi avendo costruito non pochi diorami .
Grazie a Tutti per i vostri apprezzamenti
- da v200
- venerdì 19 febbraio 2021, 19:25
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Orient Express Hachette
- Risposte: 77
- Visite : 6255
Veramente la loco è da assemblare vista che è fornita in più uscite, il cablaggio per il tracciato è da farsi per conto proprio non fornito nel opera come telaio e struttura paesaggio , . Poi se si volesse aggiungere qualche loco non della raccolta? oppure la seconda da prendere a parte? Centraline ...
- da v200
- venerdì 19 febbraio 2021, 18:14
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Orient Express Hachette
- Risposte: 77
- Visite : 6255
Il primo problema è aprire le loco per montarvi il decoder, secondo settare le CV correttamente, terzo preparare il bus per il tracciato , se occorre anche utilizzare un booster o no in base alla digitalizzazione basica o spinta . Non tutti sono portati a lavorare in un ambiente elettrico/elettronic...
- da v200
- venerdì 19 febbraio 2021, 17:46
- Forum: SCALA N
- Argomento: Ci provo con un plastico in "cassetta"
- Risposte: 44
- Visite : 688
Si ad esempio Noch fa per H0_N-Z sia le ghiaie che erbette basta vedere il codice a colori poi hai Busch,Asoama,Minatur, Woodland scenic etc .
L'elenco è abbastanza vasto, inizia con Noch il più facile da reperire
https://www.noch.de/
- da v200
- giovedì 18 febbraio 2021, 18:23
- Forum: SCALA N
- Argomento: Ci provo con un plastico in "cassetta"
- Risposte: 44
- Visite : 688
Qualsiasi prodotto organico va sterilizzato specialmente sabbie e ghiaie. Sovente tra i granelli si trovano uova di insetti ed acari. Che in alcuni casi possono dare problemi respiratori, oppure danneggiare il plastico ( tarme o vermi ) la prassi riscaldare a 100 ° c , lavaggio in acqua e candeggina...
- da v200
- giovedì 18 febbraio 2021, 18:14
- Forum: SCALA Z
- Argomento: Modulare minimalista in Z
- Risposte: 1078
- Visite : 64952
Grazie Peppe per i tuoi apprezzamenti. Questa volta ho voluto lavorare su texture differenti per la passerella , mi sono ispirato a varie foto d'epoca sulle ferrovie secondarie tedesche dove le varie opere d'arte differivano non poco specialmente negli anni tra il 1950 / 1970 dopo le varie ricostruz...