Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 20 risultati

da marco verona
sabato 2 maggio 2015, 18:34
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Lanterne di coda a batteria
Risposte: 50
Visite : 16041

Re: Lanterne di coda a batteria

Ciao a tutti

Una domandina per Roberto: nello schema che ho postato se togliessi il ponte e lo sostituissi con un diodo da alimentare il circuito con una semionda, sarebbe fattibile in dcc, o rischio come prima di fulminare tutto?

Grazie per le info e a presto
Ciao Marco
da marco verona
venerdì 1 maggio 2015, 22:26
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Lanterne di coda a batteria
Risposte: 50
Visite : 16041

Re: Lanterne di coda a batteria

Ciao a tutti caro Roberto purtroppo ti devo deludere per quanto riguarda la modifica del diodo, non é farina del mio sacco ma un circuito che trovai su Nuova elettronica che esponeva vari schemi applicativi col 555, adattato alle mie esigenze di allora con alimentazione analogica. In realtà nello sc...
da marco verona
martedì 28 aprile 2015, 11:00
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Lanterne di coda a batteria
Risposte: 50
Visite : 16041

Re: Lanterne di coda a batteria

ciao a tutti vi posto il disegno con lo schema che utilizzo io; dalle mie prove le luci non si risincronizzano come mi succede invece con lo schema di roy67; Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/marco%20verona/2015428104553_Lampeggiatori%20di%20coda.jpg 44,19 KB per variare la frequenza del l...
da marco verona
lunedì 13 aprile 2015, 18:34
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Lanterne di coda a batteria
Risposte: 50
Visite : 16041

Re: Lanterne di coda a batteria

Ciao Egidio
le basette le trovi nei negozi o nelle fiere di elettronica, hanno formati standard di solito 10 x 16 cm, dalle quali ritagli il pezzo che ti serve.

Ciao Marco
da marco verona
lunedì 13 aprile 2015, 14:59
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Lanterne di coda a batteria
Risposte: 50
Visite : 16041

Re: Lanterne di coda a batteria

Ciao Roberto
Proverò anch'io con la modifica che hai suggerito.
Se vuoi ti invio lo schema del circuito che uso io (funzionante), così puoi provare anche quello.
Ciao a presto.
Marco
da marco verona
lunedì 13 aprile 2015, 12:38
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Lanterne di coda a batteria
Risposte: 50
Visite : 16041

Re: Lanterne di coda a batteria

Ciao Roberto, affianco due circuiti completi con 2 integrati (1 + 1 ne555) che pilotano ognuno il relativo led. A me si sincronizzano i led anche usando resistenze notevolmente diverse. Io ho provato con resistenze fisse invece dei trimmer, ma non credo che sia quello il problema. In realtà il circu...
da marco verona
lunedì 13 aprile 2015, 1:58
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Lanterne di coda a batteria
Risposte: 50
Visite : 16041

Re: Lanterne di coda a batteria

Ciao a tutti
@Roberto
ho provato il circuito del lampeggio col 555 che hai postato, con un integrato funziona regolarmente, ma se ne affianco 2 i led lampeggiano in sincronismo, succede anche a te?
Ciao Marco
da marco verona
domenica 23 novembre 2014, 19:34
Forum: ANALOGICO
Argomento: microtest 80 ice
Risposte: 7
Visite : 7595

Re: microtest 80 ice

Grazie dei chiarimenti roberto, vedrò che fare, ho visto il datasheet del regolatore e si vede anche un semplice schema applicativo, ma penso che la difficolta maggiore sia nel reperire i tre componenti, poi per le saldature posso contare sul supporto di un amico, anche se confesso che la sfida mi a...
da marco verona
sabato 22 novembre 2014, 22:45
Forum: DIGITALE
Argomento: evitare la frenatura ABC
Risposte: 6
Visite : 2280

Re: evitare la frenatura ABC

Ooops ho riletto il primo messaggio che ho inserito e per errore ho inserito due negazioni in una frase che possono creare confusione, perciò rettifico dicendo che voglio evitare la frenatura automatica su quella tratta, non tanto per le mie loco che non sfruttano questo, ma nel caso che magari qual...
da marco verona
sabato 22 novembre 2014, 22:35
Forum: ANALOGICO
Argomento: microtest 80 ice
Risposte: 7
Visite : 7595

Re: microtest 80 ice

Ciao fabio, grazie per la dritta proverò anche questa opzione Ho postato la mia domanda anche in un forum di elettronica, e un utente mi ha dato questa risposta: Se era una pila a 1.35V si tratta sicuramente di una pila al mercurio, non più prodotta per la pericolosità ambientale del medesimo. La qu...
da marco verona
sabato 22 novembre 2014, 22:33
Forum: ANALOGICO
Argomento: microtest 80 ice
Risposte: 7
Visite : 7595

Re: microtest 80 ice

Ciao fabio, grazie per la dritta proverò anche questa opzione Ho postato la mia domanda anche in un forum di elettronica, e un utente mi ha dato questa risposta: Se era una pila a 1.35V si tratta sicuramente di una pila al mercurio, non più prodotta per la pericolosità ambientale del medesimo. La qu...
da marco verona
sabato 22 novembre 2014, 18:52
Forum: ANALOGICO
Argomento: microtest 80 ice
Risposte: 7
Visite : 7595

Re: microtest 80 ice

:cool: UAHHHH :cool:
da marco verona
sabato 22 novembre 2014, 0:19
Forum: DIGITALE
Argomento: evitare la frenatura ABC
Risposte: 6
Visite : 2280

Re: evitare la frenatura ABC

Ciao roberto , i diodi sono due in serie (usero' un ponte dato che la digitale é "alternata"). Ho cercato di mandarti un messaggio privato ma non posso ancora, ho aperto un tread OT nella sezione analogico, se hai qualche suggerimento in merito ti ringrazio molto

Ciao marco
da marco verona
sabato 22 novembre 2014, 0:19
Forum: DIGITALE
Argomento: evitare la frenatura ABC
Risposte: 6
Visite : 2280

Re: evitare la frenatura ABC

Ciao roberto , i diodi sono due in serie (usero' un ponte dato che la digitale é "alternata"). Ho cercato di mandarti un messaggio privato ma non posso ancora, ho aperto un tread OT nella sezione analogico, se hai qualche suggerimento in merito ti ringrazio molto

Ciao marco
da marco verona
venerdì 21 novembre 2014, 23:41
Forum: DIGITALE
Argomento: evitare la frenatura ABC
Risposte: 6
Visite : 2280

evitare la frenatura ABC

Ciao a tutti I moduli che vorrei costruire, mi piacerebbe che fossero compatibili con tutti senza provocare risultati non previsti apparentemente difficili. Siccome su un modulo sto pensando ad un automatismo particolare, però devo usare un rilevatore ad assorbimento di corrente, la mia domanda é qu...
da marco verona
venerdì 21 novembre 2014, 22:31
Forum: ANALOGICO
Argomento: microtest 80 ice
Risposte: 7
Visite : 7595

microtest 80 ice

Ciao roberto sono marco, scusa se ti disturbo con un messaggio privato ma la domanda non #279; di interesse modellistico, tu tta via se ritieni che sia utile aprire un tread non c'é problema. Mi sono ritrovato a sostituire la batteria del tester in oggetto ma con rammarico ho saputo che le batterie ...
da marco verona
sabato 16 agosto 2014, 22:47
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: nuove loco con connettori 21 poli
Risposte: 2
Visite : 1670

Re: nuove loco con connettori 21 poli

Grazie Roberto per il suggerimento e per il link, ho dato un'occhiata. Vedro' comunque se riesco a creare qualcosa con le mie mani.

Ciao Marco
da marco verona
venerdì 15 agosto 2014, 17:47
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: nuove loco con connettori 21 poli
Risposte: 2
Visite : 1670

nuove loco con connettori 21 poli

Ciao a tutti, ho notato che i nuovi modelli montano pcb con zoccoletto a 21 poli; dato che possiedo dei decoder senza spina, come posso fare per usarli, rifare tutto il pcb non credo sia la soluzione migliore e non so se sarei in grado. Voi infilate i fili direttamente nello zoccolo, o costruite una...
da marco verona
martedì 17 giugno 2014, 18:46
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: mi presento
Risposte: 27
Visite : 5883

Re: mi presento

Ringrazio tutti per il benvenuto
spero di poter contribuire anch'io con qualche idea al più presto

ciao a tutti, Marco
da marco verona
domenica 15 giugno 2014, 1:43
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: mi presento
Risposte: 27
Visite : 5883

mi presento

Ciao a tutti, e' da un po di tempo che seguo questo forum, e finalmente oggi mi sono deciso e mi sono iscritto. Devo dire che mi e' piaciuto fin dall'inizio, e' molto ricco di idee e spunti, alcuni semplici altri piu' impegnativi. Io sono appassionato di treni praticamente da sempre, in passato ho f...

Vai alla ricerca avanzata